PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Finalmente..........

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Finalmente..........

Messaggio da Slime »

sono riuscito a regalarmi la sorgente nuova e precisamente, come annunciato in altri post, l'Alpine CDA-9835 R. Per ora solo una parola................ FANTASTICA. Ce l'ho da poche ore e ancora non prendo confidenza con le varie funzioni (fin troppe senza ampli ma da goduria assoluta con un sistema completo) ma già i primi settaggi cominciano a darmi soddisfazione. Tra qualche tempo il prossimo step sarà l'insonorizzazione delle portiere.......... Domani fonderò la batteria......... Ho già sperimentato un settaggio dato da eastside :notworthy: per il fronte cioè settando la pendenza (gli devo ancora chiedere cosa sia) a 24 dB/oct e il suono è molto caldo. L'unica cosa, non avendo ancora il sub, la frequenza di taglio su 40 hz, invece che 63 come da lui consigliato, per far passare per le RES (mitiche anche loro) qualche basso in più.
East dammi qualche consiglio sull'equalizzazione, più che altro come orientarmi nella scelta dei parametri. Thanx!! 8)
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

quistisCC
Peugeottista veterano
Messaggi: 416
Iscritto il: 22/03/2004, 21:07
Località: (NA) - Gragnano

Messaggio da quistisCC »

8) 8) :wink:
307cc Nero Ossidiana pelle Lama 2.0 136 17" Info Pack 2 RT3 (CCina a casa!)
_____Tessera Club # 9______

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Ho trovato anche un'antennina niente male..........

Messaggio da Slime »

della Simoni racing. Allego foto della sorgente e dell'antenna.
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
eastside
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 683
Iscritto il: 22/03/2004, 22:56
Località: (NO) - Oleggio

Messaggio da eastside »

innanzitutto auguri per l'ottimo acquisto ne riceverai delle belle soddisfazioni....

1° la pendenza è la velocità con cui il suono decade una volta arrivato alla frequenza di taglio prescelta....es. se imposti un filtro passa basso a 63 Db non è che il sub una volta arrivato a 63 Hz smetta di suonare ma salirà in frequenza tanto più la pendenza del taglio sarà bassa......magari con 24 Db/Oct arriverà max ad 80 Hz mentre con 12 Db/Oct arriverà a 100 Hz............la pendenza si indica in decidel persi per ogni ottava di frequenza....il suono si divide in ottave che sono range di frequenza....al momento non mi ricordo questi range ma credo di essermi spiegato......

2° l'equalizzazione in linea di massima cerca di tenerla flat in modo da non "sporcare" il segnale che esce dal lettore...ricorda che meno maneggiamenti subisce il suono meglio è...........

3° lascia stare quello che faccio io con il mio impianto.....almeno per il momento non imitarmi o rischi di fare qualche fesseria..........non avendo ampli o insonorizzazioni varie che permettano al woofer di esprimersi come dovrebbe per ora ti consiglio un taglio sul FA di 80 Hz 12 Db/Oct cioè imposta 2 sulla tua Alpine perchè lì la pendenza è divisa in 1 (6 Db/Oct) 2 (12 Db/Oct) ecc.......


bye bye

p.s. ho appena visto le foto......ti consiglio di invertire sorgente e cassettino come ho fatto io in modo da non vedere lo scalino lasciato in alto e poi l'antennina ce l'ho uguale anch'io del colore della mia 307 ma l'ho tolta dopo 2 giorni perchè lo stacco tra carrozzeria e base dell'antenna non mi piaceva..............
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno........

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

esempio Retzolino, vi vedo un po' impacciati con i tagli, vi dò una dritta :wink:

Pendenza negativa di 12dB/oct significa che ad ogni raddoppio di frequenza nella banda passante del filtro l'ampiezza calerà di 12dB
niente di più niente di meno :roll:

ad es se a 100Hz avete ampiezza 48dB a 200Hz vi troverete 36dB, a 400Hz vi troverete 24dB e così via continuando a raddoppiare la freq il modulo vi calerà di 12dB.... :wink:

PS: non è facilissimo in effetti districarsi tra il pannellino di controllo dei filtri di taglio: ti suggerisco per questo di andare a fare un giro nel sito dell'Alpine dove, dopo esserti iscritto potrai programmare direttamente con un apposito software la tua sorgente per via grafica rendendoti meglio conto di quello che stai facendo realmente.... Per portare le impostazioni fatte sulla tua radio basta poi masterizzare un cd rescrivibile ed infilarlo nella sorgente 8)
ficcoo!!! :roll:

vado ciauz...
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Dovrò perderci un pò di tempo..........

