Francesco308 ha scritto:Anche la mia si comportava in questo modo, aveva delle vibrazioni al volante in accelerazione e decelerazione soprattutto, e anche a velocità costante sui 130 Km/h. Il problema, come ho scritto in un'altra discussione, è stato risolto dal mio gommista di fiducia, che ha fatto equilibratura e convergenza. Poi mi ha anche detto che ha tolto un piccolo scalino, non so come. Avendo tu passato 4 gommisti, non penso davvero che nessuno sia stato capace di fare il lavoro, mi sembra impossibile. Comunque, se passi da Verona fammelo sapere che ti do l'indirizzo.

E invece sembra proprio che ci sia qualcosa che i gommisti (molti) non sanno eseguire correttamente sulle nostre auto...
L'altro ieri ho perso la pazienza e data l'insostenibile e peggiorata vibrazione sono uscito dall'autostrada e Novara Est alla ricerca di un qualsiasi gommista, fortunatamente, per puro caso, ho trovato un Mastro Michelin, nella sezione 307 molti hanno portato le loro auto da codesti gommisti risolvendo.
Che dire: ho risolto pure io, non c'è più alcuna vibrazione a nessuna velocità.
Inutile dire che d'ora innanzi mi sobbarcherò gli 80km ed andrò con quest'auto sempre da lui, tanto coi soldi che si rischia di spendere inutilmente a zonzo...
Ha equilibrato ogni singola ruota (ognuna aveva uno scarto di 6g, dopo due dì, posto la pressione a 2,4 (era più alta, ma probabilmente ora è bassa essendo quel giorno appena uscito dall'autostrada) e stretto le ruote prima con pistola pneumatica ed infine dinamometrica (stupido io che non gli ho domandato la coppia, mi sembra che comunque abbia ben stretto).
Mentre lavorava gli ho posto alcune domande e mi ha in pratica confermato la "sensibilità" della nostra auto (e di altre del gruppo PSA), anche un'equilibratura non precisissima od una di poco errata coppia di serraggio delle ruote si ripercuote su tutta l'auto provocando le fastidiose vibrazioni, ha detto che le stesse attenzioni vanno riservate per le posteriori (se non lo si fa si sente vibrare il sedile, e io sentivo pure quello).
La cosa buffa è che anche i precedenti gommisti avevano usato la dinamometrica...forse a questo punto penso che c'entri pure la precisione sia dell'equilibratrice che dell'operatore...
Ha poi confermato ciò che pensavo anche io e cioè che l'avvertire una vibrazione in frenata è un *altro problema*: sono i dischi storti punto e basta, ed è indipendente dall'equilibratura.
Quindi chi avverte vibrazioni in frenata sostituisca i dischi: a quel punto la vibrazione *in frenata* deve scomparire.
Se si continua a sentire una vibrazione a velocità autostradali costanti quello è un problema di equilibratura: equilibrate bene tutte le ruote basta, deve sparire tutto, ma sono cose ben differenti, la mia infatti*non vibrava e non vibra* in frenata, mentre a velocità costante sì...ma ho trovato un gommista che evidentemente sapeva il proprio mestiere od ha eseguito il tutto semplicemente con più cura essendo a conoscenza del problema risolvendo tutto.
Il mio consiglio spassionato, per coloro che sentono una vibrazione a velocità costante, ripeto, non in frenata (dischi da cambiare), è quindi quello di rivolgersi ad un centro "Mastro Michelin".