per il nome non preoccuparti
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Le nostre auto precedenti
-
polaretto84
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 935
- Iscritto il: 29/08/2010, 10:35
- Località: Frattamaggiore (NA)
Re: Le nostre auto precedenti
ho aggiunto anche le tue auto bass
per il nome non preoccuparti
per il nome non preoccuparti
PEUGEOT 207 1.4 HDI 5p XS del 2010 Grigio Alluminio
Sognando.....Peugeot 2008......
Sognando.....Peugeot 2008......
- bassplayer
- Moderatore

- Messaggi: 10175
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Le nostre auto precedenti
e se volessimo andare indietro nel tempo e ripescare le auto dei genitori sui cui noi dormivamo beatamente sui sedili posteriori?
Re: Le nostre auto precedenti
Ho-Ho!!!! Cara Fiat 127 L 900 3porte,4marce,rossa.....Quanti ricordi!!!!! Sostituita nei primi anni 80,non ricordo con esattezza, con Fiat Uno 55/s 5porte, portata a demolizione con 450000 km, e rimpiazzata con Lancia y 1100 elefantino,attualmente in uso con 275000 km...
405 MI16; 1991 km 115000, frizione in rame, scarico collettore terminale in acciaio, assetto, pinze freni maggiorate,kit aspirazione completo Bosch, eprom centralina(5) di cui una da pista, barra duomi,barre da 24, molle assetto girate a freddo,impianto audio da ascolto,ecc......... Tessera Passione Peugeot n° 385.............
ECCOLA
ECCOLA
Re: Le nostre auto precedenti
Bravissimo polaretto. Complimenti
Visto che ci sono aggiungo le mie
Fiat 131 panorama verde pisello. Ovviamente di mio padre ma quando potevo la fregavo sempre. Non vi dico le prese in giro degli amici. "Ecco arriva il coroner" Ai tempi andava in voga il telefilm Quincy (ve lo ricordate?) dove la sua auto di servizio era una famigliare nera per caricarci i cadaveri per l'autopsia. Maledetti
Mi hanno fatto nero, però ci venivano in giro volentieri visto che erano appiedati
Fiat 127 Sport grigia. La mia prima auto tutta mia presa ovviamente usata. Durata un'annetto poi distrutta dopo aver centrato una palma a Riva del Garda
Fiat 127 Sport nera durata altrettanto.
Lancia Delta 1.6 IE Rossa. Una favola. Mi è rimasta nel cuore.
Lancia Delta 1.6 Rossa. Prima auto presa nuova dal concessionario. Penultima serie per intenderci. Comodissima e con degli interni favolosi. Spesi una fortuna per avere il climatizzatore. Una rarità per l'epoca. Linea incompresa visto che per alcuni assomigliava all'alfasud.
Opel Corsa 1.0 verde seconda serie 3 porte. Nuova. Un gioiellino.
Opel Corsa 1.0 bianca terza serie 5 porte. Nuova. Bella e comoda ma preferivo la corsa precedente.
Opel Zafira 1.6 benzina grigia. Usata. Per crescita della famiglia
Tenuta 8 anni fino alla mia attuale in firma che tra l'altro è la mia prima diesel.
Alla fine la più entusiasmante (compresa l'attuale) è stata senza dubbio la Delta 1.6 IE Rossa.
Per lavoro poi ho guidato in sequenza:
Autobianchi A112
Seat Ronda (versione PickUp)
Più varie Alfa, dall'Alfa Sud, Giuglietta, 33, 155
e qualche Fiat: Tipo, Marea, Brava e pure una Duna Weekend
Visto che ci sono aggiungo le mie
Fiat 131 panorama verde pisello. Ovviamente di mio padre ma quando potevo la fregavo sempre. Non vi dico le prese in giro degli amici. "Ecco arriva il coroner" Ai tempi andava in voga il telefilm Quincy (ve lo ricordate?) dove la sua auto di servizio era una famigliare nera per caricarci i cadaveri per l'autopsia. Maledetti
Fiat 127 Sport grigia. La mia prima auto tutta mia presa ovviamente usata. Durata un'annetto poi distrutta dopo aver centrato una palma a Riva del Garda
Fiat 127 Sport nera durata altrettanto.
Lancia Delta 1.6 IE Rossa. Una favola. Mi è rimasta nel cuore.
