la micra nuova è un'auto europea a tutti gli effetti, un po' come la Honda Hornet che di giapponese originale ha solo il marchio
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
307 e Quattroruote
Mako, io per auto giapponese intendo un'auto che è costruita in giappone (tipo la Celica o la 350Z o la RX8), non auto europee marchiate nippo
la micra nuova è un'auto europea a tutti gli effetti, un po' come la Honda Hornet che di giapponese originale ha solo il marchio
la micra nuova è un'auto europea a tutti gli effetti, un po' come la Honda Hornet che di giapponese originale ha solo il marchio
307 Speed'Up 5p. color alluminio [pak elettrico]
- VIDA
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 668
- Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
- Località: (TS) - Trieste
E voi guardate ancora gli indici di affidabilità indicati dai giornaletti e qualcuno forse compra in base a questi indici?
Ve ne rcconto una. Non posso però far nomi e riferimenti.
Prova su quattroruote della 607.
Risultato: stabilità e tenuta di strada scarse.
La peugeot dopo un paio di settimane riconsegna ai "piloti" del giornale la stessa vettura dichiarando di aver effettuato delle modifiche alle sospensioni (ufficialmente), ma in relatà ............. $$$$$$
Mi spiegate poi come mai fanno la valutazione della aygo e non della 107 o c1 e idem per il touran e il cayenne.
Ma invece confrontano punto e lancia Y, dichiarando che sulla Y ci sono problemi alla guarnizione della testata. Ma la punto ha lo stesso identico motore e secondo loro non ha problemi.
Ma allora .......
Ve ne rcconto una. Non posso però far nomi e riferimenti.
Prova su quattroruote della 607.
Risultato: stabilità e tenuta di strada scarse.
La peugeot dopo un paio di settimane riconsegna ai "piloti" del giornale la stessa vettura dichiarando di aver effettuato delle modifiche alle sospensioni (ufficialmente), ma in relatà ............. $$$$$$
Mi spiegate poi come mai fanno la valutazione della aygo e non della 107 o c1 e idem per il touran e il cayenne.
Ma invece confrontano punto e lancia Y, dichiarando che sulla Y ci sono problemi alla guarnizione della testata. Ma la punto ha lo stesso identico motore e secondo loro non ha problemi.
Ma allora .......
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
- Jack Nicklaus
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 5223
- Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
- Località: (TR) - Terni
eh vida ... hai perfettamente ragione! fin'ora ho letto solo una volta elogi sulla 307, un RoundUp sulle berlinette diesel sportive ... e c'era la SpeedUP appena uscita che veniva definita Bella, Veloce e Parca! in confronto a Golf, Stilo, Leon e non ricordo quale altra macchina ... l'unica che con 21570€ offriva molto di serie, e dava parecchio in sportivitàVIDA ha scritto:E voi guardate ancora gli indici di affidabilità indicati dai giornaletti e qualcuno forse compra in base a questi indici?
Ve ne rcconto una. Non posso però far nomi e riferimenti.
Prova su quattroruote della 607.
Risultato: stabilità e tenuta di strada scarse.
La peugeot dopo un paio di settimane riconsegna ai "piloti" del giornale la stessa vettura dichiarando di aver effettuato delle modifiche alle sospensioni (ufficialmente), ma in relatà ............. $$$$$$
Mi spiegate poi come mai fanno la valutazione della aygo e non della 107 o c1 e idem per il touran e il cayenne.
Ma invece confrontano punto e lancia Y, dichiarando che sulla Y ci sono problemi alla guarnizione della testata. Ma la punto ha lo stesso identico motore e secondo loro non ha problemi.
Ma allora .......
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L
Sat400
106 
Consumi : 500L
Sat400
106 
Scusa dark ma non sono d'accordo e non perchè a me la Punto e la Croma piacciano (anche se effettivamente è così) ma perchè se fosse come dici tu non se ne vedrebbero così tante in giro. E non venirmi a dire che è merito del prezzo perchè quest'ultimo (soprattutto nel caso della Punto) è bene allineato a quelli della concorrenza. Non si tratta poi nemmeno di orgoglio nazionale poichè, com'è dimostrato, in campo automobilistico gli italiani ne sono scarsamente dotati. La realtà è che queste due vetture, nel bene e nel male, hanno incontrato i gusti del pubblico e la tua non è altro che un'opinione che, come dicevo innanzi, non costituisce titolo per giudicare. Di conseguenza non dovrebbe consentirti di dire che la Fiat merita di fallire, nemmeno ti avesse assassinato il cane...darkstalker ha scritto: Della Grande Punto posso dirre che e' una macchina orrida sotto ogni punto di vista. Tanto per cominciare la pubblicita' ti mostra una macchina che non e' quella che vedi nell'autosalone. Hanno proiettato un'immagine 4:3 in formato 16:9 per fartela sembrare piu' accattivante.
