PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Valvola EGR? pompa HP?

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da lupus.c »

Per avere delle risposte piu precise,ti basta rileggere tutto il topic visto che molte risposte sono state date da meccanici ed esperti e,capirai che i gas di ricircolo oltre a far tappare la valvola con quelle incrostazioni,fanno lo stesso lavoro sulle valvole di aspirazione (venendo re-immesso,percorrono nuovamente tutto il sistema di aspirazione tranne che per il filtro dell'aria),aumentano ancora di più le temperature visto che sono già gas caldi in uscita dal motore,fanno respirare meno aria pulita al motore ed i consumi(secondo me)tendono ad aumentare leggermente oltre che,a farti perdere anche leggermente potenza quando la valvola funziona ;-)
Spero di aver riassunto tutte le tue preoccupazioni :thumbleft:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
naruto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 26/11/2009, 19:37
Località: Torino

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da naruto »

lupus.c ha scritto:Per avere delle risposte piu precise,ti basta rileggere tutto il topic visto che molte risposte sono state date da meccanici ed esperti e,capirai che i gas di ricircolo oltre a far tappare la valvola con quelle incrostazioni,fanno lo stesso lavoro sulle valvole di aspirazione (venendo re-immesso,percorrono nuovamente tutto il sistema di aspirazione tranne che per il filtro dell'aria),aumentano ancora di più le temperature visto che sono già gas caldi in uscita dal motore,fanno respirare meno aria pulita al motore ed i consumi(secondo me)tendono ad aumentare leggermente oltre che,a farti perdere anche leggermente potenza quando la valvola funziona ;-)
Spero di aver riassunto tutte le tue preoccupazioni :thumbleft:
Quoto!!
l'unica cosa che posso dire che è che la tubazione di alimentazione più è pulita meglio è x tutto il sistema! ogni piccola incrostazione va a finire nei cilindri,e non è di molti benefici!!
il sistema di aspirazione e i gas di scarico,non hanno nulla a che fare con l'olio motore!!

il motori turbo hanno bisogno di aria fredda x lavorare bene,e ributtarli aria calda nel sistema non è il massimo, come resa e oltre tutto non è nemmeno pulita ma arricchita di fuliggine! :pale:
se noterai il motore nei periodi freddi è più prestante perchè l'aria fredda sulla stessa cubatura tiene meno volume,mentre l'aria calda tende a espandersi e sulla stessa qubatura ci sarà meno volume.

ricordiamoci che i motori turbo lavorano sopprattuto con l'aria quindi più ne entra fresca meglio lavora e rende..

ho cercAato di fare una sintesi,spero ccomprensibile ;-) ..
207 HDI 1600 110CV fine08 110cv(x modo di dire :) ) 5 porte blu met cerchi da 17 205\45R17 ,defappata :D ,radio sony 2din con retrocamera e impianto audio assetto e molle H&R da 3,5 lampadine momo posizione a led, selleria su misura con loghi 207 sull'appoggiatesta, freni rossi e frizione rinforzata :)

By Naruto(Fabio)

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da alessio_mo »

io continuo a chiedermi perchè prima nelle affondate di accelleratore tirava un leggero fumo che poi spariva in alto nei giri ed ora invece niente! com'è che è più pulito lo scarico?
non dovrebbe essere l'esatto contrario con la valvola tappata?
se avessi tappato male il fumo sarebbe uscito o sfiatando dalla valvola.....cosa che escludo oppure equivaleva a non tappare!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
naruto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 26/11/2009, 19:37
Località: Torino

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da naruto »

alessio_mo ha scritto:io continuo a chiedermi perchè prima nelle affondate di accelleratore tirava un leggero fumo che poi spariva in alto nei giri ed ora invece niente! com'è che è più pulito lo scarico?
non dovrebbe essere l'esatto contrario con la valvola tappata?
se avessi tappato male il fumo sarebbe uscito o sfiatando dalla valvola.....cosa che escludo oppure equivaleva a non tappare!
in pratica ora nell'aspirazione arriva solo più aria pulita,quindi la miscela aria gasolio è migliorata e di conseguenza se brucia meno schifezze, il risultato è miglior combustione!
207 HDI 1600 110CV fine08 110cv(x modo di dire :) ) 5 porte blu met cerchi da 17 205\45R17 ,defappata :D ,radio sony 2din con retrocamera e impianto audio assetto e molle H&R da 3,5 lampadine momo posizione a led, selleria su misura con loghi 207 sull'appoggiatesta, freni rossi e frizione rinforzata :)

By Naruto(Fabio)

