 
 per il nome non preoccuparti

 
 

 
   
   
   
   
   
  Mi hanno fatto nero, però ci venivano in giro volentieri visto che erano appiedati
 Mi hanno fatto nero, però ci venivano in giro volentieri visto che erano appiedati  
  Tenuta 8 anni fino alla mia attuale in firma che tra l'altro è la mia prima diesel.
 Tenuta 8 anni fino alla mia attuale in firma che tra l'altro è la mia prima diesel. 
 
 
   
   
 
Quotissimo!!!!!baronecausio ha scritto:Bravissimo Polaretto!


Un'ottima idea!!!
 
  
 
   
   
  
 
  Quando pioveva non andavo mai a più di 60/70 km/h perchè ci voleva l'ancora per fermarla....
  Quando pioveva non andavo mai a più di 60/70 km/h perchè ci voleva l'ancora per fermarla....   
  
  
  
  ). Da allora mi sono ripromesso di non comprare mai più una VW, soprattutto una Golf!
 ). Da allora mi sono ripromesso di non comprare mai più una VW, soprattutto una Golf!   
  
  ), Fiat Panda 1° serie, VW Polo 2° serie 1.0 benzina (quella tipo piccola SW), Fiat Tipo 1.9 turbodiesel (un disastro come qualità, ma divertentissima da guidare), Opel Omega 3.0/3.2 V6 benzina (3 - gran motore, il resto....
 ), Fiat Panda 1° serie, VW Polo 2° serie 1.0 benzina (quella tipo piccola SW), Fiat Tipo 1.9 turbodiesel (un disastro come qualità, ma divertentissima da guidare), Opel Omega 3.0/3.2 V6 benzina (3 - gran motore, il resto....   ), BMW 320 d aspirata, Opel Signum 3.0 V6 CDTi, Nissan Almera 2.2 diesel (2), Nissan Almera Tino 2.2 diesel e ultimamente Nissan Qashqai 2.0 dti (queste ultime - le Nissan - accomunate da una qualità davvero infima.....), Fiat Bravo 1.9 Multijet (un trattore, in tutti i sensi.....).
 ), BMW 320 d aspirata, Opel Signum 3.0 V6 CDTi, Nissan Almera 2.2 diesel (2), Nissan Almera Tino 2.2 diesel e ultimamente Nissan Qashqai 2.0 dti (queste ultime - le Nissan - accomunate da una qualità davvero infima.....), Fiat Bravo 1.9 Multijet (un trattore, in tutti i sensi.....).bobkent ha scritto:Ecco anche le mie......
..Golf IV 1.6 benzina Comfortline 3 p.: la prima auto "bella" che mi sono comprato nuova. Un anno di attesa, tanta soddisfazione per avere per le mani, finalmente, la mitica Golf e tante aspettative (una macchina tedesca, la solidità e affidabilità fatta auto!). Beh, la peggiore auto che ho mai avuto in quanto ad affidabilità. Ci vorrebbe almeno una mezza pagina di un topic per descrivere tutti i problemi che ho avuto (tra i quali, giusto per citarne uno, il braccetto che comanda i tergi che si rompe e distrugge pure il motorino di uno dei due tergi, ovviamente sotto un diluvio!). Da allora mi sono ripromesso di non comprare mai più una VW, soprattutto una Golf!

 cosiderando che la quarta serie della Golf è la migliore mai realizzata (a detta dei golfisti "obiettivi")la tua valutazione mi lascia basito!capisco le tue aspettative tradite...io l'ho usata spesso durante alcune trasferte di lavoro,una IV serie 1.4 benzina highline 5p.a parte il motore un pò sottodimensionato ho ricordi molto positivi come qualità generale,doti di guida,cambio,freni...rimane una delle auto migliori che abbia mai guidato.
 cosiderando che la quarta serie della Golf è la migliore mai realizzata (a detta dei golfisti "obiettivi")la tua valutazione mi lascia basito!capisco le tue aspettative tradite...io l'ho usata spesso durante alcune trasferte di lavoro,una IV serie 1.4 benzina highline 5p.a parte il motore un pò sottodimensionato ho ricordi molto positivi come qualità generale,doti di guida,cambio,freni...rimane una delle auto migliori che abbia mai guidato. 

