PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pomello del cambio illuminato,piccolo aiuto

Discussioni inerenti l'"Enfant Terrible" che non rientrano nelle altre categorie
Arkhan
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 10/04/2011, 8:36
Località: Gorizia

Pomello del cambio illuminato,piccolo aiuto

Messaggio da Arkhan »

Ciao ragazzi,ieri ho ordinato questo pomello del cambio illuminato su ebay:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWNX:IT


Ho letto la vostra guida per la sostutione ed è chiarissima,però,non trovando il mio caso personale anche nelle risposte (necessita di alimentazione il mio),volevo porvi una domanda:

dove posso prendere l'alimentazione per poter collegare il pomello? Sono alle prime armi e abbastanza inesperto,ma se mi date una mano sicuramente ne verrò fuori.

Fatemi sapere. Grazie!

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Pomello del cambio illuminato,piccolo aiuto

Messaggio da kri-11 »

la puoi prendere dalla presa accendisigari ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Pomello del cambio illuminato,piccolo aiuto

Messaggio da massi.drago »

Puoi fare come dice Kri o anche derivarti dai fili della luce della pedaliera (se la 206 ce l'ha però non lo so)... è un pò + complicato ma quando apri la macchina ti si illumina il pomello.... figata!!! :)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Miky_88
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 606
Iscritto il: 21/10/2010, 15:02
Località: Bari

Re: Pomello del cambio illuminato,piccolo aiuto

Messaggio da Miky_88 »

massi.drago ha scritto:Puoi fare come dice Kri o anche derivarti dai fili della luce della pedaliera (se la 206 ce l'ha però non lo so)... è un pò + complicato ma quando apri la macchina ti si illumina il pomello.... figata!!! :)
niente luce pedaliera per la plus.
per far ciò che dici tu (all'apertura dell'auto) dovrebbe andare a prendere corrente dalla plafoniera ..col problema che poi se vuole il cambio acceso in marcia gli tocca tenere accesa la plafo :lol:

la soluzione più veloce (anche come distanza pomello-presa accendisigari) è quella proposta da kri.
o al max può andare ad attaccarsi alle luci (qui credo sia un po' più incasinato) in modo che quando accende le luci di posizione gli si illumini, insieme al resto della strumentazione sul quadro, anche il pomello.

in ogni caso io sarei propenso per l'accendisigari di kri
:chessygrin: Peugeot 206+ Trendy 1.4 HDi - 5porte - Grigio Thorium :chessygrin:
Griglia anteriore e tappo serbatoio alluminio satinato - Terminale di scarico ovale cromato - Pedaliera e pomello cambio alluminio satinato mod.RC - Volante in pelle - Strumentazione cruscotto con cerchiaggio cromato - Profilo areatori e comandi interni apertura porte in alluminio satinato
Altre modifiche: Antennino corto nero - Badge WRC su portellone bagagliaio - Maniglie cromate - Bandierine resinate Italia sopra modanature laterali - Copricinture neri WRC su cinture posteriori - Luce cortesia e bagagliaio bianco xenon Simoni a 4 Led - Sorgente Alpine CDE-113BT

Arkhan
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 10/04/2011, 8:36
Località: Gorizia

Re: Pomello del cambio illuminato,piccolo aiuto

Messaggio da Arkhan »

Mi è stato consigliato di prenderla dalla luce del POSACENERE,sia per la vicinanza che per il fatto che il pomello si accenderà quando accendo le luci,quindi prevalentemente di sera,quando si vedrà :) che ne pensate?

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Pomello del cambio illuminato,piccolo aiuto

Messaggio da Auro »

Arkhan ha scritto:Mi è stato consigliato di prenderla dalla luce del POSACENERE,sia per la vicinanza che per il fatto che il pomello si accenderà quando accendo le luci,quindi prevalentemente di sera,quando si vedrà :) che ne pensate?
Perfetto !! E' la soluzione migliore, anche perchè dalla presa lo avresti sempre acceso riducendo enormemente la durata della lampadina senza alcun beneficio, tra l'altro... dubito fortemente che con luce solare si noti che sia acceso.

Arkhan
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 10/04/2011, 8:36
Località: Gorizia

Re: Pomello del cambio illuminato,piccolo aiuto

Messaggio da Arkhan »

Auro ha scritto:
Arkhan ha scritto:Mi è stato consigliato di prenderla dalla luce del POSACENERE,sia per la vicinanza che per il fatto che il pomello si accenderà quando accendo le luci,quindi prevalentemente di sera,quando si vedrà :) che ne pensate?
Perfetto !! E' la soluzione migliore, anche perchè dalla presa lo avresti sempre acceso riducendo enormemente la durata della lampadina senza alcun beneficio, tra l'altro... dubito fortemente che con luce solare si noti che sia acceso.

