PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot versus tedesche

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da pierix27 »

leone407 ha scritto:
pierix27 ha scritto:
ho fatto delle foto a delle auto davanti alle officine senza motore ma credo sia un colpo basso metterle su internet infatti le o cancellate dal telefonino restando ottimisti speriamo bene allora.. :salute:
Tu sai la storia di quelle auto a cofano aperto senza motore???? Sai i km percorsi,la causa del guasto , se sono state o meno elaborate in precedenza?????? :salute:
non so la vera storia per carità questo non mi importa, ma penso che vedere delle auto nuove senza motore impressionerebbe un pò quasi a tutti!!??? :)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da pierix27 »

lukebs ha scritto:il 1.4 TFSI 122 cv lo ha una mia amica sulla sua Golf VI...buon motore, spinge abbastanza bene e non consuma tantissimo ;-)
ciao, ma la hai guidata?
perchè ho notato che sulla golf l'escursione della leva del cambio è piu' corta e il pomello è di materiale piu' pesante, pero' non ho ancora fatto una prova su strada quindi non posso dire se è piu' o meno migliore della 308.
ho notato solo che sulla mia 308 la corsa del cambio è un po' piu' lunga ma la leva è di materiale leggero quindi ha una notevole inerzia, pero' quando si innesta la marcia accompagnandola con leggerezza si sente un leggero contrasto che sparisce nel momento in cui afferro la leva bella pesante con la mano e butto dentro la marcia normale.
infatti volevo sostituire il pomello del cambio con uno after market piu' pesante, perchè non vorrei che quello originale non rendendomi bene conto della forza che ci metto mi rimane nella mano. :?
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da lukebs »

pierix27 ha scritto:
lukebs ha scritto:il 1.4 TFSI 122 cv lo ha una mia amica sulla sua Golf VI...buon motore, spinge abbastanza bene e non consuma tantissimo ;-)
ciao, ma la hai guidata?
perchè ho notato che sulla golf l'escursione della leva del cambio è piu' corta e il pomello è di materiale piu' pesante, pero' non ho ancora fatto una prova su strada quindi non posso dire se è piu' o meno migliore della 308.
ho notato solo che sulla mia 308 la corsa del cambio è un po' piu' lunga ma la leva è di materiale leggero quindi ha una notevole inerzia, pero' quando si innesta la marcia accompagnandola con leggerezza si sente un leggero contrasto che sparisce nel momento in cui afferro la leva bella pesante con la mano e butto dentro la marcia normale.
infatti volevo sostituire il pomello del cambio con uno after market piu' pesante, perchè non vorrei che quello originale non rendendomi bene conto della forza che ci metto mi rimane nella mano. :?
guidata mai, ma neanche la 308 a dir il vero, quindi non potrei fare paragoni :? :neutral:
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

qwan
Peugeottista veterano
Messaggi: 307
Iscritto il: 16/06/2008, 14:03

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da qwan »

zio AL ha scritto:Ciao, premetto che trattero' , per risponderti, solo del segmento di fascia medio-alta e, sopratutto, solo del design ( visto che molte berline di questo segmento non le ho mai guidate ). Credo che la qualita' di oggi di una francese gruppo Psa non abbia nulla da invidiare alle tedesche. Da ex possessore di Mondeo ( 2001 ), lo dissi quando mi presentai , ho notato un balzo nella ricerca nei materiali per la mia 407 enorme!La Laguna resta un po' un punto interrogativo sulle forme,non mi sembra abbia innovato tantissimo il modello precedente. La C5 , moderna e cattiva, la vedo meglio delle tedesche, sempre uguali. La nuova Mondeo ha un bel frontale ma una pessima coda ( creata a tavolino, esclusivamente perche' si raccordi con la linea della station ).Addirittura la Mercedes C , massiccia e squadrata e meno sinuosa del modello precedente, mi sembra abbia fatto uno step indietro. Non parliamo della Bmw classe 3, il recente restyling ( hanno finalmente sostituiti i gruppi ottici posteriori dalle plastiche arancioni e bianche- anni 80 !!), l'ha un po' migliorata, ma la linea , sembra poco convinta.Le Mazda 6 mi piacciono molto ma le Alfa 159 hanno una linea piu' bella ed aggressiva. Octavia meriterebbe un po' piu' di lustro, ma paga pegno per il marchio poco "appariscente".Audi a4, ha raggiunto un ottimo compromesso stilistico tra sportivita' e classicita' ma il modello e' cambiato ( vedi Seat Exeo )troppo velocemente per giustificarne il prezzo.Prima di chiudere, una nota di merito per la sottovalutata 607, da noi non e' stata mai capita e magari si e' privilegiata una Bmw serie 5 che sembra disegnata da una scimmia ( il modello precedente, si, che era di classe!!).Ps. della Passat , volutamente, non ho parlato...vi lascio solo con una riflessione sul suo esosissimo costo :ma Wolkswagen, non significa "auto del popolo"?? Saluti \:D/

