PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consigli manutenzione "vecchia" Peugeot 206

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Leone 206
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 12/09/2012, 13:07

Consigli manutenzione "vecchia" Peugeot 206

Messaggio da Leone 206 »

Salve a tutti! Sono un neo patentato è mia madre mi ha appena dato la sua Peugeot 1.1 del 2001! :D
La macchina è un po' vecchiotta ma esteticamente messa bene, vorrei chiedervi se ci sono delle operazioni che posso fare da solo alla mia Peugeot (cambio olio , cMbio liquido freni , candele ecc.) in modo da non dare una vagonata di soldi a meccanici , se si come si fanno? :D
Grazie in anticipo :)

Avatar utente
sarettamari
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3117
Iscritto il: 21/05/2012, 20:22
Località: Livorno

Re: Vecchia ma bellissima Peugeot 206

Messaggio da sarettamari »

La mia è più vecchia, ti batto! :razz: 1999 e 48000 km originali \:D/
:lol: comunque benvenuto, aspettiamo che qualcuno più esperto in meccanica possa aiutarti!
Intanto da parte mia posso dirti che se la macchina è stata tanto tempo ferma di farla controllare ugualmente ad un meccanico, la mia era messa malino poverina, avendo passato anni ferma in un garage.... :) Buon viaggio con la bellissima 206 ;)
Immagine

Peugeot 206 1.1 benzina nera, cerchi in lega Alessio Monza 14', assetto fisso -3,5cm Simoni Racing, spoiler stile RC, scarico made in Germany in alluminio 2x76mm, filtro aria sportivo BMC, Dayline anteriori con kit xenon 6000k, stop e frecce a led, antennino corto nero, interni rivestiti completamente in pelo sintetico ZEBRATO, plancia riverniciata in bianco, coprivolante e pedaliera WRC, battitacco in alluminio Sparco, Alpine CDE 171R con kit Hertz tweeter + woofer e Sub in cassa ZEBRATA JBL 1000watt

luck91

Re: Vecchia ma bellissima Peugeot 206

Messaggio da luck91 »

benvenuto :)

Leone 206
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 12/09/2012, 13:07

Re: Vecchia ma bellissima Peugeot 206

Messaggio da Leone 206 »

grazie a entrambi per il benvenuto :D
Suuuu! nessuno mi puo aiutare? :(

rita
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5338
Iscritto il: 21/03/2009, 9:36
Località: siena

Re: Vecchia ma bellissima Peugeot 206

Messaggio da rita »

Leone 206 ha scritto:grazie a entrambi per il benvenuto :D
Suuuu! nessuno mi puo aiutare? :(

benvenuto anche da parte mia :salute: ho modificato il titolo in modo sia più visibile e i "colleghi" 206isti possano venirti incontro ;-) buona permanenza all'interno del forum :salute:
******* Roberta*******

107 Plasir 5 p ...la mia cucciola ..... Tessera n. 295 - Incontro a Lecce, 18°Raduno Senigallia 19° Raduno San Gimignano, 20° Raduno nazionale Etruria -Incontro salentino agosto 2011-Incontro nel Chianti 11.11.2011-Incontro a Viareggio (LU) 27.11.2011 Incontro sul lago Trasimeno 8/07/2013- Incontro provincia di Siena: Asciano-Montalcino 7.07.2013 - rita dal Centro al Sud estate 2013- - Incontro a Otranto (LE) 20.08.2013- Pranzo di Natale Centro/Sud 15.12.2013-Caffè a Maglie nel Salento 28.12.2013- 23° Raduno Nazionale Recanati

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Consigli manutenzione "vecchia" Peugeot 206

Messaggio da bistefo70 »

Ciao Leone,benvenuto....kilometraggio??????
Cmq la parte principale da controllare almeno per una tua sicurezza,e per la revisione:

impianto frenante,comprende dischi anteriori e pasticche e/o ganasce posteriori,+ liquido dei freni.
Controllo ed eventuale sostituzione olio nel cambio...(se non e' stato mai cambiato lo devi fare)
Stato del radiatore......da pulire?????????
kit distribuzione?????

poi le cose normali come cambio olio,filtro etc etc....

