VIDA ha scritto:Devi comunque prima insonorizzare portiere e cartella altrimenti fai un lavoro quasi inutile.
beh...mi spiace contraddirti ma otterrebbe un incremento di prestazioni di un buon 50% già solo cambiando i vincoli del trasduttore.
non preoccuparti, vida, con ciò sono ben LUNGI dall'affermare che la tua meticolosa inosnorizzazione non serva a nulla, eh?!! anzi...ancora BRAVO per l'ottimo lavoro!!!
torniamo alla teoria pura: come funziona l'altoparlante?
nonostante quanto possa sembrare, il cono deve essere RIGIDO. La sospensione in gomma serve quasi esclusivamente a separare l'emissione anteriore da quella posteriore e vincolare leggermente il movimento in modo da ridurre le dispersioni periferiche...il cono, spostandosi con moto alternativo avanti e indietro, crea delle perturbazioni in compressione e depressione dell'aria...queste variazioni di pressioni si trasmettono nell'aria (mezzo elastico) e vengono percepite dall'orecchio...
...la terza legge della dinamica (se non ricordo male) implica che ad ogni AZIONE sia legata una REAZIONE UGUALE E CONTRARIA. Se, quindi, il cono oscilla, spostando aria, questa tenterà, opponendosi, di spostare tutto il cestello indietro! QUI interviene il supporto: se è abbastanza rigido, il cestello non si muove. Se non lo è (cartella!!), il cestello si sposta indietro e una parte dell'energia che l'altoparlante AVREBBE VOLUTO impiegare a comprimere l'aria è servita a spostare sè stesso indietro.
fin qui è chiaro?
bene...se ora affermo che DI SICURO la cartella è più deformabile della lamiera sotto, vi scandalizzate?
qui entrerebbe in gioco la legge della quantità di moto...che implica appunto la massa...il che conferma la funzione del BITUME e del PIOMBO utilizzati nelle INSONORIZZAZIONI migliori: servono solo ad APPESANTIRE e quindi ad OPPORSI alla deformazione delle infrastrutture collegate all'altoparlante.
in soldoni: il risultato MIGLIORE lo ottieni legando il cestello alla lamiera, appesantendo quest'ultima e (non dimentichiamocelo!!) SIGILLANDO la portiera in modo che l'aria DAVANTI non possa IN NESSUN MODO mischiarsi con quella DIETRO l'altoparlante.
