PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Auto diesel e brevissimi spostamenti

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Auto diesel e brevissimi spostamenti

Messaggio da Gian »

Ciao bildo
Dipende sempre dall'uso che si deve fare dell'auto, dagli orari in cui si intende usare l'auto, ecc. ecc.

In termini pratici:
Se per esempio la mia necessità fosse quella di usare l'auto unicamente durante il giorno per andare a prendere un caffè al bar magari mettendola in bella mostra agli amici, beh capirai da te che se per qualche volta autonomanente non riuscissi a raggiungere il bar, poco male.

Se per esempio molto spesso durante la notte devi andare al lavoro o rientrare a casa, magari da un luogo che non è proprio girato l'angolo, avere un'auto affidabile in primis, credo sia una necessità imprescindibile.

La mia sotto questo aspetto, sin'ora non mi ha mai deluso, ed è soprattutto per questo motivo che me la tengo stretta.

Tornando on topic, un diesel può anche essere impiegato per brevi spostamenti, adottando alcune accortezze atte a garantirne la perfetta efficienza nel tempo.
Una di queste è quella di farlo viaggiare in autostrada o comunque su strade aperte al traffico affinché FAP, DPF, abbiano modo di fare il loro ciclo di lavoro in modo completo.
Un'altro è quello di impiegare sempre gasoli anche normali, ma di buona qualità poiché la qualità del gasolio incide pesantemente sulla formazione di particolato. Quindi meno particolato creiamo e tanto meno i filtri dovranno "lavorare"...
Idem per la manutenzione. Le auto sono come le persone dove più invecchiano e più hanno bisogno di cure. Chi le trascura magari perché vecchie e quindi ritenute antieconomiche, mette una seria ipoteca per ritrovarsi con problematiche.
Fai caso che le auto con più chilometri, sono anche quelle sottoposte ad una rigorosa e minuziosa manutenzione.
La mia che leggi in firma ne è un esempio.
Saluti
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

zar Marco
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 25/09/2024, 10:15

Re: Auto diesel e brevissimi spostamenti

Messaggio da zar Marco »

Mi state spaventando, è così poco affidabile la 3008?
Peugeot 3008 1.5 bluehdi 130 CV Active EAT8

guidogt
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2053
Iscritto il: 10/10/2021, 22:34
Località: vercelli

Re: Auto diesel e brevissimi spostamenti

Messaggio da guidogt »

io metto in primo piano l'affidabilita'...poi l'officina la scelgo in base alla percentuale di inculate che mi fanno

zar Marco
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 25/09/2024, 10:15

Re: Auto diesel e brevissimi spostamenti

Messaggio da zar Marco »

Sì sì, chiaramente si mette prima l'affidabilità, e visti i numeri di vendita della 3008, quantomeno in base a quante se ne vedono in giro, la consideravo tale.
Non ho ben inteso il discorso dell'officina. Ma avevo il mio ex meccanico di fiducia che se solo vi raccontassi cosa mi aveva combinato...
Peugeot 3008 1.5 bluehdi 130 CV Active EAT8

guidogt
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2053
Iscritto il: 10/10/2021, 22:34
Località: vercelli

Re: Auto diesel e brevissimi spostamenti

Messaggio da guidogt »

: Fuck You : appunto ci siamo capiti

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Auto diesel e brevissimi spostamenti

Messaggio da Gian »

Una volta le case svolgevano veri collaudi su strada attraverso propri collaudatori chiamati mangia km.
Oggi giorno queste persone e questi collaudi son stati messi al bando per ridurre i costi.
Morale i collaudi li fanno i clienti e le case tutte, apportano migliorie in funzione di quanti reclami e segnalazioni di guasti gli pervengono.
Un esempio è la cinghia a bagno d'olio dei puretech oggi giorno sostituita dalla catena.
Se alla casa non fossero pervenute tutte quelle lamentele e segnalazioni, difficilmente tale modifica l'avrebbero effettuata di loro iniziativa.

Detto questo, il numero di auto vendute non incide più direttamente sull'affidabilità di un modello rispetto ad un altro.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

zar Marco
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 25/09/2024, 10:15

Re: Auto diesel e brevissimi spostamenti

Messaggio da zar Marco »

Sì ok, ma un po' aiuta nell'indirizzarsi, o almeno così fa con me. Esempio stupido. La Giulietta aveva il problema delle maniglie interne che si spaccavano, nulla di realmente grave, ma parliamo comunque di un danno di circa 700 euro, le segnalazioni sono state tantissime, ma comunque una percentuale relativamente bassa, dove conosco tanti che il problema non lo hanno avuto, me incluso. Il problema della catena del 1.5 è più un ci sono 90 possibilità su 100 che mi accada? Poi non ho capito se il 1.5 ha la catena e/o la cinghia, ma questo è un altro discorso
Peugeot 3008 1.5 bluehdi 130 CV Active EAT8

zar Marco
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 25/09/2024, 10:15

Re: Auto diesel e brevissimi spostamenti

Messaggio da zar Marco »

Ok alla fine nei prossimi giorni dovrebbe arrivarmi la 3008 1.5 automatica, pochi km in 3 anni anche se è una semplice Active. Speriamo di non dover pentirmene
Peugeot 3008 1.5 bluehdi 130 CV Active EAT8

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Auto diesel e brevissimi spostamenti