Torno sul blog dopo alcuni mesi d'assenza e non posso che approvare questo intervento. Nel frattempo ho cambiato macchina: personale ho venduto la 407sw feline 2200 hdi ed ho preso una 308cc feline 1600 thp benzina. Per lavoro abbiamo preso una 607 2000 hdi usata a 10000 euro in condizioni eccellenti ed è come confort eccezionale anche se non capita.
Attualmente ho una mini clubman 1600 con motore peugeot aspirato.
Ex possessore di peugeot 104, 205, 206 roland garros, 307sw, 407sw, 604, 308cc, 307 feline, 206cc, Citroen c6.

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9998
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da bassplayer »

qwan ha scritto:Torno sul blog dopo alcuni mesi d'assenza e non posso che approvare questo intervento. Nel frattempo ho cambiato macchina: personale ho venduto la 407sw feline 2200 hdi ed ho preso una 308cc feline 1600 thp benzina. Per lavoro abbiamo preso una 607 2000 hdi usata a 10000 euro in condizioni eccellenti ed è come confort eccezionale anche se non capita.
Credo che non l'avessero capita nemmeno alla peugeot.. sono quelle auto che vengono prodotte solo per vedere che si é presenti in un certo segmento, ma di fatto sono sempre una perdita netta.
Per questo appoggio il fatto che la 607 non abbia una erede. In quel segmento i tedeschi la fanno da padrone.

giancarlo71
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 25/05/2010, 20:54

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da giancarlo71 »

Ritengo difficile un confronto con Audi, Mercedes e Bmw: troppo diversa la fascia di mercato di riferimento.
Concorrenti naturali sono invece Volkswagen, Ford e Opel. Le ultime due le vedo in crescita rispetto al passato, grazie ai nuovi modelli particolarmente riusciti (Fiesta e Focus da una parte, Astra e Insigna dall'altra). In ogni caso la Peugeot, a mio avviso, non ha niente da invidiare nè all'una, nè all'altra.
Diverso il confronto con la Volkswagen. Vent'anni fa avrei semplicemente detto che c'era partita, con il colosso di Wolfsburg in netto vantaggio. Erano gli anni delle grandi acquisizioni con Seat, Skoda e Lamborghini che passarono sotto il controllo dei tedeschi. Fra l'altro, sotto l'aspetto puramente tecnico, va detto che proprio in quel periodo fecero la loro comparsa i motori diesel ad iniezione diretta (i famosi TDI), grazie ai quali la Volkswagen sbaragliò la concorrenza ferma ancora ai precamera. In particolare per Peugeot e Mercedes fu una sconfitta, perchè i due marchi godevano fino a quel momento di un'alta considerazione nella tecnica costruttiva dei motori diesel, essendo stati tra i primi a credere in questo tipo di propulsori.
Oggi le cose sono un po' cambiate. Proprio sui motori diesel la Peugeot con l'invenzione del FAP si è ripresa il ruolo che le spetta. La qualità percepita delle auto è migliorata nettamente ed oggi una 308 mi sembra che non abbia niente da invidiare ad una Golf.
In conclusione vedo ancora vincente la Volkswagen, ma ai tempi supplementari.

qwan
Peugeottista veterano
Messaggi: 307
Iscritto il: 16/06/2008, 14:03

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da qwan »

A mio avviso la peugeot sta crescendo basta pensare alla 3008 oppure alla 308cc che e' nettamente superiore alla EOS. Per quanto riguarda la 607 non e' vero che non ha venduto. Solo in Italia d'andata sottotono anche se va riconosciuto che i tedeschi primeggiano nelle ammiraglie. Inoltre la 607, in ritardo, verra' sostituita cosi' come la c6.
Attualmente ho una mini clubman 1600 con motore peugeot aspirato.
Ex possessore di peugeot 104, 205, 206 roland garros, 307sw, 407sw, 604, 308cc, 307 feline, 206cc, Citroen c6.