Guardando la plancia di Punto e Croma viene da pensare con che criterio abbiano pensato all'ergonomia. I comandi sembrano (anzi sono) piazzati a caso dove c'era spazio. Le plastiche sono tutte diverse tra portiere montanti e cruscotto.
Sulla Croma sono riusciti a pizzare 4 posaceneri, uno per bracciolo, nelle portiere !!! ma dico io , chi ca@#o la pensata sta macchina ? il bracciolo centrale e' stato pensato per un'alieno che ha un'avambraccio di almeno 1m, insomma un'abominio.
Ecco, è questo che non capisco: dobbiamo sempre aggredire, come se la Fiat fosse l'orco, la bestia nera, non so, non capisco...
ORA: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
ovvero
305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 - 504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999 - 604 2.3 D turbo Grand Confort Bleu Irisé | 07/1980
IN PASSATO: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA* - 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
-
Tessera Club n. 040 | "PEUGEOT C'EST SERIEUX"
ovvero
305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 - 504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999 - 604 2.3 D turbo Grand Confort Bleu Irisé | 07/1980
IN PASSATO: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA* - 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
-
Tessera Club n. 040 | "PEUGEOT C'EST SERIEUX"
Sono d'accordo con Squalo, soprattutto per quanto riguarda la Punto. Potrà non piacere esteticamente, ma si tratta, secondo me, di una macchina riuscita, che sta risollevando la Fiat, l'azienda italiana più importante di tutte, che dà lavoro a migliaia di persone, comprendendo anche l'indotto. Sta vendendo tantissimo di sicuro anche grazie a una campagna pubblicitaria azzeccata, ma di qualità sue intrinseche ne ha molte. Si tratta di una macchina molto migliore rispetto alla vecchia Punto e le vendite la premiano rispetto alla concorrenza (che si chiami Clio, Polo, C3 o altro) anche per questo. La Croma è una macchina quasi "di nicchia", magari non farà grandi volumi di vendita e non farà svenire la gente quando la vede passare. Ma già solo il fatto che adesso diano 5 anni di garanzia significa, sempre secondo me, una grande fiducia nel prodotto, un modo per far capire che la Fiat vuole dimenticare anni di macchine fatte così così, sia come qualità che come estetica (ho avuto due Uno) e passare nel campo della qualità, l'unica arma possibile oggigiorno per competere sul mercato automobilistico, dove la concorrenza è sempre maggiore e sarà ancora peggio nei prossimi anni, con l'arrivo dei costruttori cinesi.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
- falcmar352
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 342
- Iscritto il: 25/03/2004, 0:07
- Località: ancona
Mi inserisco nella discussione giusto per segnalare che su Altroconsumo appena uscito c'è una inchiesta sulle auto + affidabili condotta su un campione di 17000 automobilisti europei: e qui la 307 è risultata "più affidabile della media" la 2.0 hdi e "molto più affidabile della media la 1.4 hdi e la 1.6 benzina.
Considerato che c'è il giudizio di 178 vetture significa che hanno rilevato una media di 95 proprietari per modello, che non mi sembra tanto male.
Per info le migliori al solito sono toyota mazda honda e suzuki, prime europee bmw e volvo, gruppo psa se la batte con mercedes e audi
Considerato che c'è il giudizio di 178 vetture significa che hanno rilevato una media di 95 proprietari per modello, che non mi sembra tanto male.
