PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rimozione scritte portellone

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche

Moderatori: FabrizioTN, Moderatori

Avatar utente
PITT-88
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1976
Iscritto il: 02/03/2009, 17:57
Località: viganò (LC)

Re: Rimozione scritte portellone

Messaggio da PITT-88 »

vai di rimuovi graffi e cera che così dovrebbe sistemarsi.
Per applicarli usa un panno in microfibra ;-)
PEUGEOT 308THP nero perla

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Rimozione scritte portellone

Messaggio da Auro »

dariomnk ha scritto:ciao ragazzi, riuppo questo vecchio topic, perchè oggi ho eliminato le scritte peugeot e 308 da dietro al portellone usando il metodo della scheda telefonica e Phon.
Ho eliminato i residui con un pò di alcool e dopo ripulito tutto con acqua.
Però se mi avvicino molto, controluce si vede che le parti sotto le scritte sono leggermente più scure, come posso rimediare? un pò di pasta abrasiva? come la devo usare?
Grazie! :)
Mi pare di capire che è passato circa un anno dall'acquisto, probabilmente la vernice si è un pelino scolorita, avresti dovuto eliminarle subito o quasi subito.
Puoi provare con un pò di polish, sperando che il trasparente riprenda il suo vigore iniziale. Io eviterei la pasta abrasiva. :(

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: Rimozione scritte portellone

Messaggio da 207 feline »

Io le ho tolte dopo tre anni.Leggermente si notano ancora gli aloni ma gli ho passato l'antisilicone e poi una bella lucidata con il polish e tutta maschera :applause: :applause: :applause: :applause:
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Avatar utente
dariomnk
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 16/01/2010, 17:39
Località: Napoli

Re: Rimozione scritte portellone

Messaggio da dariomnk »

207 feline ha scritto:Io le ho tolte dopo tre anni.Leggermente si notano ancora gli aloni ma gli ho passato l'antisilicone e poi una bella lucidata con il polish e tutta maschera :applause: :applause: :applause: :applause:
una cosa non ho capito, il polish posso usarlo anche a mano?!?!
Peugeot 308 1.6 HDI 8v 112cv 2Tronic Tecno colore vapor grey con: allarme volumetrico, Block Shaft, WIP Bluetooth e ruota di scorta. Eccola qui!
Tessera nr. 378 - Raduni: 18°Raduno Nazionale 2010 - Senigallia (An)

Avatar utente
dariomnk
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 16/01/2010, 17:39
Località: Napoli

Re: Rimozione scritte portellone

Messaggio da dariomnk »

Aggiornamento! usato polish con ovatta passandolo con movimenti rotatori... ora non si vede più!!! \:D/ [-o<
Peugeot 308 1.6 HDI 8v 112cv 2Tronic Tecno colore vapor grey con: allarme volumetrico, Block Shaft, WIP Bluetooth e ruota di scorta. Eccola qui!
Tessera nr. 378 - Raduni: 18°Raduno Nazionale 2010 - Senigallia (An)

Tinodj
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 566
Iscritto il: 21/11/2010, 15:46
Località: Giffoni Valle Piana (SALERNO)

Re: Rimozione scritte portellone

Messaggio da Tinodj »

scusa ma il polish sarebbe una pasta abrasiva?

Avatar utente
Psyco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1204
Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
Località: Lanusei, Sardegna

Re: Rimozione scritte portellone

Messaggio da Psyco67 »

In sintesi...per levare le scritte è sufficente forzarle con un qualcosa tipo bancomat e una volta tolte ripulire il tutto con benzina,olio o trielina e infine lucidare la parte?
308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Rimozione scritte portellone

Messaggio da dumpweed »

mamma mia la trielina :-& non è troppo aggressiva?
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
Psyco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1204
Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
Località: Lanusei, Sardegna

Re: Rimozione scritte portellone

Messaggio da Psyco67 »

dumpweed ha scritto:mamma mia la trielina :-& non è troppo aggressiva?
Troppo,dici?

Non saprei...sui vetri è l'unica che leva i residui di colla...cosa si usa sul metallo??
308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Rimozione scritte portellone

Messaggio da dumpweed »

beh la trielina se la metti in un bicchiere di plastica lo scioglie :-& non oso immaginare cosa farebbe sulla vernice...secondo me un prodotto che non crea nessunissimo danno ed è molto naturale ed efficace è l'olio d'oliva ;-)
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
Psyco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1204
Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
Località: Lanusei, Sardegna

Re: Rimozione scritte portellone

Messaggio da Psyco67 »

dumpweed ha scritto:beh la trielina se la metti in un bicchiere di plastica lo scioglie :-& non oso immaginare cosa farebbe sulla vernice...secondo me un prodotto che non crea nessunissimo danno ed è molto naturale ed efficace è l'olio d'oliva ;-)
Dici che l'olio d'oliva rimuove i residui di colla???
E invece,per levare le scritte vere e proprie,scheda plastificata tipo bancomat o cosa?
308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Rimozione scritte portellone

Messaggio da dumpweed »

si penso che l'olio d'oliva li possa togliere e senza creare alcun danno, io in altri casi l'ho usato proprio per rimuovere residui di colle, utilizzando dell'ovatta imbevuta e poi pulendo tutto con uno straccio...schede telefoniche ok
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
Psyco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1204
Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
Località: Lanusei, Sardegna

Re: Rimozione scritte portellone

Messaggio da Psyco67 »

Nessuna ha immagini di una CC senza scritte?
308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave

Tinodj
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 566
Iscritto il: 21/11/2010, 15:46
Località: Giffoni Valle Piana (SALERNO)

Re: Rimozione scritte portellone

Messaggio da Tinodj »

Secondo me è brutta senza scritte dietro, la immagino e mi sembra come ci mancasse qualcosa. :oops:

Avatar utente
Psyco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1204
Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
Località: Lanusei, Sardegna

Re: Rimozione scritte portellone

Messaggio da Psyco67 »

Tinodj ha scritto:Secondo me è brutta senza scritte dietro, la immagino e mi sembra come ci mancasse qualcosa. :oops:
Dopo attenta valutazione...ho la tua stessa opinione,almeno per quanto concerne la mia CC color terre d'ombre.
A ben guardare,trovo che le due scritte cromate diano luce ed equilibrio al portellone...levarle toglierebbe due punti di "brillantezza"all'insieme,rendendo troppo cupo il tutto.

Se la macchina fosse bianca,probabilmente invece l'insieme sarebbe più "pulito"ed elegante senza scritte,col solo leone.

Il leone,invece,non lo leverei mai...è uno stemma talmente bello che levarlo a mio parere sarebbe un sacrilegio ;-)
308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave

Torna a “308 I ('07->'13) - Tuning”