PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Xover e varie........... (lunghetto)

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Xover e varie........... (lunghetto)

Messaggio da Slime »

Finalmente la sezione audio si rianima un pò. Il ritorno di Deimos si fa sentire e ne sono felice. :wink:
Già la fase di studio su passive crossovers è cominciata ma la difficoltà di reperire componenti sta rallentando le mie iniziative. Non riesco a reperire dei semplici condensatori non polarizzati da min. 100 Volt da 22 micro farad.............. (le resistenze le ho già). E così il circuito Zobel (linearizzazione dell'impedenza) sui woofer per ora va a farsi benedire. Poco male visto che i dynaudio tendono a variare la loro impedenza dai 2000 hz in poi. Poco male perchè inizierò con un filtro (passa basso) a 6 Db (pendenza) sui dynaudio MW160 LQ inserendo una induttanza in serie sul "+" di 0.18 mH per ottenere un teorico taglio a 2800 hz. Dico teorico perchè l'impedenza che ho preso in considerazione è di 3,5 ohm e non i 4 nominali del trasduttore. Ho preferito prendere un valore più basso in virtù della presenza della linea TW............ Non ho strumenti per misurare l'impedenza e quindi andrò "a orecchio". Premetto che anche per quest'ultimo (il tweeter) il passivo è da rivedere perchè come fatto dal mio insta non mi piace e tra parentesi non so neanche cosa ci ha messo su. Devo aprire e indagare.
Diverso è il discorso per il Xover della sorgente. Certo, sempre meglio quello che niente, ma ho notato che filtrando digitalmente ci sono dei limiti.
Non usando una multiamplificazione per il fronte posso decidere un passa alto per il woofer e per il TW................... e basta. Mentre, ad esempio con il dynaudio, mi trovo di fronte alla necessità di tagliarlo sia in basso che in alto........... Un passa alto che mi tagli da 50-63 Hz (devo sentire ancora molti dischi per decidere) ed un passa basso che mi aiuti ad incrociare il TW. Potrei fare una cosa del genere solo impostando la sorgente su 3-way ed avere una multiamplificazione (o un 4 canali) sul fronte - 2 canali sui TW e 2 sui woofer. Quindi unica soluzione è inserire un passivo. Altresì non posso far beccare al TW un frequenza di 63Hz......... Sono costretto a mettere un condensatore in serie per il TW........... se non fosse che il dynaudio MD100 "gradisce" pendenze di 12 Db e quindi dovrei inserire una induttanza in parallelo............ Tutto questo unito al Xover della sorgente............... Risultato??? Una semiporcheria........... Con in più altri fattori.
Il mio ampli, un Phoenix Gold Tantrum 500.2 ha un crox (abilitabile oppure no) con pendenza 18 Db. Se abilito tale crox mettendo quello della sorgente in flat noto che i 18 Db dell'ampli (con mia somma sorpresa) suonano meglio dei 18 Db della sorgente. Suono più pulito, alti cristallini, sensazione di scena sonora più ampia. Inoltre su alcuni dischi test il crox della sorgente sembra "sporcare" la gamma medio-alta. Quì inizia la mia nuova avventura e, senza prendere nulla per partito preso, vorrei condividere le mie/vostre esperienze........ :wink:
Fate in modo però che questo post non sia solo lo spazio per me e Deimos............ partecipate numerosi. :D
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Deimos mette sempre un po' di voglia di fare :lol:
un diavoletto tentatore insomma :wink:
Lui torna e Slime comincia a sparare numeri, frequenze e progettini vari 8)

Dehehehe mitici :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
eastside
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 683
Iscritto il: 22/03/2004, 22:56
Località: (NO) - Oleggio

Messaggio da eastside »

in teoria la sorgente dovrebbe fungere solo da lettore....tutto il resto deve stare all'esterno per non sporcare il segnale.....il mio consiglio è però quello di prendere un ampli 4 canali con cross escludibile in modo da comandare tutto dalla 9835...tagli pendenze correzzioni temporali ecc.....lo sbattimento sarebbe un millesimo in confronto a quello ottenibile con il crox passivo ed il risultato sonoro sarebbe identico se non migliore in quanto potresti adattare il suono ai vari tipi di musica preimpostando tagli e correzzioni nelle varie memorie della sorgente....prova a farlo con un passivo!!! :twisted:
se poi ti piace studiare e perdere il sonno sui cross allora è un altro discorso.......
bye bye
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno........