Lancia Delta 1.6 Rossa. Prima auto presa nuova dal concessionario. Penultima serie per intenderci. Comodissima e con degli interni favolosi. Spesi una fortuna per avere il climatizzatore. Una rarità per l'epoca. Linea incompresa visto che per alcuni assomigliava all'alfasud.
Opel Corsa 1.0 verde seconda serie 3 porte. Nuova. Un gioiellino.
Opel Corsa 1.0 bianca terza serie 5 porte. Nuova. Bella e comoda ma preferivo la corsa precedente.
Opel Zafira 1.6 benzina grigia. Usata. Per crescita della famiglia
Alla fine la più entusiasmante (compresa l'attuale) è stata senza dubbio la Delta 1.6 IE Rossa.
Per lavoro poi ho guidato in sequenza:
Autobianchi A112
Seat Ronda (versione PickUp)
Più varie Alfa, dall'Alfa Sud, Giuglietta, 33, 155
e qualche Fiat: Tipo, Marea, Brava e pure una Duna Weekend
5008 2.0 16V HDi 150cv FAP Tecno - Grigio Shark | Wip Nav (fw 29.01) | 7 Posti | Pack Video | Head Up Display | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori | Cerchi 17" Quark | Battitacco Acciaio Ant. e Post. | Deflettori |
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Le nostre auto precedenti
.......chissà che molti di voi non si troveranno in eredità l'auto di papà, o magari ne andranno in cerca di una come quella per ritornare un po' bambini e non smettere mai di sognare.....
Nel club di auto di d'epoca dove sono iscritto, http://www.clasclub.it/" onclick="window.open(this.href);return false; ci sono diversi soci che per nostalgia sono andati alla ricerca dell'auto di papà e non vi dico quanta le riservano.
Bravo Polaretto

Nel club di auto di d'epoca dove sono iscritto, http://www.clasclub.it/" onclick="window.open(this.href);return false; ci sono diversi soci che per nostalgia sono andati alla ricerca dell'auto di papà e non vi dico quanta le riservano.
Bravo Polaretto
Ultima modifica di Gian il 31/08/2011, 13:28, modificato 1 volta in totale.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
baronecausio
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: 28/01/2011, 9:10
- Località: Roma
Re: Le nostre auto precedenti
Bravissimo Polaretto!
Un'ottima idea!!!
Un'ottima idea!!!
baronecausio - Tessera Passione Peugeot nr. 414
"Così son le cose, immortalano le loro stesse cose e noi a guardarle" (P.Mango)
-----------------------------------------------------------------
3008 Allure 1.2 PureTech 130cv EAT8 S&S, grigio amazonite|keyless|dab|wireless charging|cruise adattativo|i-cockpit amplify|antifurto|tetto nero con barre|visiopark 180.
Ordinata 10/8/18 - Data consegna prevista 03/12/18 - Data consegna effettiva 20/12/18
La mia EX Baronessa: Peugeot 3008 Outdoor 1.6 hdi 8v 112cv FAP Euro V | Grigio Shark | Wip Nav | Sensori anteriori + lavafari | Antifurto volumetrico e perimetrale originale | Paraspruzzi posteriori | Portaocchiali lato guida | Maniglie cromate |
Ordinata 31/1/11 - immatricolata 19/4/11
"Così son le cose, immortalano le loro stesse cose e noi a guardarle" (P.Mango)
-----------------------------------------------------------------
3008 Allure 1.2 PureTech 130cv EAT8 S&S, grigio amazonite|keyless|dab|wireless charging|cruise adattativo|i-cockpit amplify|antifurto|tetto nero con barre|visiopark 180.
Ordinata 10/8/18 - Data consegna prevista 03/12/18 - Data consegna effettiva 20/12/18
La mia EX Baronessa: Peugeot 3008 Outdoor 1.6 hdi 8v 112cv FAP Euro V | Grigio Shark | Wip Nav | Sensori anteriori + lavafari | Antifurto volumetrico e perimetrale originale | Paraspruzzi posteriori | Portaocchiali lato guida | Maniglie cromate |
Ordinata 31/1/11 - immatricolata 19/4/11
Re: Le nostre auto precedenti
Quotissimo!!!!!baronecausio ha scritto:Bravissimo Polaretto!![]()
![]()
![]()
Un'ottima idea!!!
ex Nuova 5008 GTLine BlueHDi 120 CV EAT6 S&S - Bianco Madreperla
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022 - 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui
ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017 Per vederla clicca qui
Ora viaggio in elettrico
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022 - 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui
ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017 Per vederla clicca qui
Ora viaggio in elettrico
- bad boy
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 28/08/2011, 10:21
- Località: Busto Arsizio (VA)
Re: Le nostre auto precedenti
grande polaretto

5008 1.6 hdi 112 cv tecno + Rilevatore ostacoli posteriore + Pack Retrovisori Antennino corto Blu Tempesta immatricolata 28/07/2011
Re: Le nostre auto precedenti
Ecco anche le mie.
