PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

PRANZI DI NATALE - AVVISO

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Accensione spia gialla avaria motore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
pinolambrecchia
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 21/01/2014, 0:34

Accensione spia gialla avaria motore

Messaggio da pinolambrecchia »

Questa sera in seguito a una pioggia intensa si è accesa prima fissa la spia gialla e successivamente in modo intermittente.I giri del motore sui 3000 rendevano la macchina come ingolfata.Superandoli andava meglio ma sembra che la macchina vada a 3.
Mi chiedevo, giorni fa mi sono accorto sostituendo la luce di un faro posteriore di averla piena di acqua. E' possibile che un calo di tensione dovuta dalle tensione a massa possa darmi come risultato l'accensione della spia?
Ci sono delle prove che posso fare tipo, staccare la batteria per un determinato tempo o altro, prima di portarla in officina e farmi spillare un patrimonio? :-w)
Oppure potrebbe essere un cavo candela,la sonda lambda, o il corpo farfallato da sostituire? La macchina ha 145.000 Km e non ho mai avuto questo problema.Grazie.

Avatar utente
Gabriel_
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 659
Iscritto il: 03/08/2013, 19:04
Località: Alice Castello (VC)

Re: Accensione spia gialla avaria motore

Messaggio da Gabriel_ »

iniettori?
"Se ha le tette o le ruote prima o poi ti darà dei problemi..."

Peugeot 206 GTi : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 52&t=90847" onclick="window.open(this.href);return false;

pinolambrecchia
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 21/01/2014, 0:34

Re: Accensione spia gialla avaria motore -Peugeot 206 xs 1400 be

Messaggio da pinolambrecchia »

Gabriel_ ha scritto:iniettori?
Peugeot 206 xs 1400 benz del 2002

Grazie per la risposta

Purtoppo non sono un meccanico, ma certo di sbarcare il lunario ...capirete con la crisi! :-& :shock:
...non c'è alcun test per gli iniettori?
Ho fatto le seguenti prove.
1) Controllato le candele (comunque le avevo cambiete mesi fa) sono OK
2) Fili della bobina apparentemente intatti...non so testare la bobina, c'è un metodo rudimentale per farlo, tipo con un multimetro per controllare l'eventuale interruzione di qualche filamento?
3) Staccata batteria e ricollegata.La spia non si è spenta
4) Applicato prodotto pulente sulla valvola a farfalla, accellerando, ma il problema di zoppicamento persiste(va a tre).Numero di giri oscillante tra 900 e 1000 al minimo.
Disporrei di un software diagnostico Scanmaster con interfaccia OBD ELM 327 e vorrei capire se dipende dalle sonde lambda, ma dovrei capire quali sono i valori in tensione di riferimento esatti.Il codice errori me lo devo studiare.
Tutto questo perchè vorrei arrivare dal meccanico Peugeot con le idee abbastanza chiare :mrgreen: Ho un meccanico di fiducia a Fondi, ma essendo di Roma in questi giorni non posso andarci. Se dovesse trattarsi delle sonde lambda (2) che cifra potrei arrivare a spendere, senza farmi derubare? :D

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: Accensione spia gialla avaria motore

Messaggio da Max Mas »

Benvenuto nel forum. Domande domande ......sarebbe carina una presentezione ed un saluto prima di chiedere.

pinolambrecchia
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 21/01/2014, 0:34

Re: Accensione spia gialla avaria motore

Messaggio da pinolambrecchia »

Max Mas ha scritto:Benvenuto nel forum. Domande domande ......sarebbe carina una presentezione ed un saluto prima di chiedere.
Giuro che ieri sera l'ho fatto, ma dov'è il mio post? Comunque conosco le regole dei forum e se è questo il problema lo rifaccio subito....comunque avevo scritto "sono un fortunato possessore di un leone rampante"ciao a tutti...mah! :neutral:

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: Accensione spia gialla avaria motore

Messaggio da Max Mas »

Dai tutto ok Benvenuto tra noi ............purtroppo per il tuo problema occorre una diagnosi

pinolambrecchia
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 21/01/2014, 0:34