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

Slime ha scritto:Finalmente la sezione audio si rianima un pò. Il ritorno di Deimos si fa sentire e ne sono felice. :wink:
tu mi lusinghi... :oops: è anche vero che la latitanza di East si fa sentire! menomale che non è sparito del tutto :D
Già la fase di studio su passive crossovers è cominciata ma la difficoltà di reperire componenti sta rallentando le mie iniziative. Non riesco a reperire dei semplici condensatori non polarizzati da min. 100 Volt da 22 micro farad...
hmmm...i componenti che hai già sono stati reperiti nel campo dlell'elettronica generica o specifico audio? se vuoi, posso informarmi qui...un insta che non stimo tantissimo ha però in vetrina fiorfiore di componenti considerati di ottima qualità...però se li fa pagare alla grande!
........... (le resistenze le ho già). E così il circuito Zobel (linearizzazione dell'impedenza) sui woofer per ora va a farsi benedire.
ehm...primo dubbio: la linearizzazione dell'impedenza su un woofer (o su un generico componente a CONO) è tuo esperimento? NORMALMENTE (ciò non implica che quanto stai progettando sia per forza inutile) si linearizzano solo i TW o cmq gli ap a CUPOLA. Non prendere quella del cono e della cupola come una regola fissa...ma dipende dalla gamma di freq che deve gestire l'ap. ed è uso comune ritenere che sui wf abbia poco senso perchè i miglioramenti scarsamente udibili.
Poco male visto che i dynaudio tendono a variare la loro impedenza dai 2000 hz in poi.
ehm...."cvd" 8)
Poco male perchè inizierò con un filtro (passa basso) a 6 Db (pendenza) sui dynaudio MW160 LQ inserendo una induttanza in serie sul "+"
:shock: mi ha colpito questa precisazione. Hai percaso letto da qualche parte che, inserendola sul "-" abbia effetto diverso? Io so di "no" ma se tu avessi info diverse...DIVULGALE! :D
di 0.18 mH per ottenere un teorico taglio a 2800 hz. Dico teorico perchè l'impedenza che ho preso in considerazione è di 3,5 ohm e non i 4 nominali del trasduttore.
BSTRD! ...ecco perchè a me venivano 3.5k!!! :?
Ho preferito prendere un valore più basso in virtù della presenza della linea TW.....
questa non l'ho capita. Stiamo parlando di un filtro passa-basso da applicare a un wf...che ha QUESTO grafico dell'impedenza:
Immagine
Addirittura questo grafico ti mostra come sarebbe l'impedenza se linearizzata...ma ignoriamo la parte blu per un momento.
Tu, secondo me, devi guardare gli intorni della freq a cui vuoi tagliare e inserire nel calcolo QUELLA!
Nello specifico, a 3k hai 7ohm, quindi L=0.371mH ca.
Seconda osservazione: hai un due vie e tagli a 3k??? ma la scena sonora, così, ti si abbassa da morire!!! Che TW hai? Non converrebbe tagliare al limite inferiore di questi o POCO più in alto?
....... Non ho strumenti per misurare l'impedenza e quindi andrò "a orecchio". Premetto che anche per quest'ultimo (il tweeter) il passivo è da rivedere perchè come fatto dal mio insta non mi piace e tra parentesi non so neanche cosa ci ha messo su. Devo aprire e indagare.
bravo. esaminare il lavoro degli insta è un ottimo metodo per IMPARARE da chi ne sa di più o CORREGGERE chi ha sbagliato! "Fidarsi è bene...."
Diverso è il discorso per il Xover della sorgente. Certo, sempre meglio quello che niente, ma ho notato che filtrando digitalmente ci sono dei limiti.
AMPI direi...ma dipende da quali consideri...e non dimentichiamoci invece dei PREGI...
Non usando una multiamplificazione per il fronte posso decidere un passa alto per il woofer e per il TW................... e basta. Mentre, ad esempio con il dynaudio, mi trovo di fronte alla necessità di tagliarlo sia in basso che in alto......
non ho ancora capito: ma di QUALE dynaudio stai parlando? se è il wf...che tu debba tagliarlo sia in alto che in basso, è abbastanza normale...non puoi pretendere che suoni bene sprecando energia anche per freq che lui PROVA a riprodurre pur non essendo in grado..ma i Xover integrati ti premettono di farlo! Io, avendo un 3 vie "un po' complicato" in multiamplificazione, ho dovuto adottare un sistema misto...altamente disomogeneo, con ENORMI limiti e SCARSI risultati...ma solo temporaneamente, per non rovinare gli ap e nel frattempo farmi un'idea dei tagli, proprio come dicevo nell'altro 3ad e come conferma East...ad esempio, in basso, il wf lo taglio con l'elettronico del genesis...in alto con un passivo a 12db/oct (perchè -SORPRESA!!- il woofer è collegato al pre-out del SUB impostato con pendenza ZERO, quindi FULLRANGE :twisted: )
..... Un passa alto che mi tagli da 50-63 Hz (devo sentire ancora molti dischi per decidere)
scusa ma...non eri tu ad avere il sub autocostruito nel bagagliaio con il RES? e tagli il wf COSI' in basso??? hmmm...secondo me, devi portarlo più alto. Sfrutta al massimo la NON LOCALIZZABILITA' del sub!!! Poi, gli affinamenti li farai ad orecchi ma...almeno a 100-200Hz (riguarda il grafico del dyna) si può fare, secondo me...
ed un passa basso che mi aiuti ad incrociare il TW. Potrei fare una cosa del genere solo impostando la sorgente su 3-way ed avere una multiamplificazione (o un 4 canali) sul fronte - 2 canali sui TW e 2 sui woofer. Quindi unica soluzione è inserire un passivo.
continuo a non capire...perchè non l'hai GIA' impostata su 3-way? è il massimo della sua versatilità...ah...no...non dirmelo: USI IL FRONTE POSTERIORE???? AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAARGHH!!!!
Altresì non posso far beccare al TW un frequenza di 63Hz......... Sono costretto a mettere un condensatore in serie per il TW.....
dammi retta: metti un condensatore in serie al TW solo durante le prove, in modo che non scenda MAI a freq che lo possano danneggiare...poi, una volta terminati i test, lo levi (sporca il suono cmq!)
...... se non fosse che il dynaudio MD100 "gradisce" pendenze di 12 Db
oooooooh, FINALMENTE ho capito di che TW si parla...(avrò la memoria corta... :oops: )

