grazie!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Fischio dalle bocchette
Moderatore: Moderatori
Fischio dalle bocchette
Ciao ragazzi, ho un quesito da porvi: ho cercato con la funzione "cerca" ma non mi pare di aver trovato nulla. Dunque, premetto che ho il condizionatore manuale. Quando attivo la ventola (quella con le varie velocità 1 2 3 4...) avverto una spece di fischio, un sibile, un rumore leggero ma distinguibile. C'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema e l'ha risolto?
grazie!
grazie!
Peugeot 308 sw 1.6 hdi premium 90 cv +fendinebbia +alzavetri el. posteriori
ordinata il 12/3/09 - ritirata il 29/7/09
ordinata il 12/3/09 - ritirata il 29/7/09
- bassplayer
- Moderatore

- Messaggi: 10188
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Fischio dalle bocchette
Ciao!
Per caso ti capita di sentirlo quando hai il ricircolo inserito?
Per caso ti capita di sentirlo quando hai il ricircolo inserito?
Re: Fischio dalle bocchette
no bassplayer, quando lo sento il ricircolo non è inserito
Peugeot 308 sw 1.6 hdi premium 90 cv +fendinebbia +alzavetri el. posteriori
ordinata il 12/3/09 - ritirata il 29/7/09
ordinata il 12/3/09 - ritirata il 29/7/09
Re: Fischio dalle bocchette
piu' aumenti la velocità della ventola e piu' il fischio si fa persistente, a mio avviso c'è poco da risolvere.Autotopo ha scritto:Ciao ragazzi, ho un quesito da porvi: ho cercato con la funzione "cerca" ma non mi pare di aver trovato nulla. Dunque, premetto che ho il condizionatore manuale. Quando attivo la ventola (quella con le varie velocità 1 2 3 4...) avverto una spece di fischio, un sibile, un rumore leggero ma distinguibile. C'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema e l'ha risolto?
grazie!
- Disc-O-Tex
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
- Località: (CN) - Bra
Re: Fischio dalle bocchette
Non è che hai il filtro abitacolo intasato? Il fischio te l'ha sempre fatto anche da nuova o ha iniziato recentemente?
Ne approfitto anch'io per chiedervi se sulle vostre si sente a partire dalla velocità 2 un fischio quando mandi l'aria solo sui piedi.
Ciao.
Ne approfitto anch'io per chiedervi se sulle vostre si sente a partire dalla velocità 2 un fischio quando mandi l'aria solo sui piedi.
Ciao.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
Re: Fischio dalle bocchette
Scusate a proposito del filtro dell'aria abitacolo intasato.
Qualche tempo fa c'era un post a riguardo e su come cambiare il filtro.
Il problema è che " dove si trova il filtro" sulle foto postate dal manuale tecnico peugeot, c'era una crata facilement apribile dove c'era la cartuccia sul lato dx del cofano sotto il tergicristallo destro.
Ma aprendo il cofano della 308 non c'è un bel niente anzi dietro non ci si arriva neanche a pregare.
Qualcuno che lha sostituito eventualmente potrebbe postare qualche immagine di dove accipicchia si trova quel filtro?
grazie per l'aiuto
Qualche tempo fa c'era un post a riguardo e su come cambiare il filtro.
Il problema è che " dove si trova il filtro" sulle foto postate dal manuale tecnico peugeot, c'era una crata facilement apribile dove c'era la cartuccia sul lato dx del cofano sotto il tergicristallo destro.
Ma aprendo il cofano della 308 non c'è un bel niente anzi dietro non ci si arriva neanche a pregare.
Qualcuno che lha sostituito eventualmente potrebbe postare qualche immagine di dove accipicchia si trova quel filtro?
grazie per l'aiuto
308 tecno 1.6 vti 88 kw 5p cerchi 17, sist rt4,clima bi zona (pack urban 2 ,asl e vision richiesto espressamente ) pack visib 2, airbag post,pack elettr, immatricolata 21/10/2008 in strada 24/10/08 nero perla
Re: Fischio dalle bocchette
me l'ha sempre fatto, sin dall'inizio. devo controllare il filtro? ma è possibile che me l'abbiano consegnata già "intasata"?
