PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Anomalia Antinquinamento
Moderatore: Moderatori
Re: Anomalia Antinquinamento
si/no
se la tappi in ingresso dopo la pulizia, la valvola si muove ma non si incrosta più, quindi la centralina non vede problemi... tranne per i modelli (non ricordo) dove la centralina "sente" anche il deltaP a cavallo della valvola
Fabio
se la tappi in ingresso dopo la pulizia, la valvola si muove ma non si incrosta più, quindi la centralina non vede problemi... tranne per i modelli (non ricordo) dove la centralina "sente" anche il deltaP a cavallo della valvola
Fabio
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Anomalia Antinquinamento
Se si tappa soltanto senza rimuovere dalla centralina si causa un errore di portata d'aria, la centralina fa conto in un certo quantitativo d'aria dall'EGR che però non "sente" arrivare. Su alcuni modelli questo problema mette l'auto in recovery, su altri invece viene semplicemente registrato il problema in centralina senza neanche comunicarlo al guidatore. Sta di fatto che però la centralina è "disorientata", i migliori risultati si hanno solo rimuovendo l'EGR anche dalla centralinathewizard ha scritto:si/no
se la tappi in ingresso dopo la pulizia, la valvola si muove ma non si incrosta più, quindi la centralina non vede problemi... tranne per i modelli (non ricordo) dove la centralina "sente" anche il deltaP a cavallo della valvola
Fabio

Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: Anomalia Antinquinamento
ATTENZIONE se è vero che l'ignettore non chiude bene è un grosso problema, lo fece anche a me a causa del gasolio sporco, così facendo usciva troppo gasolio che andava incombusto sul fap generando una rigenerazione continua distruggendomi il fap e così ho dovuto cambiarlo oltre a dover far tirare giù gli ignettori e farli pulire insieme al filtro del gasolio e al serbatoio non t dico la spesa 

308 1.6 16V HDi FAP TECNO,5p, grigio allumino. Immatricolata 1 luglio 2009. Accessori: Allarme Antifurto volumetrico e perimetrale, Navigatore Garmin nuvi 1350, Tv multifunzione 7'' Trevi (collegata all'aux in della radio originale), Antennino corto in alluminio, Battitacco inox originale peugeot, Pedaliera e poggia piede in alluninio, Lampadine anabbaglianti Xenon H7C 6000°K, Lampadine abbaglianti effetto Xenon, Lampade frecce anteriori cromate, Luci di posizione e diurne a led, Luci portatarga, plafoniere interne, baule, cassetto, piedi ant. e post. a led, Fendinebbia a led 6w, Tappi valvola esagonali cromati, Portatarga in alluminio cromati. Led indicatore rigenezione FAP, 4 distanziali da 16mm.
Eccola qui
Eccola qui
Re: Anomalia Antinquinamento
ho avuto un paio di mesi fa il problema di portata degli iniettori. Faticosa partenza a freddo...quasi impossibile partenza a caldo... 30 secondi buoni di motorino di avviamento...
Smontati gli iniettori (io, da solo
) portati da un pompista risultavano 3 iniettori fuori portata, tutti e 4 avevano ruggine sui funghetti (le valvole semisferiche di tenuta e chiusura), 2 avevano un ritorno col valore intorno ai 220 (il limite perchè un iniettore funzioni correttamente è 40~45)
A parte accendersi a fatica (soprattutto a caldo) ed avere un consumo di 4-5 km/l maggiore l'auto andava DA DIO. Niente fumi, niente problemi, niente spegnimenti. Nessun mancamento di potenza.
Quindi è molto probabile che sia quella bagascia della EGR
Ad un mio amico faceva singhiozzare vistosamente l'auto a freddo...dopo 5 minuti...tutto regolare.
Smontati gli iniettori (io, da solo

