
Ps. Per il collegamento volante ho usato cavi elettrici sezione 1,5
P@lox81 ha scritto:Al 90% sarà quello,la radio di serie non ha abbastanza potenza x muovere i woofer,e poi se hai fatto la prova volante senza chiudere la cartella il woofer lavorava in aria libera,l'emissione frontale deve essere isolata dall'emissione posteriore...
Il parametro principale è la sensibilità,deve essere alto,anche se l'ideale sarebbe mettere un amplificatore a parte o perlomeno cambiare la sorgente,tutta un'altra cosa...morig ha scritto: Comunque ragazzi vi chiedo una cosa,che specifiche devo guardare quando compro un kit perchè la sorgente di serie riesca a tirare i woofer?
Il *quasi interamente* non bastamorig ha scritto: Il woofer anche senza cartella rimane chiuso quasi interamente nella cc
Si, e' quello.morig ha scritto:Nelle info di tutti i kit vedo il paramentro "sensibilità" sempre sui 91/93db,è questo?
fidati, è semplicemente che la nosrta rd3 con neanche 15 watt rms non riesce a smuovere i tuoi coni da 120 watt rms... puoi migliorare sensibilmente la situazione aggiungendo un ampli solo al fronte anteriore, così conservi l'autoradio di serie. Ciaomorig ha scritto:Grazie per i chiarimenti,rispondo a tutti e due.
Per calcolare i watt rms come faccio?sarebbero i watt nominali?in tal caso i watt nominali sono 120![]()
Non so se avete presente gli attacchi degli altoparlanti della cc,è un cono dove va avvitato l'ap ed è aperto solo dietro(cioè dentro la portiera) quindi la cartella diciamo che funge quasi solo da copertura del supporto dell'AP.Poi sinceramente non so che differenza ci sia tra un ap rodato e uno non rodato ma tra i due c'era una differenza di volume e,come avevo detto prima,una totale mancanza di bassi che mi aveva fatto venire qualche dubbio!