Ora siccome non vorrei sbarazzarmi della macchina, in quanto ci sono molto affezionato perchè è un ricordo di una persona che non c'è più, vorrei sapere come posso risolvere questo problema. Grazie in anticipo
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema temperatura alta
Problema temperatura alta
Buongiorno, ho un 206 1.1 che ha 190000 km, e dopo averla portata da vari meccanici che l'hanno testata non riscontrano niente. Il problema è questo: se uso la macchina e cammino sui 70 la temperatura è stabile a circa 85-90° gradi (il motore ci impiega un bel pò per arrivare alla temperatura di esercizio). Se cammino a 100-110 km/h (in superstrada) la temperatura sale fino a quasi arrivare a 110-115 C°sia in inverno che con 40° d'estate (mai arrivata al rosso perché mi sono fermato sempre prima di combinare guai
) e per farla scendere devo fermarmi e tenere il motore a circa 2000-2500 giri in folle. La macchina non ha problemi di testata, non perde acqua e non consuma olio e la ventola parte normalmente. La testata è stata rifatta circa 6 anni fa e il motore è perfetto. I meccanici dicono che è perfetta e che è un difetto di questo motore e quindi di non "sforzarlo". Inoltre ha un altro problema sempre legato alla temperatura: se accendo i fari la temperatura indicata dallo strumento sale di 10 gradi istantaneamente, se spegno i fari riscende di 10 gradi. Durante un viaggio di 140 km all'andata a fari spenti è rimasta sui 90 C°, al rientro, la notte, a circa 80 km/h la temperatura è salita fino a 115 C° e continuava a salire, mi sono dovuto fermare per farla scendere spegnendo i fari.
Ora siccome non vorrei sbarazzarmi della macchina, in quanto ci sono molto affezionato perchè è un ricordo di una persona che non c'è più, vorrei sapere come posso risolvere questo problema. Grazie in anticipo
Ora siccome non vorrei sbarazzarmi della macchina, in quanto ci sono molto affezionato perchè è un ricordo di una persona che non c'è più, vorrei sapere come posso risolvere questo problema. Grazie in anticipo
Re: Problema temperatura alta
Da quanto tempo si verifica questo problema?
Io controllerei che non ci sia aria nell'impianto, aprendo i due appositi rubinetti di spurgo. Poi, con la macchina a motore freddo, accenderei il motore e con il motore al minimo, con un termometro, controllerei la temperatura del liquido di raffreddamento prima e dopo il termostato, e la temperatura del liquido di raffreddamento dovrebbe aumentare dalla parte del motore e aumentare poco dalla parte del radiatore, poi quando il liquido di raffreddamento dalla parte del motore arriva ad una temperatura compresa tra i 70 e i 90 gradi (non so quale sia la temperatura esatta a cui si apre il termostato della 206) il termostato si dovrebbe aprire e la temperatura dovrebbe diventare la stessa prima e dopo il termostato. Inoltre nel frattempo controllerei che la temperatura indicata dall'indicatore nel cruscotto sia uguale a quella indicata dal termometro e controllerei anche cosa succede alla temperatura del liquido di raffreddamento quando si accendono le luci, se il termometro indica davvero un aumento di temperatura di dieci gradi. Controllerei a quale temperatura la ventola si avvia e controllerei se la ventola rallenta quando si accendono le luci, e magari con una pinza amperometrica controllerei quanta corrente passa sul cavo di alimentazione della ventola a luci spente e accese.
Ma dalla descrizione direi che ci sia qualche ostruzione che rallenta la circolazione del liquido di raffreddamento.
Io controllerei che non ci sia aria nell'impianto, aprendo i due appositi rubinetti di spurgo. Poi, con la macchina a motore freddo, accenderei il motore e con il motore al minimo, con un termometro, controllerei la temperatura del liquido di raffreddamento prima e dopo il termostato, e la temperatura del liquido di raffreddamento dovrebbe aumentare dalla parte del motore e aumentare poco dalla parte del radiatore, poi quando il liquido di raffreddamento dalla parte del motore arriva ad una temperatura compresa tra i 70 e i 90 gradi (non so quale sia la temperatura esatta a cui si apre il termostato della 206) il termostato si dovrebbe aprire e la temperatura dovrebbe diventare la stessa prima e dopo il termostato. Inoltre nel frattempo controllerei che la temperatura indicata dall'indicatore nel cruscotto sia uguale a quella indicata dal termometro e controllerei anche cosa succede alla temperatura del liquido di raffreddamento quando si accendono le luci, se il termometro indica davvero un aumento di temperatura di dieci gradi. Controllerei a quale temperatura la ventola si avvia e controllerei se la ventola rallenta quando si accendono le luci, e magari con una pinza amperometrica controllerei quanta corrente passa sul cavo di alimentazione della ventola a luci spente e accese.
Ma dalla descrizione direi che ci sia qualche ostruzione che rallenta la circolazione del liquido di raffreddamento.
Re: Problema temperatura alta
Proverò a seguire i tuoi consigli. Però quello che non capisco è come mai a fari accesi la temperatura sale sempre di più, nonostante la ventola giri sempre alla stessa velocità, e come se non riuscisse a dissipare calore. Ho notato anche che la ventola parte a circa 95 gradi alla massima velocità e anche accendendo il clima la ventola parte al massimo. Ho dimenticato di dire che la macchina è una premux del 2000.
Re: Problema temperatura alta
...controlla con il diagnostico che la temperatura delle due sonde sia identica (o quasi) controlla i connettori e preparati a cambiare la pompa acqua
Fabio
Fabio
Re: Problema temperatura alta
Sulle 206 di prima del 2001 il diagnostico non funziona; bisogna usare il diagnostico della Bosch per poter leggere i dati, ma costerà sopra i mille euro. Se vai ad un'officina Bosch possono usare il loro diagnostico, ma è difficile, ti direbbero di lasciargli la macchina e la controlleranno.
Re: Problema temperatura alta
Buongiorno, sono tornato dalle vacanze con la 206 (non potevo rispondere in quanto ero fuori casa), e ho constatato che l'aumento di 10 gradi era solo dello strumento, ora ho controllato con un mio amico la macchina e sembra davvero che non ci sia niente di rotto, però comunque la macchina continua a scaldare molto fino ad arrivare al rosso andando a velocità costante a 90-100 km/h.
Re: Problema temperatura alta
Ci sarà qualcosa che ostacola la circolazione dell'acqua o la pompa dell'acqua guasta. Se il problema si verifica da quando è stata rifatta la testata potrebbe essere che abbiano sbagliato qualcosa.
Re: Problema temperatura alta
pulizia circuito raffreddamenteo con bicarbonato e pompa acqua
Fabio
Fabio