PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Idea per realizzazione luci diurne.. sarà fattibile??

Discussioni inerenti l'"Esprit Libre" che non rientrano nelle altre categorie
Headlightman
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/04/2006, 10:49

Idea per realizzazione luci diurne.. sarà fattibile??

Messaggio da Headlightman »

ciao a tutti..!
Sono uno di quelli che non si dà pace per non avere le luci diurne e che non trova del tutto soddisfacenti le soluzioni aftermarket con i led, sia le strisce (peraltro non omologate) e le varie barre rigide...

Avevo pensato ad una soluzione usando i fendinebbia integrati nel faro...! e cioè.. accesi a metà potenza con i fari spenti... ma nel momento in cui accendo i fari ritornare alla possibilità di accenderli (se servono) alla potenza NORMALE...

praticamente si tratterebbe di mettere tipo un deviatore ai fili di alimentazione del fendinebbia..... a fari spenti si tratterebbe di alimentarli separatamente a metà potenza... a fari accesi quel deviatore dovrebbe riportare l'alimentazione normale ai fendinebbia..!
esisterà un relè che mi permetta di fare questo? Servirebbe un relè passo passo credo....

Datemi dei pareri .... lo so sono malato nella testa...!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Ultima modifica di Headlightman il 04/06/2010, 0:47, modificato 2 volte in totale.
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Idea per realizzazione luci diurne.. ssarà fattibile??

Messaggio da Auro »

La tua teoria non la vedo di facile applicazione, io ho avuto per sette anni la 307 con in fendi integrati dentro il faro e per sette anni li ho utilizzati come luce diurna, la nebbia dalle mie parti è un evento fantascentifico, a dire il vero nei mesi freddi c'è ma è poca cosa rispetto quella tipica padana.
Usali così come son fatti di fabbrica senza scervellerti in modifiche, la 307 è l'unica auto con i fendi integrati nel gruppo ottico e le FdO non sanno che quella luce è un fendi, di giorno sembrano degli ottimi anabaglianti.
Oppure, una soluzione potrebbe essere intercettare la linea del fendi sul connettore del faro ed alimentarli con un sottochiave in modo che si accendono subito alla messa in moto (proprio come le diurne delle auto moderne), magari con una resistenza per ridurne la potenza (55 watt per una luce diurna son troppi), quindi in un secondo tempo monteresti i fendi after-market sul paraurti alimentandoli con la linea fendi precedentemente interrotta.
Qui ci vuole Retz, lui sicuramente ti darebbe la soluzione migliore. ;-)

Headlightman
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/04/2006, 10:49

Re: Idea per realizzazione luci diurne.. ssarà fattibile??

Messaggio da Headlightman »

a mali estremi posso anche fare come hai detto tu..! Ma mi piacerebbe trovare un qualcosa, un relè che mi faccia switchare tra le 2 linee di alimentazione dei fendinebbia.. tra quella originale a potenza piena e quella con limitata dalla resistenza...!
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300

Headlightman
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/04/2006, 10:49

Re: Idea per realizzazione luci diurne.. ssarà fattibile??

Messaggio da Headlightman »

alla fine servirebbe un relè/deviatore....! Esisterà una cosa del genere?? Sono poco pratico di questi componenti..!
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10044
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Idea per realizzazione luci diurne.. ssarà fattibile??

Messaggio da bassplayer »

interessante teoria... anche io starei cercando una soluzione simile al problema delle luci diurne... ho sempre problemi con l'intensitá dello schermo del navi. O non vedo nulla di giorno o se ci vedo giorno rimango abbagliato di notte.
Secondo voi utilizzare i fendi come luce diurna é possibile? io credo di si visto che altre auto giá lo fanno (S-MAX) o hanno le diurne accanto ai fendi (Classe E).
Si potrebbero attaccare alla chiave e poi farli spegnere al momento dell'accensione degli anabbaglianti.... :scratch:

darioc
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 14/10/2009, 19:40

Re: Idea per realizzazione luci diurne.. ssarà fattibile??