Avatar utente
sarettamari
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3117
Iscritto il: 21/05/2012, 20:22
Località: Livorno

Re: Consigli manutenzione "vecchia" Peugeot 206

Messaggio da sarettamari »

bistefo70 ha scritto:Ciao Leone,benvenuto....kilometraggio??????
Cmq la parte principale da controllare almeno per una tua sicurezza,e per la revisione:

impianto frenante,comprende dischi anteriori e pasticche e/o ganasce posteriori,+ liquido dei freni.
Controllo ed eventuale sostituzione olio nel cambio...(se non e' stato mai cambiato lo devi fare)
Stato del radiatore......da pulire?????????
kit distribuzione?????

poi le cose normali come cambio olio,filtro etc etc....
Tutte cose che ho fatto anche io, inoltre ho sostituito la pompa dell'acqua e il radiatore, e anche i semiassi anteriori ma perché erano piegati da un incidente precedente al mio acquisto :)
Comunque le piccole 206 risentono molto dello stare fermo, ma non dell'età ;) Prenditene cura e vedrai che ti ripagherà :) Con la mia è stato così, sempre tanto problemi che sono sbucati uno dopo l'altro ma basta volerle bene e sistemarla e passa tutto :D
Perché non dedichi un topic in "Le nostre Leonesse" alla tua vecchiettina?? :D
Immagine

Peugeot 206 1.1 benzina nera, cerchi in lega Alessio Monza 14', assetto fisso -3,5cm Simoni Racing, spoiler stile RC, scarico made in Germany in alluminio 2x76mm, filtro aria sportivo BMC, Dayline anteriori con kit xenon 6000k, stop e frecce a led, antennino corto nero, interni rivestiti completamente in pelo sintetico ZEBRATO, plancia riverniciata in bianco, coprivolante e pedaliera WRC, battitacco in alluminio Sparco, Alpine CDE 171R con kit Hertz tweeter + woofer e Sub in cassa ZEBRATA JBL 1000watt

Leone 206
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 12/09/2012, 13:07

Re: Consigli manutenzione "vecchia" Peugeot 206

Messaggio da Leone 206 »

bistefo70 ha scritto:Ciao Leone,benvenuto....kilometraggio??????
Cmq la parte principale da controllare almeno per una tua sicurezza,e per la revisione:

impianto frenante,comprende dischi anteriori e pasticche e/o ganasce posteriori,+ liquido dei freni.
Controllo ed eventuale sostituzione olio nel cambio...(se non e' stato mai cambiato lo devi fare)
Stato del radiatore......da pulire?????????
kit distribuzione?????

poi le cose normali come cambio olio,filtro etc etc....
118000 km! :( di tutto quello che hai scritto so solo cambiare l'olio motore e il filtro dell'aria,se il liqido dei freni dovesse essere troppo scuro come si cambia? :oops: Il resto di quello che hai scritto non ho idea di come si fa :oops: :oops: :oops:

Avatar utente
baboulinet
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 16/10/2011, 16:21
Località: Pistoia

Re: Consigli manutenzione "vecchia" Peugeot 206

Messaggio da baboulinet »

Benvenuto :) a 118,000 km ti consiglierei anche di cambiare le candele se non sono mai state sostituite
308 1.6 hdi 92CV allestimento Active : accessori fendinebbia , bracciolo centrale , sensori di parcheggio

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Consigli manutenzione "vecchia" Peugeot 206

Messaggio da bistefo70 »

Leone 206 ha scritto:

118000 km! :( di tutto quello che hai scritto so solo cambiare l'olio motore e il filtro dell'aria,se il liqido dei freni dovesse essere troppo scuro come si cambia? :oops: Il resto di quello che hai scritto non ho idea di come si fa :oops: :oops: :oops:
a parte l'olio,ed il filtro,il resto non e' alla portata di un principiante,e necessita almeno di avere un ponte,per alzare la macchina....

