PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

L'ibrido di PSA è in gran fermento

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da bobkent »

Concordo con te, Gian. Forse proprio perchè pure io qualche capello bianco ce l'ho ( :oops: ), ricordo benissimo quegli anni, quando si cominciava a parlare di norme euro per le emissioni.
Auto con catalizzatore, iniezione e benzina senza piombo vendute a prezzi salati e quelle con carburatore e benzina con piombo svendute a prezzi da discount (per non dire del retrofit! :mrgreen: ).
Non solo PSA si dovrà adeguare al nuovo corso ibrido dell'auto, ma non arriva (come grande gruppo) per ultimo, visto che il gruppo FCA da questo punto di vista è ancora ben lontano da una seria ibridizzazione della gamma. Ricordo ancora che non più di due/tre anni fa Marchionne dichiarò di non credere nell'ibrido, ma di puntare sul gpl/metano. :roll:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Stefano.87
Peugeottista veterano
Messaggi: 455
Iscritto il: 11/05/2017, 20:33

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da Stefano.87 »

bobkent ha scritto:
Stefano.87 ha scritto:ok, giusto per curiosità visto che ne sai sicuramente più di me: esiste ad oggi qualcosa di ibrido benzina/elettrico come veicolo di segmento b che abbia qualcosa di vicino a 300-350nm di coppia e 120-150cv?
E che faccia pure il caffè e un massaggio ai piedi intanto che vai??? :lol: :lol: :lol:
Ahimè, noto che oltre a una scarsa conoscenza dei listini c'è anche una non perfetta conoscenza dei motori e dell'ibrido, soprattutto per quanto riguarda il cosa significa avere un'auto a motore ibrido.
Buttare cifre così, a caso, tanto per dire qualcosa, serve solo per spirito di polemica e non per spirito di discussione, che è la caratteristica fondamentale di questo forum (oltre che essere completamente OT).
In ogni caso, se rileggi per bene la mia risposta al tuo messaggio, dico chiaramente che ci sono tantissime auto comprese tra (cito) "ibride supersportive con prestazioni da far cadere la mascella in terra alle piccole utilitarie con prestazioni davvero deprimenti giusto epr circolare in città". Questo è il senso della mia risposta, tutto le altre parole e richieste non servono a nulla (mi ripeto, cifre buttate a caso tanto per scrivere qualcosa).
E, per essere chiaro, ecco un elenco (incompleto) delle auto con doppia motorizzazione in vendita nei listini ufficiali delle casa automobilistiche (fonte: listino auto Quattroruote):

- Audi A3 Sportback 1.4 TFSI e-tron
- BMW Serie 2 Active Tourer 225xe Steptronic
- Hyundai Ioniq 1.6 Hybrid DCT
- Hyundai Ioniq 1.6 Plug-In Hybrid DCT
- Kia Niro HEV 1.6 GDi
- Kia Niro PHEV 1.6 Gdi
- Land Rover Range Rover 2.0 Si4 PHEV
- Lexus CT 200h
- Lexus NX
- Lexus RX
- Mercedes Classe E 350e 9G-Tronic
- Mini Countryman Cooper S E ALL4 Steptronic
- Mitsubishi Outlander 2.0 PHEV
- Peugeot 508 SW RXH
- Renault Scénic 1.5 dCi Hybrid Assist
- Suzuki Baleno 1.2 DualJet Hybrid
- Toyota Auris 1.8 Hybrid
- Toyota Prius (anche Prius + e plug-in)
- Toyota C-HR 1.8H E-CVT
- Toyota Rav4 2.5 HV E-CVT
- Volkswagen Golf 1.4 TSI GTE Plug-In-Hybrid DSG
- Volvo V90 T8 Momentum Twin Engine AWD Geartronic
- Volvo XC90 T8 Twin Engine AWD Geartronic