Messaggio da Slime »

comunque ho già provato i-personalize sul sito Alpine e trasferito il file nella sorgente con disco masterizzato. Il messaggio di accensione non viene visualizzato. Come mai? Per i tagli, frequenze etc. ho provato graficamente ma alla fine l'ascolto è quello che da il giudizio finale. Per quello che riguarda il taglio da dare attualmente ai woofer 80 non è un valore troppo alto? Sembrano passare pochi bassi................ Però ho provato con la pendenza a 24............. Spostando a 12 come consigliato da te east la situazione dovrebbe migliorare? E' un "giocattolino" veramente interessante questa sorgente................ Già il desiderio di un sub si fa forte.................... A tempo debito east ti "disturberò" per chiederti giusto consiglio.
Per quello che riguarda le pendenze, per come si modifica il grafico nel display della sorgente, mi sembra di aver capito che servono per gestire le frequenze di incrocio dei vari AP (sub compreso) per non avere buchi nella riproduzione. E' giusto o la mia conclusione è errata? Non vi tormento in privato perchè penso che i miei dubbi possano essere quelli di molti e avere delle risposte quì potrebbe essere molto utile.
Thanx!!!!

P.S: Per la posizione della sorgente ho provata a metterla giù ma non mi piaceva la posizione troppo bassa. Appena mi procuro una spugnetta nera o un pò di neoprene/gomma mi faccio un bordino superiore al cassetto sagomato che quando è chiuso mi pareggia (o quasi) lo scalino.
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
eastside
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 683
Iscritto il: 22/03/2004, 22:56
Località: (NO) - Oleggio

Messaggio da eastside »

Retz ha scritto:esempio Retzolino, vi vedo un po' impacciati con i tagli, vi dò una dritta :wink:

vado ciauz...
grazie della dritta Retz ma credevo di essermi spiegato esaurientemente.....anzi ne sono sicuro...........hai solo evidenziato le frequenze in "numeri" mentre io parlavo di ottave cioè della stessa cosa........lasciamo stare altrimenti passo per permaloso (cosa che sono!!!).......per quanto riguarda il sito Alpine non lo vedo molto utile è meglio fare tutto sul campo...........l'orecchio è il giudice migliore e non è detto che quello che "deve" essere fatto in teoria risulti gradevole all'atto pratico.............

Slime ribadisco quello che ti ho detto......se non amplifichi non ti fare troppi problemi tanto non riuscirai mai ad apprezzare veramente le caratteristiche della sorgente come vuoi fare tu.....in fondo sono solo pochi Hz di differenza e non sò se gli AP così "poco nutriti" riusciranno a distristicarsi a quelle "profondità"........
per la posizione della sorgente degustibus giù è più facilmente raggiungibile con la mano del cambio.......sù è meglio visibile tutto qui.........

bye bye
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno........

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Ah east colgo l'occasione per chiederti una cosa che contimuo a dimenticare...

come caspita fai a trovare tutte quelle info sulle caratteristiche tecniche degli AP??? :oops:

Non è che potresti aiutarmi quando hai tempo con i miei coni:


- Medio-Bassi TWS 165 AG Tec by Vifa
- Tweeter D27NEO Tec by Vifa
- Coassiali a 2 vie da 130 della Phonocar

???? :wink: vabbè come capirai dei coassiali della Phonocar non me ne può fregare meno che niente :roll:
ma per gli altri due sarei veramente curioso di sapere le caratteristiche precise....
Riesco a trovare sempre solo poche info quando mi metto d'impegno...
forse tu hai link più carini da sfruttare....
[il mio installatore mi ha rimandato al sito della "EB acoustic" quando gli ho chiesto ma... c'è pochino... l'articolo che recensiva i medio-bassi su TNTaudio invece nun c'è più e non l'ho salvato ops!]

...solo se hai tempo mi raccomando :wink:

Slime mi ha fatto tornar voglia di smanettare in frequenza :wink:

ciaooooooo grassie :roll:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
eastside
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 683
Iscritto il: 22/03/2004, 22:56
Località: (NO) - Oleggio

Messaggio da eastside »

Retz ha scritto:Ah east colgo l'occasione per chiederti una cosa che contimuo a dimenticare...

come caspita fai a trovare tutte quelle info sulle caratteristiche tecniche degli AP??? :oops:

Non è che potresti aiutarmi quando hai tempo con i miei coni:


- Medio-Bassi TWS 165 AG Tec by Vifa
- Tweeter D27NEO Tec by Vifa
- Coassiali a 2 vie da 130 della Phonocar

???? :wink: vabbè come capirai dei coassiali della Phonocar non me ne può fregare meno che niente :roll:
ma per gli altri due sarei veramente curioso di sapere le caratteristiche precise....
Riesco a trovare sempre solo poche info quando mi metto d'impegno...
forse tu hai link più carini da sfruttare....
[il mio installatore mi ha rimandato al sito della "EB acoustic" quando gli ho chiesto ma... c'è pochino... l'articolo che recensiva i medio-bassi su TNTaudio invece nun c'è più e non l'ho salvato ops!]