Per info le migliori al solito sono toyota mazda honda e suzuki, prime europee bmw e volvo, gruppo psa se la batte con mercedes e audi
307 XT 2.0 HDI 90 cv, 06/2001, grigio alluminio, clima aut., caricatore cd.
Modifiche: pistoncino alzacofano, dischi Tar-ox, luci ingombro portiere e luci pozzanghera, doppio faro di retromarcia, sensori di retromarcia, illuminazione supplementare portellone, cornicette strumenti cromate, 4 battitacchi, adesivo 307 club.it, leoncino rampante sopra le frecce laterali, 169000 km, tessera n. 19, 24 punti patente,
6. Raduno Cittadella; Raduno nazionale Rimini; incontro Acitrezza/Catania/G.Naxos
Modifiche: pistoncino alzacofano, dischi Tar-ox, luci ingombro portiere e luci pozzanghera, doppio faro di retromarcia, sensori di retromarcia, illuminazione supplementare portellone, cornicette strumenti cromate, 4 battitacchi, adesivo 307 club.it, leoncino rampante sopra le frecce laterali, 169000 km, tessera n. 19, 24 punti patente,
6. Raduno Cittadella; Raduno nazionale Rimini; incontro Acitrezza/Catania/G.Naxos
insomma, dove si guarda ti danno info diverse è sempre discutibili...ognuno purtroppo porta sue esperienze e consoderazioni e così sembra che nessuna casa si salvi...

EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
A parte il problema del volano le macchine di adesso sono tutte allo stesso livello ovvero fanno quasi tutte schifo! curano l'estetica e peggiorano i materiali mettono troppa elettronica che non serve, in poche parole più si romopono e più guadagnano e soprattutto meno durano e prima la cambi.
Sono convinto che la bravura dei loro ingegnieri sta nel farle in modo che durino esattamente un preciso numero di anni e di km a seconda delle esigenze del mercato.
Pensate che delle mie macchine aziendali sia le 6 Marea che le 4 Octavia hanno avuto gli stessi edentici problemi allo stesso IDENTICO!! numero di km!
Ad esempio le Marea:
Il volano a tutte e sei di è rotto a150.000 km
Debimetro a tutte e sei l'ho cambiato a 169.000 km
Valvola egr man mano che stanno arrivando a 200/202.000 km si sta guanstando a tutte.
Potrei continuare ancora per molto e vi risparmio le Skoda ma credo di avere reso l'idea..
Ora mi viene seriamente da pensare che le fabbriche dispongono di macchinari in grado di assemblare le parti meccaniche in maniera perfetta con coincidenze quasi nulle ma, questa precisione che la tecnologia odierna ci consente di avere, se usata a fin di bene potrebbe darci delle macchine super affidabili cioè quasi perfette!
Secondo me molto dipende dalla cultura del paese di origine dell'auto:
Per esempio in un paese come il Giappone nel quale in certe città la gente può lasciare la porta di casa aperta senza che nessuno entri e rubi fanno le macchine più affidabili, mentre Francia e Italia che sono paesi marci corrotti fanno dei cessi di auto! I tedeschi invece provano ancora a farle bene ma hanno meno soldi da investire perchè col marco che valeva circa mille lire, con l'euro anche loro hanno avuto come noi il raddoppio dei prezzi e la conseguente crisi dei consumi e ovviamente dell'economia.
Ciao
Sono convinto che la bravura dei loro ingegnieri sta nel farle in modo che durino esattamente un preciso numero di anni e di km a seconda delle esigenze del mercato.
Pensate che delle mie macchine aziendali sia le 6 Marea che le 4 Octavia hanno avuto gli stessi edentici problemi allo stesso IDENTICO!! numero di km!
Ad esempio le Marea:
Il volano a tutte e sei di è rotto a150.000 km
Debimetro a tutte e sei l'ho cambiato a 169.000 km
Valvola egr man mano che stanno arrivando a 200/202.000 km si sta guanstando a tutte.
Potrei continuare ancora per molto e vi risparmio le Skoda ma credo di avere reso l'idea..
Ora mi viene seriamente da pensare che le fabbriche dispongono di macchinari in grado di assemblare le parti meccaniche in maniera perfetta con coincidenze quasi nulle ma, questa precisione che la tecnologia odierna ci consente di avere, se usata a fin di bene potrebbe darci delle macchine super affidabili cioè quasi perfette!
Secondo me molto dipende dalla cultura del paese di origine dell'auto:
Per esempio in un paese come il Giappone nel quale in certe città la gente può lasciare la porta di casa aperta senza che nessuno entri e rubi fanno le macchine più affidabili, mentre Francia e Italia che sono paesi marci corrotti fanno dei cessi di auto! I tedeschi invece provano ancora a farle bene ma hanno meno soldi da investire perchè col marco che valeva circa mille lire, con l'euro anche loro hanno avuto come noi il raddoppio dei prezzi e la conseguente crisi dei consumi e ovviamente dell'economia.