Messaggio da darioc »

Auro ha scritto:La tua teoria non la vedo di facile applicazione, io ho avuto per sette anni la 307 con in fendi integrati dentro il faro e per sette anni li ho utilizzati come luce diurna, la nebbia dalle mie parti è un evento fantascentifico, a dire il vero nei mesi freddi c'è ma è poca cosa rispetto quella tipica padana.
Usali così come son fatti di fabbrica senza scervellerti in modifiche, la 307 è l'unica auto con i fendi integrati nel gruppo ottico e le FdO non sanno che quella luce è un fendi, di giorno sembrano degli ottimi anabaglianti.
Oppure, una soluzione potrebbe essere intercettare la linea del fendi sul connettore del faro ed alimentarli con un sottochiave in modo che si accendono subito alla messa in moto (proprio come le diurne delle auto moderne), magari con una resistenza per ridurne la potenza (55 watt per una luce diurna son troppi), quindi in un secondo tempo monteresti i fendi after-market sul paraurti alimentandoli con la linea fendi precedentemente interrotta.
Qui ci vuole Retz, lui sicuramente ti darebbe la soluzione migliore. ;-)
anche le stilo....
206 1600 hdi fap km 98000

Avatar utente
lucam79
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1259
Iscritto il: 28/05/2009, 22:35
Località: taranto, siracusa

Re: Idea per realizzazione luci diurne.. ssarà fattibile??

Messaggio da lucam79 »

dai retz siamo nelle tue mani.... [-o< [-o< [-o<
PEUGEOT 307 1.6 HDI 16V 110 CV XS GEN 2005 CERCHI IN LEGA 16" FARI XENON 5000°K, LUCI DI POSIZIONE A LED, SENSORI DI PARCHEGGIO , SPIA F.A.P.,CRUISE CONTROL AFTER MARKET,VALVLA EGR ESCLUSA, ILLUMINAZIONE PLAFONIERE A LED, E ILLUMINAZIONE ZONA PEDALI A LED,DATA 10/11/2011 HO PERCORSO 195.000KM.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Idea per realizzazione luci diurne.. ssarà fattibile??

Messaggio da Retz »

:mrgreen:
Premesso che è solo per pazzia se rispondo :mrgreen:
e sempre ammesso che a metà tensione il fedi faccia una luce almeno dignitosa (non è detto!).. #-o
Mi stavo chiedendo: chissà quali metodi staranno pensando i miei forummendoli per fare questa "strana" modifica... :oops: :oops:
- relè bistabili
- due linee di alimentazione separate
- resistenze dissipative per far calare la tensione
- circuiti elettronici a modulazione di impulsi
- ecc.. :oops:

Ecco, vi fermo subito... :mrgreen:

Usate un normale deviatore! #-o
Poca spesa, tanta resa. Basta usarlo in modo furbo.. ;-)
tipo così..

Immagine
:thumbright:

Un normale deviatore a 2vie, niente di più niente di meno, connesso come da schema..
Con deviatore su "1" = fendi accesi come originale
Con deviatore su "0" = fendi accesi a metà tensione

Genialata è!? :thanks:
Anni e anni di studi ingegneristici per accendere una lampadina :oops: almeno il pezzo di carta serve dai :razz:
:D

PS: E' anche protetto contro i cortocircuiti perchè se si guasta l'interruttore non c'è nessuna condizione che metta 12V a massa ;-) di fatto potreste usare anche 2 interruttori normali non sincronizzati (ma se fate così ogni volta dovete agire su entrambi, meglio un deviatore a 2vie)

Non vi resta che provare se 7V son sufficienti o no per accendere il vostro fendi, ogni marca di lampadina ha una tensione minima di accensione, dipende dal tipo di filamento e dai gas dentro il bulbo.. secondo me faranno una luce giallognola molto schifosetta :oops: però non è detto ;-)

Ciaoooooo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Headlightman
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/04/2006, 10:49

Re: Idea per realizzazione luci diurne.. ssarà fattibile??