Ma, sai..... Molto probabilmente si trattava di un'esemplare sfortunato, come succede di leggere qualche volte qui sul forum. Rimane il fatto che, oltre al già citato problema dei tergi, mi si è rotto due volte dal lato guida e una volta dal lato passeggero l'alzacristalli (difetto notissimo presso i possessori di Golf e non solo); rottura dell'alberino del compressore del clima, per cui quando accendevi il clima sembrava di essere su un bimotore della seconda guerra mondiale; irregolarità di funzionamento al minimo e non solo (mai risolto nonostante svariati interventi in officina), con spegnimento della macchina magari in discesa quando scali marcia (e conseguente indurimento modello "hulk" dello sterzo. Non molto simpatico se ti succede quando stai facendo una discesa in montagna....Nibert ha scritto:bobkent ha scritto:Ecco anche le mie......
..Golf IV 1.6 benzina Comfortline 3 p.: la prima auto "bella" che mi sono comprato nuova. Un anno di attesa, tanta soddisfazione per avere per le mani, finalmente, la mitica Golf e tante aspettative (una macchina tedesca, la solidità e affidabilità fatta auto!). Beh, la peggiore auto che ho mai avuto in quanto ad affidabilità. Ci vorrebbe almeno una mezza pagina di un topic per descrivere tutti i problemi che ho avuto (tra i quali, giusto per citarne uno, il braccetto che comanda i tergi che si rompe e distrugge pure il motorino di uno dei due tergi, ovviamente sotto un diluvio!). Da allora mi sono ripromesso di non comprare mai più una VW, soprattutto una Golf!

cosiderando che la quarta serie della Golf è la migliore mai realizzata (a detta dei golfisti "obiettivi")la tua valutazione mi lascia basito!capisco le tue aspettative tradite...io l'ho usata spesso durante alcune trasferte di lavoro,una IV serie 1.4 benzina highline 5p.a parte il motore un pò sottodimensionato ho ricordi molto positivi come qualità generale,doti di guida,cambio,freni...rimane una delle auto migliori che abbia mai guidato.
 ); cambio duro, legnoso e impreciso, soprattutto in scalata (problema mai risolto nonostante diverse regolazioni in officina); maniglie per il ribaltamento dei sedili anteriori (era una 3 porte) che rimanevano in mano una volta sì e l'altra no; lampadine davanti e dietro fulminate a raffica (neanche la 307 le fulminava così tanto, il che è tutto dire....); chiusura centralizzata (con doppia chiusura di sicurezza) che a volte non funzionava, per cui a volte credevi di aver chiuso la macchina col telecomando e invece così non era, per cui ogni volta dovevo controllare che fosse davvero chiusa (anche questo problema mai risolto nonostante diversi interventi in officina); rivestimento della console centrale (dove ci sono i comandi del clima) che si spellava; serratura del cassetto portaoggetti che ogni tanto si incastrava e non si riusciva ad aprirlo; gancetti di tenuta del pianale posteriore che si sono rotti dopo circa sei mesi (prima uno, poi l'altro). Credo di non aver dimenticato niente, ma non ne sono sicuro....
 ); cambio duro, legnoso e impreciso, soprattutto in scalata (problema mai risolto nonostante diverse regolazioni in officina); maniglie per il ribaltamento dei sedili anteriori (era una 3 porte) che rimanevano in mano una volta sì e l'altra no; lampadine davanti e dietro fulminate a raffica (neanche la 307 le fulminava così tanto, il che è tutto dire....); chiusura centralizzata (con doppia chiusura di sicurezza) che a volte non funzionava, per cui a volte credevi di aver chiuso la macchina col telecomando e invece così non era, per cui ogni volta dovevo controllare che fosse davvero chiusa (anche questo problema mai risolto nonostante diversi interventi in officina); rivestimento della console centrale (dove ci sono i comandi del clima) che si spellava; serratura del cassetto portaoggetti che ogni tanto si incastrava e non si riusciva ad aprirlo; gancetti di tenuta del pianale posteriore che si sono rotti dopo circa sei mesi (prima uno, poi l'altro). Credo di non aver dimenticato niente, ma non ne sono sicuro....   
 

 
   in compenso la mia 308 sembrava un Classe S
  in compenso la mia 308 sembrava un Classe S .....Metto anch'io un paio di foto delle mie auto precedenti,
   .....Metto anch'io un paio di foto delle mie auto precedenti, 
   )
 )