quel TW lo puoi filtrare anche a 2k!!! poi: se sei alle "prime armi" (come tutti, almeno qui dentro) scordati i tagli asimmetrici: o fai tutto a 12db o tutto a 6.
e quindi dovrei inserire una induttanza in parallelo............ Tutto questo unito al Xover della sorgente............... Risultato??? Una semiporcheria........... Con in più altri fattori.
come sarebbe "unito"?? ennò...mica taglierai lo stesso componente sia in attivo che in passivo!? ogni taglio deve essere univoco...e sulla carta difficilmente otterrai risultati soddisfacenti. Il mio consiglio è:3-way, niente FP e, al limite, niente sub. Questo ovviamente PER UN PERIODO DI PROVA nel quale ELIMINI i passivi (tutti a parte "le protezioni") e cerchi di ricostruire una scena ed una timbrica adatte al tuo modo di ascoltare. POI riporti l'impianto alla config "piena" e ti dai da fare con le prove in passivo.

chiudo qui la prima parte perchè è un po' lunghetta...continuo dopo. :D
Ultima modifica di Deimos il 07/02/2005, 1:24, modificato 1 volta in totale.
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Eliminiamo un pò di dubbi.........

Messaggio da Slime »

Impianto SLime:
FA- Dynaudio MW160LQ + Dynaudio MD100
AMPLI FA- Phoenix Gold Tantrum 500.2 - DUE canali
FP- Nulla di nulla di nulla di nulla, ok?
SUB- JBL Power P1220e
AMPLI SUB- Another Phoenix Gold Tantrum 500.2
Sorgente CDR9835 Alpine.