Come si può vedere, ce n'è per tutti i tipi di motorizzazione ibrida (full hybrid, mild hybrid, plug-in hybrid), tutti i tipi di carrozzeria (compatte, berline, station wagon, suv e monovolume) e tutti i livelli di prezzo. Basta scegliere il modello che fa al caso proprio.
Limitare il discorso a supersportive e utilitarie da città, quindi, mi sembra alquanto riduttivo.
Comunque, ricordo che questo argomento è completamente OT. ;-)
Ti ringrazio, stasera vedo di dare con calma un'occhiata ai modelli sopra citati per capire di che proposte ci sono nel particolare. Non erano/sono cifre "buttate così" per spirito di polemica, si trattava semplicemente di indicare una forbice che indicasse 2 valori al quale attenersi per capire se esiste già ad oggi sul mercato un corrispettivo ibrido con prestazioni analoghe ad un diesel moderno nello stesso segmento, dato che alla fine se queste ibride devono soppiantare il diesel nel tempo dovranno anche soddisfare/migliorare certe prestazioni che sono già oggi disponibili con altre alimentazioni.

Chiudo qui per l'ot e grazie ancora per la risposta :)
Peugeot 208 GTI By Peugeot Sport S&S Bianco Madreperla (Marzo 2018) - Cerchi 18" LITHIUM - Kit LED abitacolo - Anabbaglianti Xenovision Edge: Kit Mono LED Canbus Fari Lenticolari - Abbaglianti XE Eagle LED System Xenovision - Bilstein B14 mod. - Intercooler Airtec Stage 2 - Scarico completo Milltek skat 63.5mm - Tubazioni Forge - Popoff Forge - Filtro Sprintfilter P8Zero - mappa al banco - ShortShift Pug1off

---
EX - Peugeot 208 Gt Line 1.6 120cv@140cv S&S Bianco Madreperla (Agosto 2017) - Cerchi 17"Caesium - Spoiler GTI originale - Pack Rangement - Retrovisori elettrici - Sensori di parcheggio post. + retrocamera - antenna corta - Kit LED abitacolo (targa/luce piedi/alette parasole/bagagliaio) - Kit Xenovision (5300k) in tinta con i led posizione - XE Eagle LED System Xenovision - Poggiapiede alluminio Peugeot - rimappatura centralina (20/06/2018) - Bilstein B14 (27/07/2018) + distanziali Sparco 16mm ANT / 20mm POST (20/07/2018) - (venduta 26/07/2019)

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da massi.drago »

Un conce a pochi km da casa mia ha una Golf Gte disponibile per i test drive. Penso che prenotero' la prova, sono davvero incuriosito da queste ibride in chiave sportiva: ho guardato molti video di accelerazione e la Gte straccia di netto la poderosa Gtd 184cv andando a posizionarsi come prestazione pura non troppo lontano dalla Gti staccando un dato nettamente inferiore al dichiarato.... Niente male davvero. In solo elettrico chiude lo 0-100 in soli 10,9secondi, altro dato che mi ha nettamente stupito.
Peugeot deve darsi una mossa, la richiesta di ibride schizzera' in alto in breve tempo.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da bobkent »

La Golf GTE ha 204 cavalli e tutta la coppia del motore elettrico disponibile da subito, per cui è plausibile che stracci la GTD. :mrgreen:
Sono curioso di sentire la tua opinione quando la proverai. ;-)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da Gian »

La cugina a3 e-tron ha staccato un tempo sullo 0 100 di 7,5 sec.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da Gian »

Dimenticavo prova di 4 r
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da massi.drago »

La A3 non so, la Golf ho visto un video che chiude lo 0-100 in poco più di 6 secondi. Comunque più del dato vale la sensazione alla guida se riesco a provarla vi doviziero' di particolari. :)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da massi.drago »

Test drive prenotato per il pomeriggio di oggi ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da bobkent »

Ottimo! Sono davvero molto curioso di sentire le tue impressioni! ;-)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Loeb 12
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 06/01/2015, 16:44

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da Loeb 12 »

massi.drago ha scritto:Test drive prenotato per il pomeriggio di oggi ;-)
Aspetto impaziente, visto che i tuoi giudizi sono sempre precisi.
Secondo me l'ibrido PSA sarà in stile vw, prestazioni e risparmio a pari passo.
Proprietario della 308 GT-line 2.0 blu magnetic 06/2015
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km🤕
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da massi.drago »

