PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot versus tedesche

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da pierix27 »

Nibert ha scritto:
simoneg80 ha scritto:Io sono contento della mia 307 hdi 90cv tra l'altro presa usata... :D
però non è neanche da paragonare alla qualità generale delle finiture di una golf 1.9 tdi 90cv dello stesso anno (2001)...
A detta ti tanti golfisti la IV° serie è stata il top per qualità generale.ne abbiamo una dove lavoro, dei primi '98.l'ho usata spesso in questi anni e non posso nascondere che sia veramente ben fatta,dopo 12 anni di servizio ha ancora l'aspetto e la compattezza di una giovincella,malgrado comunque abbia avuto anche lei diverse magagne.effettivamente la differenza con la 307 c'era all'epoca,essendo comunque quest'ultima un ottimo prodotto.tra 308 e golf VI però non direi ci sia un gran divario,qualitativamente parlando,listini alla mano!
La polo nuova è carina e ben rifinita,ma non mi dite che la 207 deve invidiargli qualcosa,malgrado sia uscita 2 anni prima!
motori e finiture reggono ottimamente il confronto,mentre la linea della 207 è nettamente più moderna,elegante e sportiva :)
senza dubbio, quoto pure Troy 155.
Non ho sentito ancora giudizi sul nuovo 1.2 TFSI 105cv e 1.4 TFSI 122cv, che dite funzionano!?
so che è stato eletto motore dell'anno. ;-)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da lukebs »

il 1.4 TFSI 122 cv lo ha una mia amica sulla sua Golf VI...buon motore, spinge abbastanza bene e non consuma tantissimo ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da bobkent »

Nibert ha scritto:A detta ti tanti golfisti la IV° serie è stata il top per qualità generale.ne abbiamo una dove lavoro, dei primi '98.l'ho usata spesso in questi anni e non posso nascondere che sia veramente ben fatta,dopo 12 anni di servizio ha ancora l'aspetto e la compattezza di una giovincella,malgrado comunque abbia avuto anche lei diverse magagne.effettivamente la differenza con la 307 c'era all'epoca,essendo comunque quest'ultima un ottimo prodotto.tra 308 e golf VI però non direi ci sia un gran divario,qualitativamente parlando,listini alla mano!
Quoto al 100%, da ex-Golfista. La Golf IV era davvero ben fatta e, almeno personalmente, trovo sia esteticamente la più bella delle Golf mai prodotte. La 307, sempre a mio parere, era molto molto vicina come qualità, se solo in Peugeot avessero fatto delle portiere un pò più massicce le differenze si azzeravano del tutto.
La 308, a mio parere, attualmente è nettamente superiore alla Golf V come qualità e alla pari con la Gof VI, se non ancora leggermente superiore. 8)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da leone407 »

pierix27 ha scritto:se è possibile vorrei dire una cosa senza offesa per nessuno, ma in giro circolano voci che i motori DPF non siano del tutto riusciti e questo sta suscitando grande incertezza nei clienti che intendono acquistare auto diesel, perchè molte persone non conoscono la differenza che c'è tra DPF e FAP, in quanto le nostre Peugeot dotate di FAP sono diverse e funzionanti.
davanti alle officine private si vedono spesso auto da 80.000euro con motori da rifare, quindi credo che per quanto riguarda i motori Diesel non ci sia alcun confronto con le Tedesche. :thumbdown:
Su questo argomento sarei molto prudente.....insomma anche Peugeot con il FAP ha avuto le sue brave magagne...tanto che un pò di anni fa fu il vero tallone d'achille per il marchio. Adesso le cose vanno meglio.......... ma dire che non c'è confronto con i motori tedeschi mi sembra azzardato ed ottimistico..... quali dati concreti hai per poter fare un'affermazione così importante?
Inoltre...i dpf possono dare problemi più dei Fap che ormai sono nella fase della "maturità", ma non tali da dover rifare un motore...... Tutto questo non per minimizzare i motori Peugeot, ci mancherebbe, ma nemmeno screditare quelli tedeschi per sentito dire....


Il TUV, l'ente che si occupa di rilevare l'affidabilità dei modelli in commercio parla abbastanza chiaro:
Sono dati raccolti su 7,5 milioni di vetture.

http://www.alvolante.it/news/tuv_affida ... -137111044" onclick="window.open(this.href);return false;
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9998
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da bassplayer »

