PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

lampadina dentro fanale

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

castoro55
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 30/09/2010, 19:57

lampadina dentro fanale

Messaggio da castoro55 »

Salve a tutti,vi racconto cosa mi è successo oggi,ero fermo al semaforo, quando ho notato che nel riflesso dei miei fari con la macchina davanti la lampadina del faro diurno destro era bruciata,appena sono tornato a casa sono sceso per controllare dal vivo
che non fosse un effetto del sole, ma invece era propio bruciata :( va be dopo una piccola imprecazione, mi sono detto: niente
di drammatico è la prima che si brucia,prendo quella di scorta e la cambio.
Prima però per curiosita ho fatto l'autodiagnosi, per vedere se il cdb me la segnalava, ma niente risultava nessun difetto :scratch:
va be pazienza,allora prendo la lampadina di scorta tolgo la bruciata(era propio nera)la alloggio nella sua sede e mi accingo a incastrarla quando opss...mi cade dentro il fanale(evidentemente non lo messa bene nella sua sede) 8-[ 8-[ e cosa faccio adesso?
vado in cucina e prendo due bacchette (quelle del cinese)che avevo per caso,provo a infilarmi dentro stavo per prenderla, ma dopo venti minuti alla fine sono riuscito a farla incastrare nel punto più lontano del fanale (:applause: autoironico)no perchè veramente era una scena da film di commedia.
Alla fine sono andato dal mio benzinaio a spiegargli la storia, e a chiedergli consiglio,lui mi ha detto ho di prendere qualcosa di
lungo attaccarci del silicone e avere pazienza e c...per tirarla fuori,ho smontare tutto il fanale,quindi tirar giu parafango ecc...
voi cosa mi consigliate?siccome smontare parafango fanale non ho nessuna intenzione,visto che non lo farei io (che non son riuscito
a cambiar la lampadina)ma dovrei pagare lui e penso tanto per un lavoro del genere,a causa di una maledetta lampadina. :?
Ho pensato di lascirla dentro e cambirla con un altra vi prego [-o< datemi qualche consiglio anche voi a me sta cosa per come è successa mi ha propio demoralizzato,anche se è una comica un saluto
peugeot 308 tecno,1600 90cv fap nero mettalizzato usb-box

Avatar utente
Crazy Yuri
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 12/10/2011, 22:25
Località: PISA - FIRENZE

Re: lampadina dentro fanale

Messaggio da Crazy Yuri »

le soluzioni sono varie:
- prendi un fil di ferro,in cima lo annodi e cerchi di far scorrere la lampadina verso di te rimanendo a contrasto tra il fil di ferro e la base del fanale oppure
- le officine più attrezzate come la mia hanno uno strumento che si chiama ragnetto cioè è un tubicino con in cima una pinza che apri e chiudi con la maniglia in cima... con quello vai tranquillo che riesci a toglierla
-altra soluzione smuovi la lampadina con la pistola dell'aria compressa immettendo aria nel faro e cercando di avvicinarla a te
Peugeot 206 Coupè Cabriolet 1.6 hdi fap 110cv. Blu Recife Modifiche apportate:cerchi MSW 20-4 Matt black full polished 16'',cromature bordi vetri laterali, antennino corto cromato, verniciatura di tutte le pinze freni in rosso acceso, aerografia su consolle centrale,retronebbia trasparente, fari posteriori a led, radio cd/dvd/tv/gps/bluetooth/usb, tappetini su misura neri con bordo blu elettrico e con scritta 206 al centro,installazione frangivento originale, in attesa di altri upgrade..
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... it=ciccina
NEL DUBBIO,LAMPEGGIO,FRECCIA A SX E GAS IN FONDO!

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: lampadina dentro fanale

Messaggio da dumpweed »

successo anche a me un paio di volte anche io all'inizio non riuscivo a tirarle fuori...se apri il secondo coperchio, quello delle abbaglianti riesci a prenderla con le dita.... se sei sfortunato chiudi tutto e fregatene, al prossimo cambio di lampadina riapri il coperchio + in basso e te la trovi proprio davanti.
a me è successo così ben due volte.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Orchino

Re: lampadina dentro fanale

Messaggio da Orchino »

E' una delle cose veramente antipatiche.
Hai pensato di sollevare il muso dell'auto da terra almeno 1 metro per far scivolare per gravità la lampadina nella parte posteriore del faro? :)

