PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

... e se ne andò anche la batteria ...

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Massimoeltranviere
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 08/06/2010, 20:59
Località: Roma

Re: ... e se ne andò anche la batteria ...

Messaggio da Massimoeltranviere »

A Da sta machina è proprio sfigata :mad: :mad: :mad: daje foco..., scherzo ma il buon Calogero ti ha detto qualcosa??

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 754
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: ... e se ne andò anche la batteria ...

Messaggio da mefisto »

antoniob ha scritto:
sasa68 ha scritto:Ma dico io con ci dovrebbe essere una spia che indichi che batteria è scarica, tutta sta tecnologia ma poi ci perdiamo sulle sciocchezze che però potrebbero essere molto utili come in questo caso.
Su tante batterie c'è un tondino colorato che ne segnala lo stato: sulla mia ricordo che dovrebbe essere verde e assume colorazione scura se ci sono problemi. Non so comunque se è un indicatore affidabile.
E' molto difficile valutare lo stato di una batteria sulla base di misure di parametri esterni (per esempio la tensione) : una tensione un pò bassa a quadro spento potrebbe essere dovuta a batteria in buone condizioni ma un pò scarica , oppure a batteria in fin di vita , per esempio con un elemento in cortocircuito ; analogamente , a motore in moto , l'alternatore potrebbe mantenere un valore di tensione sufficientemente elevato anche su una batteria praticamente defunta .
La controprova si può avere solo all'avviamento , cioè troppo tardi .
Il segnalino sulla batteria , quando c'è , lascia il tempo che trova : non è molto affidabile , e comunque quanti lo guardano regolarmente ?
La durata di una batteria , anche tenuta benissimo , di solito non va più in là di 5 o 6 anni per motivi strutturali .
Nel mio caso ho sostituito (dopo 6 anni e mezzo e 136000 Km) la batteria originaria di primo equipaggiamento (62 Ah , 480 A) con una identica ; considerando lo spazio disponibile (previsto per le motorizzazioni diesel) , avrei potuto montarne una più grande (74 Ah , 680 A) , ma ho ritenuto che non ne valesse la pena .
Infatti che una batteria maggiorata solleciti di più l'alternatore è veramente una leggenda metropolitana : la corrente di carica viene infatti limitata dai dispositivi di regolazione dell'alternatore e non da qualche parametro della batteria (per esempio la capacità) ; al massimo , una batteria più capace richiederà tempi di carica un pò più lunghi dopo una scarica completa .
Non dimentichiamo che la batteria è semplicemente un accumulatore , non un generatore , per cui l'energia erogata dalla stessa (rendimenti a parte) proviene comunque dall'alternatore.
Però bisogna considerare che una batteria di maggiore capacità , potendo erogare una corrente di picco più alta , facilita l'avviamento , specialmente in inverno ; inoltre , a parità di corrente di spunto richiesta dal motorino , risulta meno sollecitata rispetto ad una batteria più piccola .
Per tutti questi motivi montare una batteria maggiorata non fa affatto male , maggiori costi a parte .
Naturalmente bisogna valutare caso per caso se ha senso maggiorare la batteria : se quella prevista dalla casa è di capacità adeguata alle dimensioni del motore , non vale la pena di montarne una più grande .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: ... e se ne andò anche la batteria ...

Messaggio da thewizard »

mefisto ha scritto:
antoniob ha scritto: E' molto difficile valutare lo stato di una batteria sulla base di misure di parametri esterni (per esempio la tensione) : una tensione un pò bassa a quadro spento potrebbe essere dovuta a batteria in buone condizioni ma un pò scarica , oppure a batteria in fin di vita , per esempio con un elemento in cortocircuito ; analogamente , a motore in moto , l'alternatore potrebbe mantenere un valore di tensione sufficientemente elevato anche su una batteria praticamente defunta .
La controprova si può avere solo all'avviamento , cioè troppo tardi .
Il segnalino sulla batteria , quando c'è , lascia il tempo che trova : non è molto affidabile , e comunque quanti lo guardano regolarmente ?
mi dispiace, ma devo contraddirti
la tensione di batteria è ALTAMENTE indicativa del suo stato di salute
il problema è che viene fortemente sottovalutato

i valori di riferimento sono semplicissimi
batteria in carica con motore acceso al minimo maggiore di 13,5V
batteria in carica con motore acceso accelerato sino a 14,5V
batteria a riposo da almeno 30 minuti in ottimo stato, perfettamente carica sino a 13,2V (non lo troverete mai sulle batterie di ricambio) (1)
batteria a riposo da almeno 30 minuti in buono stato sopra 12,6V (1)
batteria a riposo da almeno 30 minuti in cattivo stato circa 12,4V (1)
batteria a riposo da almeno 30 minuti sotto 12,4V INAFFIDABILE (1)
un elemento in corto toglie circa 2V, pertanto è facilissimo diagnosticarlo, inoltre in carica l'elemento bolle vistosamente

(1) su questi valori fa riferimento la BSI o centralina servizi. sotto 12,4V a riposo può entrare (quasi certamente) il modo economia

NON FATE CORTOCIRCUITO SULLE BATTERIE AUTO: E' PERICOLOSISSIMO e vi fate sicuramente del male!

Fabio

gimkana_romana
Peugeottista veterano
Messaggi: 247
Iscritto il: 18/10/2008, 9:07

Re: ... e se ne andò anche la batteria ...

Messaggio da gimkana_romana »

Massimoeltranviere ha scritto:A Da sta machina è proprio sfigata :mad: :mad: :mad: daje foco..., scherzo ma il buon Calogero ti ha detto qualcosa??
Scherzi !!?? Dopo tutte le tribolazioni vissute "le" voglio bene quasi come una figlia ... :binky: :binky:

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”