A parte accendersi a fatica (soprattutto a caldo) ed avere un consumo di 4-5 km/l maggiore l'auto andava DA DIO. Niente fumi, niente problemi, niente spegnimenti. Nessun mancamento di potenza.
Quindi è molto probabile che sia quella bagascia della EGR

Ad un mio amico faceva singhiozzare vistosamente l'auto a freddo...dopo 5 minuti...tutto regolare.
Citroen Xsara Break 1.4 hdi 2005 - 110000 km
307 BREAK XT 2.0 hdi 107cv FAP 2002- defappata, EGR chiusa, rimappata a 120CV - 258000 km [venduta]
206 1.4 hdi 68cv 2006 - 138000 km (distrutta)
307 BREAK XT 2.0 hdi 107cv FAP 2002- defappata, EGR chiusa, rimappata a 120CV - 258000 km [venduta]
206 1.4 hdi 68cv 2006 - 138000 km (distrutta)
Re: Anomalia Antinquinamento
A me è capitato il peggior incubo che assilla tutti i padri di famiglia.
Mi si è fermata l'auto in galleria, in curva, sull'autostrada e il computer di bordo che segnalava "Anomalia Antinquinamento".
Io ho una 308 SW ciel tecno del 2009.
In auto avevo i miei figli piccoli nel seggiolino.
Dopo che il carroatrtezzi mi ha portato fuori dall'autostrada, la macchina è ripartita segnalando ancora l'anomalia, cercando di tornare verso casa mi si è rispenta, riuscivo a tenerla accesa solo rimanendo sotto i 2000 giri. Ho fatto 100 km di stradine per non andare in autostrada, ci ho messo 4 ore a tornare a casa e ringrazio Dio per esserci tornati sani e salvi.
Oggi l'ho portata dal meccanico peugeot.
Gli ho chiesto di fare tutto il possibile perchè non possa ricapitare una cosa del genere.
Speriamo bene.
saluti
davide
Mi si è fermata l'auto in galleria, in curva, sull'autostrada e il computer di bordo che segnalava "Anomalia Antinquinamento".
Io ho una 308 SW ciel tecno del 2009.
In auto avevo i miei figli piccoli nel seggiolino.
Dopo che il carroatrtezzi mi ha portato fuori dall'autostrada, la macchina è ripartita segnalando ancora l'anomalia, cercando di tornare verso casa mi si è rispenta, riuscivo a tenerla accesa solo rimanendo sotto i 2000 giri. Ho fatto 100 km di stradine per non andare in autostrada, ci ho messo 4 ore a tornare a casa e ringrazio Dio per esserci tornati sani e salvi.
Oggi l'ho portata dal meccanico peugeot.
Gli ho chiesto di fare tutto il possibile perchè non possa ricapitare una cosa del genere.
Speriamo bene.
saluti
davide
Re: Anomalia Antinquinamento
xmx ha scritto:ATTENZIONE se è vero che l'ignettore non chiude bene è un grosso problema, lo fece anche a me a causa del gasolio sporco, così facendo usciva troppo gasolio che andava incombusto sul fap generando una rigenerazione continua distruggendomi il fap e così ho dovuto cambiarlo oltre a dover far tirare giù gli ignettori e farli pulire insieme al filtro del gasolio e al serbatoio non t dico la spesa
Mi ci vedo in questa situazione, perché perde spesso potenza (2 o 3 volte ogni 50km circa )quindi presumo stia facendo la rigenerazione.. speriamo non sia gia troppo tardi...
Re: Anomalia Antinquinamento
no, 2 o 3 volte in 50 km NON PUO' ESSERE rigenerazione....
Fabio
Fabio
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Anomalia Antinquinamento
Può essere nel caso in cui la rigenerazione non vada a buon fine.thewizard ha scritto:no, 2 o 3 volte in 50 km NON PUO' ESSERE rigenerazione....
Fabio
OT Fabio, per quella cosa che mi hai chiesto ti faccio sapere entro domani sera, oggi sarò via probabilmente tutto il giorno.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: Anomalia Antinquinamento
giovedì la lascio con il meccanico di fiducia e spero di risolvere finalmente questo mistero....
Re: Anomalia Antinquinamento
la rigenerazione NON RIPARTE TRE VOLTE IN 50KM ed è ALQUANTO difficile (=IMPOSSIBILE) che venga interrotta in marcia
iniettori con quei valori provocano funzionamento irregolare, fumo e di conseguenza ripetute rigenerazioni (scarico intasato da fuliggine, circuito EGR sporchissimo)
la difficoltà di avviamento a caldo è QUASI CERTAMENTE dovuta ai sensori di fase
la difficoltà di avviamento a freddo, se seguita da fumosità è dovuta al sensore pressione rail (altri sintomi: fumo e vibrazioni per i primi 3-5 minuti, poi magicamente va tutto a posto quasi di colpo)
Fabio
iniettori con quei valori provocano funzionamento irregolare, fumo e di conseguenza ripetute rigenerazioni (scarico intasato da fuliggine, circuito EGR sporchissimo)
la difficoltà di avviamento a caldo è QUASI CERTAMENTE dovuta ai sensori di fase
la difficoltà di avviamento a freddo, se seguita da fumosità è dovuta al sensore pressione rail (altri sintomi: fumo e vibrazioni per i primi 3-5 minuti, poi magicamente va tutto a posto quasi di colpo)
Fabio
Re: Anomalia Antinquinamento
E secondo te perchè io sono andato in Peugeot tutto gongolante...e sono uscto con un preventivo di 789 euro?thewizard ha scritto: la difficoltà di avviamento a caldo è QUASI CERTAMENTE dovuta ai sensori di fase
Ero convinto anche io

