PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cura delle guarnizioni tettuccio

Per i possessori e gli estimatori della 206 a tetto retrattile
Avatar utente
feis76
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 21/05/2008, 10:00
Località: Città di Castello (Pg)

Cura delle guarnizioni tettuccio

Messaggio da feis76 »

ciao a tutti....la mia 206cc ha compiurto 8 anni...ma nn li dimostra... :lol: Detto ciò e premettendo che il tettuccio nn mi ha dato mai problemi di infiltrazioni di sorta, a parte qualche piccola goccia se utilizzo lancia con acqua ad alta pressione, volevo dare una ravvivata alle guarnizioni del tettuccio con qualche prodotto....avete da consigliarmi? ho letto che potrei utilizzare vasellina trasparente professionale o spray al silicone trasparente....grazie per le eventuali risposte...ciao \:D/

briosche
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 19/08/2009, 10:37

Re: Cura delle guarnizioni tettuccio

Messaggio da briosche »

ciao feis76...a me la peugeot mi ha consigliato di ingrassare la guarnizione del tettuccio con il grasso di vasellina e farla asciugare per 3 - 4 ore ad ha una buona resistenza..diciamo che dopo 5-6- mesi tornera' a "srcicchiolare" di nuovo ma dopo 8 anni che bisogna pretendere ??? oppure apri i ganci del tettuccio e li richiudi subito (anche in movimento uno alla volta) e vedrai che nn scricchiolera' per diversi giorni!!

Avatar utente
feis76
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 21/05/2008, 10:00
Località: Città di Castello (Pg)

Re: Cura delle guarnizioni tettuccio

Messaggio da feis76 »

grazie della dritta....a dire i vero per lo scricchiolio è bastato mettere un piccolo spessore sul gancio sinistro....ora provvedo ad ingrassare la guarnizione in vista dell'inverno,....grazie mille per l'informazione ;-)

odonto84
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 29/07/2009, 0:55

Re: Cura delle guarnizioni tettuccio

Messaggio da odonto84 »

Raga anche io ho problemi con il tettuccio nel senso che scricchiola e cigola molto, sapete se la peugeot effettua revisioni periodiche del tettuccio o devo fare tutto da solo? inoltre in inverno che voi sappiate lasciandola fuori si rovinano le varie guarnizioni con il freddo?grazie ciauz

Avatar utente
feis76
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 21/05/2008, 10:00
Località: Città di Castello (Pg)

Re: Cura delle guarnizioni tettuccio

Messaggio da feis76 »

ciao, io ho la 206cc da 5 anni e onestamente non mi hanno mai guardato tettuccio nemmeno ai tagliandi... però la peugeot dove andavo ha chiuso e nn dico altro....a me hanno fatto lavori da cani....
ora ne ha aperto un altra e al limite mi posso informare li, ma non credo che facciano revisioni al tetto a parte al meccanismo se si inceppa.
Credo basti dare appunto grasso di vasellina alle guarnizioni da soli per renderle di nuovo impermeabili visto che col tempo perdono il loro potere idrorepellente...ora in vista dell'inverno faccio questa operazione e ti saprò dire se migliora anche lo scricchiolio. secondo briosche per un po migliora, comunque io ho risolto mettendo solo sul gancetto che scricchiola (a me scricchiola sul lato passeggero) un piccolo spessore di carta; così ha smesso!! ora ne farò uno di gomma e vedo....certo ne puoi mettere solo uno sennò su entrambi i sensori non sentono i gancetti come chiusi ed entra in funzione il cicalino del tetto aperto ;-) Prova a mettere questo spessorino di 2 o 3 millimetri dalla parte ke fa rumore...per il resto io ho garage quindi non ti so dire ma non credo che lasciandola fuori si rovinino specie se le tratti con vasellina....un altra prova che farò è sentire mio carroziere che so che in genere alle auto cabrio con cappote in tela fanno trattamenti per l'inverno per impermebilizzarle in modo migliore.....a presto per aggiornamenti :lol:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Cura delle guarnizioni tettuccio

Messaggio da Gian »

......anche se vi sembrerà strano, per le guarnizioni di una mia auto d'epoca, utilizzo crema idratante che rende bene quanto a morbidezza e dona un buon profumo.
Confermo comunque che va benissimo anche il grasso di vasellina.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

ITAN
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/11/2009, 16:20

Re: Cura delle guarnizioni tettuccio

Messaggio da ITAN »

ciao sapete dirmi dove posso trovare il grasso di vasellina?