La mia opinione é che le tedesche (BMW e Mercedes) siano effettivamente ben fatte, ma non hanno piú gli standard di eccellenza di una volta, soprattutto in termini di affidabilita. Ormai non sono piú auto da 700.000 km.
Sulla 330d un mio conoscente che fa il rappresentante ha rifatto la testa 2 volte, su due auto consecutive.
Se dovessi scegliere un'auto x la vita prenderei una Volvo o una Saab, anche se non mi piacciono piú molto. i vecchi coupé saab erano moooolto intriganti.
Mercedes e bmw costano un 50% in piú delle peugeot, ma di fatto il solo 20% é giustificato, il resto é branding. Se costassero meno perderebbero un bel pó di clienti.
Non metto Audi sul podio con le prime due perché di fatto sono delle VW un pó piú raffinate, ma ancora mooolto lontane dalle altre. E poi se ad un'audi togliete i faretti a led rimane solo una linea anni 90.
Quindi lodi a mercedes per il confort e l'innovazione, a BMW per i motori e per la dinamica di guida, ma secondo me Audi non ha alcun punto di forza da offrire. Per questo montano i fari a led.

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da pierix27 »

leone407 ha scritto:
pierix27 ha scritto:se è possibile vorrei dire una cosa senza offesa per nessuno, ma in giro circolano voci che i motori DPF non siano del tutto riusciti e questo sta suscitando grande incertezza nei clienti che intendono acquistare auto diesel, perchè molte persone non conoscono la differenza che c'è tra DPF e FAP, in quanto le nostre Peugeot dotate di FAP sono diverse e funzionanti.
davanti alle officine private si vedono spesso auto da 80.000euro con motori da rifare, quindi credo che per quanto riguarda i motori Diesel non ci sia alcun confronto con le Tedesche. :thumbdown:
Su questo argomento sarei molto prudente.....insomma anche Peugeot con il FAP ha avuto le sue brave magagne...tanto che un pò di anni fa fu il vero tallone d'achille per il marchio. Adesso le cose vanno meglio.......... ma dire che non c'è confronto con i motori tedeschi mi sembra azzardato ed ottimistico..... quali dati concreti hai per poter fare un'affermazione così importante?
Inoltre...i dpf possono dare problemi più dei Fap che ormai sono nella fase della "maturità", ma non tali da dover rifare un motore...... Tutto questo non per minimizzare i motori Peugeot, ci mancherebbe, ma nemmeno screditare quelli tedeschi per sentito dire....


Il TUV, l'ente che si occupa di rilevare l'affidabilità dei modelli in commercio parla abbastanza chiaro:
Sono dati raccolti su 7,5 milioni di vetture.

http://www.alvolante.it/news/tuv_affida ... -137111044" onclick="window.open(this.href);return false;
penso di essere stato molto prudente infatti non ho fatto un elenco di marche che soffrono o meno di questi difetti, anche perchè preferisco l'anonimato considerando che oggi come oggi tutto fa brodo e penso sia inutile sparare chiacchere meglio le esperienze personali come ben sai che le riviste dei vari settori anche se ultimante danno tutti ragione alla 308 HDI che eccelle in tutti i test drive, la mia va benissimo e in famiglia per il momento compriamo solo Peugeot o auto che hanno lo stesso sistema antinquinamento FAP per drammatiche esperienze con altre marche.
ho fatto delle foto a delle auto davanti alle officine senza motore ma credo sia un colpo basso metterle su internet infatti le o cancellate dal telefonino restando ottimisti speriamo bene allora.. :salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da pierix27 »

bassplayer ha scritto:La mia opinione é che le tedesche (BMW e Mercedes) siano effettivamente ben fatte,
Quindi lodi a mercedes per il confort e l'innovazione, a BMW per i motori e per la dinamica di guida, ma secondo me Audi non ha alcun punto di forza da offrire. Per questo montano i fari a led.
scusa se non sono d'accordo ma credimi ho avuto modo di guidare diverse Audi e come comportamento stradale ti posso dire che sono eccellenti. :-s
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9998
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da bassplayer »

pierix27 ha scritto:
bassplayer ha scritto:La mia opinione é che le tedesche (BMW e Mercedes) siano effettivamente ben fatte,
Quindi lodi a mercedes per il confort e l'innovazione, a BMW per i motori e per la dinamica di guida, ma secondo me Audi non ha alcun punto di forza da offrire. Per questo montano i fari a led.
scusa se non sono d'accordo ma credimi ho avuto modo di guidare diverse Audi e come comportamento stradale ti posso dire che sono eccellenti. :-s
Ti credo, ma non sono ancora ai livelli di mercedes o bmw.
E aggiungo che la 407 (cosí parlo per esperienza :D ) non ha nulla da invidiare ad una Passat. Semmai il contrario.

