PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cambio manuale

Per i possessori e gli estimatori della 206 a tetto retrattile
Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Cambio manuale

Messaggio da xneo70 »

Ciao chiedo qui a tutti magari qualcuno sa qualcosa:

Come alcuni sanno ho appena preso la 206 cc .
Ho notato che a freddo (si ora è arrivato il freddo uffa!!) la macchina fatica un po a cambiare le marce, ed entrano un po piu difficoltosamente che a macchina gia calda. Dopo un paio di km quando l'auto è calda, le marce cominciano a rientrare normali.

La macchina ha 98000km unico proprietario.

Puo` essere l'olio dell cambio? Ho letto un po in giro che alcuni cambiano l'olio del cambio. Cosa costa una cosa simile?

O cosa altro potrebbe essere? Spero non si tratti della frizione, perche l'auto ce l'ho da una settimana.
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

Avatar utente
Stilo J
Peugeottista veterano
Messaggi: 470
Iscritto il: 08/02/2010, 13:46

Re: Cambio manuale

Messaggio da Stilo J »

Si, dovrebbe essere l'olio del cambio che a temperature basse si mostra molto viscoso.
E' una cosa che ha sempre fatto anche la mia 5008 fin da nuova e ora, con le temperature in picchiata, mi aspetto ricominci a farlo pure lei.
Stilo J
5008 2.0 16V HDi 110kw Euro 5 FAP Féline – Blu Phylae -| WIP Com 3D | Advanced Parking System | Lavafari alta pressione | Ruotino |

mgiver
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 30/09/2010, 13:05

Re: Cambio manuale

Messaggio da mgiver »

Io certe cose non le capisco, ormai riempiono le auto dei peggiori tipi di gadget e non inseriscono una resistenza da 1 euro e un termostato da 10 centesimi in un cambio.
basterebbe questo stupido gadget che al di sotto di una determinata temperarura scalda l'olio e lo riporta alla viscosità ottimale per poi disattivarsi al raggiungimento della temperatura minima. al resto poi pensa l'attrito. però non lo fanno!
5008 1.6 HDi Business 110 CV FAP|Vapor Grey.

baronecausio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3697
Iscritto il: 28/01/2011, 9:10
Località: Roma

Re: Cambio manuale

Messaggio da baronecausio »

Anche sulla yaris di famiglia è così: "dura" a freddo, meno a caldo. Sulla 3008 invece ancora non l'ho notato.
Comunque per avere più risposte ti conviene spostare il topic nella sezione dedicata alle 206! :thumbleft:
baronecausio - Tessera Passione Peugeot nr. 414
"Così son le cose, immortalano le loro stesse cose e noi a guardarle" (P.Mango)
-----------------------------------------------------------------
3008 Allure 1.2 PureTech 130cv EAT8 S&S, grigio amazonite|keyless|dab|wireless charging|cruise adattativo|i-cockpit amplify|antifurto|tetto nero con barre|visiopark 180.
Ordinata 10/8/18 - Data consegna prevista 03/12/18 - Data consegna effettiva 20/12/18

La mia EX Baronessa: Peugeot 3008 Outdoor 1.6 hdi 8v 112cv FAP Euro V | Grigio Shark | Wip Nav | Sensori anteriori + lavafari | Antifurto volumetrico e perimetrale originale | Paraspruzzi posteriori | Portaocchiali lato guida | Maniglie cromate |
Ordinata 31/1/11 - immatricolata 19/4/11

Avatar utente
radry
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 02/03/2011, 23:03
Località: Jesi (AN)

Re: Cambio manuale

Messaggio da radry »

mgiver ha scritto:Io certe cose non le capisco, ormai riempiono le auto dei peggiori tipi di gadget e non inseriscono una resistenza da 1 euro e un termostato da 10 centesimi in un cambio.
basterebbe questo stupido gadget che al di sotto di una determinata temperarura scalda l'olio e lo riporta alla viscosità ottimale per poi disattivarsi al raggiungimento della temperatura minima. al resto poi pensa l'attrito. però non lo fanno!
L'idea non sarebbe malvagia, però credo che ci siano dei problemi costruttivi:
• Dimensioni e spazi per una resistenza elettrica, a meno che non si voglia scaldare con l’acqua di raffreddamento motore. Questo poi sarebbe un ulteriore problema qualora l’olio raggiunga la sua temperatura, l’acqua poi si scalda o si raffredda?
• Con le basse temperature invernali il sistema richiederebbe un enorme consumo di energia causando un impegno troppo gravoso alla batteria.
• Quello che non c’è non si rompe (Henry Ford)
radry
:scratch:
Tecno 1.6 8V HDi 112 CV FAP diesel | Bianco Madreperla | Ciel | Rilevatore ostacoli posteriore+Pack Re | Allarme volumetrico | Gancio traino | Tessuto Tramontana |solo per i vostri occhi ;-)

