PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Passaggio da 307 cc a 308 cc ?

Per i possessori e gli estimatori della 308 a tetto retrattile

Moderatore: Moderatori

Pietro C.
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
Località: Reggio Emilia

Re: Passaggio da 307 cc a 308 cc ?

Messaggio da Pietro C. »

L'auto provata è una km zero mercedes 220 coupè con cambio automatico 7gtronic. La cc e la mb a parità di dotazione (entrambe con cambio automatico, sensori parcheggio ant./post., luci, tergi, fari xeno, navigatore, interni in pelle integrali x la cc, misto pelle/tessuto x la mb), al netto della mia cc (valutata da entrambi 3.500€ quando x 4R varrebbe 7.500!), verrebbero 30k la prima e 35 k la seconda. La differenza c'è e son soldi però non credevo ci fosse tanta differenza alla guida tra le due auto. Il fatto è che la mb effettivamente appartiene ad un altro mondo xchè di listino in questa configurazione verrebbe 45k (una follia!!!) però x un caso oppure x una folle svalutazione della mb me la ritrovo nuova ad un prezzo non così enormemente distante dalla cc! Ieri sera controllavo consumi, bollo e assicurazione della mb e non saremmo affatto lontani rispetto alla cc. Dove la mb torna su un altro pianeta è nel costo della manutenzione: leggendo in un forum mercedes ho avuto un colpo nel leggere il costo medio di un normalissimo tagliando di un'auto con 20 o 30 mila km, roba da matti...
Mah che dire... Un giro di nastro adesivo alla pelle della 307 cc e me la tengo un altro po' :D
Cabrio è un dovere, non un piacere!
308cc Allure hdi 163 cv, blu tempesta, interni in pelle integrali grigio / bianco, cambio automatico, allarme volumetrico e perimetrale, fari xenon, pacchetto luci, sensori di parcheggio ant./post., sensori luce / pioggia, impianto jbl, wip com 3D, airwave e windstop.

Ex 307cc feline hdi 136 cv nero ossidiana, interni in pelle integrali lama, km percorsi 150.000 (12/2005).

Avatar utente
AlexDee
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 11/02/2011, 18:52
Località: Lecce

Re: Passaggio da 307 cc a 308 cc ?

Messaggio da AlexDee »

Premettendo che "de gustibus non disputandum est", come già detto, sono ancora dell'avviso che dovresti tenerti la 307 CC. Per me è un'auto ancora "attuale", non è inflazionata, ha tutto al punto giusto. Quindi posso anche capirti quando dici che la 308 ti sembra una "evoluzione" della 307 e non un nuovo modello..ed in effetti è così. Cioè a mio modo di vedere, non ne vale la pena spendere 30.000 euro per avere un modello nuovo, si, ma che in sostanza non si discosta tantissimo da ciò che già possiedi.
E' come se io spendessi 3.000 euro per acquistare il modello 2012 della Vespa 125 che è quasi identico alla mia Vespa 125 del...1992 (e che va ancora benissimo) !!! Ovviamente non lo farei mai e nemmeno mi converebbe !!!
Sono anche d'accordo sul fatto che i cerchi da 17" ti fanno "sentire la strada"...in effetti io le buche e i dissesti li sento tutti eccome ! :? Per carità, niente di trascendentale, però, insomma, diciamo che non è tra i primi posti per comfort in tal senso.
Dissento, però, su tutta la linea, per quanto riguarda il resto... :razz:
Innanzitutto non so proprio come tu faccia a dire che addirittura la trovi "appesantita" rispetto alla 307: le linee della 308 sono più morbide, ovviamente più moderne e rese più eleganti specie con il restyling del 2011. Anche gli interni sono di qualità: non so tu che configurazione hai provato, ma ti posso assicurare che con il WipCom 3D montato e la plancia a matrice di punti BIANCA l'effetto è bellissimo. Per non parlare della tecnologia e delle nuove features introdotte (HD, ingressi audio-video, DVD, mappa cartografica 3D, USB, comandi vocali che riconoscono tantissimi comandi ecc.). Ti posso assicurare che sulle auto tedesche questi optionals sono appannaggio di modelli MOOOLTO più costosi ! E considera che hanno aumentato anche lo spazio per i passeggeri posteriori, cosa non da poco conto per una cabrio !
Però, ribadisco, se è vero che tra una 307 e una 308 è senza dubbio meglio comprare la seconda, per chi già possiede una 307 (magari tenuta bene e full-optional), la "migrazione" da un modello all'altro non penso convenga più di tanto..

Alex
Peugeot 308 CC Hdi 1.6 Allure, Nero Perla, interni in pelle Claudia bicolore Grege/Lama, Airwave + Windstop, WipCom 3D, antifurto volumetrico e perimetrale. Per vederla clikka qui:http://tinyurl.com/leonessa-nera

Pietro C.
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
Località: Reggio Emilia

Re: Passaggio da 307 cc a 308 cc ?

