Venerdì l'ho ritirata finalmente!

!
Il motore va bene, ma in tal senso, le impressioni su 300 km è difficile farle. Mi premeva invece fare alcune considerazioni sull'elettronica di bordo:
-
Specchietti ripiegabili elettricamente: una vera "figata"

e devo dire che li trovo anche molto molto utili

. Può darsi che ci sarà da piangere solo nel momento in cui dovessi sostituirli, magari perchè qualche motociclista folle me lo disintegra sfrecciandomi a fianco all'improvviso e poi sparisce (sulla 206 che avevo prima mi è capitato

)
-
Accensione automatica delle luci: sarebbe non utile, ma utilissimo, se solo in Italia non ci fosse l'obbligo di tenere le luci accese anche di giorno in autostrada e sulle statali. Ma ormai sappiamo che, soprattutto qui al sud, è come in Norvegia o peggio: sempre nebbia, sempre buio, non si vede mai il sole, neanche il 15 di agosto alle ore 12:00... (perdonate l'ironia e la leggera polemica politica...

)
-
Tergicristallo automatico: devo dire che pensavo fosse più preciso; ieri c'era un diluvio

e l'ho messo in funzione, ma non mi ha entusiasmato molto; ci sono rimasto un pò male quando, entrato in galleria, ha continuato imperterrito ad andare a intermittenza per tutta la sua lunghezza (quasi un minuto)

Boh?!?
-
Chiusura centralizzata dopo 10 km/h: molto utile. E' noto che, almeno nel ns "

profondo sud

", alcune rapine le fanno aprendo improvvisamente lo sportello nel traffico

, per cui io avevo l'abitudine di chiudere sempre gli sportelli una volta in marcia.
-
Retrovisore interno elettrocromatico: funziona. Non c'è molto da dire
-
ESP: spero di non dovervi mai dare delle opinioni in merito al suo funzionemento

... Il tastino per la disattivazione è di serie
-
Allarme perimetrale e volumetrico + superchiusura centralizzata: è carino per il fatto che ti permette anche di chiudere automaticamente i finestrini

. Non sono tuttavia convinto dell'efficacia: infatti, disattivandosi con l'apertura delle porte dal telecomando, ho il dubbio che il potenziale ladro abituato ad aprire le chiusure centralizzate (mediante potenziometro che scandaglia in pochi secondi tutte le frequenze possibili e immaginabili), "automaticamente" disabiliti anche l'antifurto

. Spero di sbagliarmi. La superchiusura centralizzata non ho capito a cosa possa servire; non vedo il vantaggio nel fare in modo che non sia possibile aprire le porte anche dall'interno (forse per chiudere la moglie in macchina e farla morire di asfissia?!?

?!?

)
Va beh! Ho parlato anche troppo.
Un'ultima nota: I led lampeggianti sui tasti della consolle centrale non si vedeno per niente alla luce del sole
Ciao