Cabrio
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 12/07/2008, 11:33

Re: Cura delle guarnizioni tettuccio

Messaggio da Cabrio »

La vaselina la puoi trovare in farmacia a pochi euro (1/2 euro).
Ringiovanisce le guarnzioni che tornare come nuove.
Qualche mese addietro ho dovuto cambiare la guarnizione laterale lato passeggero, poiché faceva entrare l'acqua.
La nuova è più ruvida e l'acqua non scivola. (costo euro 85,00 scontato).
Per gli scricchiolii passateci la vasellina con un batuffolo ci cotone ben inzuppato e, per qualche tempo non sentirete nulla.
Per l'allinemanto del tetto: l'anno scorso alla Peugeot di Agrigento, mi è stato regolato poiché dopo 6/7 anni si disallinea.
Fatelo controllare presso la rete Peugeot.

odonto84
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 29/07/2009, 0:55

Re: Cura delle guarnizioni tettuccio

Messaggio da odonto84 »

Ciao ragazzi, lo scricchiolio continua e inizia ad essere davvero insopportabile, ho comprato un prodotto che usano i carrozzieri proprio per questo tipo di problema, ma una volta spruzzato sulle guarnizioni va strofinato con lo straccio, e a questo punto non capisco davvero come faccia a fare qualcosa, dato che le guarnizioni si ritrovano praticamente asciutte. Vi volevo chiedere se sapete se la peugeot revisiona il tettuccio e soprattutto quando costa farlo. Vi chiedo ciò perchè 2 reti peugeot che ho vicino a casa, ho notato non s'intendono molto di tettucci.
Grazie

Avatar utente
feis76
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 21/05/2008, 10:00
Località: Città di Castello (Pg)

Re: Cura delle guarnizioni tettuccio

Messaggio da feis76 »

Ciao Odonto....sul messaggio precedente cabrio dice di far riallineare il tettuccio....anche a me ultimamente mi si è allentato il gancio lato passeggero e mi tocca farlo vedere....non chiudendo bene mi entra piccola goccina di acqua su guarnizione dietro....che stress....per il resto prendi vasellina in farmacia e ungi più che puoi....sennò ci tocca cambiare guarnizioni laterali come ha fatto cabrio con la sua... certo purtroppo non tutti i centri peugeot sanno cosa fare...e se nn troviamo chi sa cosa fa magari fa solo peggio.....io andrò al centro peugeot qui a città di castello dove vivo e speriamo bene....sennò provo a perugia.....e sennò son cazzi.....mica posso andare ad agrigento eh eh eh farò sapere il risultato.....ultima soluzione: anche se a malin cuore, visto che io amo mia leoncina cc... venderla (o peggio rottamarla) e andare a piedi!! :mad: :cry:

Avatar utente
feis76
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 21/05/2008, 10:00
Località: Città di Castello (Pg)

Re: Cura delle guarnizioni tettuccio

Messaggio da feis76 »

ciao odonto...sono stato alla peugeot di città di castello e ti confermo ciò che ha detto cabrio....avevo gancio dx del tettuccio allentato e non chiudeva più bene...con 15 minuti mi hanno ristretto come si deve e ora è come nuovo e il tettuccio non fa più quei fatidiosi scricchiolii...o per lo meno li fa solo in condizioni estreme di manto stradale sconnesso ma il tal caso è normale...fatti controllare stato dei ganci e vedrai che risolvi :)
PS non ti dimenticare di ingrassare guarnizioni specie se non hai box per tenere la tua 206cc :mrgreen:

odonto84
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 29/07/2009, 0:55

Re: Cura delle guarnizioni tettuccio

Messaggio da odonto84 »

Grazie feis, una volta che le sgrasso devo lasciare scappottata o la chiudo subito? e soprattutto che prodotto per sgrassare usi?
grazie ancora

blondeboy
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 16/06/2010, 11:43

Re: Cura delle guarnizioni tettuccio

Messaggio da blondeboy »

ciao raga sn marco "corona" anke io accuso diversi rumori alla cappotta quando xo è gia aperta.. dovrò ritornare in peugeot x vedere un po.. kmq ki di voi mi saprebbe dare o dire la guida x smontare sia le casse anteriori ke quelle posteriori? grazie fatemi sapere ciao ciao

manuela206cc
Peugeottista appassionato
Messaggi: 153
Iscritto il: 25/12/2011, 14:19

Re: Cura delle guarnizioni tettuccio

Messaggio da manuela206cc »

ciao ragazzi....la mia cc ha 10 anni e non ha nessun scricchiolio...usate olio di vasellina, oliate bene e spesso le guarnizioni e resteranno sempre morbide..lo faccio ogni tre mesi e sono perfette ;)
peugeot 206 cc 1.6 16 v blu recife,cerchi da 16",xenon 6000k posizioni e luce targa a led,paraurti in tinta,specchietti elettrici nero lucido,battitacco peugeot,pedaliera sportiva,spoiler posteriore,distanziali posteriori,vetri oscurati,molle ribassate,pinze freni rosse,palpebre,interni verniciati nero/blu,retronebbia cromato,fari posteriori cromati a led,sorgente jvc avx77
eccola qui dall'inizio lavori alla fine: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=48845" onclick="window.open(this.href);return false;

andbald30
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/03/2012, 11:47

Re: Cura delle guarnizioni tettuccio

Messaggio da andbald30 »

Ciao son new...cosa posso usare per le guarnizioni tettuccio della 207 cc,molti consigliono silicone spray e molti il semplice borotalco o la vaselina. x vaselina e silicone spray ho il dubbio / paura che possano attirare lo sporco ,trattenere lo sporco tipo collla,sono piu convinto per il borotalco. voi che dite???? :shock: :D

Torna a “206 CC”