Esatto è lo stesso ragionamento che ho fatto :D oggi però,dando un occhiata all'alimentazione che ci arriva al posacenere ho notato che è alquanto difficoltoso prendere l'alimentazione da li,a causa del fatto che i fili non arrivano direttamente alla lampadina ma hanno una giunzione tipo questa:

http://img854.imageshack.us/i/centreconsole21.jpg/" onclick="window.open(this.href);return false;

Cosa mi consigliate di fare?

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Pomello del cambio illuminato,piccolo aiuto

Messaggio da Auro »

Ci vuole un pò di...... manualità da chirurgo :D porta i due fili fino a quello spinotto che hai postato, poi infili due estremità spellate dentro lo spinotto in corrispondenza dei due fastom (quel guscio giallo in cui si inseriscono i due fili) fino a far sparire dentro la parte spellata, una bella fascetta per non farli sfilare e vai.

Arkhan
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 10/04/2011, 8:36
Località: Gorizia

Re: Pomello del cambio illuminato,piccolo aiuto

Messaggio da Arkhan »

Ti ringrazio molto! :) non esiste per caso un metodo più "professionale" in modo da non rischiare che i fili fuoriescano e mi trovo con dei cavi scoperti in macchina? :)

Mi parlavano di giunzioni o cose simili. Vedo che te ne mastichi abbastanza di elettronica quindi sicuramente saprai guidarmi :D

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Pomello del cambio illuminato,piccolo aiuto

Messaggio da Auro »

Esistono i ruba corrente, ma mi pare di capire che gli spazi sono talmente angusti che un ruba corrente sia difficilissimo da manovrare, il metodo che ti ho spiegato non comporta rischi, l'importante è bloccare bene i fili una volta che li hai infilati dentro lo spinotto e non lasciare che il filo spellato resti in parte fuori dal guscio giallo, con una o anche due mini fascette (quelle che si usano in elettronica) blocchi tutto, io ho usato fare così quando ho derivato dalla plafoniera le due linee per la luce pavimento, non si sono mai sfilati.
Non solo, con questo metodo se decidessi di rimettere il suo pomello senza luce puoi anche far sparire tutto senza che i fili dell'impianto dell'auto ti restino spellati o danneggiati, con il ruba corrente inevitabilmente i fili resterebbero rovinati.

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Pomello del cambio illuminato,piccolo aiuto

Messaggio da kri-11 »

consiglio pure io se riesci di metter i ruba corrente.
ad ogni modo è la stessa soluzione che ti avevo detto io in quanto dove c'è ilposacenere c'è pure l'accendisigari :roll:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Arkhan
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 10/04/2011, 8:36
Località: Gorizia

Re: Pomello del cambio illuminato,piccolo aiuto

Messaggio da Arkhan »

Allora ragazzi,eccomi qua :) oggi ho effettuato il lavoro,leggendo un po di consigli a destra e a manca. Ho letto,tramite una guida che mi hanno passato che è possibile aprire questo spinotto giallo,dove sono saldati i fili,quindi,senza incorrere in fascette o altro ho semplicemente saldato assieme anche i cavi del pomello e ho richiuso il tutto,tornando alle stesse dimensioni di prima,senza occupare piu spazio, ed il risultato è stato pulito ed efficace :)

Pensate possa essere una buona soluzione? O potrei avere problemi in futuro?

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Pomello del cambio illuminato,piccolo aiuto

Messaggio da Auro »

Arkhan ha scritto:Pensate possa essere una buona soluzione? O potrei avere problemi in futuro?
Hai fatto il lavoro perfetto, ero tentato a dirti di aprire lo spinotto e saldare i fili, ma ho sottovalutato le tue capacità, bravo.
Evitare i rubacorrente è sempre una buona scelta.... :thumbright:

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Pomello del cambio illuminato,piccolo aiuto

Messaggio da kri-11 »

concordo. ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Miky_88
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 606
Iscritto il: 21/10/2010, 15:02
Località: Bari

Re: Pomello del cambio illuminato,piccolo aiuto

Messaggio da Miky_88 »

e per fortuna che eri alle prime armi.
smonti, saldi, rimonti ...e chi sei l'elettrauto?! :mrgreen:

complimenti, bel lavoro :)
:chessygrin: Peugeot 206+ Trendy 1.4 HDi - 5porte - Grigio Thorium :chessygrin:
Griglia anteriore e tappo serbatoio alluminio satinato - Terminale di scarico ovale cromato - Pedaliera e pomello cambio alluminio satinato mod.RC - Volante in pelle - Strumentazione cruscotto con cerchiaggio cromato - Profilo areatori e comandi interni apertura porte in alluminio satinato
Altre modifiche: Antennino corto nero - Badge WRC su portellone bagagliaio - Maniglie cromate - Bandierine resinate Italia sopra modanature laterali - Copricinture neri WRC su cinture posteriori - Luce cortesia e bagagliaio bianco xenon Simoni a 4 Led - Sorgente Alpine CDE-113BT

Torna a “206 - Generale”