mettici pure la schiena...(AC/DC ha scritto:Faticaccia zozza![]()

mettici pure la schiena...(AC/DC ha scritto:Faticaccia zozza![]()
1)Per sostituire il fluido nel radiatore devi semplicemente aprire il tappo della vaschetta di espansione(rabbocco).ROMIO83 ha scritto: di conoscere la procedura corretta per svuotare il radiatore (presumo ci sia quale valvola di spurgo nel punto piu basso dello stesso) e poi come fare a rabboccare nuovamente col liquido refrigerante senza la formazione di bolle d'aria.
2) per quanto riguarda il sollevamento dei tubi del gasolio dagli iniettori )
c'è comunque la possibilità di creare delle bolle d'aria che entrino direttamente agli iniettori durante la rimessa in moto?![]()
ciao ho letto la tua guida, ho anche pulito il tuto come da te descritto....bistefo70 ha scritto:ok meglio cosi....
Hai cambiato in rassegna un bel po' di ricambi......(non sempre la soluzione giusta pero')giuseppe13 ha scritto:ciao ho letto la tua guida, ho anche pulito il tuto come da te descritto....bistefo70 ha scritto:ok meglio cosi....
vorrei chidere a te o qualche altro che puo aiutarmi, possiedo una peugeot 207 1.6 hdi 90 cv del 2006 senza fap. 150.000km
lamento uno strattonamento nello spunto e ai bassi regimi, tipo seconda a bassa velocita oppure terza sotto i 40 km orari...
questo avviene quasi sempre ma ci sono dei giorni in cui l'auto è perfetta e non stattona per niente....
per eliminare questo problema ho provato le seuenti soluzioni:
Sostituzione kit frizione, pulizia egr, aggioramento centralina motore, revisione e taratura iniettori, sostituzione sensore pressione common rail, controllo pressione, tarttamento sintoflon dsc...
nulla lo strattonamento ai bassi e nello spunto li ho ancora.... suggerimenti????????
<purtroppo in alcuni casi bisogna provarla per capire qual e' il problema......giuseppe13 ha scritto:grazie mille per la risposta immediata...
allora, appena accendo a freddo il motore non è per niente stabile balla un pò e fa un pò di fumo bianco. ma passa subito e il motore si stabilizza come entra in temperatura....
bucchi sotto i 2000 giri non ne ho... però una cosa strana... ( tra i 50 e 60 km all'ora con la quinta marcia con il pedale del'acceleratore a filo per tenere la velocità costante la macchina si mette a saltellare di brutto ) smette appena accellero o schiaccio la frizione... o scalo in quarta....
fare il video non penso serva, mi spiego meglio... come spunto e quindi stacco la frizione, la macchina si mette a vibrare come se la frizione strappa ( ma è nuova e lo cambiata per quel motivo , ma nulla ) poi mentre sono ( per esempio ) in un parcheggio o in coda in città quando si pecorre a bassissima velocità capita di non poter mettere la prima e allora mentre sto a sfrizionare con la seconda diventa un problema perchè la macchina vibra in maniera fastidiosa e per non farla vibrare devo acellerarla in modo eccessivo....
aggiungo alla lista che ho sostituito pure il debimetro oggi ho pure fatto il tagliando completo e pulito tutti i sensori....
Hai qualche idea??? io le ho finite....
non capisco ancora cosa vuoi dimostrare cmq a questa velocita' ed in 5 marcia.....giuseppe13 ha scritto:ciao, allora mi spiego meglio...
in quinta marcia non faccio 50 ma intorno ai 60 e questo saltellamento lo fa con accelleratore a filo tra i 60 e i 70... ( la cosa strana e che lo fa quasi sempre... ma dei giorni, tipo oggi, è perfetta e non lo fa...) diciamo che la quinta per sentire il motore regolare dovrei metterla non sotto i 90....
giuseppe13 ha scritto:per la vibrazione, per esempio se mi trovo in coda e capita di non fermarmi del tutto e quindi mi trovo a circa 20km orari uno non sta a mettere la prima ma mette la seconda e se capita delle volte di sfrizionare un pò... ecco qui la mia peugeot si mette a vibrare in modo orrendo......
giuseppe13 ha scritto:Come posso spiegare che ogni tanto va bene e spesso va male?... se fosse il volano dovrebbe andare sempre male no? counque le marce entrano bene!!!
giuseppe13 ha scritto:sembra che hai bassi regimi non abbia molta potenza e non spinga bene, ma non capisco se è un problema meccanico o elettronico e dove sta questo problema, in diagnosi e tutto ok..
Senti credo che tu abbia un po' di confusione in testa,mi spieghi cosa significa la curca EGR?e sopratutto come deve essere gestita la quantita' di gasolio?giuseppe13 ha scritto:ora mi hanno messo la pulce nell'orecchio della curva egr che si è spostata e ai bassi non viene gestita bene la quantità di gasolio... bo!!! non so che altre prove fare....
mai detto che sei ignorante...perplesso su alcune domandegiuseppe13 ha scritto:ciao, non capisco questa tuo modo di risp. premetto subito che non stai parlando con un ignorante in materia.....
non si puo' neanche parlare di guasto,perche' non e' ripetitivo...ma casualegiuseppe13 ha scritto: il discorso dei 60/70 km all'ora...
non è normale non poter utilizzare la 5 marcia.... ok che il motore è a bassi giri e magari si può tenere ( visto il tipo di motore ) però la mia non e che si mette a vibrare un pò ( come giusto che sia) ma saltella proprio come se è li li per spegnersi, come se foss su una trada piena di buchi... non è normale.... e questo è un guasto perchè ci sono giorni che non lo fa per nulla.... nelle stesse identiche condizioni.... se era un limite del motore lo faceva sempre no???
in realta' la curva EGR viene modificata a livello software se ne parla in questo forum:giuseppe13 ha scritto: Il discorso della curva EGR non lo inventata io, ma un ottima officina di sistemi di iniezione dove si avvalgono tutte le concessionarie di zona copresa la peugeot... solo che per studiare questa curva ( che manco io so se possa dipendere ) vogliono 200 euro.. tanto vale a quel prezzo andare da un preparatore e farla eliminare da software..
arriverei alla soluzione se la macchina si comportasse sempre cosi ma ogni 4/5 giorni la macchina per 2 giorni circa non presenta questi problemi o li presenta in modo lieve...???
Questo non posso dirtelo con certezza,bisogna ascoltare il motore,e vedere di persona..giuseppe13 ha scritto: Non so potrebbe dipendere qualcosa nel gruppo Turbina?
perchè quando va bene sento che tiri anche di più rispetto a quando presenta i problemi descritti.