darko308 ha scritto:diciamo che per esempio la 308 1.6 hdi 90cv e la 110cv hanno il motore uguale cambia la modifica della centralina e la turbina della 110cv e' piu grande
e' normale che se potenzio la centralina sul 90cv e la turbina e' inferiore alla potenza che gli do',si consuma prima e come in passato sulla 206 e' probabile che si rompe...quindi io dal 90cv se dovrei fare la modifica consiglio cambiare anche la turbina ma costerebbe troppo! correggetemi se ho detto una cazzata!

No, non è vero, non capisco perchè si scrivano cose che non si conoscono, il catalogo ricambi parla molto chiaro in merito.
I motori 1600 hdi da 90 e 100cv, e gli analoghi 92 e 112 cv sono uguali in tutto e per tutto, compresa turbina e volano bimassa.
Sono uguali dal lontano 2008, con l'introduzione del fap su entrambe le potenze.
***Prima*** i 90 cv ***privi di fap*** avevano la turbina a geometria fissa ed il volano monomassa, ora ***entrambi*** hanno il volano bimassa e la turbina a geometria variabile.
E la cosa, se per il volano ce ne si può accorfere solo arrestando od avviando il motore, per la turbina basta guardare il vano motore, con l'attuatore della geometria variabile della turbina in bella vista.
Differiscono solo per il cambio che c'è attaccato: il 90cv a 5 rapporti, il 110 a 6 rapporti.
In pratica il potenziamento delle 90-92cv a 110-112cv e la rimappa più sicura della storia dell'auto: anche i kit frizione sono i medesimi.
Nulla di personale, s'intende, ma i stupisco di come questa leggenda metropolitana perseveri...