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da leone407 »

qwan ha scritto:A mio avviso la peugeot sta crescendo basta pensare alla 3008 oppure alla 308cc che e' nettamente superiore alla EOS. Per quanto riguarda la 607 non e' vero che non ha venduto. Solo in Italia d'andata sottotono anche se va riconosciuto che i tedeschi primeggiano nelle ammiraglie. Inoltre la 607, in ritardo, verra' sostituita cosi' come la c6.
Io ho sempre sostenuto che la 607 se avesse avuto un'altro simbolo nel cofano avrebbe venduto molto ma molto di più..... tuttavia va detto che ha venduto qualcosetta in Francia e nulla più......il problema non è stata solo l'Italia....e concordo con chi asserisce che il mercato delle ammiriglie è abbastanza blindato......
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da pierix27 »

peugeot vs tedesche, mi sembra una cosa appunto come diceva uno, tipo: essere o non essere, questo è il problema!
senza fare nomi ci sono delle auto tedesche costosissime che sono talmente strette che a confronto della mia 308 sembrano quelle auto che si guidano senza patente, i tricicloni la, come si chiamano!? buonanotte a tutti. :sleepy4:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

qwan
Peugeottista veterano
Messaggi: 307
Iscritto il: 16/06/2008, 14:03

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da qwan »

pierix27 ha scritto:peugeot vs tedesche, mi sembra una cosa appunto come diceva uno, tipo: essere o non essere, questo è il problema!
senza fare nomi ci sono delle auto tedesche costosissime che sono talmente strette che a confronto della mia 308 sembrano quelle auto che si guidano senza patente, i tricicloni la, come si chiamano!? buonanotte a tutti. :sleepy4:
:D totalmente d'accordo. Per rimanere in tema la cc della 308 accanto alla EOS ti fa dire: ma quanto è brutta la EOS
Attualmente ho una mini clubman 1600 con motore peugeot aspirato.
Ex possessore di peugeot 104, 205, 206 roland garros, 307sw, 407sw, 604, 308cc, 307 feline, 206cc, Citroen c6.

Lollacher
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 26/06/2010, 22:20

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da Lollacher »

Ciao a tutti! ;-) A proposito di Peugeot vs tedesche, stavo facendo un confronto tra questi 2 modelli, in previsione acquisto nuova auto a fine 2011 (ora ho una Peugeot 207 1.6 HDi FAP 110 cv Feline del novembre 2006).


- Peugeot RcZ 1.6 16v THP 156 cv, cambio automatico a 6 marce, prezzo base 28.800 euro circa.
- VW Scirocco 1.4 TSI 160 cv, cambio manuale robotizzato DSG a 7 marce, prezzo base 26.275 euro circa.

Optional che vorrei sulla RcZ:
- Bianco madreperla - 570 euro; retrovisori nero perla - 80 euro;
- Cerchi in lega da 19" Solstice Black Onyx - 700 euro (spettacolari);
- Griglia paraurti anteriore nero brillante - 120 euro;
- WIP Com 3D - 1830 euro (ma ne posso fare a meno);
- Pack Hi-Fi JBL - 500 euro;
- Pack Vision (Fari Xeno ecc ecc...) - 1100 euro.
- Allarme volumetrico e perimetrale - 350 euro.

Totale: 34000 euro circa di listino (31000 euro se rinunciassi al Pack Vision e al navigatore).

