PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Insonorizzazione portiere e assemblaggi "Peugeot"

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

VIDA ha scritto:
Alex307 ha scritto:
Deimos ha scritto::idea: PS: se puoi/hai voglia: ricostruisci il supporto dell'ap fissandolo alla lamiera :!: anzichè alla cartella e...SENTIRAI che musica :wink:
mmm, bella questa...

Si può davvero fare una cosa del genere? e se faccio solo questo, ottengo qualcosa già di buono?

Tieni presente che ho già cambiato gli AP e l'unico vero grosso problema che ancora vorrei risolvere è l'eliminazione di tutte quelle vibrazioni delle cartelle...
Devi comunque prima insonorizzare portiere e cartella altrimenti fai un lavoro quasi inutile.
peccato... :cry:

già quasi speravo di cavarmela con poco... :roll:

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

VIDA ha scritto:Devi comunque prima insonorizzare portiere e cartella altrimenti fai un lavoro quasi inutile.
beh...mi spiace contraddirti ma otterrebbe un incremento di prestazioni di un buon 50% già solo cambiando i vincoli del trasduttore.

non preoccuparti, vida, con ciò sono ben LUNGI dall'affermare che la tua meticolosa inosnorizzazione non serva a nulla, eh?!! anzi...ancora BRAVO per l'ottimo lavoro!!!


torniamo alla teoria pura: come funziona l'altoparlante?

nonostante quanto possa sembrare, il cono deve essere RIGIDO. La sospensione in gomma serve quasi esclusivamente a separare l'emissione anteriore da quella posteriore e vincolare leggermente il movimento in modo da ridurre le dispersioni periferiche...il cono, spostandosi con moto alternativo avanti e indietro, crea delle perturbazioni in compressione e depressione dell'aria...queste variazioni di pressioni si trasmettono nell'aria (mezzo elastico) e vengono percepite dall'orecchio...

...la terza legge della dinamica (se non ricordo male) implica che ad ogni AZIONE sia legata una REAZIONE UGUALE E CONTRARIA. Se, quindi, il cono oscilla, spostando aria, questa tenterà, opponendosi, di spostare tutto il cestello indietro! QUI interviene il supporto: se è abbastanza rigido, il cestello non si muove. Se non lo è (cartella!!), il cestello si sposta indietro e una parte dell'energia che l'altoparlante AVREBBE VOLUTO impiegare a comprimere l'aria è servita a spostare sè stesso indietro.

fin qui è chiaro?

bene...se ora affermo che DI SICURO la cartella è più deformabile della lamiera sotto, vi scandalizzate?

qui entrerebbe in gioco la legge della quantità di moto...che implica appunto la massa...il che conferma la funzione del BITUME e del PIOMBO utilizzati nelle INSONORIZZAZIONI migliori: servono solo ad APPESANTIRE e quindi ad OPPORSI alla deformazione delle infrastrutture collegate all'altoparlante.

in soldoni: il risultato MIGLIORE lo ottieni legando il cestello alla lamiera, appesantendo quest'ultima e (non dimentichiamocelo!!) SIGILLANDO la portiera in modo che l'aria DAVANTI non possa IN NESSUN MODO mischiarsi con quella DIETRO l'altoparlante.

:D
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Avatar utente
VIDA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 668
Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
Località: (TS) - Trieste

Messaggio da VIDA »

Ok, Deimos adesso sei stato più chiaro e sono d'accordo con te.
Resta però il fatto che la realizzazione del supporto for fissare l'ap alla lamiera non è una cosa semplice. Devi comunque modificare o togliere il telo antipioggia o pensare a qualcosa di alternativo. A questo punto rimane il problema delle vibrazioni di tutte le parti della portiera che è meglio fissare.
Dico che se uno è in grado di autocostruirsi un supporto per l'ap è sicuramente capace di insonorizzare, per questo consigliavo ad alex di fare entrambe i lavori.
In ogni caso mi puoi dare un ideo di come realizzare il supporto. Potrebbe interessare a me e soprattutto ad alex.
Ma c...o è mai possibile che voi del 307club.it mi dovete far venir in mente idee "malsane"? :wink:
Dai scherzavo :wink:
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Personalmente..........

Messaggio da Slime »

credo che realizzare per la 307 un supporto che parta dalle lamiere sia abbastanza difficoltoso. Non so se Deimos ha visto uno sportello 307 smontato. Per il discorso rigidità credo che difficilmente si possa fare a meno, nel nostro caso, di tasche tipo le PM Modifiche o le CHD. Tali tasche prevedono il taglio di parte della cartella e la sostituzione di tali parti con mdf di adeguato spessore. Il risultato è che la parte inferiore della cartella sarà notevolmente più rigida (ricordate la portiera di East??). Il costo però.............. :cry:

CDH:
http://www.chdcaraudio.it/index1.htm
PM Modifiche:
http://www.pmmodifiche.it/
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Re: Personalmente..........

Messaggio da Deimos »

Slime ha scritto:credo che realizzare per la 307 un supporto che parta dalle lamiere sia abbastanza difficoltoso.
mica ho mai detto sia semplice...io mi ci sto ancora picchiando e sono cmq in una situazione meno "scomoda" della vostra, con supporto wf in plastica avvitato sulla lamiera :roll:
Non so se Deimos ha visto uno sportello 307 smontato.
ringraziando Dio e Retz, si... :lol:
Per il discorso rigidità credo che difficilmente si possa fare a meno, nel nostro caso, di tasche tipo le PM Modifiche o le CHD.
esatto: DIFFICILMENTE si può fare a meno ma si può fare. :D
Tali tasche prevedono il taglio di parte della cartella e la sostituzione di tali parti con mdf di adeguato spessore. Il risultato è che la parte inferiore della cartella sarà notevolmente più rigida (ricordate la portiera di East??). Il costo però.............. :cry:
hmmm...non sempre x montare le tasche bisogna tagliare la cartella: spesso basta solo qualche forellino...ma nel caso della 307 non sono preparato, lo ammetto. Il fatto è che una tasca è la soluzione più "svelta" ma non la migliore...dipende tutto da DOVE viene vincolata la tasca!!! se rimane ben salda sulla lamiera, ok...altrimenti sono soldi QUASI (perchè un notevole irrigidimento c'è cmq) via...

...lavorando di fino cartella e sportello, invece, con un buon supporto, magari in MDF o ancora meglio in metallo saldato, si mantengono le peculiarità estetiche della vettura ottenendo risultati supriori quanto a resa. Una cosa in più che però ha la tasca è la possibilità di multi-ap e l'orientamento degli stessi atto ad innalzare la scena sonora...

in soldoni, cosa fa la differenza?

il costo.

se porti la macchina da un insta "della madonna" (vogliamo fare un esempio? Roberto Tognon. O Gianluca Paglia.) e hai soldi da spendere, lui ti rifa il supporto, non ti mette una tasca da catena di montaggio.

se hai (meno) soldi da spendere, l'insta ti monta la tasca e va già MEGLIO così (rispetto a prima).

'pito?

:D
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Quoto tutto Deimos.........

Messaggio da Slime »

Il mio discorso era semplicemente per dire che la cosa non è così semplice da realizzare............ Forse alla fine una buona tasca fissata bene può essere il giusto compromesso................. Sempre riferito alla situazione 307. Beati quelli che hanno già un supporto sulla lamiera e altro non bisogna fare che rifarselo in mdf o similare............. Tanto di cappello........... :wink:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Torna a “Audio e video”