PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Diesel addio... oppure no

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4642
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Nacot »

bildo64 ha scritto:Come fanno a determinare i morti per nox e a distinguerli da quelli morti per altre cause?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Risposta che si ottiene magari leggendo delle pubblicazioni SCENTIFICHE in cui viene riportata anche la metodologia?

Preciso inoltre che la ricerca da me citata, prodotta da Cittadini per l'aria, fa riferimento al solo NO2, rimetto il link, leggetela e nel caso confutatela, citando però sempre delle ricerche/studi supportati da enti o organizzazioni autorevoli, e non da più o meno fantasiosi articoli di periodici vari

https://drive.google.com/file/d/1YYk1aG ... RlsUt/view" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Old Jaguar »

Probabilmente non sono stato sufficientemente chiaro.
@ francesco_lfs
Gli NOx sono inquinanti tossici -senza dubbio-
Quando avviene una combustione, anche quella della caldaia di casa, è necessario il comburente (aria) che contiene una montagna di azoto e quindi, inevitabilmente, si producuno i famigerati NOx.
Ripeto: gli Ossidi di Azoto vengono prodotti da ogni tipo di combustione quindi il problema non deve essere concentrato esclusivamente sul Diesel ma su tutti i tipi di motori endotermici e su tutte le forme di combustione in generale comprese quelle per la produzione di riscaldamento e, guarda caso, anche di energia elettrica.

@ Nacot
E i morti?
certo che gli inquinanti compreso gli NOx influiscono gravemente sulla salute degli esseri viventi (non solo dell'uomo).
Colpevolizzare esclusivamente il motore Diesel dicendo che gli NOX vengono prodotti solo da lui mi sembra decisamente fuorviante.
Lo scopo fondamentale della scienza è quello di evidenziare i fenomeni naturali e scoprirne le leggi in modo - oggettivo -
Quello dei burocrati non segue le stesse regole ...

Una curiosità a proposito del Protossito di Azoto che è uno degli NOx:
il protossido di azoto (propriamente chiamato ossido di diazoto) è l'unico gas anestetico perché è in grado di produrre una depressione del sistema nervoso centrale.
Viene utilizzato nel periodo di mantenimento in anestesia generale del soggetto.
Quando ci si sveglia però non lascia il paziente fresco come una rosa.
Questo non vuol dire che fa bene e possiamo liberamente respirarlo ...

:) :)
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

Quindi si ritorna al punto iniziale e a mio avviso essenziale.
Se sta a veramente a cuore la salute delle persone la questione inquinamento andrebbe affrontata a 360° considerando tutti gli aspetti e i responsabili diretti e indiretti....
Puntare il dito solo contro una motorizzazione è un modo miope per far finta di affrontare la questione facendo valere studi scientifici e ricerche.
Stesso discorso andrebbe esteso all'unanimità per tutte le nazioni e le città.
Se così non fosse noi poveri automobilisti saremo sempre in balia del politico di turno dell'amministratore locale di turno il quale sbandiera studi scientifici magari anche pilotati pur di far passare la sua decisione.
In un mondo globalizzato la questione inquinamento andrebbe affrontata in primis in favore della salute di tutti.
Francamente ne ho piene le tasche di essere preso per il naso......anche se la questione inquinamento mi sta a cuore tant'è che per le commissioni quando posso e dove posso utilizzo bici o mezzi pubblici o vado a piedi.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3189
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

@Nacot...

Cvd... non te la prendere... si parte dai motori e si finisce con le anestesie.... ma é bello anche così. ..

@tutti.....

É chiaro ed evidente. .. basta anche solo osservare i vetrini alle pompe:

Il diesel normale é meno raffinato, più "sporco" e quindi la sua combustione rende meno ed inquina di più della benzina che invece é più raffinata.....

E talmente evidente. ..

Euro 4 , 5 , 6, 7 , 8 ecc.. non possono far altro che imporre dei limiti sulle emissioni, ma non possono cambiare la natura dei carburanti. ..

se il diesel combusto produce maggioente questi inquinanti da qualche parte o in un modo o in un altro devono finire. ....

Poi é chiaro che ha chi é vent'anni che compra diesel non se lo vuole sentire dire....


Ciao

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4642
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Nacot »

Old Jaguar ha scritto: ....Colpevolizzare esclusivamente il motore Diesel dicendo che gli NOX vengono prodotti solo da lui mi sembra decisamente fuorviante.
Chi colpevolizza escusivamente il diesel??
Questa si che è una affermazione fuorviante!

Avatar utente
Spinoza
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1423
Iscritto il: 27/04/2017, 12:03

Re:

Messaggio da Spinoza »

Dallas1984 ha scritto: Il diesel normale é meno raffinato, più "sporco" e quindi la sua combustione rende meno ed inquina di più della benzina che invece é più raffinata.....