Sono entrato quasi dicendo al capo officina Peugeot di cambiarmi al volo il sensore di fare...
Purtroppo a me è capitata LA SFIGA SUPREMA che gli iniettori fossero intoppati ed al minimo non aprivano (3 su 4)...infatti a caldo ed al minimo la macchina sussultava un po' ma in modo davvero ineccepibile...sono io che sono maniaco.
Eppure ore con gli iniettori NUOVI è un gioiello!
Citroen Xsara Break 1.4 hdi 2005 - 110000 km
307 BREAK XT 2.0 hdi 107cv FAP 2002- defappata, EGR chiusa, rimappata a 120CV - 258000 km [venduta]
206 1.4 hdi 68cv 2006 - 138000 km (distrutta)
307 BREAK XT 2.0 hdi 107cv FAP 2002- defappata, EGR chiusa, rimappata a 120CV - 258000 km [venduta]
206 1.4 hdi 68cv 2006 - 138000 km (distrutta)
Re: Anomalia Antinquinamento
ho scritto fare al posto di FASE ed ineccepibile a posto di impercettibile... colpa d Ruzzle 

Citroen Xsara Break 1.4 hdi 2005 - 110000 km
307 BREAK XT 2.0 hdi 107cv FAP 2002- defappata, EGR chiusa, rimappata a 120CV - 258000 km [venduta]
206 1.4 hdi 68cv 2006 - 138000 km (distrutta)
307 BREAK XT 2.0 hdi 107cv FAP 2002- defappata, EGR chiusa, rimappata a 120CV - 258000 km [venduta]
206 1.4 hdi 68cv 2006 - 138000 km (distrutta)
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Anomalia Antinquinamento
Non c'è in pratica un motivo per cui cambiare gli iniettori. Si possono smontare completamente e sostituire le eventuali parti danneggiate, basta trovare un buon pompista che lo sappia fare bene, e per fortuna di buoni pompisti ce ne sono tanti.saxarba ha scritto:cioè hai cambiato gli iniettori per 789 euro?
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: Anomalia Antinquinamento
mah.. cabmiare gli iniettori senza revisionarli.. mi associo a OdinEidolon...
Fabio
Fabio