Re: Accensione spia gialla avaria motore

Messaggio da pinolambrecchia »

Max Mas ha scritto:Dai tutto ok Benvenuto tra noi ............purtroppo per il tuo problema occorre una diagnosi
Ok grazie coetaneo Max.. ;-)
sono riuscito a collegare lo Scanmaster alla centralina e potrei postare le immagini.Mi sono scaricato da questo forum i codici errori ma vorrei capirci qualcosa con il vostro aiuto.Cercate di capirmi, vengo da Nuova Elettronica,gli stereo 4, e gli LP ascoltati con la puntina diamantata, e nella vita mi sono abituato a cercare di capire e imparare da chi ne sa più di me, senza presunzioni...quelle le lascio a qualcun altro. 8) ...di questi tempi poi cìè molto da imparare, perchè la "sola" è sempre dietro l'angolo.. :shock:

pinolambrecchia
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 21/01/2014, 0:34

Re: Accensione spia gialla avaria motore

Messaggio da pinolambrecchia »

Codici errori rilevati da Scanmaster.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

pinolambrecchia
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 21/01/2014, 0:34

Re: Accensione spia gialla avaria motore

Messaggio da pinolambrecchia »

A cosa corrisponde il codice di errore DTC 3?

Posso applicare i codici di errore DTC standard?

P0003 Controllo regolatore volume combust....corpo farfallato?

pinolambrecchia
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 21/01/2014, 0:34

Re: Accensione spia gialla avaria motore

Messaggio da pinolambrecchia »

Immagine

Immagine

pinolambrecchia
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 21/01/2014, 0:34

Re: Accensione spia gialla avaria motore

Messaggio da pinolambrecchia »

Ok ora ho capito gli errori
p0200 e p0300

p0200 dovrebbe corrispondere a un problema con un iniettore, ma quale? Ho controllato eventuali cortocircuiti dell'impianto di alimentazione iniettori sulla scatola fusibili, ma erano tutti intatti.

pinolambrecchia
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 21/01/2014, 0:34

Re: Accensione spia gialla avaria motore

Messaggio da pinolambrecchia »

Ho scoperto che per controllare gli iniettori si può fare una prova di impedenza..oggi proverò ad arrivarci smontando un po di robba :? ...tanto in tester ce l'ho da quando avevo 6 anni :D :lol: :lol:
Grazie a tutti per gli interventi.. :mrgreen:

pinolambrecchia
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 21/01/2014, 0:34

Re: Accensione spia gialla avaria motore

Messaggio da pinolambrecchia »

mmmazza, c'è la folla in questo post :wav:
a parte la contestazione della mancata presentazione, neanche uno stralcio di parere, un consiglio :-w) ... un saluto :lol:

pinolambrecchia
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 21/01/2014, 0:34

Re: Accensione spia gialla avaria motore

Messaggio da pinolambrecchia »

...quando si dice "la partecipazione" :shock:
Sono entrato umilmente nel forum chiedendo un consiglio, e dopo 4 giorni non ho ricevuto chessò..uno stralcio di risposta. :cry:
Ho fornito le informazioni che mi erano state richieste ma..il nulla [-o<
Chiaramente mi sono dovuto rivolgere "altrove", dove sono riuscito a trovare alcune utili informazioni sui sensori del corpo farfallato. L'unica risposta che ho ricevuto è stata "ma l'hai fatta la presentazione"? :shock:
Bene che dire... poi ci lamentiamo che in Italia regna il qualunquismo e il menefreghismo...beh, siamo fatti così :wav:
Arivederci e grazie... complimenti per il sito :applause:

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Accensione spia gialla avaria motore

Messaggio da massi.drago »

Siamo un forum di appassionati, personalmente faccio un lavoro che con il meccanico non c'entra niente e se devo darti risposte a casaccio preferisco tacere..... faccio male? Interessante vedere che tu le risposte le pretendevi addirittura come se fossimo al tuo servizio :shock: Non aggiungo altro.... se non che il tuo topic per ora lo blocco e visto che ci dai l' arrivederci e grazie vedrò di accontentarti in tempi brevi. A non risentirci.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”