Avatar utente
RobbieMO
Peugeottista novello
Messaggi: 99
Iscritto il: 08/06/2011, 4:15
Località: San Cesario sul Panaro (MO)

Re: Cambio manuale

Messaggio da RobbieMO »

Anche io, in effetti, avevo pensato di chiedere lumi su questo aspetto: il cambio è abbastanza duro, si fa fatica ad inserire le marce soprattuto se devo "scalare" se poi arrivo quasi a fermarmi e devo inserire la prima marcia per ripartire, spesso capita che devo fare la classica "doppietta" con la frizione per poter inserire la marcia senza forzature......la punto di mia moglie ha un cambio molto più docile!!!!!!! :mad:
Peugeot 5008 1.6 HDI 110 cv FAP Tecno- semestrale 30.000 km - Grigio alluminio + Sensori parcheggio posteriori e Pack retrovisori.
Superata ormai la soglia dei 50.000 km!

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: Cambio manuale

Messaggio da xneo70 »

Scusate se ho sbagliato sezione, ma come faccio io a spostare un post di sezione? Non credo di averne facolta, percio pregherei un moderatore di farlo. Grazie.

CMQ cosa succede se effettuo un cambio olio del cambio? Magari con un olio piu viscoso o piu resistente alle temperature fredde? No lo chiedo perche qui da me la peugeot assistenza e` un macello e un branco di incompetenti!
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

mgiver
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 30/09/2010, 13:05

Re: Cambio manuale

Messaggio da mgiver »

Non sono un tecnico di automobili ma in passato ho lavorato molto nell'automazione industriale e mi è capitato di dover far scaldare molti fluidi.
penso che per riscaldare l'olio, che è meno di un litro, basti una resistenza da 100 w (come quella dell'accendisigari e che assorbe come due anabagglianti) e che questa debba funzionare per qualche minuto, poi l'olio si scalda da se per l'attrito interno del cambio, anche perchè la temperaruta dell'olio deve arrivare a 20 gradi non all'ebollizione.
Ora che ci penso, le candelette che una volta si usavano nei motori diesel a iniezione indiretta potrebbero essere un componente adeguato e collaudato. ne servirebbe una sola e l'energia sarbbe fornita dall'alternatore.
5008 1.6 HDi Business 110 CV FAP|Vapor Grey.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Cambio manuale

Messaggio da thewizard »

non va bene

premesso che CI SONO i dispositivi per il mantenimento della temperatura minima di esercizio (acqua, olio, gasolio) e vengono montati su mezzi che lavorano in condizioni critiche, l'idea della candeletta è PSEEIMA perchè si tratta di un punto incandescente in un grasso liquido: se c'è un minimo di aria disciolta, l'incendio è assicurato.
ergo
serve qualcosa che scaldi POCO ma omogeneamente tutta la massa (e senza alternatore, perchè questo servizio dev'essere attivo a motore spento -non a caso alcuni mezzi hanno una batteria supplementare e/o a spina per la 220-)
;-)

Fabio

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: Cambio manuale

Messaggio da xneo70 »

Ma il cambio dell'olio? Con un olio piu` viscoso?
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

delfo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 573
Iscritto il: 28/06/2010, 9:30
Località: near Monza

Re: Cambio manuale

Messaggio da delfo »

Bè dopo 98000 kM un cambietto all'olio del cambio non farebbe proprio male a prescindere ;-)
Anche perchè dato che l'hai presa usata un tagliando e controllo generale dal tuo meccanico di fiducia è sempre meglio.
3008 1.5 HDi 130Hp Allure 2019 - Eat8 - Grigio Artense - Visiopark 180 - keyless system - wireless charging - - 3D Connected Navigation
Ex 5008 2.0 HDI EAT6 FELINE

Torna a “206 CC”