Allora............. avendo solo un due canali per il fronte la sorgente la devo usare in 2Way e non in 3Way........
I miei problemi nascono da quì. Sto cercando di ottimizzare al meglio quello che ho e che avrò per molto tempo.
Il fronte quindi è collegato in una unica linea (TW+Woofer) per quello dicevo di aver considerato nel calcolo un'impedenza minore dei 4 nominali. Avere sulla stessa linea il TW penso che faccia abbassare anche se di poco l'impedenza.............. o sbaglio?
La linearizzazione del woofer è consigliata da Dynaudio ed è una prova che volevo fare.......... non è detto che sia funzionale.
Lo stesso dicasi della frequenza da me scelta. I 2800 Hz per incrocio tra TW e woofer sono sempre consigliati da Dynaudio e oggi il primo passo l'ho fatto. Ho inserito un'induttanza da 0,15 mH in serie sul woofer per tagliarlo a circa 3500 Hz ed il risultato già mi piace. Essendo l'MD100 capace di scendere parecchio il suono adesso mi sembra meno impastato e la scena sonora non si è abbassata per nulla, anzi con alcuni brani di un test cd mi sembra addirittura più alta.......... Ma devo ascoltare più approfonditamente.
Il grafico che hai riportato è proprio quello dell'MW160 e vedi la linea blu "linearizzata" come consiglia Dynaudio.
Per i componenti li sto ordinando dal mio insta, quindi componenti audio, devo solo aspettare che arrivino.
Ho "aperto" il passivo che mi hanno fatto per il tw e non riesco a capire cosa hanno fatto e a che frequenza sia tagliato il TW................ 6,8 microfarad il condensatore e due resistenze (sempre in serie) da 5,6 ohm.............. Le resistenze saranno per attenuare il TW ma messe entrambe in serie mi modificano l'impedenza della linea mentre andrebbe fatto un circuitino L-pad con una resistenza inserie ed una in parallelo........... Mah............ Indagherò. Per ora l'ho lasciato così.
Per quello che riguarda il taglio degli woofer non capisco Deimos..........
Tu dici di tagliare i woofer a 100-200 Hz ma in questa maniera sarei obbligato a far prendere i 100 Hz al sub............. La sua non localizzabilità in questa maniera va a farsi benedire........Attualmente l'ho tagliato a 63Hz con pendenza 24 Db e il sub non fa altro che completare quelle frequenze che il woofer in porta non riesce a riprodurre fermandosi appunto laddove il woofer comincia. Con i ritardi poi ho portato il sub avanti e sembra suonare dalle porte insieme agli altri strumenti...............

Ho l'impressione che questo topic si allungherà................... allungherà............. Ma meglio così. La voglia di imparare sui passivi è tanta e come mi ha sempre detto il buon East............ Non mollare........
Ultima modifica di Slime il 06/02/2005, 1:09, modificato 1 volta in totale.
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

eastside ha scritto:in teoria la sorgente dovrebbe fungere solo da lettore....tutto il resto deve stare all'esterno per non sporcare il segnale.....il mio consiglio è però quello di prendere un ampli 4 canali con cross escludibile in modo da comandare tutto dalla 9835...tagli pendenze correzzioni temporali ecc.....lo sbattimento sarebbe un millesimo in confronto a quello ottenibile con il crox passivo ed il risultato sonoro sarebbe identico se non migliore in quanto potresti adattare il suono ai vari tipi di musica preimpostando tagli e correzzioni nelle varie memorie della sorgente....prova a farlo con un passivo!!! :twisted:
se poi ti piace studiare e perdere il sonno sui cross allora è un altro discorso.......
bye bye
Dai Lux.............. sono cosciente dell'oceano in cui ho deciso di nuotare ma proprio tu mi hai sempre stimolato ad imparare cose nuove e ti ringrazio di averlo fatto. Può darsi che il discorso finisca in una bolla di sapone ma almeno avrò la grande soddisfazione di averci provato. Avere poi il supporto di persone come te mi aiuta a non demordere.............. :wink:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

1° Aggiornamento dopo una mattinata di ascolti.

Messaggio da Slime »

Premesso che riporto le esperienze di oggi. Non significa che ho trovato la giusta taratura...................... sarei un genio e non lo sono............. :wink:
Allora........... Non storcete il naso ma sto usando combinati sia il Xover della sorgente che i passivi sui componenti. Tanto sui componenti c'è un semplice 6Db di pendenza, praticamente ininfluente (credo......... forse mi arriverà la prima bastonata)........... :P
Ho provato varie tarature su vari dischi di test (Iasca 1995, alcuni cd Chesky, Ecap, Telarc, Focal e vari) ed alla fine un settaggio Xover della sorgente che mi gratifica molto è:
50 Hz / 24 Db sul fronte come PA (Passa alto)
50 Hz / 24 Db sul sub come PB (passa basso).
Mi sono tenuto giù con la frequenza del sub per il fatto che il box ha un litraggio appena abbondante per il sub e che la Fs dello stesso è 29 Hz. Scende abbastanza e i Dynaudio in porta pure, quindi per ora ho preferito un punto di incrocio basso. In questa maniera il sub è presente ma non molto, funge da "accompagnamento" senza essere prepotente e preponderante. Il mio dubbio è questo.
Il dynaudio ha una Fs di 55 Hz........... come PA mi devo mettere sopra la Fs oppure no? La casa dichiara un range di frequenza tra 40-4000 Hz. Significa che nonostante la Fs avere un taglio più basso non comporta problemi? Attendo vs. disanime in merito. Thanx.............. :wink:

P.S. Ho notato una cosa sconcertante. Tarando l'impianto su dischi di test escono fuori tutti i difetti dei cd "normali".............. Penso che un buon 80% di questi dischi sia inciso da cani........... Tra questi cito l'ultimo degli U2 (How To Dismantle An Atomic Bomb ) comprato 2 settimane fa.............. inascoltabile.
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Re: Eliminiamo un pò di dubbi.........