Messaggio da Gian »

zar Marco ha scritto:
02/10/2024, 23:20
Ok alla fine nei prossimi giorni dovrebbe arrivarmi la 3008 1.5 automatica, pochi km in 3 anni anche se è una semplice Active. Speriamo di non dover pentirmene
Ciao
Pensa al problema della catena interna dei 2 alberi a cammes.
Chiedi se quel motore è stato oggetto di modifica ?
Se il venditore viene giu dal pero informalo per iscritto sin d'ora dell'esistenza del problema e tutto quanto ti dichiarerà chiedi che venga verbalizzato.
Il tutto affinché non faccia lo gnorri qualora capitasse qualcosa sollevando ogni responsabilità anche se di fatto non può.
E gli avvocati guadagnano....
Saluti
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

zar Marco
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 25/09/2024, 10:15

Re: Auto diesel e brevissimi spostamenti

Messaggio da zar Marco »

Ma secondo voi, l'usare l'olio 5w30 rispetto al 0w30 può essere risolutivo?
In ogni caso chiedo lumi in officina quando mi chiamano per la macchina
Peugeot 3008 1.5 bluehdi 130 CV Active EAT8

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Auto diesel e brevissimi spostamenti

Messaggio da Gian »

zar Marco ha scritto:
03/10/2024, 1:27
Ma secondo voi, l'usare l'olio 5w30 rispetto al 0w30 può essere risolutivo?
In ogni caso chiedo lumi in officina quando mi chiamano per la macchina
Ciao
Poiche non conosci il reale uso e la reale cura di quell'auto, (non mi riferisco ai tagliandi), le soluzioni nel caso fosse ancora tutta originale, sono 2
1) Cambi la catena con un'altra nuova sempre da 7 mm ( qualcuno ha postato il codice).
2) Fai fare la modifica passando a quella da 8 mm

In merito alla gradazione dell'olio ti rispondo ni, perché se anche passassi al 5, il solo olio non ti ridarebbe indietro l'usura sin'ora accumulata, benché il 5 sia il più indicato.
Se per esempio avesse sempre impiegato lo 0 e magari avesse pure viaggiato sotto il livello minimo, la catena stanne certo che più di qualcosa ha patito.
Per questo motivo sopra ho scritto conoscenza del reale uso e reale cura.

Se non conosci, devi sempre stare dalla parte della sicurezza, perché prevenire soprattutto in questo caso, è sempre meglio che curare.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

zar Marco
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 25/09/2024, 10:15

Re: Auto diesel e brevissimi spostamenti

Messaggio da zar Marco »

L'auto ha 28000 km, era un auto aziendale, dici che in così poco tempo possa già aver fatto danni? So che non avete la sfera di cristallo. In ogni caso domani dovrei ritirarla e chiedo in autofficina. Poi sentito anche il mio meccanico
Peugeot 3008 1.5 bluehdi 130 CV Active EAT8

adamore
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 14/11/2024, 8:48

Re: Auto diesel e brevissimi spostamenti

Messaggio da adamore »

zar Marco ha scritto:
27/09/2024, 7:36
Del benzina mi spaventa la cinghia a bagno d'olio
Idem, ho letto molte critiche in rete del PureTech 1.2, poi cercando su questo forum ho trovato anche qualche esperienza positiva e in genere l'utente senza problemi è più silenzioso di quello che ne ha quindi mi aspetto di trovarne di meno.

Una cosa che non ho capito è statisticamente quante cinghie hanno problemi, in giro vedo moltissime 2008/3008/5008, possibile che siano tutte bombe ad orologeria pronte a scoppiare?
C'è una statistica effettiva di quanti sono i problemi rispetto al circolante, magari raggruppate per percorrenza?

Soprattutto una manutenzione preventiva (ho fatto la stessa domanda qua viewtopic.php?p=1569319#p1569319) per esempio può dare sicurezza di funzionamento tranquillo?

Negli ultimi anni la mia percorrenza annua è scesa da 12 000 a 8 000 km, quindi anche un cambio cinghia ogni 50 o 60 000 km non mi spaventa particolarmente.

adamore
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 14/11/2024, 8:48

Re: Auto diesel e brevissimi spostamenti

Messaggio da adamore »

Anche io non riesco a modificare il messaggio precedente, aggiungo qui la domanda che mi aveva portato in questa discussione: in ambito motore diesel quanta percorrenza lunga serve per tenere in buono stato di funzionamento il FAP?

Posso compensare brevissimi (tra i 2 e i 4 km) tratti urbani giornalieri con 1 o 2 uscite mensili da ~150 km perlopiù in autostrada/superstrada?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Auto diesel e brevissimi spostamenti

Messaggio da Gian »

adamore ha scritto:
14/11/2024, 13:10
zar Marco ha scritto:
27/09/2024, 7:36
Del benzina mi spaventa la cinghia a bagno d'olio
Idem, ho letto molte critiche in rete del PureTech 1.2, poi cercando su questo forum ho trovato anche qualche esperienza positiva e in genere l'utente senza problemi è più silenzioso di quello che ne ha quindi mi aspetto di trovarne di meno.

Una cosa che non ho capito è statisticamente quante cinghie hanno problemi, in giro vedo moltissime 2008/3008/5008, possibile che siano tutte bombe ad orologeria pronte a scoppiare?
C'è una statistica effettiva di quanti sono i problemi rispetto al circolante, magari raggruppate per percorrenza?

Soprattutto una manutenzione preventiva (ho fatto la stessa domanda qua viewtopic.php?p=1569319#p1569319) per esempio può dare sicurezza di funzionamento tranquillo?

Negli ultimi anni la mia percorrenza annua è scesa da 12 000 a 8 000 km, quindi anche un cambio cinghia ogni 50 o 60 000 km non mi spaventa particolarmente.
......Altro particolare da non sottovalutare.
Sono sempre più i venditori che si rifiutano di ritirare gli usati dotati di motori puretech, per la gioia di chi li possiede e se ne vorrebbe liberare.
Come a dire oltre al danno anche la beffa.
Saluti
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “Generale”