Ho acquistato una 206 1.4 benzina enfant terrible usata circa 2 mesi fa. L'auto è del 12/2007 ed ha 20100 km (di cui 1000 fatti da me).
E' molto bella e ne sono contento, a parte l'unico problemino che le ho trovato e che ora vi descrivo.
Mi capita che, principalmente a caldo, il passaggio a salire IV -> V causi una lieve ma fastidiosa grattata al cambio. Per ridurre il problema di solito rallento la cambiata lasciando scendere i giri del motore, però anche se ridotta si avverte comunque.
Le altre marce invece sono perfette, retro compresa. Ovviamente quando cambio premo la frizione fino in fondo.
Ho fatto provare l'auto al mio meccanico di fiducia (anche se è Alfa Romeo) e secondo lui potrebbero esserci problemi al sincronizzatore ma sarebbe necessario tirare giù il cambio e il costo della manodopera sarebbe elevato e soprattutto poco conveniente (mi diceva che quando si tira giù il cambio di solito si cambia anche la frizione, ma la mia è praticamente nuova e non ha senso cambiarla).
Sostanzialmente mi ha detto di tenerla così, fare attenzione a farla grattare meno ed eventualmente pensarci più in là che grossi danni non dovrebbero succedere.
Ora mi chiedevo:
- è capitato a qualcuno un problema simile con la V? in teoria dovrebbe essere la marcia meno sollecitata...
- è veramente necessario tirare giù tutto il cambio? non si riesce a sostituire gli ingranaggi accedendo al cambio smontando la ruota? Se non sbaglio la 5a è posta esternamente alla scatola del cambio. Un'officina ufficiale Peugeot magari sa affrontare il problema con più dimestichezza?
- può valerne la pena di cambiare l'olio del cambio? secondo il mio meccanico "è comunque come dare l'aspirina ad uno che ha l'infarto"

Voi cosa mi consigliereste di fare? Ogni volta che gratta ci patisco...

Ciao e grazie
Matteo