Renault 5 L usata: 850 cc di cilindrata, 4 marce e 4 freni a tamburo....
Quando pioveva non andavo mai a più di 60/70 km/h perchè ci voleva l'ancora per fermarla....
Spartana, ma robusta. Per "immolarla" ho dovuto abbracciare una pietra miliare sulla Statale del Sempione....
Fiat Uno Sting usata: motore 903 cc, 4 marce. Un mulo, andava sempre, consumava poco e mi ha fatto fare tanti bei giri. Una delle due macchine che mi sono rimaste nel cuore.
Passata poi a mio padre quando ho preso la ....
Fiat Uno Hobby: prima auto nuova della mia vita, quella col tettuccio apribile e i mancorrenti sul tetto. Gran motore (il 1000 Fire che poi, non capisco bene il perchè, è sparito dalla gamma Fiat europea), ma per il resto poca qualità, inferiore alla Uno precedente. Tessuto dei sedili che si scoloriva, interni che sopra una certa velocità traballavano, tettuccio apribile che, dopo un paio d'anni, ho dovuto smontare e sigillare col silicone perchè mi entrava l'acqua in macchina. E pensate alle figure di m..... che si fanno a far sedere le ragazze su un sedile bagnato....
Golf IV 1.6 benzina Comfortline 3 p.: la prima auto "bella" che mi sono comprato nuova. Un anno di attesa, tanta soddisfazione per avere per le mani, finalmente, la mitica Golf e tante aspettative (una macchina tedesca, la solidità e affidabilità fatta auto!). Beh, la peggiore auto che ho mai avuto in quanto ad affidabilità. Ci vorrebbe almeno una mezza pagina di un topic per descrivere tutti i problemi che ho avuto (tra i quali, giusto per citarne uno, il braccetto che comanda i tergi che si rompe e distrugge pure il motorino di uno dei due tergi, ovviamente sotto un diluvio!
). Da allora mi sono ripromesso di non comprare mai più una VW, soprattutto una Golf!
Peugeot 307 SW 1.6 HDi 90 cv: la seconda auto che mi è rimasta nel cuore (dell'attuale ancora non posso dirlo, visto che la sto "vivendo"). La prima SW della mia vita, presa anche per l'allargamento della famiglia. Gran macchina, consumi ridicoli per una macchina del genere, affidabilità assoluta, comfort da ammiraglia, solo grandi soddisfazioni. L'ho rivista quasi un anno fa nelle mani del tizio che l'ha presa e mi ha confermato tutto il bene che ricordavo.
Poi, ho guidato e guido varie altre auto. In famiglia due Fiat 127 (1° e 3° serie) più una Renault Clio 1.2 RT 5 porte.
Al lavoro molte di più, la lista è lunga: Volvo 240 SW diesel aspirato (2), Volvo 740 SW turbodiesel, Ford Mondeo 2.0 benzina (che schifo....
), Fiat Panda 1° serie, VW Polo 2° serie 1.0 benzina (quella tipo piccola SW), Fiat Tipo 1.9 turbodiesel (un disastro come qualità, ma divertentissima da guidare), Opel Omega 3.0/3.2 V6 benzina (3 - gran motore, il resto....
), BMW 320 d aspirata, Opel Signum 3.0 V6 CDTi, Nissan Almera 2.2 diesel (2), Nissan Almera Tino 2.2 diesel e ultimamente Nissan Qashqai 2.0 dti (queste ultime - le Nissan - accomunate da una qualità davvero infima.....), Fiat Bravo 1.9 Multijet (un trattore, in tutti i sensi.....).
Renault 5 L usata: 850 cc di cilindrata, 4 marce e 4 freni a tamburo....
Spartana, ma robusta. Per "immolarla" ho dovuto abbracciare una pietra miliare sulla Statale del Sempione....
Fiat Uno Sting usata: motore 903 cc, 4 marce. Un mulo, andava sempre, consumava poco e mi ha fatto fare tanti bei giri. Una delle due macchine che mi sono rimaste nel cuore.
