PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Spia segnalante la rigenerazione del FAP

Discussioni inerenti l'"Esprit Libre" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Spia segnalante la rigenerazione del FAP

Messaggio da Disc-O-Tex »

darioc ha scritto:io ho un dubbio!! quando sono in extraurbano e mi rigenera se scendo sotto i 30 km/h mi accende la ventola se invece sono in città certe volte la ventola non accende e quando spengo l'auto mi accende la ventola che dura 7 minuti, in questi casi cosa mi consigliate di fare lasciare in moto o spegnere??
Avevo anch'io questo problema con la mia ex 206, ma era stato risolto facendo un aggiornamento che consisteva in una riprogrammazione di centralina e sostituzione di un relè (fatto gratuitamente quando la macchina era in garanzia). A quel punto la ventola girava sempre a bassa velocità mentre prima sembrava un aeroplano e quando spegnevo l'auto anche la ventola si arrestava, com'era giusto che fosse. Ricordo che ad alcuni addirittura si scaricava la batteria nel mentre che la macchina (pre-aggiornamento) rimaneva ferma con la ventola accesa...
A questo punto se hai la possibilità di fare l'aggiornamento sarebbe meglio, altrimenti se ti fidi della batteria spegnila tranquillamente (come facevo io anche prima di fare l'aggiornamento, non ho mai avuto problemi con la batteria per fortuna), altrimenti lasciala accesa, ma rischi comunque di perdere tempo fintanto che aspetti che finisca il lavoro di rigenerazione, diventi schiavo della macchina...

Ciao.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Avatar utente
valerioemme
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 02/08/2008, 19:13
Località: provincia di Genova

Re: Spia segnalante la rigenerazione del FAP

Messaggio da valerioemme »

domanda...
avendo collegato la spia al filo dello specchietto... quando premo il pulsante per sbrinare il lunotto, la spia si accende... OK
Se guarda caso proprio in quel momento parte la rigenerazione, e la spia si dovrebbe accendere, (ma è gia' accesa) se io premo il pulsante dello sbrinamento, e quindi lo spengo.... la spia dovrebbe cmq rimanere accesa, fino a che rigenera, giusto?

semplice curiosita'.... ;)
307 HDi 16 110 cv, grigio alluminio Australian, imm.2008. Eccola...

Cruise Control After Market /// spia FAP /// Cerchi MIM Maratea 7J X 17" gommati Falken F452
Dist. 12mm post. /// Assetto ghiera regolabile AP (-3 post. -5 ant.) /// Kit Xenon 5000K ///
Autoradio 2 DIN JVC KW-AVX 740

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Spia segnalante la rigenerazione del FAP

Messaggio da lupus.c »

valerioemme ha scritto:domanda...
avendo collegato la spia al filo dello specchietto... quando premo il pulsante per sbrinare il lunotto, la spia si accende... OK
Se guarda caso proprio in quel momento parte la rigenerazione, e la spia si dovrebbe accendere, (ma è gia' accesa) se io premo il pulsante dello sbrinamento, e quindi lo spengo.... la spia dovrebbe cmq rimanere accesa, fino a che rigenera, giusto?

semplice curiosita'.... ;)
Esatto,l'ho provato proprio l'altro ieri :thumbleft:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
FX1
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/10/2009, 19:06
Località: Catanzaro

Re: Spia segnalante la rigenerazione del FAP

Messaggio da FX1 »

di valerioemme il oggi, 7:44

domanda...
avendo collegato la spia al filo dello specchietto... quando premo il pulsante per sbrinare il lunotto, la spia si accende... OK
Se guarda caso proprio in quel momento parte la rigenerazione, e la spia si dovrebbe accendere, (ma è gia' accesa) se io premo il pulsante dello sbrinamento, e quindi lo spengo.... la spia dovrebbe cmq rimanere accesa, fino a che rigenera, giusto?

semplice curiosita'....
In teoria dovrebbe essere così! anche se penso che sia difficile che si virifichi questa situazione... o meglio dipende da quanto tieni acceso lo sbrinamento del lunotto. Io non l'ho mai tenuto acceso per più di un paio di minuti :) . E poi questo inconveniente si dovrebbe avere solo in inverno!!
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.