Messaggio da Deimos »

'azz... post sempre più lunghi...tralascio la parte finale che avevo scritto, di minore importanza...ci ritornerò dopo, semmai...
Slime ha scritto:Impianto SLime:
FA- Dynaudio MW160LQ + Dynaudio MD100
AMPLI FA- Phoenix Gold Tantrum 500.2 - DUE canali
FP- Nulla di nulla di nulla di nulla, ok?
SUB- JBL Power P1220e
AMPLI SUB- Another Phoenix Gold Tantrum 500.2
Sorgente CDR9835 Alpine.
ok, a parte il DOPPIO 500.2 e il sub JBL (ma non avevi il RES??) press'a poco avevo capito...sono contento per il FP :D
Allora............. avendo solo un due canali per il fronte la sorgente la devo usare in 2Way e non in 3Way........
I miei problemi nascono da quì. Sto cercando di ottimizzare al meglio quello che ho e che avrò per molto tempo.
Allora........ :lol: ......... se vuoi fare il lavoro una volta in meno, stacca il sub e toglilo dalla macchina finchè non hai creato un FA che ti soddisfi "DIBBRUTTO". Il sub NON è essenziale: è una RIFINITURA. Così facendo, se vuoi "impazzire meno" a trovare i tagli giusti per la tua auto, colleghi i TW al secondo PG e metti la 9835 in 3-way...cerchi (con fatica esigua) l'incrocio che ti piace e rimetti tutto a posto, preparandoti mentalmente a bruciarti le dita con il saldatore. :roll: :wink:

Questo è un consiglio (che mi sembra anche East condivida) non sparato a caso: credi che i professionisti facciano in modo tanto diverso? Ogni gruppo macchina-ap-ampli-ar ha le sue caratteristiche e non si può pretendere di partire subito con il passivo senza un minimo di prove "dinamiche"...cmq non voglio insistere se proprio non te la senti: passiamo oltre.
Il fronte quindi è collegato in una unica linea (TW+Woofer) per quello dicevo di aver considerato nel calcolo un'impedenza minore dei 4 nominali. Avere sulla stessa linea il TW penso che faccia abbassare anche se di poco l'impedenza.............. o sbaglio?
la mia esperienza è limitata ma la penso diversamente: una volta linearizzate le impedenze dei componenti (supponiamo entrambi, per semplicità) tu non fai altro che progettare due filtri ed accoppiarli sullo stesso cavo (quello che esce dal finale) tirandone fuori due distinti (uno al WF e l'altro al TW): ogni componente avrà LA PROPRIA impedenza e tu dovrai progettare il filtro PER QUELLA, senza considerare l'altra, punto e basta. NON PUOI "fare la media" delle impendenze dei due componenti, secondo me, altrimenti la freq di taglio va a farsi benedire!
La linearizzazione del woofer è consigliata da Dynaudio ed è una prova che volevo fare.......... non è detto che sia funzionale.
ti semplifica il lavoro in fase di progettazione del passabasso...ma dubito che ti serva realmente sotto certe freq...
Lo stesso dicasi della frequenza da me scelta. I 2800 Hz per incrocio tra TW e woofer sono sempre consigliati da Dynaudio e oggi il primo passo l'ho fatto. Ho inserito un'induttanza da 0,15 mH in serie sul woofer per tagliarlo a circa 3500 Hz ed il risultato già mi piace.
i gusti no si discutono: se ti piace, taglialo a quel livello ma hai commesso un errore di forma: se TUTTI noi tagliassimo i tuoi componenti sulla nostra auto (io una 206, tu una 307, east nonmiricordocosa...) pensi che otterremmo tutti ottimi risultati? ah, beh...allora perchè non compri un crox commerciale e festa finita? :twisted: cosa lavorano a fare gli insta seri, per ore e ore a trovare i giusti tagli? :lol: :lol: :lol:
Essendo l'MD100 capace di scendere parecchio il suono adesso mi sembra meno impastato e la scena sonora non si è abbassata per nulla, anzi con alcuni brani di un test cd mi sembra addirittura più alta.......... Ma devo ascoltare più approfonditamente.
anche qui trovo un'incongruenza: dici che l'MD100 è capace di scendere di parecchio...ma se hai appena detto di aver tagliato a 3500Hz il WF...o i due si SOVRAPPONGONO (mammamia!!!) oppure, presupponendo che tu abbia tagliato anche il TW a 3500Hz) la tua affermazione non ha senso e il TW SI FERMA a 3.5kHz. Mi capisci?
Il grafico che hai riportato è proprio quello dell'MW160 e vedi la linea blu "linearizzata" come consiglia Dynaudio.
Per i componenti li sto ordinando dal mio insta, quindi componenti audio, devo solo aspettare che arrivino.
Ho "aperto" il passivo che mi hanno fatto per il tw e non riesco a capire cosa hanno fatto e a che frequenza sia tagliato il TW................ 6,8 microfarad il condensatore e due resistenze (sempre in serie) da 5,6 ohm.............. Le resistenze saranno per attenuare il TW ma messe entrambe in serie mi modificano l'impedenza della linea mentre andrebbe fatto un circuitino L-pad con una resistenza inserie ed una in parallelo........... Mah............ Indagherò. Per ora l'ho lasciato così.
se pubblichi lo schema che rilevi su quel crox, ti aiutiamo noi a capire... :idea:
Per quello che riguarda il taglio degli woofer non capisco Deimos..........
Tu dici di tagliare i woofer a 100-200 Hz
(passa-alto x il WF, passa-basso x il sub)
ma in questa maniera sarei obbligato a far prendere i 100 Hz al sub............. La sua non localizzabilità in questa maniera va a farsi benedire........
scusa ma tu non hai forse un 30cm? hai letto bene questa pagina?
http://www.passivecrossovers.com/italiano/sezione08.htm
ebbene, il punto di transizione del tuo sub si aggira intorno ai 500Hz e quello dei tuoi WF a circa il doppio...se quindi tagli come ti ho detto...sei ENORMEMENTE sotto i punti di transizione e non potrai localizzare nè l'uno nè l'altro...mentre tu, attualmente, tagli il WF a 3 VOLTE TANTO...non pensi ci sia qualcosa che non va?? :?:
Attualmente l'ho tagliato a 63Hz con pendenza 24 Db e il sub non fa altro che completare quelle frequenze che il woofer in porta non riesce a riprodurre fermandosi appunto laddove il woofer comincia.
:shock: bassino. anzi secondo mè è INUTILE. Slime...hai letto che, per essere udibile, la SEMILUNGHEZZA D'ONDA di un suono deve essere la MINIMA distanza fra l'ascoltatore e l'ap? Mi calcoli questa distanza per i 50Hz? C'è effettivamente quella distanza lineare fra te e il sub?
Con i ritardi poi ho portato il sub avanti e sembra suonare dalle porte insieme agli altri strumenti...............
ottimo!
Ho l'impressione che questo topic si allungherà................... allungherà............. Ma meglio così. La voglia di imparare sui passivi è tanta e come mi ha sempre detto il buon East............ Non mollare........
il vecchio (ma poverino: sarà poi davvero così vecchio?? :lol: ) East è un eroe...
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Avatar utente
eastside
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 683
Iscritto il: 22/03/2004, 22:56
Località: (NO) - Oleggio