Passata poi a mio padre quando ho preso la ....
Fiat Uno Hobby: prima auto nuova della mia vita, quella col tettuccio apribile e i mancorrenti sul tetto. Gran motore (il 1000 Fire che poi, non capisco bene il perchè, è sparito dalla gamma Fiat europea), ma per il resto poca qualità, inferiore alla Uno precedente. Tessuto dei sedili che si scoloriva, interni che sopra una certa velocità traballavano, tettuccio apribile che, dopo un paio d'anni, ho dovuto smontare e sigillare col silicone perchè mi entrava l'acqua in macchina. E pensate alle figure di m..... che si fanno a far sedere le ragazze su un sedile bagnato....
Golf IV 1.6 benzina Comfortline 3 p.: la prima auto "bella" che mi sono comprato nuova. Un anno di attesa, tanta soddisfazione per avere per le mani, finalmente, la mitica Golf e tante aspettative (una macchina tedesca, la solidità e affidabilità fatta auto!). Beh, la peggiore auto che ho mai avuto in quanto ad affidabilità. Ci vorrebbe almeno una mezza pagina di un topic per descrivere tutti i problemi che ho avuto (tra i quali, giusto per citarne uno, il braccetto che comanda i tergi che si rompe e distrugge pure il motorino di uno dei due tergi, ovviamente sotto un diluvio!
Peugeot 307 SW 1.6 HDi 90 cv: la seconda auto che mi è rimasta nel cuore (dell'attuale ancora non posso dirlo, visto che la sto "vivendo"). La prima SW della mia vita, presa anche per l'allargamento della famiglia. Gran macchina, consumi ridicoli per una macchina del genere, affidabilità assoluta, comfort da ammiraglia, solo grandi soddisfazioni. L'ho rivista quasi un anno fa nelle mani del tizio che l'ha presa e mi ha confermato tutto il bene che ricordavo.
Poi, ho guidato e guido varie altre auto. In famiglia due Fiat 127 (1° e 3° serie) più una Renault Clio 1.2 RT 5 porte.
Al lavoro molte di più, la lista è lunga: Volvo 240 SW diesel aspirato (2), Volvo 740 SW turbodiesel, Ford Mondeo 2.0 benzina (che schifo....
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
- Nibert
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1292
- Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
- Località: san marcello pistoiese
Re: Le nostre auto precedenti
bobkent ha scritto:Ecco anche le mie......
..Golf IV 1.6 benzina Comfortline 3 p.: la prima auto "bella" che mi sono comprato nuova. Un anno di attesa, tanta soddisfazione per avere per le mani, finalmente, la mitica Golf e tante aspettative (una macchina tedesca, la solidità e affidabilità fatta auto!). Beh, la peggiore auto che ho mai avuto in quanto ad affidabilità. Ci vorrebbe almeno una mezza pagina di un topic per descrivere tutti i problemi che ho avuto (tra i quali, giusto per citarne uno, il braccetto che comanda i tergi che si rompe e distrugge pure il motorino di uno dei due tergi, ovviamente sotto un diluvio!). Da allora mi sono ripromesso di non comprare mai più una VW, soprattutto una Golf!
![]()
Ho rispolverato una vecchia foto con la 127...ehm.... pochi giorni prima di ...demolirla
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI
Re: Le nostre auto precedenti
Ciao,
aggiungo anche la mia storia:
Fiorino 1.3 diesel bianco uso commercio mai un problema, consumi irrisori, manutenzione tendente a zero, prestazioni inesistenti ma ci caricavo di tutto ed era comodo nelle uscite con la moto in pista.
126 bianca con accensione a levetta, ogni anno in estate dovevo fargli la guarnizione alla testa, il raffreddamento ad aria forzata non era il massimo ma si parcheggiava dovunque.
500 sporting 1100cc rossa (bellissima) presa nuova distrutta a 40K km per un incidente. Era veramente una bellezza con l'assetto e i cerchi in lega.
Suzuki ALTO la peggiore macchina mai vista motore 1000 o 1100 non ricordo rivenduta per disperazione dopo 1 anno, in autostrada dovevo andare in 4° per viaggiare sui 130km/h in 5° non superava gli 80. Aveva un problema di elettronica mai risolto.
Opel tigra 1.6 una bellezza molto divertente con assetto, barra duomo, scarico, centralina ecc.. venduta a 110.000 km aveva solo il brutto vizio una tantum di accendersi la spia motore e a quel punto dovevo fermarmi e spegnere per alcuni secondi.