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da lupus.c »

naruto ha scritto:
alessio_mo ha scritto:io continuo a chiedermi perchè prima nelle affondate di accelleratore tirava un leggero fumo che poi spariva in alto nei giri ed ora invece niente! com'è che è più pulito lo scarico?
non dovrebbe essere l'esatto contrario con la valvola tappata?
se avessi tappato male il fumo sarebbe uscito o sfiatando dalla valvola.....cosa che escludo oppure equivaleva a non tappare!
in pratica ora nell'aspirazione arriva solo più aria pulita,quindi la miscela aria gasolio è migliorata e di conseguenza se brucia meno schifezze, il risultato è miglior combustione!
Esatto :thumbleft:
Quoto quanto detto da Naruto!!!
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da Peugeot gioventù »

naruto ha scritto:
alessio_mo ha scritto:naruto grazie! ho fatto la modifica stamane.
senti ma hai trovato percaso un leggero calo agli alti regimi?
a me mi è parso di sentire un piccolo calo agli alti regimi! bo! avrò sbagliato qualcosa?
ho messo il lamierino di inox leggermente più spesso dell'originale. serviva altro?

Figurati..
guarda io, da circa 10gg a oggi che ho fato la modifica la macchina l'ho tirata,l'ho usate in molte condizioni,anomalie,cali nessuno!!guadagno un pò più hai bassi... :chessygrin:

veniamo a te, se hai usato un lamierino d'acciaio un pò più spesso,non accade nulla anzi hai la garanzia che è un pò più robusto!!
parti dal presupposto che quello lavora solo fino hai 1800 giri circa!! poi la valvola agl'alti chiusa o aperta che sia non ha nessuna importaza perche la sua funzione la fà solo a bassi regimi,non andando a influenzare x nulla gl'alti!!
il discorso che abbi trovato cali agl'alti potrebbe essere che non hai sigillato bene l'accoppiamento
tra il tubo che parte dall'aspirazione e l'accoppiamento conico, oppure sfiata tra il basamento e la valvola EGR tale calo lo senti maggiormente su marce lunghe dove la copia motrice deve farsi sentire x farti allungare,mentre sulle marcie corte avessi un minimo di perdita non te ne accorgeresti nemmeno,perchè i giri salgono abbastanza velocemente visto proprio il rapporto corto!
comunque detto questo se tu sei certo che non abbia perdite allora stai tranquillo, le prestazioni variano molto dal tipo di umidità, pressione e temperatura aria!oggi può darti il massimo e domani se il tempo fosse brutto e afoso ti renderebbe meno.
poi ti dirò un'altra cosa,ho constatato con tutte le macchine che ho avuto originali e non,che se strapazzi il motore e tiri molto le prime marcie(a volte al limite della copia) nell'arrivare a velocità massima ci metterà un pò di più,sembrandoti che abbia perso qualcosa sul lungo!
Spero di esserti stasto d'aiuto... :) :)
Ciao, io sulla mia 207 1.6 HDi 90 cv volevo tapparmi l'EGR da solo, hai delle foto del tuo lavoro?Mi dici dove si trova la valvola?Basta collegare un lamierino per tappo e si chiude?E quello che non arriva più nella valvola dove va a finire? :?
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
naruto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 26/11/2009, 19:37
Località: Torino

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da naruto »

Peugeot gioventù ha scritto:
naruto ha scritto:
alessio_mo ha scritto:naruto grazie! ho fatto la modifica stamane.
senti ma hai trovato percaso un leggero calo agli alti regimi?
a me mi è parso di sentire un piccolo calo agli alti regimi! bo! avrò sbagliato qualcosa?
ho messo il lamierino di inox leggermente più spesso dell'originale. serviva altro?

Figurati..
guarda io, da circa 10gg a oggi che ho fato la modifica la macchina l'ho tirata,l'ho usate in molte condizioni,anomalie,cali nessuno!!guadagno un pò più hai bassi... :chessygrin:

veniamo a te, se hai usato un lamierino d'acciaio un pò più spesso,non accade nulla anzi hai la garanzia che è un pò più robusto!!
parti dal presupposto che quello lavora solo fino hai 1800 giri circa!! poi la valvola agl'alti chiusa o aperta che sia non ha nessuna importaza perche la sua funzione la fà solo a bassi regimi,non andando a influenzare x nulla gl'alti!!
il discorso che abbi trovato cali agl'alti potrebbe essere che non hai sigillato bene l'accoppiamento
tra il tubo che parte dall'aspirazione e l'accoppiamento conico, oppure sfiata tra il basamento e la valvola EGR tale calo lo senti maggiormente su marce lunghe dove la copia motrice deve farsi sentire x farti allungare,mentre sulle marcie corte avessi un minimo di perdita non te ne accorgeresti nemmeno,perchè i giri salgono abbastanza velocemente visto proprio il rapporto corto!
comunque detto questo se tu sei certo che non abbia perdite allora stai tranquillo, le prestazioni variano molto dal tipo di umidità, pressione e temperatura aria!oggi può darti il massimo e domani se il tempo fosse brutto e afoso ti renderebbe meno.
poi ti dirò un'altra cosa,ho constatato con tutte le macchine che ho avuto originali e non,che se strapazzi il motore e tiri molto le prime marcie(a volte al limite della copia) nell'arrivare a velocità massima ci metterà un pò di più,sembrandoti che abbia perso qualcosa sul lungo!
Spero di esserti stasto d'aiuto... :) :)
Ciao, io sulla mia 207 1.6 HDi 90 cv volevo tapparmi l'EGR da solo, hai delle foto del tuo lavoro?Mi dici dove si trova la valvola?Basta collegare un lamierino per tappo e si chiude?E quello che non arriva più nella valvola dove va a finire? :?
cIAO,
GUARDA SU IL POST PRECEDENTE,MI PARE PAGINA 20..
LI C'è TUTTO RIPORTATO E FOTOGRAFATO..
207 HDI 1600 110CV fine08 110cv(x modo di dire :) ) 5 porte blu met cerchi da 17 205\45R17 ,defappata :D ,radio sony 2din con retrocamera e impianto audio assetto e molle H&R da 3,5 lampadine momo posizione a led, selleria su misura con loghi 207 sull'appoggiatesta, freni rossi e frizione rinforzata :)

By Naruto(Fabio)

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da Peugeot gioventù »

Ok, perfect!GRAZIEE!
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da Peugeot gioventù »

naruto ha scritto:
naruto ha scritto:domani mi metterò all'opera... :wooow:
Lavoro fatto. :applause:
sulla 207 1600CC 110CV FAP(2008/2009)
inanzi tutto bisogna togliere il coperchio sopra il motore(è solo messo a pressione), poi bisogna smontare tutta la parte del filtro aria e i 2 tubi (portata aria e aspirata),rimuovere la scatola filtro.
fatto questo la valvola la trovate dietro il filtro gasolio un pò pi bassa
l'ho evidenziata con un cerchio:
1- filtro gasolio posto sopra valvola egr_533x400.jpg

eccovi il tubo che va dentro la valvola:
2- tubo aspirazione_533x400.jpg
la valvola:
3- valvola egr dietro motore_533x400.jpg
4-valvola monata vista da sopra_533x400.jpg
andate a rimuoverla ma purtroppo bisogna togliere la fascetta il metallo che collega la valvola al tubo,altrimenti non si ha modo di tirara via perchè il tubo assieme alla valvola rimane incastrato e vi limita i movimenti.
una volta tirata via ecco come si presenta:
5- valvola EGR_533x400.jpg
6- valvola EGR lato basamento_533x400.jpg
Ora create la guarnizione con una spatola da carrozziere,(resistente e fine).
7- guarnizione di lamierino_533x400.jpg

fatto questo, mettete un pò di mastice x guarnizioni o eventuale pasta x guarmizioni(solo un velo onde evitare minime perdite) mettete la guarnizione che avete creato e la sua assieme e poi andate a inserirle tra basamento e valvola e rimontate tutto.

spero di esservi stato d'aiuto.. :)

eventualmente se aveste dei problemi io sono quà. :thumbright:

Però io ancora non ho capito molto.....Puoi inviarmi delle istruzioni molto più dettagliate in MP?
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da Peugeot gioventù »

Ma se tappo il tubo recupero vapori olio come in foto :
http://img19.imageshack.us/img19/9954/sdc10775r.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Cosa ne ottengo come vantaggi?
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da alessio_mo »

per me in teoria ottieni vantaggi in termini di calura al motore.
però viene un pò complicato farlo sul nostro motore forse potresti optare per chiudere totalmente in quel punto e praticare un foro ragionevolmente grande sul tappo rabbocco olio e lì magari monti il tubo etc.
i problemi sono molteplici però:
1-il tubo che andresti a mettere dove finisce? per terra e sporca tutto? gli metti un filtro? il filtro prima o poi si sporca e trasuda olio che fare?
2-se metti il filtro sarà quello giusto oppure rischi sia troppo tappato? oppure è troppo aperto e rischi vadano a finire nel motore polvere o altro?
3-quell'olio che trasuda finisce nel turbo e di sicuro danno non ne fà. ma eliminandolo si rischia qualcosa?
4-il tubo che porta l'aria al turbo ha una guarnizione in silicone che con il passare dei chilometri scaldandosi diventa solidale con il turbo, quando vai a staccare il tubo per cambiare il filtro la resistenza è minima perchè almeno un pò d'olio c'è e scivola. se si secca senza l'olio e finisce nel turbo? :shock:
ripeto è una boccata d'aria pulita eliminarlo ma ci sono troppe domande che devi porti e rischiare non sò se sia costruttivo. poi per giunta ricordati che il recupero vapori e l'egr sono importanti per il collaudo dell'auto e sei passibile di ritiro di libretto di circolazione per una tale modifica.
il recupero vapori serve appunto a bruciare i vapori olio inquinanti e ri metterli in aspirazione per essere bruciati e eiminarlo e contro legge.
io ho tappato l'egr ma questa non è visibile ad un controllo generale non mirato. lo sfiato del recupero vapori invece è piuttosto visibile e le FDO possono chiedere di aprire il cofano motore. se l'agente che ti ferma è a conoscenza di queste cose può chiedere l'ispezione da personale qualificato e poi son ....azzzz.
in buona sostanza fai tu come ritieni più giusto!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da Peugeot gioventù »