Messaggio da Headlightman »

Grazie Retz..!! volevo proprio sentire un tuo parere :-)

Diciamo che mi ero fermato già MOOOOLTO prima!!!! Purtroppo le poche basi di elettronica che ho non mi permettono di spingermi troppo oltre :-(

Quindi basta andare in un negozio di elettronica e chiedere un deviatore a 12v a 2 vie?

io però voglio fare in modo da avere SOLO i fendinebbia accesi senza le luci di posizione ... e che, se accendo i fari, i fendi si spengano e ritornino alla funzionalità normale... cioè si accendano a tensione normale mediante la ghiera sul devioluci... quindi un relè bistabile ci va, pilotato da un pulsante (per accendere le luci diurne) e dai fari per esclederle..!
un'altra linea di alimentazione a 12v separata dall'originale quindi ci va... posso collegarla al deviatore senza problemi?


Spero di aver scritto in maniera comprensibile quel che voglio fare.. che è un po' un casino...!!!
Ultima modifica di Headlightman il 03/06/2010, 23:51, modificato 1 volta in totale.
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Idea per realizzazione luci diurne.. ssarà fattibile??

Messaggio da Retz »

Il problema del relè bistabile è che, da dentro l'abitacolo, non saprai mai se sei nella posizione "normale" o in quella "ridotta"... col deviatore 1/0 invece lo sai..
Poi tieni conto che userai sempre i camndi al volante per accendere o spegnere i fendi.. il deviatore lo puoi anche nascondere dentro il vano fusibili e farlo sbucare elegantemente lì in zona dove c'è la rientranza della presa ODB ;-)
Di fatto il +12V che ho disegnato io lo prendi dalla linea dei fendi..

Poi funziona anche col relè bistabile, sì. In quel caso però devi aggiungere altra elettronica per farti sapere "in che posizione sei", ad es un led sul pulsante o cose del genere, ma si complica leggermente..

Comunque prima cosa da fare è vedere se a 7V i fendi si accendono o restano mezzi smorti :chessygrin: prendi due lampadine, le connetti in serie e le attacchi ad una batteria da auto mentre il motore è in moto..

occhio a non farti del male #-o
ciaooooo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Headlightman
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/04/2006, 10:49

Re: Idea per realizzazione luci diurne.. ssarà fattibile??

Messaggio da Headlightman »

Retz...!!!! mentre tu postavi ho editato il messaggio... !!
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300

Avatar utente
lucam79
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1259
Iscritto il: 28/05/2009, 22:35
Località: taranto, siracusa

Re: Idea per realizzazione luci diurne.. sarà fattibile??

Messaggio da lucam79 »

non sono un genio di eletronica ma qualcosa la capisco, ma il tuo circuito non l'ho capito bene, potresti spiegarmelo meglio? anche in maniera tecnica grazie
PEUGEOT 307 1.6 HDI 16V 110 CV XS GEN 2005 CERCHI IN LEGA 16" FARI XENON 5000°K, LUCI DI POSIZIONE A LED, SENSORI DI PARCHEGGIO , SPIA F.A.P.,CRUISE CONTROL AFTER MARKET,VALVLA EGR ESCLUSA, ILLUMINAZIONE PLAFONIERE A LED, E ILLUMINAZIONE ZONA PEDALI A LED,DATA 10/11/2011 HO PERCORSO 195.000KM.

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Idea per realizzazione luci diurne.. sarà fattibile??

Messaggio da lupus.c »

Molto interessante questa soluzione =P~
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Headlightman
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/04/2006, 10:49

Re: Idea per realizzazione luci diurne.. sarà fattibile??

Messaggio da Headlightman »

lupus.c ha scritto:Molto interessante questa soluzione =P~

anche se, pensandoci bene, un problema resterebbe, non sarebbe tutto automatico purtroppo..... mi spiego meglio:
ho le luci diurne accese.. entro in galleria.. il sensore luci mi accende i fari, automaticamente i fendinebbia diurni si spengono.. esco dalla galleria, fari spenti e purtroppo luci diurne spente, da riattivare...!!! :mad: :mad:
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Idea per realizzazione luci diurne.. sarà fattibile??

Messaggio da lupus.c »

Tanto,visto che è oggligatorio andare con le luci anabbaglianti accese fuori dai centri urbani e/o in autostrada,ti basta disattivare l'accensione automatica dei fari ed accenderli manualmente solo quando ti servono ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Torna a “307 - Generale”