Kia Cerato? ScherzoFox is Back!!! ha scritto:in teoria dovrebbe essere la soluzione "2 in1",cioè una volta che lavi la macchina non devi asciugarla e quando si asciuga diventa effetto cerato!![]()
credo!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Topic del "Lavaggio fai da te"
- Jack Nicklaus
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 5223
- Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
- Località: (TR) - Terni
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L
Sat400
106 
Consumi : 500L
Sat400
106 
- Endtyme
- Consiglio Direttivo

- Messaggi: 14690
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Penso che la cera sia un blando protettivo...o magari uno specchietto per le allodole!Jack Nicklaus ha scritto:Kia Cerato? ScherzoFox is Back!!! ha scritto:in teoria dovrebbe essere la soluzione "2 in1",cioè una volta che lavi la macchina non devi asciugarla e quando si asciuga diventa effetto cerato!![]()
credo!si ma non capisco cosa sia la cera ... protettivo? idrorepellente? una cazzata?
Fox comunque tu ti confondi con l'acqua osmotizzata: con quella teoricamente puoi non asciugare l'auto (in realtà un pò di segni restano) ma prova a non asciugare l'auto dopo una passata di acqua normale, ricca di calcare...e vediamo che effetto cerato hai!
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
- Jack Nicklaus
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 5223
- Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
- Località: (TR) - Terni
Ottimo allora prenderò lo Shampoo della Meguair's senza cera 
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L
Sat400
106 
Consumi : 500L
Sat400
106 
- Fox is Back!!!
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2006
- Iscritto il: 24/01/2006, 14:17
- Endtyme
- Consiglio Direttivo

- Messaggi: 14690
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Ma lavandola a casa o all'autolavaggio con l'acqua osmotizzata?Fox is Back!!! ha scritto:io non l'asciugo mai!
Se la lavi a casa e non l'asciughi o ti restano i segni, o sei un miracolato!
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
Infatti! Oltretutto con un colore scuro i segni si vedono subito. Io l'asciugo con la pelle di daino, bordi interni delle portiere/cofani compresi e poi dò una bella passata con la cera spray.[-EndTymE-] ha scritto:Ma lavandola a casa o all'autolavaggio con l'acqua osmotizzata?Fox is Back!!! ha scritto:io non l'asciugo mai!
Se la lavi a casa e non l'asciughi o ti restano i segni, o sei un miracolato!
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
- Fox is Back!!!
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2006
- Iscritto il: 24/01/2006, 14:17
uso l'idropulitrice con lo schampo con la cera dell'arexons![-EndTymE-] ha scritto:Ma lavandola a casa o all'autolavaggio con l'acqua osmotizzata?Fox is Back!!! ha scritto:io non l'asciugo mai!
Se la lavi a casa e non l'asciughi o ti restano i segni, o sei un miracolato!
Un mio amico la possiede ed è ancora bella!
- Endtyme
- Consiglio Direttivo