Optional che vorrei sulla Scirocco:
- Colore metallizzato - 371 euro
- Regolazione adattiva dell'assetto DCC - 902 euro
- Pack R-Line Plus (Cerchi in lega "Mallory" da 18", inserti silver lane, listelli sottoporta con logo R-Line, pedali in acciaio, pneumatici mobilità 235/40 autosigillanti, rivestimento della portiera in estetica pelle, sedili anteriori riscaldabili, spia di controllo pneumatici, volante sportivo in pelle con estetica in alluminio) - 1122 euro
- Pack luce e visibilità (fari xeno ecc ecc...) 1500 euro
- Navigatore satellitare RNS 510 DVD/Mp3 con display touchscreen a colori - 1705 euro
- Regolatore di velocità - 400 euro
- Appoggiabraccia centrale anteriore - 191 €
- Cristalli laterali posteriori e lunotto scuri, fotoassorbenti al 65% - 175 €

Totale: 33000 euro circa di listino (30000 euro rinunciando a navigatore e regolazione dell'assetto)

Domande:

1) Se qualcuno ha provato questi 2 motori, oppure anche uno dei due, potrebbe postare le sue impressioni?
2) Vorrei informazioni sul cambio automatico della Peugeot, ma anche il DSG della VW a 7 marce che lavora a secco (e non a bagno d'olio come il 6 marce) mi incuriosisce dato che ne dicono un gran bene. Qualcuno li ha provati?
3) Se doveste scegliere tra queste 2 vetture, quali caratteristiche vi farebbero propendere per l'una e quali per l'altra?

Grazie mille a chiunque voglia partecipare alla discussione. 8) O:)

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da leone407 »

Caro Lollacher credo senza dubbio che si tratti di due auto validissime......cosiccome credo sia impossibile per la maggior parte di noi poter provare entrambe le auto e soprattutto con le caratteristiche che elencavi.....voglio però dirti che su certe auto di nicchia a mio modo di vedere è preponderante l'aspetto emozionale, quella che io definisco "sensazione" a pancia...... la Scirocco ha una bella linea, valida meccanica.....ma l'impostazione, soprattutto quella di guida, è molto tradizionale....la RC-z invece mi fa sgranare gli occhi anche se la vedo a 100 metri di distanza, mi piace una cosa esagerata....è originale, bassa, larga, trasmette sportività da ogni dettaglio......inutile che continui...sono maledettamente di parte....adoro la Rc-z!!!!!
Quindi non mi prendere in considerazione....non sono in grado di darti un parere imparziale!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da Gian »

leone407 ha scritto:
qwan ha scritto:A mio avviso la peugeot sta crescendo basta pensare alla 3008 oppure alla 308cc che e' nettamente superiore alla EOS. Per quanto riguarda la 607 non e' vero che non ha venduto. Solo in Italia d'andata sottotono anche se va riconosciuto che i tedeschi primeggiano nelle ammiraglie. Inoltre la 607, in ritardo, verra' sostituita cosi' come la c6.
Io ho sempre sostenuto che la 607 se avesse avuto un'altro simbolo nel cofano avrebbe venduto molto ma molto di più..... tuttavia va detto che ha venduto qualcosetta in Francia e nulla più......il problema non è stata solo l'Italia....e concordo con chi asserisce che il mercato delle ammiriglie è abbastanza blindato......
Non posso che quotare e salutare ...... ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

qwan
Peugeottista veterano
Messaggi: 307
Iscritto il: 16/06/2008, 14:03

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da qwan »

Dopo mesi di assenza ritorno a farmi vivo. La peugeot 607 non c'è più in quanto sono uscito vivo grazie alle cinture di sicurezza posteriori allacciate da un incidente sulla Salerno Reggio Calabria. Tra l'altro la 607 ha retto più di quanto mi aspettassi. Per il resto aspetto di provare la nuova 508 che va confrontata con la Passat. Che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di qwan il 29/12/2010, 22:10, modificato 1 volta in totale.
Attualmente ho una mini clubman 1600 con motore peugeot aspirato.
Ex possessore di peugeot 104, 205, 206 roland garros, 307sw, 407sw, 604, 308cc, 307 feline, 206cc, Citroen c6.

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da bobkent »

Bentornato sul forum, sono contento di leggere che la 607 ti ha salvato la vita dopo un brutto incidente. :)
C'è un topic dedicato alla 508, ti consiglio di leggere lì le varie opinioni. ;-)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Torna a “Generale”