Nissan Primera 1.8 sw 3° serie con navigatore e retrocamera nessun problema a parte i consumi elevati, auto bella e soprattutto di altissima qualità sia di motore che di interni, venduta dopo oltre 8 anni e sembrava appena uscita dal conce.
Fiat 600 euro 3 da battaglia che è sempre in strada e che usa la moglie. In 11 anni in totale ho speso circa 1500 euro di manutenzione ordinaria e non.
Infine l'auto in firma 407sw
aggiungo anche la mia storia:
Fiorino 1.3 diesel bianco uso commercio mai un problema, consumi irrisori, manutenzione tendente a zero, prestazioni inesistenti ma ci caricavo di tutto ed era comodo nelle uscite con la moto in pista.
126 bianca con accensione a levetta, ogni anno in estate dovevo fargli la guarnizione alla testa, il raffreddamento ad aria forzata non era il massimo ma si parcheggiava dovunque.
500 sporting 1100cc rossa (bellissima) presa nuova distrutta a 40K km per un incidente. Era veramente una bellezza con l'assetto e i cerchi in lega.
Suzuki ALTO la peggiore macchina mai vista motore 1000 o 1100 non ricordo rivenduta per disperazione dopo 1 anno, in autostrada dovevo andare in 4° per viaggiare sui 130km/h in 5° non superava gli 80. Aveva un problema di elettronica mai risolto.
Opel tigra 1.6 una bellezza molto divertente con assetto, barra duomo, scarico, centralina ecc.. venduta a 110.000 km aveva solo il brutto vizio una tantum di accendersi la spia motore e a quel punto dovevo fermarmi e spegnere per alcuni secondi.
Nissan Primera 1.8 sw 3° serie con navigatore e retrocamera nessun problema a parte i consumi elevati, auto bella e soprattutto di altissima qualità sia di motore che di interni, venduta dopo oltre 8 anni e sembrava appena uscita dal conce.
Fiat 600 euro 3 da battaglia che è sempre in strada e che usa la moglie. In 11 anni in totale ho speso circa 1500 euro di manutenzione ordinaria e non.
Infine l'auto in firma 407sw
5008 GT bianco banchisa - Impianto Hi-Fi Focal - Interni in pelle nappa - Portellone Hands Free - Radio DAB - Advanced grip control - Tetto panoramico apribile - Visiopark 360° - Wireless smartphone charging + presa 230v. Ordine del 09/12/2017 ritirata il 26/05/2018.
- bassplayer
- Moderatore

- Messaggi: 10175
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Le nostre auto precedenti
Ma, sai..... Molto probabilmente si trattava di un'esemplare sfortunato, come succede di leggere qualche volte qui sul forum. Rimane il fatto che, oltre al già citato problema dei tergi, mi si è rotto due volte dal lato guida e una volta dal lato passeggero l'alzacristalli (difetto notissimo presso i possessori di Golf e non solo); rottura dell'alberino del compressore del clima, per cui quando accendevi il clima sembrava di essere su un bimotore della seconda guerra mondiale; irregolarità di funzionamento al minimo e non solo (mai risolto nonostante svariati interventi in officina), con spegnimento della macchina magari in discesa quando scali marcia (e conseguente indurimento modello "hulk" dello sterzo. Non molto simpatico se ti succede quando stai facendo una discesa in montagna....Nibert ha scritto:bobkent ha scritto:Ecco anche le mie......
..Golf IV 1.6 benzina Comfortline 3 p.: la prima auto "bella" che mi sono comprato nuova. Un anno di attesa, tanta soddisfazione per avere per le mani, finalmente, la mitica Golf e tante aspettative (una macchina tedesca, la solidità e affidabilità fatta auto!). Beh, la peggiore auto che ho mai avuto in quanto ad affidabilità. Ci vorrebbe almeno una mezza pagina di un topic per descrivere tutti i problemi che ho avuto (tra i quali, giusto per citarne uno, il braccetto che comanda i tergi che si rompe e distrugge pure il motorino di uno dei due tergi, ovviamente sotto un diluvio!). Da allora mi sono ripromesso di non comprare mai più una VW, soprattutto una Golf!