- Messaggi: 14690
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Che è la stessa cosa che faccio io e se non l'asciugo restano cmq i segni...non parliamo poi nelle intercapedini!Fox is Back!!! ha scritto:uso l'idropulitrice con lo schampo con la cera dell'arexons![-EndTymE-] ha scritto:Ma lavandola a casa o all'autolavaggio con l'acqua osmotizzata?Fox is Back!!! ha scritto:io non l'asciugo mai!
Se la lavi a casa e non l'asciughi o ti restano i segni, o sei un miracolato!
Quindi o hai l'acquedotto con l'acqua più pura d'Italia o ti resta cmq qualche segno!
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
- Fox is Back!!!
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2006
- Iscritto il: 24/01/2006, 14:17
uso l'acqua del pozzo,può aiutare?[-EndTymE-] ha scritto:Che è la stessa cosa che faccio io e se non l'asciugo restano cmq i segni...non parliamo poi nelle intercapedini!Fox is Back!!! ha scritto:uso l'idropulitrice con lo schampo con la cera dell'arexons![-EndTymE-] ha scritto:Ma lavandola a casa o all'autolavaggio con l'acqua osmotizzata?Fox is Back!!! ha scritto:io non l'asciugo mai!
Se la lavi a casa e non l'asciughi o ti restano i segni, o sei un miracolato!
Quindi o hai l'acquedotto con l'acqua più pura d'Italia o ti resta cmq qualche segno!
ti dico solo che si può bere ed è buonissima!c'è una pompa che nel frattempo me la filtra e pulisce dalla sabbia!
Un mio amico la possiede ed è ancora bella!
con l'acquedotto immagino mi arriverebbe una bolletta da paura
e poi il cloro non ce lo vedo bene sulla carrozzeria
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
io lavo la mia bimba con i prodotti meguiar's e l'acqua é quella di una fonte qui vicino nelle mie colline poi l'asciugo con la pelle di daino e ogni due lavaggi la incero con la cera spray MOMO é un bel prodotto e non ti rompi troppo nello stenderla comunque secondo me il grosso ( e il bello) del risultato lo fanno i prodotti sopra citati e la pazienza con cui si procede 
307wrc 2.0hdi nera ;molle eibach ;fari post a led terzo stop lexus antenna simoni; logo wrc ; pinze freni e mozzi ruota rossi ;pomello cambio leva freno e cuffie momo; pedaliera MOMO; pedana SPARCO; tappeti MOMO gtr con pedane in aluminio ;plastiche verniciate in alluminio; 3 manometri digitali ; pannello interno con 5 interruttori; frecce laterali lexus style.. cerchi MSW chrome ; sorgente alpine neon blu e viola in abitacolo ; ;spoiler posteriore peugeot... aspirazione diretta CDA maniglie portiere cromate; kit completo rieger ; scarico asso 2X76 e battitacco illuminati con scritta 307
rimappatura centralina ora 130cv " al banco" dischi freno e pastiglie TAR_OX
rimappatura centralina ora 130cv " al banco" dischi freno e pastiglie TAR_OX
- Jack Nicklaus
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 5223
- Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
- Località: (TR) - Terni
Bellissimo il guanto 307wrc l'ho visto ieri sera di sfuggita! Appena posso ti prendo il blocco, ok?
Buon lavoro!
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L
Sat400
106 
Consumi : 500L
Sat400
106 
Re: Topic del "Lavaggio fai da te"
Mi pare di averlo già spiegato, comunque, questo è il mio metodo:
Pit Stop presso fontanella di strada statale fuori città, passeggiata per i campi alla ricerca di un secchio mezzo rotto ed abbandonato (tempo medio 5 minuti) veloce lavaggio del secchio e secchiate d'acqua sulla macchina, piccola bestemmina per essermi bagnato le scarpe, altre secchiate sulla macchina, altre piccola bestemmina per aver bagnato l'ultimo millimetroquadrato di scarpa che era rimasta asciutta, ultima secchiate sulla macchina e lancio del secchio con imprecazione finale alla Fantozzi per aver bagnato anche i pantaloni, risalita in auto, accenzione motore, azionamento tergicristalli, alzata ed abbassata di vetri per asciugarli (quelli dietro restano bagnati, fan...c...) e ripartenza. Fine Pit Stop.
Pit Stop presso fontanella di strada statale fuori città, passeggiata per i campi alla ricerca di un secchio mezzo rotto ed abbandonato (tempo medio 5 minuti) veloce lavaggio del secchio e secchiate d'acqua sulla macchina, piccola bestemmina per essermi bagnato le scarpe, altre secchiate sulla macchina, altre piccola bestemmina per aver bagnato l'ultimo millimetroquadrato di scarpa che era rimasta asciutta, ultima secchiate sulla macchina e lancio del secchio con imprecazione finale alla Fantozzi per aver bagnato anche i pantaloni, risalita in auto, accenzione motore, azionamento tergicristalli, alzata ed abbassata di vetri per asciugarli (quelli dietro restano bagnati, fan...c...) e ripartenza. Fine Pit Stop.
- Jack Nicklaus
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 5223
- Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
- Località: (TR) - Terni
Re: Topic del "Lavaggio fai da te"
Un'esempio encomiabileAuro ha scritto:Mi pare di averlo già spiegato, comunque, questo è il mio metodo:
Pit Stop presso fontanella di strada statale fuori città, passeggiata per i campi alla ricerca di un secchio mezzo rotto ed abbandonato (tempo medio 5 minuti) veloce lavaggio del secchio e secchiate d'acqua sulla macchina, piccola bestemmina per essermi bagnato le scarpe, altre secchiate sulla macchina, altre piccola bestemmina per aver bagnato l'ultimo millimetroquadrato di scarpa che era rimasta asciutta, ultima secchiate sulla macchina e lancio del secchio con imprecazione finale alla Fantozzi per aver bagnato anche i pantaloni, risalita in auto, accenzione motore, azionamento tergicristalli, alzata ed abbassata di vetri per asciugarli (quelli dietro restano bagnati, fan...c...) e ripartenza. Fine Pit Stop.
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L
Sat400
106 
Consumi : 500L
Sat400
106 
- AvengerII
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 29/09/2005, 19:06
- Località: (PD) - Padova
Re: Topic del "Lavaggio fai da te"
Auro ha scritto:Mi pare di averlo già spiegato, comunque, questo è il mio metodo:
Pit Stop presso fontanella di strada statale fuori città, passeggiata per i campi alla ricerca di un secchio mezzo rotto ed abbandonato (tempo medio 5 minuti) veloce lavaggio del secchio e secchiate d'acqua sulla macchina, piccola bestemmina per essermi bagnato le scarpe, altre secchiate sulla macchina, altre piccola bestemmina per aver bagnato l'ultimo millimetroquadrato di scarpa che era rimasta asciutta, ultima secchiate sulla macchina e lancio del secchio con imprecazione finale alla Fantozzi per aver bagnato anche i pantaloni, risalita in auto, accenzione motore, azionamento tergicristalli, alzata ed abbassata di vetri per asciugarli (quelli dietro restano bagnati, fan...c...) e ripartenza. Fine Pit Stop.
AAAAAAHHHHHH
1) mi hai fatto morire dal ridere
2) mi hai fatto capire quanto MALAAATO sono per la mia 307
Ora che ho scoperto le "gioie" del fai-da-te all'autolavaggio mi ci dedico praticamente tutte le sttimane...
Ciao, Marco.
307 Berlina 5P 1.6 16v XS 110cv | imm. 01/2002 (mia dal 09/2005) | Impianto GPL Landi | Filtro a pannello BMC | Antennino corto X1 by D-GEAR | Pomello cambio Roller by ALPA | Pedaliera DEEP by D-GEAR | H7 D-Gear GTR - Extreme White | W5W PIAA Xtreme White H-222 | Monogrammi "XS" in portiera | Sorgente ALPINE CDE-9880R
MARCO - Tessera "Passione Peugeot" n° 80
" ...Now I’ll follow my own way, and I’ll live on to another damn day... "
MARCO - Tessera "Passione Peugeot" n° 80
" ...Now I’ll follow my own way, and I’ll live on to another damn day... "