Messaggio da eastside »

:shock:
ragazzi ho 29 anni mica sono vecchio!!!!
comunque ho notato che Deimos ha una notevole dose di studio teorico alle spalle......bene è una ottima cosa ma può essere un limite in quanto tutto quello che leggi su passivecross e simili è stato scritto pensando all'ambito home e quindi in un ambiente come quello auto (dove non si può crere il triangolo per l'ascolto e dove i materiali e le forme degli interni stravolgono il messaggio sonoro..) vanno a farsi benedire....il sub ad esempio è localizabile oltre gli 80 HZ quindi il taglio di Edo è ok..un pò bassino ma ok...io lo metterei a 63 Hz......anch'io mi sono fatto delle notti insonni dopo aver letto il depliant della AZ Audiocomp dove sono riportate tutte le teorie di acustica possibili......ma ahimè quando sono andato a sperimentare quello che avevo letto alla fine ho capito che tutto và sperimentato sul campo...il fatto che un ap sia localizzabile in base al diametro ed alla frequenza viene modificato proprio dall'ambiente in cui si trova ad esempio......anche il punto di incrocio in teoria dovrebbe trovarsi a - 3 dB sul grafico ma ci accorgiamo che se rispettiamo la teoria il suono a volte fà schifo.....ed invece un incrocio con un bel buco magari a -7 dB ci piace di più......per cui il mio consiglio è questo:
fate tutto in digitale con la sorgente così potrete variare sul campo i parametri per capire veramente cosa ci piace dio più....quando si lavora con il passivo ad esempio come si fà a dire con certezza se è meglio una versione rispetto all'altra su tutta la gamma audio???? dobbiamo ogni volta smontare tutto e le nostra memoria è facile a farsi ingannare invece con i tagli preimpostati basta un tocco ed abbiamo una configurazione ed un altro tocco per variarla...........
Edo non vaglio fare il diavolo tentatore.........se te lo dico è perchè questa è l'idea che avevo maturato dopo anni di sperimentazione....con un cross fai da te non sarai mai del tutto contento, starai sempre lì a chiederti se si può migliorare e non ti godrai mai l'impianto...........

baci abbracci e avanti Lazio!!!!
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno........

