Manuel68 ha scritto:Guarda alla http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 35#p388736" onclick="window.open(this.href);return false;.josh ha scritto:Ciao a tutti!!!! io ho letto tutti i post ma non ho ancora capito se qualcuno è riuscito a trovare i pin giusti sulla rd4 continental.... io ho già preparato il cavetto, mi manca solo da saldarlo![]()
![]()
spero che qualcuno mi aiuti
![]()
intanto allego le foto della mia rd4....
![]()
![]()
In effetti Nidios ed io abbiamo affrontato la questione; ci sono due problemini: il primo è il livello di uscita molto basso e il secondo è il "bump" che si sente sulle casse quando fai l'avviamento se hai l'autoradio accesa.
Compatibilmente col pochissimo tempo che ho a disposizione, terrò tutti informati sull'evoluzione della cosa.
Forse cambiare sorgente non è una idea malvagia ma ci sono altri problemi: di tipo estetico, e di tipo funzionale per la gestione dei parametri veicolo. Anche se ci sono delle sorgenti "CAN bus compatibili" con opportuni adattatori. Costi elevati e problemi, credo, pure! Chi ha sostituito la sorgente ci faccia sapere.
Buon caldo a tutti
Il problema del BUMP la mia 206 lo aveva anche se l'autoradio era spenta al momento dell'accensione. Ho messo un interruttore che interrompe l'alimentazione dei due amplificatori, in questo modo evito anche che la batteria si consumi quando il motore è spento, considerato che l'amplificatore rimarrebbe acceso ancora per qualche minuto. L'interruttore è nascosto ed è posto sotto lo sterzo. Magari in seguito posto qualche foto.