Salve ragazzi, vorrei sapere il vostro parere riguardo questo argomento:
conviene gonfiare le gomme con l'azoto?
Parlando di costi, dalle mie parti si prendono 16€ per gonfiare tutti e quattro gli pneumatici.
NUOVA PEUGEOT 308 ACTIVE 1.6 e-HDI 115cv S&S BIANCO MADREPERLA.
Cerchi Rubis da 17 - fendinebbia - bracciolo centrale posteriore - lettore Cd/Mp3. ex Peugeot 307 xs 5p 1600 16v 110cv (eccola qui)
MeAndMy307 ha scritto:Salve ragazzi, vorrei sapere il vostro parere riguardo questo argomento:
conviene gonfiare le gomme con l'azoto?
Parlando di costi, dalle mie parti si prendono 16€ per gonfiare tutti e quattro gli pneumatici.
io ho sempre usato l azoto da quando è in commercio e non l'ho mai pagato.anzi il mio gommista quando vado a controllare la pressione dei pneomatici circa ogni 3000km" mentre con l aria normale ogni 15 giorni dovresti controllarla"non si prende mai niente.le differenze tra aria e azoto esistono.per prima cosa l'aria tende a riscaldarsi di più e molto più velocemente dell azoto.l'azoto essendo un gas più leggero dell aria mette leggermente di meno sotto stress i peneomatici specialmente nel periodo estivo quando le strade sono infuocate varia anche la tenuta di strada !!!Una volta con la 106 di mia madre "con azoto"mi capito di dover sostituire una gomma perchè bucata.La ruota di scorta non aveva l azoto era l'anteriore sinistra.montata parto per andare dal mio gommista la distanza sarà stata di un km ma pieno e rico di curve anche veloci.visto che io ho il piede pesante come un macigno ed ho lunga esperienza di kart ho provato a mettere sotto la frusta la macchina.ebbene le differenze sono abissali.La macchina non teneva più l'anteriore ad ugni curva partiva in sottosterzo ed io li ad aprire un po volante per farle prendere un po di grip.
IO lo consiglio vivamente l'ho sempre usato e lo userò sempre