Peugeot 308 sw 1.6 hdi premium 90 cv +fendinebbia +alzavetri el. posteriori
ordinata il 12/3/09 - ritirata il 29/7/09
ordinata il 12/3/09 - ritirata il 29/7/09
Re: Fischio dalle bocchette
non è che c'è una bocchetta quasi completamente chiusa che fischia per il flusso d'aria?
Fabio
Fabio
Re: Fischio dalle bocchette
no!! non è possibile!Autotopo ha scritto:me l'ha sempre fatto, sin dall'inizio. devo controllare il filtro? ma è possibile che me l'abbiano consegnata già "intasata"?
Re: Fischio dalle bocchette
a me il fischio lo fa quando ho l'aria puntata sul parabrezza e ho uno o più bocchette che puntano nell'abitacolo chiuse, oppure quando ho la ventola chiusa e le bocchette aperte,infatti mi tocca chiuderle perchè fanno entrare lo stesso aria..impianto di arezione non propio riuscito e in più se lo si usa da metà in poi molto rumoroso 
Peugeot 308 Féline 1.6thp16v,Bianco Banchisa,5p,cerchi 18",Vetri Fumé,Interni Pelle Integrale Claudia Grége/Mistral,antennino corto,battitacco peugeot carbon look
per vederla-->(http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... hp?t=25283" onclick="window.open(this.href);return false;)
Gabriele
per vederla-->(http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... hp?t=25283" onclick="window.open(this.href);return false;)
Gabriele
Re: Fischio dalle bocchette
Confermo, deviando il flusso sui piedi fischia, da fermi basta mettere la ventola a 1 e già si sente il fastidioso ronzio del motorino della ventola, a 3 o 4 è accettabile ....a 5 disintegra i timpani. D'estate è un incubo: ti raffreddi la testa e il resto del corpo suda e comunque l'abitacolo non ri rinfresca mai a dovere, è davvero vergognoso. Ho quest'auto da quasi un anno e non riesco a capacitarmi di questa cosa.
Saluti.
Saluti.
- Disc-O-Tex
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
- Località: (CN) - Bra
Re: Fischio dalle bocchette
Mi "consola" il fatto che il flusso sui piedi fischi, se non altro perchè ho fatto sostituire in garanzia le manopole di regolazione del clima e non mi ricordavo se prima dell'intervento il fischio lo facesse già.giste ha scritto:Confermo, deviando il flusso sui piedi fischia, da fermi basta mettere la ventola a 1 e già si sente il fastidioso ronzio del motorino della ventola, a 3 o 4 è accettabile ....a 5 disintegra i timpani. D'estate è un incubo: ti raffreddi la testa e il resto del corpo suda e comunque l'abitacolo non ri rinfresca mai a dovere, è davvero vergognoso. Ho quest'auto da quasi un anno e non riesco a capacitarmi di questa cosa.
Saluti.
Per la rumorosità della ventola quoto, per me è rumorosa dalla 3 in poi anche perchè la macchina è insonorizzata bene, quindi a meno di non andare a velocità elevate il rumore di fondo del motore e del rotolamento pneumatici non riesce a coprire quello della ventola.
Estate: non mi ci fate pensare, a parte che sicuramente dovrò ricaricare il clima perchè mi sembrava ci mettesse tantino a raffreddare l'abitacolo quoto quanto dici ma è giusto dire che è anche colpa del parabrezza grande: è una caratteristica della macchina, non so se si poteva trovare una soluzione al problema che non contemplasse quella di rimpicciolire il parabrezza, però è proprio per l'ampia visibilità anteriore che la 308 è diversa dalle altre.
Comunque in linea di massima fatico in effetti a trovare la regolazione ottimale sia d'estate che d'inverno, addirittura mi capita che quando mando l'aria calda sul parabrezza a volte l'aria che circola mi fa lacrimare gli occhi. Vero che evidentemente sono un pò sensibile alla cosa, però non ricordo mi capitasse con altre macchine.