Avatar utente
valerioemme
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 02/08/2008, 19:13
Località: provincia di Genova

Re: Spia segnalante la rigenerazione del FAP

Messaggio da valerioemme »

lupus.c ha scritto:
valerioemme ha scritto:domanda...
avendo collegato la spia al filo dello specchietto... quando premo il pulsante per sbrinare il lunotto, la spia si accende... OK
Se guarda caso proprio in quel momento parte la rigenerazione, e la spia si dovrebbe accendere, (ma è gia' accesa) se io premo il pulsante dello sbrinamento, e quindi lo spengo.... la spia dovrebbe cmq rimanere accesa, fino a che rigenera, giusto?

semplice curiosita'.... ;)
Esatto,l'ho provato proprio l'altro ieri :thumbleft:
Ok, ripeto semplice curiosita', anche io credo che sia un evento molto raro... e meno male che lo sbrinamento si spegne da solo, altrimenti me lo dimenticherei di sicuro :D

Mentre mi documentavo sul FAP (!) ho trovato questa pagina, che spiega in breve il funzionamento...http://www.autoimport.it/notizie_utili/f.ap.asp" onclick="window.open(this.href);return false;
Beh dopo averla letta... sono ancora + contento di aver messo la spia, e proprio non capisco come mai non la mettano di serie...Se uno usa l'auto stile nonnetto, casa-giornale-bar-casa, in poco tempo intasa il fap... x la gioia delle tasche della casa!!!

(OT) Per il pulsante del cancello, pensavo di attivarne il funzionamento tramite il pulsante delle 4 freccie... in tal modo eviterei un po' di lavoro, forature di pulsanti, led e switch "posticci" ecc... e praticamente sarebbe invisibile, e soprattutto credo sia impossible dimenticarlo attivo (a meno che non sia ubriaco perso! :drunken: :pale: :lol: (/OT)
307 HDi 16 110 cv, grigio alluminio Australian, imm.2008. Eccola...

Cruise Control After Market /// spia FAP /// Cerchi MIM Maratea 7J X 17" gommati Falken F452
Dist. 12mm post. /// Assetto ghiera regolabile AP (-3 post. -5 ant.) /// Kit Xenon 5000K ///
Autoradio 2 DIN JVC KW-AVX 740

Avatar utente
FX1
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/10/2009, 19:06
Località: Catanzaro

Re: Spia segnalante la rigenerazione del FAP

Messaggio da FX1 »

valerioemme ha scritto:
lupus.c ha scritto:
valerioemme ha scritto:domanda...
avendo collegato la spia al filo dello specchietto... quando premo il pulsante per sbrinare il lunotto, la spia si accende... OK
Se guarda caso proprio in quel momento parte la rigenerazione, e la spia si dovrebbe accendere, (ma è gia' accesa) se io premo il pulsante dello sbrinamento, e quindi lo spengo.... la spia dovrebbe cmq rimanere accesa, fino a che rigenera, giusto?

semplice curiosita'.... ;)
Esatto,l'ho provato proprio l'altro ieri :thumbleft:
Ok, ripeto semplice curiosita', anche io credo che sia un evento molto raro... e meno male che lo sbrinamento si spegne da solo, altrimenti me lo dimenticherei di sicuro :D

Mentre mi documentavo sul FAP (!) ho trovato questa pagina, che spiega in breve il funzionamento...<!-- m --><a class="postlink" href="http://www.autoimport.it/notizie_utili/f.ap.asp" onclick="window.open(this.href);return false;">http://www.autoimport.it/notizie_utili/f.ap.asp</a><!-- m -->
Beh dopo averla letta... sono ancora + contento di aver messo la spia, e proprio non capisco come mai non la mettano di serie...Se uno usa l'auto stile nonnetto, casa-giornale-bar-casa, in poco tempo intasa il fap... x la gioia delle tasche della casa!!!

(OT) Per il pulsante del cancello, pensavo di attivarne il funzionamento tramite il pulsante delle 4 freccie... in tal modo eviterei un po' di lavoro, forature di pulsanti, led e switch "posticci" ecc... e praticamente sarebbe invisibile, e soprattutto credo sia impossible dimenticarlo attivo (a meno che non sia ubriaco perso! :drunken: :pale: :lol: (/OT)
(OT)
Mi sa che questa pensata del pulsante delle 4 frecce per il tuo caso non è affatto male!
(/OT)
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.

Avatar utente
gerasimone
Peugeottista veterano
Messaggi: 208
Iscritto il: 14/10/2009, 9:55
Località: Roma

Re: Spia segnalante la rigenerazione del FAP

Messaggio da gerasimone »

ma sulla 207 cc dove lo posso prendere sto filo grigio? devo smontare la plastica interna dello sportello? a sto punto aspetto di portarla dal carrozziere per cambiare le casse....