...solo se hai tempo mi raccomando :wink:

Slime mi ha fatto tornar voglia di smanettare in frequenza :wink:

ciaooooooo grassie :roll:
dammi il tuo indirizzo e-mail e ti dò quello che cerchi.......... :twisted:

ciao

Lux
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno........

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

mì tì cò :D
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
GENA
Peugeottista veterano
Messaggi: 295
Iscritto il: 23/03/2004, 12:03
Località: (BG)

Messaggio da GENA »

complimenti slime e' strabella.

chiedo una domanda qua senza aprire un'altro topic.

ho montato ieri il kit della res dvs 170 e che dire... fantastico , che suono, sopprattutto i detector mentre i woofer pensavo avessero molti piu' bassi.

ora la domanda... sapete se i 170 vrko suonano meglio con tanta o poca aria? ho provato sia con il neoprene che senza ma non riesco a sentire molta differenza.

ora mi sa che devo propio insonorizzare con il no clain(o come si scrive) perche vibranio parecchio le lamiere. una mezza insonorizzazione ce l'ho gia, ho ricoperto tutta la cartella con la spugna, quella a montagnette, messo la colla a caldo sulle giunzioni e il foglio di neoprene e' di 5 mm.
<b>°°°°°°° PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110 CV FAP 5p °°°°°°°°</b>
<b>Clima auto/nero obsidien - spoiler - pedaliera all. e poggiapiedi all.CC - cerchi 17 mb italia 015 - battitacchi alluminio - dischi tar-ox sport japan con pinze nere e pastiglie ate - neon rossi in abitacolo - freccie laterali lexus style - vitamina c -tappetino sotto posacenere in carbonio - tappetini peugeot 3D
IMPIANTO AUDIO............
alpine 9815 -
fa: tweeter detector
....medio AD W40
....woofer AD W600
....ampli STEG K2/01
sub:cerwing wega!V-MAX 15
....ampli alpine mrv1005<b>

Avatar utente
eastside
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 683
Iscritto il: 22/03/2004, 22:56
Località: (NO) - Oleggio

Messaggio da eastside »

GENA ha scritto:complimenti slime e' strabella.

chiedo una domanda qua senza aprire un'altro topic.

ho montato ieri il kit della res dvs 170 e che dire... fantastico , che suono, sopprattutto i detector mentre i woofer pensavo avessero molti piu' bassi.

ora la domanda... sapete se i 170 vrko suonano meglio con tanta o poca aria? ho provato sia con il neoprene che senza ma non riesco a sentire molta differenza.

ora mi sa che devo propio insonorizzare con il no clain(o come si scrive) perche vibranio parecchio le lamiere. una mezza insonorizzazione ce l'ho gia, ho ricoperto tutta la cartella con la spugna, quella a montagnette, messo la colla a caldo sulle giunzioni e il foglio di neoprene e' di 5 mm.

ti posto tutte le caratteristiche del woofer in questione sottolineando il valore che ti interessa........essendo questo valore di 25 Lt fai un pò te...quello è il volume (all'incirca..) in cui in woofer riesce ad esprimersi meglio (per questo devi mettere in comunicazione le 2 camere della portiera non ci sono sè e mà altrimenti non scende in frequenza.........)scendendo fino alla frequenza di risonanza che in questo caso è 46 Hz...un primato vista la dimensione tutto sommato limitata del componente.........per quanto riguarda i bassi se ne hai pochi è perchè i watt della sorgente gli fanno una "pippa" (scusa il termine..) a quei woofer...hanno si un'ottima sensibilità ma lì ci vogliono dai 75 Watt RMS in sù per godere veramente............per le vibrazioni insonorizza e silicona tutti i punti di giunzione che si trovano sulla lamiera........e incrocia le dita........

buon lavoro..........