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da pierix27 »

bassplayer ha scritto:
pierix27 ha scritto:
bassplayer ha scritto:La mia opinione é che le tedesche (BMW e Mercedes) siano effettivamente ben fatte,
Quindi lodi a mercedes per il confort e l'innovazione, a BMW per i motori e per la dinamica di guida, ma secondo me Audi non ha alcun punto di forza da offrire. Per questo montano i fari a led.
scusa se non sono d'accordo ma credimi ho avuto modo di guidare diverse Audi e come comportamento stradale ti posso dire che sono eccellenti. :-s
Ti credo, ma non sono ancora ai livelli di mercedes o bmw.
E aggiungo che la 407 (cosí parlo per esperienza :D ) non ha nulla da invidiare ad una Passat. Semmai il contrario.
infatti non trovo giusto che nella classifica di affidabilità postata da leone407 non sia stata riportata neanche una Peugeot. :-w)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da accaeffe »

No no, le Peugeot ci sono. Occorre consultare le classifiche complete e li si trovano ma decisamente arretrate.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da leone407 »

pierix27 ha scritto:
ho fatto delle foto a delle auto davanti alle officine senza motore ma credo sia un colpo basso metterle su internet infatti le o cancellate dal telefonino restando ottimisti speriamo bene allora.. :salute:
Premetto che ritengo molto valide le motorizzazioni Peugeot e che sono il primo a dire, come ho fatto in altri topic, che le tanto blasonate premium non sono esenti da gusti e problematiche più o meno gravi anche a dipsetto del loro prezzo.
Altresì mi sento di aggiungere che cofani aperti senza motore di un'Audi o di una Mercedes, piuttosto che di una BMW o VW non consentono una reale comparazione di affidabilità tra auto francesi e tedesche. Credo che lo facciano in maniera più professionale e su numeri maggiori i dati del TUV. Tu sai la storia di quelle auto a cofano aperto senza motore???? Sai i km percorsi,la causa del guasto , se sono state o meno elaborate in precedenza?????? :salute:
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da Flea »

Peugeot 407 terz'ultima nella classifica da 1 a 3 anni... :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da OinkOink »

Gadi ha scritto:Essendo la mia professione posso dire che il calcolo affidabilistico è una delle cose + complesse che esistano.
Anche perchè subentra in modo pesante il calcolo delle probabilità. Tu puoi avere la macchina sulla carta + affidabile del mondo ma poi ti pianta in asso perchè hai preso una "coda probabilistica"
Esiste un'affidabilità predetta (ovvero calcolata sulla base di dati consolidati). Ma poi subentrano criteri legati alla produzione e soprattutto all'uso in campo (chi compra una sportiva avrà uno stile di guida che mette maggiormente sotto stress i componenti, rispetto a un padre di famiglia).

Personalmente mi lascio guidare dai professionisti. E quali migliori professionisti di chi progetta l'automobile in questione?
Quindi un parametro per me basilare per predire l'affidabilità è la garanzia che ti dà la casa.
E da questo punto di vista purtroppo per noi i numeri parlano chiaro. Noi abbiamo il minimo sindacale (almeno per quanto riguarda la mia). Il prolungamento è a pagamento ma guarda un po' la frizione è garantita solo fino ai 40.000!!! :thumbdown: Sinceramente questo non mi lascia ben sperare.

Se una giapponese ti dà 5 anni beh stai tranquillo che si sono fatti i conti molto bene. E purtroppo i dati danno loro ragione. Le statistiche di soddisfazione e affidabilità mettono le giapponesi in testa, e ricalcano abbastanza bene gli anni di garanzia forniti dalla casa.
Ho una Micra di 100 000 km percorsi in città... mai aperto il cofano in 7 anni!

Scusate se sono stato lungo e ... forse altezzoso, ma volevo dare il mio punto divista professionale.
Se la guardiamo sul singolo evento.. E' vero che anche le tedesche lasciano a piedi, ma le giapponesi hanno ucciso.. Freni, acceleratore, airbags, cambi... Ne han viste. Ottime auto, ma se guardo il fatto che su una a3 potrebbe mollarmi la turbina, su auris rischiavo di non veder ritornare l'acceleratore. In USA c'eran crosstour che avevan gli airbags che rischiavano di far più male che bene. Sul caso singolo allora possiamo vederla così.
Molto affidabili le giapponesi, ma stiamo attenti.
Così come le garanzie.
I grandi 3 giapponesi, sotto inchiesta, han dato motivi per cui garantivano tanto. Non riconscevano i guasti.
Io ho avuto pochi problemi, ricablaggio fanale, serbatoio lavavetro, motorino tergicristallo e motorino avviamento. Ovviamente non riconosciuti in garanzia. Quindi i 5 anni non son così veri.
Viceversa le 3 tedesche non regalano nulla, ma han tempi medi di riparazione minore. han creato reti logistiche, di assistenza e logistica che i jappi non hanno. Le tedesche avevano reti di connessione in caso di problemi ad una rete interna quando le asiatiche facevan solo sperimentazioni. La mia prima volta in germania vidi una bella bmw con la scritta assistenza, mi spiegarono che le 3 big tedesche se andavano in avaria avevano una rete dedicata. Non l'avevano invece le giapponesi. E cos' via dicendo.
E' quindi logico che queste cose costano, e che ovviamente le tedesche vogliono mantenere alto il ros, quindi la garanzia deve esser per forza limitata, ma non è proprio vera l'equazione garanzia alta=meno problemi..
Le BMW d'alta fascia dan sicuramente problemi, ma quello che poco si apprezza è il problema mancato.
Perchè le turbine che cedono ci sono, vanno in statistica, ma chi con 400.000km in 2 anni non ha un problema meccanico e di interni viene clissato dal guasto degli altri, anche se è 1 su 100 il guasto e non 3 su 100. Ergo 2 su cento di problemi non ne hanno, ma spariscono dietro quell'uno e viene equiparato al 3 su cento :)
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

