











Moderatore: Moderatori
Non è esattamente questo: il meccanismo per azionare il tetto non è in se costosa.mrplus ha scritto:il prezzo sicuramente è abbastanza alto tenedo conto che portiamo a casa una peugeot cabrio e non una mercedes cabrio..... però comunque si spende sui 30000 per un motore a benzina accessoriato mediamente e teniamo conto che la macchina costa tanto anche per il meccanismo del cabrio cioè l'auto cabrio costa di più proprio per questo motivo. Poi comunque hanno giustificato il prezzo facendo degli interni che fanno paura alla linea crucca quindi opel wolkswagen ecc.... nel complesso devo dire che non ha niente a che fare con la 307cc.... quindi non si può pretendere di spendere 25000 e averla con tutti gli accessori...
Con 10mila euro, e svariati accessori non di serie, aggiungereiDivino Mike ha scritto:IMHO 30.000 euro per una 308cc son più che giustificati, tenedo conto che una cabrio audi, merceds, bmw vien via a 10.000 euri di più, se non oltre. E' un'auto di nicchia, di conseguenza costa.
ciao sergei77.sergei77 ha scritto:ciao a tutti i lettori come avete visto nel salone di Ginevra è apparsa la peugeot 308 cc ma con prezzi di listino esorbitanti![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ma è possibile spendere 30.000€ x avere un 2.0 di 140cv ?'????
e 26.000€ x un 1.6
![]()
e poi sono tanto deluso x quanto riguarda i motori diesel sono stati un disastro
come si può portare un 1600cc da 109 cv a 112cv
è una vergogna
mi aspettavo ,come tutti, una potenza di 120cv come es. la bravo mtj 1600cc da 120 cv, quindi bisogna sempre fare una rimappatura della centralina per avere una bella cavalleria [-( !!! DItemi tutto