![]()
cosiderando che la quarta serie della Golf è la migliore mai realizzata (a detta dei golfisti "obiettivi")la tua valutazione mi lascia basito!capisco le tue aspettative tradite...io l'ho usata spesso durante alcune trasferte di lavoro,una IV serie 1.4 benzina highline 5p.a parte il motore un pò sottodimensionato ho ricordi molto positivi come qualità generale,doti di guida,cambio,freni...rimane una delle auto migliori che abbia mai guidato.
Salvo solamente il motore, il 1600 benzina di derivazione Audi in alluminio (gran motore davvero, quando andava.....) e i freni, davvero ottimi.
Ma, per quanto sentivo dire del "mito" Golf, per averla aspettata per un anno e averci speso (nel 1999), facendo mille sacrifici, la bellezza di 32.500.000 delle vecchie lire, le mie aspettative erano decisamente ben superiori.
Per quanto mi riguarda, mai più una Golf!
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
- bassplayer
- Moderatore

- Messaggi: 10175
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Le nostre auto precedenti
La mia ex aveva una golf 5... che interni tristi..che motore rumoroso
in compenso la mia 308 sembrava un Classe S
Re: Le nostre auto precedenti
Bravo Polaretto
.....Metto anch'io un paio di foto delle mie auto precedenti,
solo quelle intestate a me,
nello specifico ,la mia prima auto :una Ford Escort 1.1 Laser dell'84',
dopo aver fatto varie battaglie per le strade di Milano,in mano a mio fratello,e' passata a me in "eredita'",
e siccome con i suoi 12 anni sembrava un groviera,ho pensato di dargli personalmente una rinfrescatina (ma che testa avevo all'epoca
)
la mia seconda auto invece una Seat Toledo 1.6 del 94'
la comprai usata nel 97' ed ancora oggi riesce a piacermi
la personalizzai solo nel mascherone davanti con due fendinebbia Denji aggiuntivi
nel corso degli anni in famiglia ho potuto usare diverse auto che vi andro' elencare
Lancia Prisma 1.6 i.e che motore ragazzi ,era nata rabbiosa quell'auto
Lancia Delta 1.5 lx una favola
Lancia y 1.0 (prima serie ) la prima auto di mia moglie ,la odiavo talmente ,che dopo neanche un anno di matrimonio,al primo coff coff ,la cambiai al volo con una :
Wolk. Polo 1.3 che nel suo piccolo si difendeva bene,peccato per l'assenza del clima e del servosterzo
Ford Escort sw 1.6 un mulo da carico
Ford Mondeo 2.0 (prima serie) una gran auto (e' si quella era veramente ma veramente un salotto)
Renault Laguna 2.0 (prima serie) una bellissima linea, ma beveva troppo
Fiat tipo 1.6 altro mulo da combattimento
eccovi le mie precedenti passioni
solo quelle intestate a me,
nello specifico ,la mia prima auto :una Ford Escort 1.1 Laser dell'84',
dopo aver fatto varie battaglie per le strade di Milano,in mano a mio fratello,e' passata a me in "eredita'",
e siccome con i suoi 12 anni sembrava un groviera,ho pensato di dargli personalmente una rinfrescatina (ma che testa avevo all'epoca
la mia seconda auto invece una Seat Toledo 1.6 del 94'
la comprai usata nel 97' ed ancora oggi riesce a piacermi
la personalizzai solo nel mascherone davanti con due fendinebbia Denji aggiuntivi
nel corso degli anni in famiglia ho potuto usare diverse auto che vi andro' elencare
Lancia Prisma 1.6 i.e che motore ragazzi ,era nata rabbiosa quell'auto
Lancia Delta 1.5 lx una favola
Lancia y 1.0 (prima serie ) la prima auto di mia moglie ,la odiavo talmente ,che dopo neanche un anno di matrimonio,al primo coff coff ,la cambiai al volo con una :
Wolk. Polo 1.3 che nel suo piccolo si difendeva bene,peccato per l'assenza del clima e del servosterzo
Ford Escort sw 1.6 un mulo da carico
Ford Mondeo 2.0 (prima serie) una gran auto (e' si quella era veramente ma veramente un salotto)
Renault Laguna 2.0 (prima serie) una bellissima linea, ma beveva troppo
Fiat tipo 1.6 altro mulo da combattimento
eccovi le mie precedenti passioni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-----Roberto-----
EX 407 sport pack tekno 2.0.hdigrigio ferro ottobre/04.....rimappata,mascherina e baffi cromati
EX 407 sport pack tekno 2.0.hdigrigio ferro ottobre/04.....rimappata,mascherina e baffi cromati