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: lampadina dentro fanale

Messaggio da dumpweed »

se hai uno specchietto utilizzalo per vedere dove sta la lampada, è probabile che sia in una posizione facile da raggiungere con le dita ma non potendo vedere bene l'interno non te ne rendi conto...
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

castoro55
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 30/09/2010, 19:57

Re: lampadina dentro fanale

Messaggio da castoro55 »

Ciao ragazzi, inanzitutto vi ringrazio per le risposte e i consigli che mi avete dato,oggi io per non sbagliarmi sono andato da
un elettrauto per vedere cosa poteva fare,e mi ha detto che siccome la lampadina è messa in una posizione lontana,
infatti si trova propio in fondo al fanale sull'angolino,ho si smonta il fanale(che è un casino)ho si lascia li,e visto che
sembra ben incastrata non dovrebbe muoversi,in caso contrario se si muove e si avvicina si può provare a tirarla fuori
con una specie di calamita che ha lui,allora io ci ho pensato un pò e ho deciso di lascirla li tanto mi ha garantito che
non fa nessun danno,cosi ogni tanto la controllo, e se vedo che si sposta, e si mette in una posizione buona, vado da lui
e prova ad estrarla con questa calamita.
Quando è andato a prendere una lampadina da mettere , si è accorto che quella che avevo tentato di mettere io non era la
sua :? ragazzi io son andato a prenderla in quelle di scorta, che tra l'altro peugeot ne ha messe una per tipo di lampadine
e neanche le coppie :mad: ho preso quella che mi sembrava uguale sempre tonda,ma lui mi ha fatto notare che il
filetto non è lo stesso,ed ecco il mistero di come non è andata ad incastrarsi nella sua sede ed è successo il casino,non
so quale lampadina ho tentato di mettere forse è dei fari posteriori :scratch: comunque adesso ho tutte le luci apposto,
e sono contento.
Vi saluto e vi ringrazio ancora per i consigli,e le rispote cosi veloci.
peugeot 308 tecno,1600 90cv fap nero mettalizzato usb-box

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: lampadina dentro fanale

Messaggio da Endtyme »

Esistono, come detto da Yuri, dei sondini flessibili per raggiungere oggetti in posti angusti: ci sono sia con il "ragnetto" che con la calamita, io li posseggo entrambi e sono molto utili.
Prova a cercarli in una ferramenta fornita, vedrai che con pochi euro te la cavi senza smontare nulla ;-)
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: lampadina dentro fanale

Messaggio da CriRock »

Ma la lampadina non rischia di andare a sbattere contro le altre bruciandole?
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

Avatar utente
kwang
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1002
Iscritto il: 09/03/2009, 10:42
Località: TO - CN - MI

Re: lampadina dentro fanale

Messaggio da kwang »

Non serve smontare il parafango, basta allentare il paraurti...
Il fanale è tenuto in sede da tre viti, una sopra verso il fianco dell'auto ben visibile, una sempre sopra ma coperta dalla parte centrale del paraurti ed una da sotto.
Apri il cofano.
Togli tutte le clip nere circolari che vedi superiormente.
Sterzi tutta dentro la ruota dal lato del faro in questione.
Togli le clip a pressioni nere(tipo quelle della parte superiore del paraurti) che sorreggono il passaruota e lo scansi un po', se non riesci svita pure le due viti torx da 10 inferiormente che lo uniscono al paraurti.
Ora in corrispondenza della giunzione tra paraurti e parafango vedi una vite con testa esagonale da 10mm: la sviti.
Afferri il paraurti di lato e con forza lo disincastri dal parafango.
Quindi torni a guardare il paraurti da sopra dove avevi tolto le clip a pressione circolare e noterai delle fessure ogni tot cm: infili in ognuna di esse partendo dal lato del faro incriminato un cacciavite a lama piatta e pian pianino sganci le linguette che sorreggono il paraurti.
Ora ti fai aiutare da una persona a tenere il paraurti scansato quanto basta e sviti le viti che reggono il faro, sempre le solite esagonali da 10mm.
Una precisazione: quando sposti il passaruota scollega il cavo del fendinebbia, altrimenti lo strappi poi.
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: lampadina dentro fanale

Messaggio da dumpweed »

io l'ho tenuta per mesi dentro il fanale prima di riuscire a torglierla e non è successo assolutamente nulla...
castoro55 forse quella che hai tentato di mettere era una h4.... prima di montare una lampada bisogna sempre controllare che sia quella giusta altrimenti si rischiano danni costosi...
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”