PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[INFO] Perdite olio Turbina e cosa guardare

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Patatoso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 794
Iscritto il: 26/11/2013, 15:47
Località: Treviso

[INFO] Perdite olio Turbina e cosa guardare

Messaggio da Patatoso »

Scusandomi anticipatamente per le descrizioni poco tecniche ed approssimative [-o< , voglio condividere con voi quanto vissuto sulla mia 308 [-( , così che possiate tenerne conto se vi trovaste nella stessa situazione ;-)

Ho revisionato a 106mila km nel novembre 2013 la turbina, perchè iniziava a fischiare.

Due mesi fa (a 134mila km ed a 1 anno e 5 mesi dalla revisione) ho notato una piccola perdita di olio dalla congiunzione fra turbina e manicotto che va all'intercooler... oltre ad uno sfiato di gas di scarico dal tubo (5 cm - bianco) che parte dagli iniettori (lato destro - per vederlo dovete togliere il coperchio sopra la testata) e si innesta in un grosso tubo (passa a destra della testata) che penso inerente con lo scarico.

Pensando che il revisionatore, da cui andai nel 2013, avesse riutilizzato le guarnizioni vecchie mi sono rivolto a lui, il quale ha motivato la cosa con la storia del FAP intasato e pertanto la pressione sfogava olio e scarichi in quel punto. Già di mio sapevo esser strano, se il FAP è intasato come minimo ho l'avviso su CDB e comunque la macchina dovrebbe aver problemi in marcia.
Comunque sono andato presso il meccanico di fiducia e fatto analisi della centralina...risultato:il FAP è in ottima salute!
A quel punto sono andato direttamente da un altro revisionatore.

Analizzando fisicamente la situazione, abbiamo riscontrato che il manicotto turbina/intercooler appare integro così come la guarnizione ad anello del punto di innesto. In realtà, smontando il manicotto abbiamo notato che all'interno della parte di innesto si è creata una piccola crepa. Questa passa sotto la guarnizione ad anello, pertanto a causa della forte pressione l'olio trafila seguendo la spaccatura (ripeto invisibile dalla parte esterna del manicotto).

Queste informazioni vanno utilizzate da chiunque ne abbia necessità per evitare che qualcuno paventi revisioni o altre fantastiche motivazioni....

I costi dei pezzi originali presi presso ufficio ricambi di un concessionario peugeot:

Manicotto 45 euro + IVA
Guarnizione per innesto manicotto in turbina 4,5 euro + IVA
Guarnizione fra testata e scarico costa 12,50 euro + IVA
La manodopera prevista è un'oretta.

Spero di esservi stato utile :)


Un grazie grosso come una turbina va a Fabio "The Wizard" :applause: , che mentre gestivo la cosa mi ha offerto validissima consulenza, permettendomi di interpretare cosa fosse vero e cosa fandonia fra le cose che mi venivano dette.
-:: Alex ::-

EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”