Messaggio da Pietro C. »

Ciao, si concordo su molte cose che dici. Ad es sul fatto che non ha molto senso spendere 30k x avere sostanzialmente la stessa auto o per lo meno molto simile. Il tutto nasce dal fatto che dopo 7 anni e 145.000 km di iorata carriera ultimamente sono sempre in officina: tagliando, cerchi anteriori, rottura serratura dx, oggi l'ho ritirata x la sostituzione della valvola egr... Da luglio ad oggi ho speso 1.000 €. Tra ca. 10.000 - 15.000 km dovrei arrivare a sostituire il fap, altri 800 €. Per carità, ci stanno questi interventi straordinari, però comincio a ragionare sul da farsi anche perchè poi arriverà il turno della frizione, degli ammortizzatori.... :?
La 308 mi è sembrato naturale prenderla in considerazione e in effetti la versione che ho provato non aveva optional, per cui niente wipcom o interni pregiati. Però non so, non sono straconvinto per il design sia esterno che interno.. Non so neanche spiegarti il motivo ma è una cosa naturale. Ogni volta che vedo la ruota posteriore mi sembra minuscola rispetto alla spalla e alla linea di cintura così alta e alla carrozzeria così bombata da farmela sembrare un po' obesa. Anche particolari come il design dei fari a led anteriori o dei finti estrattori posteriori li avrei eliminati totalmente, mi sembrano posticci. Lo spazio per i posti posteriori non è una questione determinante (altrimenti non prenderei neanche in considerazione l'auto) però peccato che a fronte di una maggiore lunghezza dell'auto non ci siano più cm per chi siede dietro. Forse dovrei salire su una cc con interni in pelle e wipcom, è molto facile che mi cambi l'impressione generale, probabilmente mi faccio molto influenzare dall'apparenza.
Ultima considerazione: volendo restare nel campo delle cabrio, peccato che ci sia un ritorno in massa alle capote di tela. Addirittura ho letto ieri sul sito di 4R che la 308cc non avrà eredi in casa Peugeot. Peccato, l'alternativa poteva essere quella di attendere le indiscrezioni sull'erede della 308 e decidere di conseguenza :?
Cabrio è un dovere, non un piacere!
308cc Allure hdi 163 cv, blu tempesta, interni in pelle integrali grigio / bianco, cambio automatico, allarme volumetrico e perimetrale, fari xenon, pacchetto luci, sensori di parcheggio ant./post., sensori luce / pioggia, impianto jbl, wip com 3D, airwave e windstop.

Ex 307cc feline hdi 136 cv nero ossidiana, interni in pelle integrali lama, km percorsi 150.000 (12/2005).

Avatar utente
AlexDee
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 11/02/2011, 18:52
Località: Lecce

Re: Passaggio da 307 cc a 308 cc ?

Messaggio da AlexDee »

Ritorno della capote in tela ? :shock:
Beh, oddio, secondo gli appassionati la VERA cabrio DEVE avere il tetto in tela. Sarà, ma a me non piace. Poi non ho capito bene il tuo ultimo periodo...vuoi dire che secondo 4R la nuova 308 CC avrà il tetto in tela ? Cioè un ritorno alle "origini", agli anni '80 ? :)

Alex
Peugeot 308 CC Hdi 1.6 Allure, Nero Perla, interni in pelle Claudia bicolore Grege/Lama, Airwave + Windstop, WipCom 3D, antifurto volumetrico e perimetrale. Per vederla clikka qui:http://tinyurl.com/leonessa-nera

Pietro C.
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
Località: Reggio Emilia

Re: Passaggio da 307 cc a 308 cc ?

Messaggio da Pietro C. »

Si la capote in tela è bella, però la capote in metallo della mia cc è rimasta 7 inverni sotto la neve (anche sotto il metro di neve dell'inverno scorso) senza problemi... La tela non so quanto avrebbe resistito...!
Il ritorno alla tela lo vedo dalle varie a3, bmw serie 1, ma anche dalla eos di fatto sostituite dalla golf con capote in tela (a proposito: quante ne ho viste in francia!) :shock: Anche l'astra passa dalla capote di metallo alla tela.
Per quanto riguarda la peugeot volevo dire he sembra che sia la 207 che la 308 non avranno eredi cabrio di qualsiasi genere. Per la 207 la fonte è 4r di maggio, per la 308 la fonte è il sito di 4r con le foto del prototipo della futura 308. La notizia mi ha lasciato un po' basito, spero non sia vero!
Cabrio è un dovere, non un piacere!
308cc Allure hdi 163 cv, blu tempesta, interni in pelle integrali grigio / bianco, cambio automatico, allarme volumetrico e perimetrale, fari xenon, pacchetto luci, sensori di parcheggio ant./post., sensori luce / pioggia, impianto jbl, wip com 3D, airwave e windstop.

Ex 307cc feline hdi 136 cv nero ossidiana, interni in pelle integrali lama, km percorsi 150.000 (12/2005).

Torna a “308 I ('07->'13) - 308 CC”