Altra cosa che mi ha stupito è che a differenza di BMW, che su 330e e 225xe ,sfrutta al massimo il motore elettrico da 88cv in accoppiata al benzina, in casa VW hanno scelto di sfruttare in pieno i 100cv del motore elettrico solo nel funzionamento EV mentre in funzione ibrida ne sfruttano circa la metà. Quindi teoricamente se volessero potrebbero far arrivare la Golf e l'A3 alla bellezza di 250cv e con una coppia mostruosa..... e credo non lo stiano facendo giusto per non andare ad intaccare la "sovranità" della GTi :lol: :lol:
Vediamo come mi trovo con al guida EV e soprattutto col cambio DSG. Non ho mai avuto automatici, ho solo provato in pista l' EAT6 della 308 Hdi 180cv..... lentino per la pista a dire il vero, ma certo non è quella la vocazione di una berlina e pergiunta diesel ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da massi.drago »

Test effettuato. Ne ho parecchie di cose da raccontarvi (molte positive, ma anche diverse che non mi hanno del tutto soddisfatto/convinto) , appena trovo il tempo scrivo tutto il poema :lol: :D
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da bobkent »

Sarò sincero, sono molto più curioso di sentire cosa ti ha convinto di meno. :scratch: ;-)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da massi.drago »

Eccomi qua. Nel mio resoconto non troverete riferimenti all' estetica ed al prezzo di questa vettura, fattori entrambi soggettivi che vanno a scontrarsi con i gusti personali e con la disponibilità economica di ognuno di noi.

Modalità EV: E' l' unica modalità in cui alla guida non ho riscontrato "difetti". Spunto da fermo che ti lascia esterrefatto il tutto nel silenzio più assoluto. Per chi non lo ha mai provato una cosa davvero nuova che ti incuriosisce ed invoglia. I 100cv del motore elettrico si sentono tutti, veramente piacevole da guidare. Ma..... eh si c'è un ma.... l' autonomia. I 50km promessi da VW sono assolutamente inarrivabili tanto che il venditore mette già le mani avanti e mi dice che se ne possono fare circa 40 al max. Cosa tra l'altro riscontrata nei test di alcune riviste. Si ma dove hanno fatto i test? velo dico io: principalmente in città, con bassissime velocità e continui rilasci in cui l' energia viene recuperata. Per chi come me abita fuori e può dar sfogo a questo pimpante motore elettrico l' autonomia reale credo non riesca ad arrivare ai 30km infatti nel test l'autonomia residua stimata scendeva più rapidamente dei km che effettivamente percorrevo con andatura sportiveggiante. Si, si può andare più piano ovviamente, ma si perde il godimento e andando più piano si consuma meno anche con un motore termico (mi riferisco sempre all'extraurbano)

Modalità ibrida: la cosa che mi ha stupito di più in partenza è anche questa volta lo spunto e il silenzio. Ai bassi regimi il motore benzina è impercettibile, alle volte non è nemmeno facile capire se sia acceso o no. In questa modalità i cv max totali sono 204 perchè il motore elettrico fa da supporto e non esprime mai al massimo il suo potenziale, anche perchè sennò torniamo al discorso della batteria che sarebbe destinata ad arrivare a zero in breve. Un bel viaggiare comunque, di sprint ce n'è in abbondanza di coppia pure. Ci sono 2 cose però che ho trovato sgradevoli, una anche molto sgradevole... ma andiamo in ordine: ad ogni rilascio dell' acceleratore il motore termico viene spento. Si avete capito bene, ad ogni rilascio. Il che vuol dire che anche viaggiando fuori città ti ritrovi tra le curve che in ingresso il motore si spegne, esci dalla curva dai gas e si riaccende e così via di continuo a meno di non dare davvero un filo di gas ed allora continua a lavorare solo il motore elettrico. Trovo il tutto sgradevol non tanto per i passaggi in se che sono (con guida normale e non al limite dove il regime del termico va in alto) del tutto impercettibili ma mi fa storcere il naso in chiave affidabilità di tutta la componentistica e del non senso della cosa visto che comunque in rilascio anche un motore termico acceso non consuma!!! Ma la cosa più sgradevole avviene se si vuole riaccelerare pestando sul gas.... tipo ti avvicini ad una vettura più lenta, lasci il gas.... termico spento.... ci sono le condizioni per sorpassare pesti sul gas e... qui viene il bello (brutto): il termico schizza a 5000giri senza marcia innestata perchè il cambio/frizione vengono un pò "colti di sorpersa", non potendo rilasciare di colpo la frizione (visto il regime raggiunto) lo fa progressivamente provocando una "sfrizionata" da neopatentato. Attenzione questo non inficia l' efficacia della poderosa accelerazione perchè l' elettrico accelera subito ed il termico entra sfrizionando ma entra.... solo che è proprio brutta quella specie di "sfollata" col motore che ulula nei pressi dei 5000 giri da guidatore 18enne con foglio rosa :cry: e la sfrizionata conseguente non so quanto faccia godere la costosa frizione (doppia) del DSG :scratch:

Modalità GTE: questa modalità è propria delle vetture VW con questa tecnologia ibrida ed è assente sulle cugine Audi. Da qui deriva il fatto anche delle prestazioni maggiori della Golf rispetto alla cugina A3. In questa modalità il supporto che da il motore elettrico viene implementata a favore della potenza (a detta del venditore questa configurazione sviluppa ben 218cv) e a scapito dei consumi. In più sono velocizzate le risposte dell' acceleratore ecc... insomma solite cose dei vari tasti sport, dna ecc ecc che già si conoscono. Il dsg cambia impostazioni e le cambiate avvengono in automatico a ben 6000giri!! Le prestazioni sono davvero buone, degne di una sportiva e una GTi non è poi così inarrivabile... credo anche nei consumi però a quel punto ahahahah. Vabbhè comunque è chiaro che se uno spinge il tastino GTE non è in quel momento interessato al consumo per cui ci sta e va bene così. Permane purtroppo lo spegnimento del termico se si fanno scendere parecchio i giri motore con tutti i "fastidi" conseguenti che ho sopra descritto in caso di forte riaccelerazione.

Considerazioni varie: la macchina è ben piantata sui suoi cerchi da 18, ma con guida molto spinta ho sentito uno strano effetto di "galleggiamento". Non credo sia reale però: probabilmente è solo che ormai non sono più abituato a guidare in modo spinto una berlina con un minimo di rollio e beccheggio che sono invece totalmente assenti sull' RCZ che guido abitualmente e che è letteralmente piantata per terra con corsa delle sospensioni ridottissima come è giusto che sia per la sua categoria di apparteneza..... ma ovviamente anche con il contro di un confort di marcia decisamente diverso da quello della Golf.
Il cruscotto digitale è bellissimo così come il grande display centrale: grafica eccezionale, ottima visibilità e quantità di informazioni che potete visualizzare infinite. Ecco, questo alla mia RCZ gli manca sul serio :scratch:
Dimenticavo la delusione bauliera: piccolissima. E non è una questione dei 10cm in altezza rubati dall' alloggiamento della batteria, anche osservando le Golf "normali" presenti in salone l' ho trovata poco adeguata. Il venditore mi ha confermato che la sua capacità è diminuita rispetto alla Golf 6 perchè è stato aumentato il passo a favore di un abitacolo più grande e spazioso per i passeggeri posteriori.... giusto ragionamento di base, ma mi serve a poco un' abitabilità comoda per 4 quando 4 valige di medie dimensioni dietro non mi ci staranno mai :thumbdown:

Se avete altre curiosità chiedete pure, se so la risposta ve la darò. ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da Gian »

Ciao Massi complimenti per la recensione :applause: :applause:
In sostanza mi sembra di capire che ci sono luci e ombre almeno stando a quanto hai indicato
E' anche vero che siamo dinnanzi alla prima serie dell'ibrido plug-in da parte di quella casa.
Mi fa strano quella sfrizionata a 5000 giri considerando che il DSG ha di fatto una marcia sempre in presa.
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “Generale”