Poi non so se avete notato ma non esiste (almeno col manuale) una regolazione che permette di mandare l'aria sia sul parabrezza che sulle bocchette frontali: secondo me sarebbe utile per sbrinare il parabrezza e contemporaneamente riscaldare più in fretta l'abitacolo, invece...
Chiudo dicendo che il clima automatico della mia vecchia 206 era molto meglio sia d'estate che d'inverno. I soldi dell'optional furono spesi bene.
Ciao.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
Re: Fischio dalle bocchette
Straquoto Disc-o-tex: o l'aria te la spara in faccia o tutta sul parabrezza. Non esiste via di mezzo.
Anzi esiste: si può scegliere di sparare l'aria sul parabrezza e contemporanemanete sui piedi. che comodità...
L'unica cosa forse è che in questo modo convogliando l'aria solo sul parabrezza, te lo sbrina più in fretta.
Anzi esiste: si può scegliere di sparare l'aria sul parabrezza e contemporanemanete sui piedi. che comodità...
L'unica cosa forse è che in questo modo convogliando l'aria solo sul parabrezza, te lo sbrina più in fretta.
Peugeot 308 sw 1.6 hdi premium 90 cv +fendinebbia +alzavetri el. posteriori
ordinata il 12/3/09 - ritirata il 29/7/09
ordinata il 12/3/09 - ritirata il 29/7/09
Re: Fischio dalle bocchette
ragazzi... il fischio lo fa sicuramente perchè una bocchetta è _quasi_ chiusa
su come regolare il flusso c'è sempre da tenere presente che l'aria fredda va SU e quella calda va GIU',. estate o inverno che sia. fare il contrario significa indurre sonnolenza, piedi freddi, occhi e naso che si asciugano, e non regolare la temperatura nell'abitacolo.
provate a mettere la manopola in posizione intermedia tra i piedi e il parabrezza, tenendo un po' aperte le bocchette centrali e completamente aperte quelle laterali.
d'estate occorre inserire il ricircolo con il flusso aria in alto, ma non bastano 10 minuti al minimo per raffreddare l'abitacolo bollente dopo un certo tempo trascorso al sole...
Fabio
su come regolare il flusso c'è sempre da tenere presente che l'aria fredda va SU e quella calda va GIU',. estate o inverno che sia. fare il contrario significa indurre sonnolenza, piedi freddi, occhi e naso che si asciugano, e non regolare la temperatura nell'abitacolo.
provate a mettere la manopola in posizione intermedia tra i piedi e il parabrezza, tenendo un po' aperte le bocchette centrali e completamente aperte quelle laterali.
d'estate occorre inserire il ricircolo con il flusso aria in alto, ma non bastano 10 minuti al minimo per raffreddare l'abitacolo bollente dopo un certo tempo trascorso al sole...
Fabio
Re: Fischio dalle bocchette
Sicuramente dici bene, comunque è la prima volta che mi capita di dover pensare alla regolazione delle bocchette in modo così minuzioso per avere un pò di refrigerio...e poi c'è una valanga di persone insoddisfatte della ventilazione/clima(manuale), perciò non penso sia solo una questione di bocchette quasi chiuse...in ogni caso terrò conto sicuramente del tuo consiglio (quest'estate) e ti farò sapere....e grazie del: ragazzi!thewizard ha scritto:ragazzi... il fischio lo fa sicuramente perchè una bocchetta è _quasi_ chiusa
su come regolare il flusso c'è sempre da tenere presente che l'aria fredda va SU e quella calda va GIU',. estate o inverno che sia.
provate a mettere la manopola in posizione intermedia tra i piedi e il parabrezza, tenendo un po' aperte le bocchette centrali e completamente aperte quelle laterali.
Fabio
PS: voglio spezzare una freccia a favore Peugeot: oggi ho visto gli interni della Golf 6 di un mio amico....la 308 è molto meglio sia come estetica che come materiali....dai che qualcosa abbiamo azzeccato!!!!