Leone 206
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 12/09/2012, 13:07

Re: Consigli manutenzione "vecchia" Peugeot 206

Messaggio da Leone 206 »

Un semplice cric (non quello in dotazione) non basta? :D

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

R: Consigli manutenzione "vecchia" Peugeot 206

Messaggio da xneo70 »

Beh le pastiglie e dischi freno li puoi cambiare da solo e anche con il crick. Lo ho fatto io.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

Avatar utente
sarettamari
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3117
Iscritto il: 21/05/2012, 20:22
Località: Livorno

Re: Consigli manutenzione "vecchia" Peugeot 206

Messaggio da sarettamari »

Il crick può aiutarti se devi alzare l'auto ma ci lavori dall'esterno, se ci devi stare sotto non è proprio il massimo della sicurezza... Se si dovesse rompere e ti piombasse sulla testa l'auto... :silent:
Meglio spendere un pochino di più secondo me ma farsi fare certi lavori pericolosi o difficili da chi ci capisce e lo fa di mestiere, fidati ;) Avrai anche la garanzia che il lavoro è stato fatto a regola d'arte, senza nulla togliere a nessuno ma una persona che lo fa ogni giorno da anni saprà sicuramente farlo meglio di uno che si improvvisa :)
Immagine

Peugeot 206 1.1 benzina nera, cerchi in lega Alessio Monza 14', assetto fisso -3,5cm Simoni Racing, spoiler stile RC, scarico made in Germany in alluminio 2x76mm, filtro aria sportivo BMC, Dayline anteriori con kit xenon 6000k, stop e frecce a led, antennino corto nero, interni rivestiti completamente in pelo sintetico ZEBRATO, plancia riverniciata in bianco, coprivolante e pedaliera WRC, battitacco in alluminio Sparco, Alpine CDE 171R con kit Hertz tweeter + woofer e Sub in cassa ZEBRATA JBL 1000watt

Leone 206
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 12/09/2012, 13:07

Re: Consigli manutenzione "vecchia" Peugeot 206

Messaggio da Leone 206 »

sarettamari ha scritto:Il crick può aiutarti se devi alzare l'auto ma ci lavori dall'esterno, se ci devi stare sotto non è proprio il massimo della sicurezza... Se si dovesse rompere e ti piombasse sulla testa l'auto... :silent:
:shock: mi sa che hai ragione! :D

Ho trovato un video su come cambiare il liquido dei freni :) http://www.youtube.com/watch?v=8OMJInG5 ... ata_player" onclick="window.open(this.href);return false;
non mi sembra difficile, nel video viene fatto su una Fiat punto, nella Peugeot 206 è lo stesso procedimento?
bistefo70 ha scritto: Stato del radiatore......da pulire?????????
kit distribuzione?????
Scusa la mia ignoranza ma:
Come si controlla lo stato del radiatore e come si pulisce?
Come si controlla il kit di distribuzione e come si cambia? :oops:

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Consigli manutenzione "vecchia" Peugeot 206

Messaggio da bistefo70 »

sarettamari ha scritto:Il crick può aiutarti se devi alzare l'auto ma ci lavori dall'esterno, se ci devi stare sotto non è proprio il massimo della sicurezza... Se si dovesse rompere e ti piombasse sulla testa l'auto... :silent:
Meglio spendere un pochino di più secondo me ma farsi fare certi lavori pericolosi o difficili da chi ci capisce e lo fa di mestiere, fidati ;) Avrai anche la garanzia che il lavoro è stato fatto a regola d'arte, senza nulla togliere a nessuno ma una persona che lo fa ogni giorno da anni saprà sicuramente farlo meglio di uno che si improvvisa :)

Proprio cosi Straquoto!!! ;-)

Torna a “206 - Fai da te”