Immagine
207 cc 1.6 Hdi feline - 2010 - grigio shark / windstop / xenonlamp

Avatar utente
FX1
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/10/2009, 19:06
Località: Catanzaro

Re: Spia segnalante la rigenerazione del FAP

Messaggio da FX1 »

gerasimone ha scritto:ma sulla 207 cc dove lo posso prendere sto filo grigio? devo smontare la plastica interna dello sportello? a sto punto aspetto di portarla dal carrozziere per cambiare le casse....

Immagine
Mi sa proprio che devi smontare la cartella dello sportello oppure prova a vedere se riesci a intercettare il filo prima che entri nello sportello... segui i cavi dalla guaina flessibile che si vede quando apri lo sportello. Dovresti cercare tra questo punto e la scatola dei fusibili.
Se riesci potremmo fare una guida anche per le 207!!!
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.

Avatar utente
valerioemme
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 02/08/2008, 19:13
Località: provincia di Genova

Re: Spia segnalante la rigenerazione del FAP

Messaggio da valerioemme »

gerasimone ha scritto:ma sulla 207 cc dove lo posso prendere sto filo grigio? devo smontare la plastica interna dello sportello? a sto punto aspetto di portarla dal carrozziere per cambiare le casse....

Immagine
prova a chiedere nella sezione 207...non so se i cablaggi sono uguali alla 307... cmq con un cercafase o un tester non dovrebbe essere difficile individuarlo...(non so se nella 207 c'e' il coperchietto di plastica sulla portiera dentro cui passano i fili, seppur per pochi cm...senza dover aprire il pannello) ;)
307 HDi 16 110 cv, grigio alluminio Australian, imm.2008. Eccola...

Cruise Control After Market /// spia FAP /// Cerchi MIM Maratea 7J X 17" gommati Falken F452
Dist. 12mm post. /// Assetto ghiera regolabile AP (-3 post. -5 ant.) /// Kit Xenon 5000K ///
Autoradio 2 DIN JVC KW-AVX 740

Avatar utente
valerioemme
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 02/08/2008, 19:13
Località: provincia di Genova

Re: Spia segnalante la rigenerazione del FAP

Messaggio da valerioemme »

Rigenerazione avvenuta per la seconda volta, a 500 km spaccati dalla prima...

In particolare, la seconda volta,grazie alla spia, ho notato questo... spia accesa 15-20 sec, poi spenta qualche sec ,poi si è riaccesa x diversi minuti (il tempo di fare 7-8 km a 100 all'ora in autostrada), poi spenta qualche sec, poi riaccesa x altri 20 sec circa, poi basta...

Vi quadra come "tempistica"? Essa varia a seconda della zozzeria nel FAP, dalla temperatura iniziale dei gas, ecc, o è fissa?
307 HDi 16 110 cv, grigio alluminio Australian, imm.2008. Eccola...

Cruise Control After Market /// spia FAP /// Cerchi MIM Maratea 7J X 17" gommati Falken F452
Dist. 12mm post. /// Assetto ghiera regolabile AP (-3 post. -5 ant.) /// Kit Xenon 5000K ///
Autoradio 2 DIN JVC KW-AVX 740

Avatar utente
FX1
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/10/2009, 19:06
Località: Catanzaro

Re: Spia segnalante la rigenerazione del FAP

Messaggio da FX1 »

E' normale durante la rigenerazione la spia si spengne e si accende svariate volte!!!
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Spia segnalante la rigenerazione del FAP

Messaggio da lupus.c »

Ora che ho montato l'emulatore del Fap,sono curioso di vedere se la spia si accenderà ugualmente ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Spia segnalante la rigenerazione del FAP

Messaggio da Disc-O-Tex »

Ah ah, ma allora l'hai già fatto il lavoretto! tienici aggiornati (se hai scritto un post me lo vado a beccare...).

Ciao.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Spia segnalante la rigenerazione del FAP

Messaggio da lupus.c »

Si ho descritto l'operazione nel mio topic(che trovi il collegamento in firma) ed anche in quello dove si parla dell'eliminazione del fap ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Spia segnalante la rigenerazione del FAP

Messaggio da Disc-O-Tex »

Sono andato a vedere, complimenti davvero!

Ciao.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Torna a “307 - Generale”