PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Impianto Gpl "SI" o impianto Gpl "NO"

Discussioni inerenti l'"Esprit Libre" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
seby251jt
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 11/09/2009, 11:19
Località: Siracusa

Impianto Gpl "SI" o impianto Gpl "NO"

Messaggio da seby251jt »

Ciao a tutti, ho bisogno di un piccolo consiglio da parte vostra. Come ben sapete io ho una 307 1.4 16v S del 2005 con la quale mi trovo da dio :thumbleft: . L'unico punto dolente è rappresentato dal fatto che negli ultimi mesi il mio ritmo di lavoro è un pò cambiato e mi trovo a percorrere dei chilometri che non avevo preventivato. Morale della favola, dal Marzo del 2005 ad oggi ho percorso ben 127.000 km ...... e il numero è destinato a salire. La macchina va benissimo perchè è super manutenzionata e poi sinceramente ha consumi onesti e prestazioni accettabili, però non credo che di questo passo mi convenga più di tanto perchè purtroppo resta sempre un benzina e quindi più soggetto a stress (tant'è che a circa 100.000 km ho praticamente rifatto il motore nuovo, testata, guarnizioni, cinghia servizi, cinghia distribuzione, filtri, dischi freni, pasticche freni, frizione).

Adesso vengo al dunque:
io avevo pensato di venderla e/o permutarla con un'altra 307 diesel (anche il 1.4 stesso), ma mi sta venendo davvero difficile perchè non è un cambio facile, ne facile risulta venderla ad un prezzo accettabile per le condizioni della macchina (essendo un benzina cercano sempre e comunque di deprezzarla) e poi conosco le condizioni del mio veicolo ma non so cosa vado a prendere.

Quindi in alternativa avevo pensato alla soluzione dell'impianto gpl. Voi cosa ne pensate? cosa mi conviene? e se pensate che sia meglio che la cambi con un'altra 307, sapreste darmi una mano per capire come fare?
Aspetto suggerimenti e vi ringrazio anticipatamente.
Sebastiano
Fiat Bravo 1.6 multijet 120cv emotion, nera, cerchi da 17", tetto apribile panoramico skydome, interni in pelle marrone, sistema blue & me, Impianto audio di serie con amplificatore e subwoofer. Ex orgoglioso possessore di una formidabile Peugeot 307 1.4 16v S 90cv benzina

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: Impianto Gpl "SI" o impianto Gpl "NO"

Messaggio da chicco37 »

seby251jt ha scritto:(tant'è che a circa 100.000 km ho praticamente rifatto il motore nuovo, testata, guarnizioni, cinghia servizi, cinghia distribuzione, filtri, dischi freni, pasticche freni, frizione).
Ciao Seby,

per quale motivo hai dovuto rifare la testa a 100.000 km? Si è bruciata la guarizione?

Ciao,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10044
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Impianto Gpl "SI" o impianto Gpl "NO"

Messaggio da bassplayer »

io ti consiglio di provare a vendere l'auto privatamente ad un buon prezzo (qualche giovane o mamma) e di cercare un buon diesel, magari attaccandoci quei 2 mila euro che costa far mettere il GPL.
Costa poco di piú al km, ma almeno hai molta piú autonomia (il gpl non si trova ovunque qundi dovresti fare dei tratti a benzina).
E quando si viaggia tanto l'autonomia é importantissima

tipo guarda questa che bella anche SW, quindi piú pratica, 7000 euro

ha pure gli interni in pelle

Immagine

belgio
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 28/07/2010, 10:25
Località: Roma

Re: Impianto Gpl "SI" o impianto Gpl "NO"

Messaggio da belgio »

Ciao Seby
per una tua valutazione posso solo fornirti la mia esperienza diretta.
Per l'acquisto di una 307 SW 1.6 110 cv ho speso 7000e + passaggio e qualche lavoretto. Pertanto in totale circa 7700e.
In passato ho fatto installare un impanto GPL su una vettura del 2008 della tua cilindrata al costo di 990 euro (no incentivi). come risultato ho ottenuto un peggioramento nei consumi di circa il 10 % nel traffico di Roma (a benzina percorrevo 12 km /l, a gas 10.5 km /l ) ma il dimezzamento del costo di un litro di carburante (gpl vs benzina) con la comodità di un distributore lungo la strada per il lavoro.

A te i conti. POsso solo aggiungere che questi nuovi impianti a gpl sono ottimi, no inceppamenti no puzza no perdite, e che la gestione completamente elettrocnica e automatica.
Se poi sei affezzionata alla tua peugeot direi sai quello che lasci non sai quello che trovi.
Ciao

ross_
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 600
Iscritto il: 30/04/2010, 20:27

Re: Impianto Gpl "SI" o impianto Gpl "NO"

Messaggio da ross_ »

allora.. il gpl e un ottima alternativa al diesel.. solo che a livello di convenienza... ce l hai in quel posto sempre e comunque... che sia benza.. benza/gpl o diesel ( quanto costa di piu l auto diesel? quanto costa montare il gpl? quanta manutenzione ho??) diciamo che se hai fatto quei lavori alla tua auto... tienila... ne farai altrettanti km senza problemi... poi... se l hai sempre usata te.. la conosci... e darla via x una aggiungendo soldi...(a meno che non sia nuova) non ti conviene... valuta se fare il gpl.. ma calcolati prima quanto ti costa l impianto e da non dimenticare quanto di piu ti costa la manutenzione...
ex 307 CC 1.6 16V EX 110HP BY RP CORSE: fari xeno, lavafari, pack cromo, rimappata centralina, filtro pannello bmc, autoradio jvc 2 din, woofer e tweeter tec tecnologies, ampli harman kardon,e tanta voglia di macinare km.
poi:astra twintop 1.6 115 hp : 2 din sony, kit tec sq, filtro pannello bmc, sub nel porta sci, navigatore;
Poi: 407 sw ciel feline 2.0 hdi 136cv 2008: radio/navigatore macrom 1din, impianto stereo tw:tec , wf: morel sub: sony; amplificatore:sony ;fari xenon obd2world con alimentazione diretta batteria tramite relais, lavafari punto mk 2 adattati , luci al led diurne a dimezzamento v all accensione degli anabbaglianti sull alloggiamento fendinebbia, terminale tondo;
Ora: peugeot 307 1.6 16v (2004) e citroen c5 x7 2.0 hdi 163 (2013).

DANALB
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 11/05/2010, 21:19

Re: Impianto Gpl "SI" o impianto Gpl "NO"

Messaggio da DANALB »

Ciao Seby.

Io viaggio già da 6 anni a GPL e non posso che parlarne bene. Ho appena preso una 307 1.6 XT benz che subito mi sono apprestato a trasformare a GPL (impianto sequenziale). 8)

Va una bomba (considerando che la 1.6 beve un "tantinello" in più!!!), ma l'unica cosa che ti raccomando è di farti montare il serbatoio toroidale da 60 lt... ;-) Per quanto riguarda l'autonomia, dipende da come hai il "piede", comunque io con un pieno (scarsi 18 €) a percorso misto ci faccio più di 400 Km. :thumbright:

Riguardo alla manutenzione, non ho mai avuto dei problemi particolari (anche con le precedenti auto) e comunque non mi risulta che le diesel abbiano una manutenzione più economica delle versioni benzina. :scratch:

Se poi hai un distributore GPL non lontano da casa o dal tuo posto di lavoro allora non perdere tempo (e soldi!!!) ;-) ;-) ;-)
307 XT 1.6 benzina > GPL - 2005

Torna a “307 - Generale”