PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Liquido Radiatore

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Xpuccius
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 26/09/2008, 11:54

Liquido Radiatore

Messaggio da Xpuccius »

Ciao a tutti! :)
Poseggo una 106 del 96...con 135000km e 12anni sulle spalle che ancora và una meraviglia!
Ultimamente unica pecca, mi ha buttato dalle bocchette sotto il cruscotto quache gocciolina di liquido refrigerante :mad:
Portata dal meccanico :pale: per farla vedere. Siccome molto occupato mi ha consigliato di ripassare in un secondo momento e di controllare se continuasse a perdere...

Sono 2 settimane che senza aver fatto nulla non perde più...ma appena apro l'aria calda...una puzza!! :shock:
Se la tengo accesa per molto tende a sparire...cosa mi consigliate??Nel radiatore il livello e normale...
Avevo pensato di sostituire l'acuqa al radiatore, mettere un pò di turafalle...e sperare che si elimini questo piccolo problema

voi che dite?? :hurted:
Peugeot 106 XN 1.1 (el 106 CRIMINAL)
Terminale cromato, cerchi vecchio modello SPEEDLINE, e tante personalizzazioni

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Liquido Radiatore

Messaggio da lupus.c »

Da premettere che la puzza che senti,è proprio quella del liquido refrigerante che,una volta aperta l'aria calda,passa attreverso delle tubazioni e finisce nel piccolo radiatorino supplementare posizionato all'interno del cruscotto e che,tramite la ventola serve a far mandare aria calda all'interno dell'abitacolo ;-)
Detto questo,se sono passati diversi anni dall'ultima sostituzione del liquido,se sostituisci il liquido refrigerante,fai sì una buona cosa ma,puoi correre il rischio che cominci a perdere da un'altra parte :( ,come potrebbe andare tutto perfettamente :thumbleft:
Ti consiglio quindi,prima di dare tu stesso uno sguardo sotto al cruscotto tenendo la'ria calda accesa per cercare di individuare la perdita!Se questa proviene da un manicotto,cerca di cambiarlo il prima possibile perchè il turafalle non servirà a niente!Se invece perde dal radiatore,puoi provare ad usarlo ma,forse i risultati saranno ben pochi :(
Cmq vada,cerca di risolverlo il prima possibile perchè,potresti causare gravi danni al motore nel caso in cui la perdita aumentasse e tu non te ne accorga #-o
Facci sapere come andrà a finire :thumbleft:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Xpuccius
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 26/09/2008, 11:54

Re: Liquido Radiatore

Messaggio da Xpuccius »

Grazie lupus.c per il suggerimento. :D
Chiedo scusa per il ritardo...ma il lavoro mi ha completamente bloccato... :mad:

Cmq tutto è bene quel che finisce bene...sembra che tutto si sia risolto senza l'ausilio del turafalle ;-)
Ho svuotato completamente il radiatore e sciaquato per benino con acqua distillata e bicarbonato...per almeno 3 cicli e tenendo l'aria calda al max.... :-&
Ho poi riempito completamente il radiatore con del liquido ( =P~ ne ho annusati una decna prima di acquistarlo :puke:) dichiarato -20°...e magia dopo 2 giorni di continui constrolli e rabbocchi...una volta raggiunto il livello ottimale...
:applause: non puzza + :applause:

p.s la perdita suppongo venisse dalle bocchete poste sotto il crucotto che ho pulito accuratamente anche da dentro grazie ad una piccola sonda

Saluti a tutti :drunken:
Peugeot 106 XN 1.1 (el 106 CRIMINAL)
Terminale cromato, cerchi vecchio modello SPEEDLINE, e tante personalizzazioni

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Liquido Radiatore

Messaggio da lupus.c »

Perfetto :thumbleft:
Tienici cmq aggiornati su questa situazione ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: Liquido Radiatore

Messaggio da furfante69 »

io ho avuto lo stesso problema con la mia vecchia lancia y... ho cambiato il radiatore dell'aria calda, posto dietro il cruscotto, perchè si era otturato e presentava una crepa dove usciva il liquido.. fallo cambiare e vedrai che andrà tutto bene fino 270.000 km :thumbleft: :thumbleft:
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Liquido Radiatore

Messaggio da Gian »

Ma soprattutto, quel nuovo liquido che hai messo, non lasciarlo più dentro per altri 12 anni, altrimenti finisci che ti mangia tutta la macchina non solo il radiatorino e qualche tubetto.

Tutti i liquidi refrigeranti, e lo puoi notare dal colore, quando sono nuovi hanno un colore. Man mano che passa il tempo questo cambia, a seguito di una reazione attuata dai continui salti termici, il che trasforma la base del liquido da glicole ad acido ecco perchè dopo diversi anni, iniziano a perdere proprio le parti metalliche, in quanto quelle in gomma, sono meno attaccabili da parte del liquido che nel frattempo è diventato acido.
Un consiglio se posso permettermi, non appena vedete che il liquido cambia colore, sostituitelo e credetemi risparmierete oltre che brutte sorprese, anche costosi interventi.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “Generale”