Ultimamente uso poco l'auto e la tengo sempre in garage senza sottoporla a stress termici ne in estate ne in inverno.
In ogni caso mi chiedevo se fosse necessario cambiare l'olio dei freni e sostituire il liquido refrigerante visti i quasi 4 anni di età dell'auto.
Facendo il secondo tagliando dei 40.000 in officina Peugeot chiesi se fosse necessario farlo ma mi dissero che non sono così fiscali e che l'olio freni può durare più a lungo dei 2 anni prescritti dalla casa costruttrice.
Io vorrei mantenere l'auto in perfetta efficienza nel tempo e ho uno stile di guida molto tranquillo, quasi da pensionato nonostante i miei 35 anni di età

Ci tengo tantissimo alla mia amata 308 e mi chiedevo se fosse il caso di tornare in officina Peugeot e chiedere la sostituzione dell'olio freni ed eventualmente anche del liquido refrigerante. Quest'ultimo a dire il vero credo possa durare di più, mi fecero anche un piccolo rabbocco e controllo sempre che sia al livello MAX ma ai freni forse bisogna prestare un minimo di attenzione in più.
Tra l'altro ai 40.000 km avevo le pasticche anteriori al 50% e quelle posteriori al 70%, ciò significa che non faccio frenate brusche e so dosare bene la frenata in qualunque situazione.
Che ne dite, conviene aspettare di cambiare le pasticche almeno quelle anteriori e chiedere la sostituzione dell'olio dei freni in quella circostanza o dovrei farlo prima?
Altri consigli sulla sostituzione degli altri liquidi diversi dall'olio motore?
Grazie mille!!!