


sò che l'argomento é già stato sviscerato in varie discussioni (e credetemi, me le sono lette tutte) ma ancora vorrei chiedere alcune cose:
1. c'é tra voi qualcuno che pur facendo pochi km all'anno (come me) é comunque contento del diesel?
2. cosa intendete in pratica quando dite che la manutenzione del diesel é più costosa?
3. volendo fare la scelta amletica é corretto mettere a confronto il 1.6 110cv benzina con il 1.6 90cv Hdi con FAP?
4. esiste secondo voi una "controindicazione" a far fare pochi km annuali ad un diesel? mi spiego: ho sentito di una persona con una opel zafira diesel con FAP che percorreva appunto pochi km all'anno ed aveva problemi di malfuzionamento del motore; la risposta definitiva é stata che il problema erano proprio i pochi km percorsi (soprattutto per il FAP) e gli hanno permutato il diesel con una zafira a benzina = problema risolto!!
5. tra un 1.6 110cv benzina ed un 1.6 90cv Hdi FAP c'é davvero tutta questa differenza di potenza a bassi giri, trattandosi di una berlina? oppure anche il benzina "riprende" abbastanza alla svelta?
concludendo (e meno male direte voi...) secondo voi devo soltanto seguire la tesi dei pochi km annuali percorsi e buttarmi sul benzina o comunque la coppia a bassi regimi del diesel é così necessaria per smuovere circa 1300 kg da doverlo scegliere in ogni caso?
grazie ancora.