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Mitico Lux..............

Messaggio da Slime »

Allora Deimos.........
Sono d'accordo con te che il sub rappresenti una rifinitura ma l'ascolto in macchina è tutt'altra cosa. Le mie porte attualmente sono insonorizzate solo con no-clang che se con i Res sembrava bastare con la nuova esuberanza dei Dynaudio ............mmmmmmmmm............ non basta. Nel mio caso le porte rispondono abbastanza bene (ma per abbastanza intendo che per ora mi sto accontentando, dovrò appesantire l'insonorizzazione) e credo sia un peccato togliere ai woofer una buona parte della frequenza bassa. Soprattutto alla luce del fatto che un 30 cm di sub fatto salire di frequenza in un ambiente angusto come la macchina subito trasforma il tutto in SPL e non in un impianto da ascolto. Al contrario essendo la 307 molto ampia solo i woofer non riescono a riempire l'ambiente............ Ma il tutto potrebbe essere solo un discorso di tarature.................
Per quello che riguarda i tagli:
Ora dovrei avere un passa basso sul woofer di circa 3500 Hz.
Sul TW non so quanto ho. Lo schema che ho trovato è questo.

AMPLI + ---- 6,8 microfarad ---- R=5,6 ohm---- R=5,6 ohm --- + TW

Tutti i componenti sono in serie sul positivo. Per quello che riguarda i collegamenti......... sarò testone io............ma se da un canale dell'ampli collego sia il woofer che il TW non sono in parallelo tra di loro? Per il calcolo dei filtri si esclude questo parallelismo? Credo che la risposta sia sì solo in presenza di linearizzazione dell'impedenza sui due trasduttori, giusto? Oki, per oggi chiudo quì che ho le meningi fuse..............

P.S. I motivi perchè non ho più il Res li trovi quì....... :wink:
http://www.307club.it/forum/viewtopic.p ... hlight=jbl
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

Slime ha scritto:Allora Deimos.........
Sono d'accordo con te che il sub rappresenti una rifinitura ma l'ascolto in macchina è tutt'altra cosa.
okokokok...io NON SONO un professionista e sono qui per discutere come voi...non per forza per insegnare qualcosa, rispetto l'opinione di tutti: seguendo prima di tutto questo principio, pur continuando a non essere d'accordo, non criticherò più i tuoi tagli...sappi, però, che "le nozioni" di cui sopra...ehm...non me le sono "inventate" :wink: E' VERISSIMO che l'ambiente di ascolto influenza la resa...ma non dimentichiamoci che la fisica rimane fisica, in auto come a casa! :!:
Per quello che riguarda i tagli:
Ora dovrei avere un passa basso sul woofer di circa 3500 Hz.
Sul TW non so quanto ho. Lo schema che ho trovato è questo.

AMPLI + ---- 6,8 microfarad ---- R=5,6 ohm---- R=5,6 ohm --- + TW
hmmm...QUESTO sarebbe il filtro??? beh, ecco...secondo me, è un pasticcio. O meglio: è un filtro di primo ordine @5.8kHz con una sorta di attenuazione tramite la legge di ohm...ma potrebbe essere tutto know-how...chi lo sa??? :lol: :lol: :lol:
Tutti i componenti sono in serie sul positivo. Per quello che riguarda i collegamenti......... sarò testone io............ma se da un canale dell'ampli collego sia il woofer che il TW non sono in parallelo tra di loro? Per il calcolo dei filtri si esclude questo parallelismo? Credo che la risposta sia sì solo in presenza di linearizzazione dell'impedenza sui due trasduttori, giusto?
ti rispondo riportando un articolo:
I non addetti ai lavori spesso pensano che, collegando tw, medi e woofer ad un crossover pilotato da un amplificatore, il valore d'impedenza debba scendere al di sotto dei 4 ohm. Da un punto di vista teorico è vero il contrario, cioè l'impedenza resta 4 ohm, infatti, il compito del crossover e dividere il carico in tre bande ognuna delle quali raggiungerà un singolo altoparlante. Il carico "visto" dall'amplificatore non sarà l'impedenza risultante dai valori dei singoli altoparlanti ma il valore dato ai capi del circuito d'ingresso del crossover.

