PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Auto diesel e brevissimi spostamenti

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Auto diesel e brevissimi spostamenti

Messaggio da Alex22 »

Buongiorno a tutti, probabilmente se ne è già parlato ma non riesco a trovare una risposta ad una mia precisa domanda (o meglio più che altro vorrei un parere). Tutti sappiamo che i sistemi antinquinamento dei diesel soffrono i brevi spostamenti, non bisognerebbe interrompere le rigenerazioni etc etc, e io ci ho sempre fatto attenzione. L'auto in firma ha pochissimi chilometri, 40mila, ma praticamente fatti tutti su superstrade a autostrade con percorrenze medio lunghe. E fin qui tutto bene, agevolato dal fatto che al lavoro ci vado a piedi (500m circa). La mia curiosità viene dal fatto che se ipoteticamente volessi andare al lavoro in auto, in 500 metri praticamente l'auto non farebbe manco in tempo a mettersi in moto che andrebbe rispenta.... anche in questo caso si possono danneggiare/ostruire i sistemi antinquinamento? O non arrivando a temperatura manco entrano in funzione e quindi non si corre nessun rischio?
Ripeto mera curiosità, finché sono in salute non mi spaventano certo 500 metri a piedi, anzi penso che molti mi invidieranno :D ,
ma ad esempio farei più a cuor leggero qualche sporadico utilizzo con temporali o caldi torridi.

ps: Eviterei i soliti discorsi sul diesel che con quel chilometraggio non fa per me perché le esigenze sono cambiate successivamente e comunque come deducibile dal post non ne faccio un uso cittadino. Per la prossima auto quando sarà valuterò altre motorizzazioni (anche per forza di cose visto l'andazzo)
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9892
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Auto diesel e brevissimi spostamenti

Messaggio da bassplayer »

Vai tranquillo, se poi nel weekend la usi per qualche gita fuori porta non succede niente.

Sanji
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1073
Iscritto il: 09/07/2020, 12:50

Re: Auto diesel e brevissimi spostamenti

Messaggio da Sanji »

Ciao,
Secondo me il problema arriva esclusivamente quando la macchina deve rigenerare perché il filtro è abbastanza pieno. Considerando i 500 metri non penso che otturerai il FAP prima dei tuoi percorsi autostradali.
Fossi in te non mi porrei tanto il problema.
La mia 208 1.2L benzina 100cv

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Auto diesel e brevissimi spostamenti

Messaggio da Gian »

Ciao Alex
Interessante la tua domanda e a riguardo, cerco di darti una risposta suggerimento.

Hai mai pensato a ibridizzarla affinché i 1000 metri e anche più, fra andata e ritorno dal lavoro, riesci a percorrerli utilizzando unicamente la modalità elettrica.

Prova a pensare che bello che sarebbe !

Ricarichi a casa, scongiuri eventuali problemi al FAP e non solo, perché tutti i motori, quando vengono fatti lavorare sempre a freddo, raggiungono un degrado meccanico più marcato rispetto a coloro che li fanno lavorare sempre alla giusta temperatura in autostrada per centinaia di migliaia di km.

Prova a informarti se hanno FINALMENTE omologato i kit di trasformazione ibridi, perché ci sono tant'è che in Germania ci se ne occupa il TUV
In Italia c'era Landi Renzo impianti Gpl che li aveva previsti sempre che gli permettano l'aggiornamento della carta di circolazione al pari degli impianti GPL e metano.

In pratica ciambella al posto della ruota di scorta contenente batteria, inverter e centralina.
Motore o al posteriore se hai il multilink oppure al posto del volano bimassa.

Sentirsi dire che un'auto diesel con poche decine di migliaia di km è da buttare perché inquina, francamente a me fa girare gli zebedei.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

zar Marco
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 25/09/2024, 10:15

Re: Auto diesel e brevissimi spostamenti

Messaggio da zar Marco »

Ciao ragazzi, uso questo thread già aperto.
Allora, attualmente ho una Giulietta 1.6 diesel dal 2017, senza adblue, percorsi 111000 km, quindi siamo su una media di circa 15000 annui.
Per comprovate esigenze familiari, devo cambiare auto. Sono in fase di valutazione tra una 3008 del 21 ed una 5008 del 18. La strada che è percorsa sicuramente è di tratti di 11/17 km per andare a lavoro. Potrei avere problemi? Con la Giulietta in questi 7 anni avrò avuto si e no 4 rigenerazioni forzate
Peugeot 3008 1.5 bluehdi 130 CV Active EAT8

guidogt
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2058
Iscritto il: 10/10/2021, 22:34
Località: vercelli

Re: Auto diesel e brevissimi spostamenti

Messaggio da guidogt »

se potessimo leggere il futuro a quest'ora avremmo vinto al lotto...scherzi a parte alla tua domanda si puo' rispondere con un'altra domanda....chi lo sa?...se ne vedono abbastanza per pensarci piu' di una volta i km sono pochi io opterei per un benzina eventualmente con gpl se voglio ridurre i costi...tra cinghie e adblue siamo ormai lon le tasche piene essendo usate tutto e' possibile

zar Marco
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 25/09/2024, 10:15

Re: Auto diesel e brevissimi spostamenti

Messaggio da zar Marco »

Era più che altro per capire se questa invenzione del adblue potrebbe portare rogne future, preventivabili. Arrivo da una bravo prima serie, diesel, nessun minimo problema, passato per bravo seconda serie, senza fap, tutto bene finché non si è intasata la valvola EGR, per finire Giulietta con fap dove non ho avuto eccessivi problemi apparte qualche rigenerazione forzata. Quindi sono andato progressivamente ad aumentare i problemi.