E talmente evidente. ..
Spero che tu non sia uno scienziato di professione, tali affermazioni sono piuttosto ridicole.
Precedente: 207 XSi 1.4 70 CV HDi, anno 2008, 195.000 km

Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3189
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

No tranquillo... a rappresentare la comunità scientifica ed ingegneristica ci siete già voi...

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4471
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Alex22 »

Gian ha scritto:
Robbierto ha scritto:... articolo di ieri.. per conoscenza
http://www.repubblica.it/motori/2018/05 ... 12-S1.6-T1" onclick="window.open(this.href);return false;
Non ho parole
Semplicemente ridicoli come a dire che l'inquinamento lo si produce solo a Milano e ad Amburgo
Dico io siamo in Europa e tutta l'Europa si deve legiferare in modo univoco in totale accordo fra tutte le nazioni e non sui singoli paesi dove paese vai regola che trovi
Ecchecc....bip bip :mad:
Ammetto di essermi fermato all'inizio dell'articolo, ma effettivamente trovo più giusto un provvedimento del genere che mettere nel calderone anche i moderni euro 6. Da quel che leggevo altrove, si va in quella direzione anche in germania, anche se la ghigliottiva in quel caso è ad euro 4.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4471
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Alex22 »

*ghigliottina
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4471
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Alex22 »

Perdonate altro errore... volevo scrivere “anche nel resto della germania”
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

dfazio741
Peugeottista appassionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 09/10/2017, 14:03

Re:

Messaggio da dfazio741 »

Dallas1984 ha scritto:@Nacot...

Cvd... non te la prendere... si parte dai motori e si finisce con le anestesie.... ma é bello anche così. ..

@tutti.....

É chiaro ed evidente. .. basta anche solo osservare i vetrini alle pompe:

Il diesel normale é meno raffinato, più "sporco" e quindi la sua combustione rende meno ed inquina di più della benzina che invece é più raffinata.....

E talmente evidente. ..

Euro 4 , 5 , 6, 7 , 8 ecc.. non possono far altro che imporre dei limiti sulle emissioni, ma non possono cambiare la natura dei carburanti. ..

se il diesel combusto produce maggioente questi inquinanti da qualche parte o in un modo o in un altro devono finire. ....

Poi é chiaro che ha chi é vent'anni che compra diesel non se lo vuole sentire dire....


Ciao

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Ciao scusa, solo per capire, ma per te inquina solo quello che si vede ed è sporco?
Non penso che a Cernobyl la pensino allo stesso modo.
PEUGEOT 3008 BlueHDi 180 EAT8 S&S GT
GRIGIO AMAZONITE Metallizzato;
Allarme volumetrico e periletrale;
Advanced Grip Controll;
Portellone "HANDS FREE";
Visiopark 360°;
Radio DAB - Digital Audio Broadcasting;
Wireless Smartphone Charging + Presa 230V;
Tetto panoramico apribile
Ordine del 02/10/2017 consegna prevista maggio 2018
Consegnata Effettivamente a Marzo 2018

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3189
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

Ciao dfazio...

Non ho detto che inquina "solo" ma che inquina "di più".... sul nucleare scrivo sul forum "passione plutonio"... qui si parla di motori. .. ciao

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Robbierto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 177
Iscritto il: 22/04/2018, 16:53

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Robbierto »

Per chi è Lombardo..

http://www.motorionline.com/2018/05/16/ ... lombardia/" onclick="window.open(this.href);return false;
ordinata 4 maggio: 3008 130 cv, BHDI eat8 bianco, tetto elettrico + Black diamond, AGControl, vision 180, keyless, Dab, arrivo previsto da contratto 4 agosto... arrivata 26 giugno...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

Robbierto ha scritto:Per chi è Lombardo..

http://www.motorionline.com/2018/05/16/ ... lombardia/" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao
Ottima segnalazione per chi è a piedi e non può aspettare un paio d'anni
Per coloro che potessero aspettare meglio attendere
Con l'avvento delle ibride le attuali anche se euro 6 voleranno verso un basso valore residuo.
Del resto sin copioni già visti ......
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

bildo64
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 31/12/2017, 19:14

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da bildo64 »

Nacot ha scritto:
bildo64 ha scritto:Come fanno a determinare i morti per nox e a distinguerli da quelli morti per altre cause?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Risposta che si ottiene magari leggendo delle pubblicazioni SCENTIFICHE in cui viene riportata anche la metodologia?

Preciso inoltre che la ricerca da me citata, prodotta da Cittadini per l'aria, fa riferimento al solo NO2, rimetto il link, leggetela e nel caso confutatela, citando però sempre delle ricerche/studi supportati da enti o organizzazioni autorevoli, e non da più o meno fantasiosi articoli di periodici vari

https://drive.google.com/file/d/1YYk1aG ... RlsUt/view" onclick="window.open(this.href);return false;
Ma come fanno il calcolo: aumento concentrazione nox= aumento morti?
Questa settimana più nox e contemporaneamente più morti?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.

Torna a “Generale”