Glass fiber membrane
DFM System
Rubber surround
Very high efficiency
kapton former
Stamped steel chassis

Primary Applications

Technical characteristics Symbol Value Unit

Overall diameter Æ 165 mm
Cutout diameter Æ 155 mm
Depth « 63 mm
Nominal impedance Z 4 W
Nominal power handling P 100 W
Sensitivity E 92.5 dB
Mass of speaker m 1.1 kg

Voice Coil

Technical characteristics Symbol Value Unit

Voice coil diameter Æ 25 mm
Minimum impedance Z min 3.99 W
DC resistance Re 3.57 W
Voice coil inductance Lbm 0.73 mH
Voice coil height H 12 mm
Former - kapton -
Number of layers n 2 -

Magnet

Technical characteristics Symbol Value Unit

Magnet dimensions Æ x h 86 x 15 mm
Magnet weight m 0.3 kg
Flux density B 1.4 T
Force factor B x l 7.08 NA-1
Height of magnetic gap He 5 mm
Linear excursion X max ±3.5 mm

Parameters

Technical characteristics Symbol Value Unit

Resonance frequency Fs 46 Hz
Suspension compliance Cms 0.98 mmN-1
Mechanical Q factor Qms 7.58 -
Electrical Q factor Qes 0.25 -
Total Q factor Qts 0.24 -
Moving mass Mms 12 g
Effective piston area Sd 137 cm2
Volume equivalent of air at Cas Vas 25 L
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno........

Avatar utente
GENA
Peugeottista veterano
Messaggi: 295
Iscritto il: 23/03/2004, 12:03
Località: (BG)

Messaggio da GENA »

io li piloto con uno steg k9 non ha moltissimi watt pero' e' sempre meglio della sorgente no?

per far comunicare le due camere della portiera pasta un piccolo foro anche non dietro l'ap oppure e' meglio fare un bel foro dietro? ho troppa paura che l'umidita' li rovini!! ma tu est non hai niente che protegga i woofer ? il finestrino scende propio dietro a loro.
<b>°°°°°°° PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110 CV FAP 5p °°°°°°°°</b>
<b>Clima auto/nero obsidien - spoiler - pedaliera all. e poggiapiedi all.CC - cerchi 17 mb italia 015 - battitacchi alluminio - dischi tar-ox sport japan con pinze nere e pastiglie ate - neon rossi in abitacolo - freccie laterali lexus style - vitamina c -tappetino sotto posacenere in carbonio - tappetini peugeot 3D
IMPIANTO AUDIO............
alpine 9815 -
fa: tweeter detector
....medio AD W40
....woofer AD W600
....ampli STEG K2/01
sub:cerwing wega!V-MAX 15
....ampli alpine mrv1005<b>

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Con buona sorgente..........

Messaggio da Slime »

escono i difetti del resto dell'impianto. Le cartelle fanno proprio schifo. Appena riuscirò a prendere un settimana di ferie le dovrò insonorizzare per bene (no-clang+fogli bituminati). Prenderò anche io i detector anche perchè i TW che ho adesso con la sorgente di serie "bastavano", ora fanno piangere. :crybaby: East ho l'impressione che i tw "sparino" troppo, come posso attenuarli visto che con l'EQ ho risolto poco? Dei condensatori ci sono già ma non riesco a leggerne il valore. Thanx in anticipo............. :wink:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
eastside
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 683
Iscritto il: 22/03/2004, 22:56
Località: (NO) - Oleggio

Messaggio da eastside »

vorrei fare una piccola prece.............io non ricordo tutto quello che montate sulle vostre 307 quindi scusatemi se ogni tanto sparo cazzate...........detto questo passiamo ad altro........

Gena il k9 è perfetto come wattaggio e tutto il resto........il problema della presunta mancaza di basso è da ricercarsi nella bassa quantità d'aria che smuovono i 2 soli woofer...........per ovviare a ciò dovrai per forza inserire un sub nella catena audio in modo che fino ad 80 Hz saresti coperto.........con il kit attuale avrai una buona resa in gamma medio alta ma ahimè se vuoi un pò di ciccia nei bassi non ci sono santi...........per quanto riguarda il foro fallo della dimensione del magnete...e magari connetti i cavi al woofer saldandoli e proteggendoli con del termorestringente in modo da evitare le ossidazioni.per l'umidità non ti fare tutti stì problemi vai tranquillo.............

Slime i detector sono una scelta vincente in tutti i casi e se ne può parlare solo in maniera lusinghiera hanno un suono caldo e preciso......per attenuare un Tw devi mettere delle resistenze in linea....ad ogni valore in ohm della resistenza corrisponde una certa attenuazione e per scegliere quella congeniale bisognerebbe rivolgersi ad un insta che ti faccia ascoltare le varie differenze...per un tw di serie ci vorrebbe (a parer mio...) una attenuazione di 4 o 6 Db...........ma devi provare in fondo è una fesseria.............
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno........

Torna a “Audio e video”