Buongiorno, ho un 206 1.1 che ha 190000 km, e dopo averla portata da vari meccanici che l'hanno testata non riscontrano niente. Il problema è questo: se uso la macchina e cammino sui 70 la temperatura è stabile a circa 85-90° gradi (il motore ci impiega un bel pò per arrivare alla temperatura di esercizio). Se cammino a 100-110 km/h (in superstrada) la temperatura sale fino a quasi arrivare a 110-115 C°sia in inverno che con 40° d'estate (mai arrivata al rosso perché mi sono fermato sempre prima di combinare guai

) e per farla scendere devo fermarmi e tenere il motore a circa 2000-2500 giri in folle. La macchina non ha problemi di testata, non perde acqua e non consuma olio e la ventola parte normalmente. La testata è stata rifatta circa 6 anni fa e il motore è perfetto. I meccanici dicono che è perfetta e che è un difetto di questo motore e quindi di non "sforzarlo". Inoltre ha un altro problema sempre legato alla temperatura: se accendo i fari la temperatura indicata dallo strumento sale di 10 gradi istantaneamente, se spegno i fari riscende di 10 gradi. Durante un viaggio di 140 km all'andata a fari spenti è rimasta sui 90 C°, al rientro, la notte, a circa 80 km/h la temperatura è salita fino a 115 C° e continuava a salire, mi sono dovuto fermare per farla scendere spegnendo i fari.
Ora siccome non vorrei sbarazzarmi della macchina, in quanto ci sono molto affezionato perchè è un ricordo di una persona che non c'è più, vorrei sapere come posso risolvere questo problema. Grazie in anticipo