Esiste un'eccezione che si ha quando si collega un doppio driver ad un singolo ramo del crossover. Un caso tipico è rappresentato dal collegamento di due woofer alla via bassa del crossover. In questa eventualità l'impedenza non sarà costante per tutto lo spettro audio, risultando per la gamma bassa circa 2 ohm e per la restante parte 4 ohm. Questo fenomeno rappresenta una buona opportunità di risolvere il problema della resa in gamma bassa che in auto è particolarmente ostacolata da vari fattori. Di fatto, oltre ad avere una superficie radiante maggiore, l'uso del doppio woofer permette di convogliare una maggiore quantità di potenza alla gamma bassa proprio perchè l'impedenza sarà 2 ohm.
...ti ho convinto, ora o continuo con...le "EVIDENZE"? :roll:
Ultima modifica di Deimos il 07/02/2005, 1:33, modificato 1 volta in totale.
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Re: 1° Aggiornamento dopo una mattinata di ascolti.

Messaggio da Deimos »

Slime ha scritto:Il mio dubbio è questo.
Il dynaudio ha una Fs di 55 Hz........... come PA mi devo mettere sopra la Fs oppure no? La casa dichiara un range di frequenza tra 40-4000 Hz. Significa che nonostante la Fs avere un taglio più basso non comporta problemi? Attendo vs. disanime in merito. Thanx.............. :wink:
questo è un dubbio non da poco. ricorda che la "freq di taglio" è anche chiamata "freq. -3db" e significa che il segnale è GIA' attenuato di ben 3db (non sono pochi!). Il problema è: sarà abbastanza? Si legge che l'aumento/diminuzione di un volume di 3db comporti il raddoppio/dimezzamento dell'energia dissipata...ma all'orecchio, di differenza non ce n'è poi così tanta!
Io, per regola, mi tengo SEMPRE ALMENO un pochino sopra alla Fs...nel mio caso, essa è 50Hz ma il PA è tarato tra i 63 e i 90.
P.S. Ho notato una cosa sconcertante. Tarando l'impianto su dischi di test escono fuori tutti i difetti dei cd "normali".............. Penso che un buon 80% di questi dischi sia inciso da cani........... Tra questi cito l'ultimo degli U2 (How To Dismantle An Atomic Bomb ) comprato 2 settimane fa.............. inascoltabile.
già, l'ho notato anche io...questa osservazione solleva un grosso dubbio importante: QUANTO ha senso tarare un impianto sui dischi di test?

non ti so rispondere a questo. :?
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Altra domanda...........

Messaggio da Slime »

Avendo la necessità di attenuare l'emissione del TW qual'è la giusta connessione dei vari elementi?
Ad esempio:
E' corretto questo collegamento?

AMPLI-----> Condensatore------>Circuito L-pad (attenuazione)------>Zobel (linearizzazione impedenza) ------------>TW

Nel caso fosse scorretto sareste così gentili da darmi la sequenza corretta? Da quel che ho letto lo Zobel dovrebbe essere l'ultimo della "partita" o no?
Thanx in advance.................. :wink: :D
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
eastside
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 683
Iscritto il: 22/03/2004, 22:56
Località: (NO) - Oleggio

Messaggio da eastside »

che nessuno si offenda.....
qui non troverai risposte adeguate ai tuoi quesiti Edo......
scrivi su http://www.carhifi-eu.com
e sicuramente troverai maggiore soddisfazione....
io mi tiro fuori in quanto di passivi non ne sò un cavolo!!! :lol:
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno........

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

eastside ha scritto:che nessuno si offenda.....
hihihi...parli di me, vero? VEDREMO... :lol:
(sono un po' permaloso)
qui non troverai risposte adeguate ai tuoi quesiti Edo......
scrivi su http://www.carhifi-eu.com
e sicuramente troverai maggiore soddisfazione....
eh...si...vero...non sempre ti considerano (so che la pensiamo in modo simile io e te, East! :wink: ) ma di certo lì c'è una concentrazione di esperti in questo campo MOLTO SUPERIORE a qui...e io, personalmente, ho imparato il mio leggendo quel forum, quindi non posso che rappresentare solo UNA (minima) PARTE della loro ENORME esperienza...

Slime, non esitare: SEGUI quel forum (io non posso più: in ufficio quello è stato il primo che mi hanno tagliato :cry: :cry: )...

...però TIENICI INFORMATI DI QUELLO CHE IMPARI!
(voglio saperlo anche ioooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!)
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

(attento ai pregiudizi, però) :roll:
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Torna a “Audio e video”