Del benzina mi spaventa la cinghia a bagno d'olio
Peugeot 3008 1.5 bluehdi 130 CV Active EAT8

zar Marco
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 25/09/2024, 10:15

Re: Auto diesel e brevissimi spostamenti

Messaggio da zar Marco »

(non riesco a modificare il messaggio precedente) GPL lo devo escludere perché altrimenti la mia compagna non sale più in macchina... Apparte questo, i miei suoceri hanno da qualche mese la 3008 1.2 benzina con l'automatico, ma non so se la versione 6 o 8 marce, e mi dicono che beve parecchio, sono più o meno sui 12 con un litro
Peugeot 3008 1.5 bluehdi 130 CV Active EAT8

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Auto diesel e brevissimi spostamenti

Messaggio da Gian »

Ciao Marco
Per i tuoi spostamenti quotidiani sicuramente un benzina.
Il problema è che gli attuali benzina non sono nati per macinare centinaia di miglia di km
Sono più orientati sull'usa e getta.
Se ti orienti verso un usato, presta molta molta attenzione.
Il consumo di carburante è abbastanza soggettivo nel senso che molto dipende dalla massa dell'auto, dai percorsi e soprattutto dal piede.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

guidogt
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2058
Iscritto il: 10/10/2021, 22:34
Località: vercelli

Re: Auto diesel e brevissimi spostamenti

Messaggio da guidogt »

zar Marco ha scritto:
27/09/2024, 7:36
Era più che altro per capire se questa invenzione del adblue potrebbe portare rogne future, preventivabili. Arrivo da una bravo prima serie, diesel, nessun minimo problema, passato per bravo seconda serie, senza fap, tutto bene finché non si è intasata la valvola EGR, per finire Giulietta con fap dove non ho avuto eccessivi problemi apparte qualche rigenerazione forzata. Quindi sono andato progressivamente ad aumentare i problemi.

Del benzina mi spaventa la cinghia a bagno d'olio
anche io arrivo dalla bravo prima serie la gt e la jtd mai motori furono cosi azzeccati ora o una 307cc 2000 hdi di cui non mi lamento a parte le rogne passate avendola presa usata ma adesso va che e' in piacere nonostante non abbia piu' il serbatoio della cerina quindi come vedi va a culo se sei trovato comunque bene con la giulietta cerca un'auto con quel medesimo motore

zar Marco
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 25/09/2024, 10:15

Re: Auto diesel e brevissimi spostamenti

Messaggio da zar Marco »

Ho avuto in casa per svariati anni una 307cc benzina. Grande macchina, insieme al 406 coupé (mai avuto ahimè) sono le macchine che mi hanno fatto innamorare del marchio
Peugeot 3008 1.5 bluehdi 130 CV Active EAT8

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Auto diesel e brevissimi spostamenti

Messaggio da Gian »

zar Marco ha scritto:
27/09/2024, 11:38
Ho avuto in casa per svariati anni una 307cc benzina. Grande macchina, insieme al 406 coupé (mai avuto ahimè) sono le macchine che mi hanno fatto innamorare del marchio
Ciao Marco
Purtroppo e aggiungo ahimé i tempi di quelle auto son finiti.

Purtroppo sono in molti coloro che ritornano al marchio avendo ben in mente auto che gli han dato molte soddisfazioni.
La pratica dimostra che spesso rimangono delusi.
Purtroppo è la triste verità.

Questo il motivo per cui mi tengo stretta la mia che leggi in firma, che mi regala piacere di guida, prestazioni con consumi da utilitaria, nonostante anni e km.
Saluti
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

zar Marco
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 25/09/2024, 10:15

Re: Auto diesel e brevissimi spostamenti

Messaggio da zar Marco »

Ti dirò che trovavo la 307cc di un eleganza unica, poi mi son innamorato della plancia della prima 3008, da lì Peugeot è partita a fare auto che come interno mi ricordano le astronavi. Poi mettici lo sterzo ridotto (chissà se è comodo) ed il i-copit e mi hai stregato
Peugeot 3008 1.5 bluehdi 130 CV Active EAT8

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Auto diesel e brevissimi spostamenti

Messaggio da Gian »

Capisco.
Nella scala dei parametri che personalmente prendo in considerazione, al primo posto metto l'affidabilità poi tutto il resto.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

bildo64
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 769
Iscritto il: 31/12/2017, 19:14

Re: Auto diesel e brevissimi spostamenti

Messaggio da bildo64 »

Io non ho mai messo al primo posto l'affidabilità nella scelta dell' auto. Probabilmente perché non mai avuto brutte esperienze.
Ora, dopo la 3008, le cose più importanti saranno l'affidabilità e la professionalità dell' officina della concessionaria 😊
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.

Torna a “Generale”