E l'EGR l'hai tappata da solo?
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
naruto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 26/11/2009, 19:37
Località: Torino

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da naruto »

alessio_mo ha scritto:per me in teoria ottieni vantaggi in termini di calura al motore.
però viene un pò complicato farlo sul nostro motore forse potresti optare per chiudere totalmente in quel punto e praticare un foro ragionevolmente grande sul tappo rabbocco olio e lì magari monti il tubo etc.
i problemi sono molteplici però:
1-il tubo che andresti a mettere dove finisce? per terra e sporca tutto? gli metti un filtro? il filtro prima o poi si sporca e trasuda olio che fare?
2-se metti il filtro sarà quello giusto oppure rischi sia troppo tappato? oppure è troppo aperto e rischi vadano a finire nel motore polvere o altro?
3-quell'olio che trasuda finisce nel turbo e di sicuro danno non ne fà. ma eliminandolo si rischia qualcosa?
4-il tubo che porta l'aria al turbo ha una guarnizione in silicone che con il passare dei chilometri scaldandosi diventa solidale con il turbo, quando vai a staccare il tubo per cambiare il filtro la resistenza è minima perchè almeno un pò d'olio c'è e scivola. se si secca senza l'olio e finisce nel turbo? :shock:
ripeto è una boccata d'aria pulita eliminarlo ma ci sono troppe domande che devi porti e rischiare non sò se sia costruttivo. poi per giunta ricordati che il recupero vapori e l'egr sono importanti per il collaudo dell'auto e sei passibile di ritiro di libretto di circolazione per una tale modifica.
il recupero vapori serve appunto a bruciare i vapori olio inquinanti e ri metterli in aspirazione per essere bruciati e eiminarlo e contro legge.
io ho tappato l'egr ma questa non è visibile ad un controllo generale non mirato. lo sfiato del recupero vapori invece è piuttosto visibile e le FDO possono chiedere di aprire il cofano motore. se l'agente che ti ferma è a conoscenza di queste cose può chiedere l'ispezione da personale qualificato e poi son ....azzzz.
in buona sostanza fai tu come ritieni più giusto!
a chiudere la valvola EGR diciamo che aiuti il motore a respirare e non formare delle incrostazioni o dei mal funzionamenti con il tempo!! tu magari dirai perchè l'hanno messa allora!!?? :scratch: :scratch: ,per un semplice motivo x ridurre l'inquinamento, ma non per le prestazioni o benefici al motore..
diciamo che in teoria il motore non si rompe con il reciclo dei gas,ma si sporca,si intasa e il motore sotto rimane un pelo meno brillante x via della miscela aria fresca e recupero gas bruciati!

mentre x tappare lo sfiato olio, diciamo che quoto quello che ha riportato ALESSIO_MO.
207 HDI 1600 110CV fine08 110cv(x modo di dire :) ) 5 porte blu met cerchi da 17 205\45R17 ,defappata :D ,radio sony 2din con retrocamera e impianto audio assetto e molle H&R da 3,5 lampadine momo posizione a led, selleria su misura con loghi 207 sull'appoggiatesta, freni rossi e frizione rinforzata :)

By Naruto(Fabio)

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da Peugeot gioventù »

Insomma è difficile tapparla da soli sulla 207?
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da alessio_mo »

no! anzi! ho sentito il mio elaboratore e mi ha detto che sono fortunato ad averla chiusa senza anomalie.
lungo come lavoro ma non difficile.
tutta l'aspirazione aria tubi e airbox. levati
filtro gasolio levato.
segui il tubo che parte dal motore in alto e arriva fino ad uno strano oggetto. quello è l'egr.
smontala con una chiave da 8 i due bulloncini svita il tubo dall'altra estremità. e più o meno al centro svita il bulloncino della staffa che tiene il tubo.
a questo punto prendi la guarnizione dell'egr e riproducila senza il foro centrale e ripiazza tutto.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Torna a “Generale”