...e sono talmente arrabbiato che non so nemmeno se la ritirerò o invaliderò il contratto.
Premesso che non si tratta di problemi dell'auto in sé (che di fatto non ho ancora ritirato), il discorso è questo:
l'ho comprata pagandola in parte in acconto (1200 Euro) ed il resto in contanti (ancora da versare) più la mia vecchia macchina; firmato il contratto il 15 Dicembre, decidiamo comunque di attendere Gennaio 2012 ad immatricolarla per ovvi motivi di svalutazione futura (dicembre 2011 VS gennaio 2012) ma ben specificando al venditore che, se voleva, potevo già dargli indietro la vecchia auto.
Il venditore mi ha ringraziato della disponibilità e mi ha detto che mi avrebbe fatto sapere se fosse stato utile portargliela prima dell'immatricolazione della 308 (metti che passa uno il giorno dopo che vuole proprio un'Alfa 147 col tetto apribile...), tant'è che -su sua richiesta- il 16 Dicembre gli ho inviato per email la scansione del libretto, del bollo e del certificato di proprietà.
Ho la conferma di lettura dell'email, datata 19 Dicembre.
Poi... il nulla. Non mi ha mai chiamato per cui ho dato per scontato che la manovra di cui sopra non fosse utile, infine.
Oggi mio papà va a versare il resto in contanti e.... sorpresa!!! Non è possibile concludere la transazione perché il bollo dell'Alfa scadeva il 31/12/2011 e loro (la concessionaria) per richiedere l'esenzione dai pagamenti futuri (fino a che non la vendono) necessitano che il bollo sia regolarmente pagato, nel momento in cui fanno la richiesta.
Qual'è il problema? Dai che è facile capirlo, provate ad indovinare....
Secondo loro, il bollo dovrei pagarlo io perché il proprietario al 31/12/2011 ero io!! Ovviamente la legge dice così, non lo contesto ma... chi ha sbagliato? io, a fidarmi, o loro che con in mano il bollo, il libretto ed il certificato di proprietà non hanno fatto tutto prima della scadenza?!?!?!?!? Avevano 10/15 giorni abbondanti per farlo e, poco ma sicuro, la data della scadenza la conoscevano: anche se non sapessero leggere i documenti -la prossima volta aggiungo una postilla in braille alla mail, per stare sicuro- ovviamente in fase di valutazione della macchina la data di immatricolazione me l'hanno chiesta più volte!!!
Chi vende auto di professione, io o loro?
Parliamo di quasi 250 euro che butterei letteralmente nel cesso tirando la catena... e che non intendo minimamente pagare io.
Stasera ci dormo sopra, se lo chiamo oggi lo massacro al telefono... domani lo chiamo e vedo che fare, comunque 'sti soldi non li sborso per principio, l'errore a mio avviso è stato loro. La migliore soluzione che mi viene in mente al momento -a parte il fatto che paghino loro, cosa che da quanto ho capito non vogliono fare- è che paghi io ma che mi scontino tale cifra -TUTTA- dai tagliandi... non riesco a pensare a niente di meglio... l'alternativa è andare là, riprendermi il mio acconto (se non me lo ridanno finiamo in causa nel giro di due nanosecondi) e fargli sfumare la vendita, anche se mi dispiacerebbe assai...
OPINIONI / CONSIGLI ?
P.S.
Il mio stato in questo momento:


Quello che vorrei fare: [-X