Ciao
307 1.6 hdi 110 cv XS grigio sidobre - sensori di parcheggio - clima automatico - stereo con comandi volante + caricatore cd e casse Coral pro- allarme volumetrico - coprisedili artigianali in pelle sintetica - spoiler lester - Fari lexus in-pro - antennina gps - lampade effetto xeno - posizioni led - vivavoce bluetooth - gps Tom Tom mobile.
- jupeugeot
- Consiglio Direttivo

- Messaggi: 12421
- Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
- Località: (MI) - Vignate
Avete scritto di così tanti aspetti che se dovessi rispondere a tutto farei un'altra edizione delle pagine gialle, vi dico solo che mio cognato, uno dei responsabili prodotto Alfa, ha assistito recentemente ad una delle periodiche analisi concorrenza che effettua la casa del biscione.
Il raffronto stavolta è stato incentrato con le BMW presisamente la serie 5, ebbene, si aspettavano un gap sostanziale a discapito del loro prodotto invece i tedeschi sotto sotto sono molto meno maniacali di quello che la gente immagina, in particolare mi ha raccontato delle differenze abissali nel concepire le guarnizioni e dei dettagli del vano motore, sostanzialmente se aprite il cofano di una 159 o di una 166 non troverete le stesse approsimazioni ed economie rilevate sulle serie 5.
Eppure BMW spopola il mercato e segna sempre risultati positivi mentre l'Alfa nonostante i progressi arranca, non c'è niente da fare la pessima reputazione del passato (Alfasud, Arna, 33, 75) pesa come un macigno su una casa che meriterebbe di più e ve lo dice uno che vede solo Peugeot sempre Peugeot.
Anch'io non amo le Fiat ma solo perchè non mi piacciono esteticamente e per me la linea è la prima cosa, un'auto deve emozionarmi come mi emoziona la leonessa poi viene il resto. Le giap/korea, non tutte però, sono buone macchine ma ragazzi la linea (tranne un paio di Mazda) è di quanto più anonimo si possa trovare.
Sono d'accordo con chi dice che l'assistenza Peugeot sia insufficente ed è la cosa peggiore
Ulrima cosa: chi parla di nazionalismo si ricordi che diversi componenti utilizzati da Peugeot vengono prodotti anche in Italia da fornitori italiani, quindi una parte dei soldi che noi abbiamo dato a Peugeot sono rientrati nel nostro paese
Il raffronto stavolta è stato incentrato con le BMW presisamente la serie 5, ebbene, si aspettavano un gap sostanziale a discapito del loro prodotto invece i tedeschi sotto sotto sono molto meno maniacali di quello che la gente immagina, in particolare mi ha raccontato delle differenze abissali nel concepire le guarnizioni e dei dettagli del vano motore, sostanzialmente se aprite il cofano di una 159 o di una 166 non troverete le stesse approsimazioni ed economie rilevate sulle serie 5.
Eppure BMW spopola il mercato e segna sempre risultati positivi mentre l'Alfa nonostante i progressi arranca, non c'è niente da fare la pessima reputazione del passato (Alfasud, Arna, 33, 75) pesa come un macigno su una casa che meriterebbe di più e ve lo dice uno che vede solo Peugeot sempre Peugeot.
Anch'io non amo le Fiat ma solo perchè non mi piacciono esteticamente e per me la linea è la prima cosa, un'auto deve emozionarmi come mi emoziona la leonessa poi viene il resto. Le giap/korea, non tutte però, sono buone macchine ma ragazzi la linea (tranne un paio di Mazda) è di quanto più anonimo si possa trovare.
Sono d'accordo con chi dice che l'assistenza Peugeot sia insufficente ed è la cosa peggiore
Ulrima cosa: chi parla di nazionalismo si ricordi che diversi componenti utilizzati da Peugeot vengono prodotti anche in Italia da fornitori italiani, quindi una parte dei soldi che noi abbiamo dato a Peugeot sono rientrati nel nostro paese
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 208.100 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - 2° frizione (1° Km 192354) - 2° scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 228.100
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.450 Consumo 8,5 l/100 km
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 228.100
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.450 Consumo 8,5 l/100 km