Avatar utente
Aux
Peugeottista veterano
Messaggi: 420
Iscritto il: 06/06/2009, 19:51
Località: Milano

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da Aux »

Nibert ha scritto:A detta ti tanti golfisti la IV° serie è stata il top per qualità generale
Pensare che prima di prendere la 307 ero orientato proprio verso la Golf IV. Di 307 berlina usate ce n'erano poche, tutte le Focus che avevo visto avevano allestimenti un po' scarsini, anche l'Astra (quella con accenno di coda) mi piaceva.
Alla fine avevo individuato una Golf 1.9 TDI da 110CV Comfortline, del 2002, ben accessoriata, nera con vetri oscurati. LA sera prima di andare a vederla vedo l'annuncio della 307 e c'è stato il cambio di programma.
È stato amore a prima vista :love4: con i suoi sedili in pelle avvolgenti, sportivi e allo stesso tempo accoglienti, i cerchi da 17, il motore corposo ed elastico, il cambio a 6 marce, lo sterzo preciso.
Poi il fatto che fosse più giovane, con un motore più moderno, Euro4 con FAP, ha aiutato.
in "garage" (on the road...):
Peugeot 207 1.6 THP 150CV 3p. Féline - rouge aden - 2008
Mazda2 SKYACTIV-G 90CV Evolve - soul red - 2015

prima:
Peugeot 307 2.0 16V HDi 136CV. XS - gris fer - 2004

Avatar utente
zio AL
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 24/02/2010, 20:55

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da zio AL »

Ciao, premetto che trattero' , per risponderti, solo del segmento di fascia medio-alta e, sopratutto, solo del design ( visto che molte berline di questo segmento non le ho mai guidate ). Credo che la qualita' di oggi di una francese gruppo Psa non abbia nulla da invidiare alle tedesche. Da ex possessore di Mondeo ( 2001 ), lo dissi quando mi presentai , ho notato un balzo nella ricerca nei materiali per la mia 407 enorme!La Laguna resta un po' un punto interrogativo sulle forme,non mi sembra abbia innovato tantissimo il modello precedente. La C5 , moderna e cattiva, la vedo meglio delle tedesche, sempre uguali. La nuova Mondeo ha un bel frontale ma una pessima coda ( creata a tavolino, esclusivamente perche' si raccordi con la linea della station ).Addirittura la Mercedes C , massiccia e squadrata e meno sinuosa del modello precedente, mi sembra abbia fatto uno step indietro. Non parliamo della Bmw classe 3, il recente restyling ( hanno finalmente sostituiti i gruppi ottici posteriori dalle plastiche arancioni e bianche- anni 80 !!), l'ha un po' migliorata, ma la linea , sembra poco convinta.Le Mazda 6 mi piacciono molto ma le Alfa 159 hanno una linea piu' bella ed aggressiva. Octavia meriterebbe un po' piu' di lustro, ma paga pegno per il marchio poco "appariscente".Audi a4, ha raggiunto un ottimo compromesso stilistico tra sportivita' e classicita' ma il modello e' cambiato ( vedi Seat Exeo )troppo velocemente per giustificarne il prezzo.Prima di chiudere, una nota di merito per la sottovalutata 607, da noi non e' stata mai capita e magari si e' privilegiata una Bmw serie 5 che sembra disegnata da una scimmia ( il modello precedente, si, che era di classe!!).Ps. della Passat , volutamente, non ho parlato...vi lascio solo con una riflessione sul suo esosissimo costo :ma Wolkswagen, non significa "auto del popolo"?? Saluti \:D/
508 Berlina 2.0 hdi Business 163cv dell'11/2014. Oro chiaro met, super chiusura, clima bi-zona, reg & lim speed, navi ,bluetooth/mp3, telefono/viva voce, sensori pioggia-pressione-luci-abbagliamento-parking posteriori, tappetini logo 508.

Torna a “Generale”