PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

3 domande sul motore..

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
zimy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 22/05/2004, 13:43

3 domande sul motore..

Messaggio da zimy »

Ciao a tutti raga e buona domenica...
Avrei delle domande sul motore della nostra 307 speed up o hdi da 136 cv cmq..
1..a quanti bar spinge il turbo?
2..L'ntercooler dove e'?
3..l'over boost come mai lo mettono solo sulla 1600 hdi?
Grazie a tutti
Ciao ciao

307 speed up 3 porte grigio ferro + spoiler posteriore + filtro bmc

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Io pensavo che l'overboost lo montassero anche le altre versioni diesel. Pensavo per esempio che la 136cavalli lo avesse
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Avatar utente
Shiver
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 862
Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Shiver »

1. il turbo è a geometria variabile e spinge praticamente da subito, a 1400 giri inizia ma a 1600 giri spinge già forte e su, su....
2. sai che non ho ancora avuto il tempo di aprire il cofano?
3. guarda che c'è anche sul 2.0 da 136 cv. Si attiva utilizzando l'acceleratore come un'interruttore, indipendentemente dal fatto che tu lo prema fino a fondo corsa. L'acceleratore è elettronico e non misura solamente la posizione del pedale, ma anche la velocità di affondamento.
Tale potenziometro era già precedentemente in uso sull'XM Citroen (dal 1989), in quanto misurava la velocità di affondamento del 10% dell'acceleratore, per far entrare in funzione la posizione sport della sospensione Idrattiva.
Nel nostro caso attiva l'overbust.
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL

Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban


BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear

mit
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 05/06/2004, 16:50
Località: Trento

Messaggio da mit »

Grande Shiver, ottima spiegazione. Avevo notato del funzionamento modulare dell´acceleratore, come se sapesse cosa sto facendo. Non sapevo pero´che avesse questo tipo di regolazione. Avevo letto dell´overboost ma non era spiegato quando si attivava o meglio come. Se si schiaccia piu´velocemente, la macchina ti spara sul sedile, invece gradatamente, sale di velocita´ma in modo graduale. In poche parole na fi**ta!
307 2.0 XS HDi 136 cv

Avatar utente
Roadrunner
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
Località: (PD) - Rubano

Messaggio da Roadrunner »

Ciao a tutti, sono una new entry del forum.
Ho trovato delle notizie piu' precise riguardo il funzionamento dell' overboost dell' HDI da 136 CV e quindi rispondo alle domande poste da Zimy.
1.La pressione di sovralimentazione dovrebbe arrivare a 1,5 bar; dico dovrebbe perchè il dato me lo ha fornito il mio conce, ma andava a memoria e quindi è da verificare. A titolo di paragone la pressione fornita dal turbo nell' HDI 2000 110 CV varia in un range che va da 0.95 a 1,3 bar.
2.L' intercooler è posizionato dietro lo scudo anteriore sulla parte sinistra della vettura, prendendo come riferimento la direzione di marcia, proprio a fianco del radiatore del circuito di raffreddamento, ed è disposto in verticale (in pratica è stretto e alto).
3.L' overboost si attiva a pieno carico (cioè con l' acceleratore premuto a fondo) tra i 1750 e i 3200 g/min solo nelle 4 marce superiori sviluppando un picco di coppia massima di 340 Nm a 2000 g/min. Diversamente, quindi in 1° e 2° marcia, la coppia erogata arriva al massimo a 320 Nm sempre al regime di 2000 g/min.

Bye.
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.

Avatar utente
Shiver
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 862
Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Shiver »

Mi spieghi perchè allora se io premo fino in fondo l'acceleratore il motore sale di giri gradualmente, mentre se sono in velocità (quindi con acceleratore parzialmente premuto) affondo anche di poco l'acceleratore, ma in maniera decisa, sento finalmente la spinta?
Guarda che fin'ora siamo in 4 ad avere la macchina che risponde così.
Per caso, hai una 136 cv anche tu? La tua, la spinta la fornisce premendo l'acceleratore fino in fondo? (spiegaci la tua esperienza)

Riguardo al punto 1, la differenza di pressione del turbo è di 1,1 bar per l'unità 2000 HDI 110 cv e di 1,2 per quella di 136.
Per l'abbattimento degli NOx è stata sensibilmente abbassata la pressione ai cilindri in modo da avere una combustione più "fredda". Il motore da 136 cv proprio in virtù di queste e altre modifiche (lubrificazione e manovellismo) dovrebbe essere meno sollecitato e quindi più affidabile (anche se il 110 cv 2000 non ha mai mostrato debolezze).

Ciao a tutti!
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL

Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban


BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear

mit
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 05/06/2004, 16:50
Località: Trento

Messaggio da mit »

Shiver ha scritto:Mi spieghi perchè allora se io premo fino in fondo l'acceleratore il motore sale di giri gradualmente, mentre se sono in velocità (quindi con acceleratore parzialmente premuto) affondo anche di poco l'acceleratore, ma in maniera decisa, sento finalmente la spinta?
Guarda che fin'ora siamo in 4 ad avere la macchina che risponde così.
Per caso, hai una 136 cv anche tu? La tua, la spinta la fornisce premendo l'acceleratore fino in fondo? (spiegaci la tua esperienza)
Si si quoto Shiver, stessa osservazione. Posso arrivare col piede nel motore ma non ho la stessa spinta come la ricevo se sono in velocita´. Noto proprio che non serve a nulla arrivare a 4000 giri se non ho velocita´, invece se ho gia´lanciato un po´ma macchina, gia´a 3200 si sente un bel po´la spinta in piu´
307 2.0 XS HDi 136 cv

Avatar utente
zimy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 22/05/2004, 13:43

Messaggio da zimy »

Ciao ragazzi..
grazie mille per le spiegezioni sempre ottime..io a dire il vero non ho notato la differenza se schiaccio piu' o meno il pedale ma questa sera provo e poi vi faccio sapere...grazie ancora..ciao ciao

Ah una cosa..se avete il filtro bmc avete notato anche voi che in tutte le marcie la spinta migliora tranne che in terza?


307 speed up grigio ferro 3 porte+ spoiler posteriore + filtro bmc

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

1..a quanti bar spinge il turbo?
2..L'ntercooler dove e'?
3..l'over boost come mai lo mettono solo sulla 1600 hdi?
http://www.omniauto.it/a258.html

Da questo articolo risulta:

1) 1650 bar

2) L'intercooler sul 1.6 hdi è dove ha detto Roadrunner, sul 2.0 credo lo sappia meglio lui di me.

3) dell'overboost credo abbiano già risposto anche gli altri.

Avatar utente
renesis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1137
Iscritto il: 17/06/2004, 13:20
Località: prov di GE

altra domanda

Messaggio da renesis »

Dov'è il radiatore dell'olio?Abbiamo un radiatore dell'olio...Vero?!
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!

Avatar utente
zimy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 22/05/2004, 13:43

Messaggio da zimy »

non penso ci sia renesis...
e il filtro dell'olio?L'altro giorno guardavo se lo intravedevo ma non l'ho visto..dato che la porto a fare il tagliando in peugeot dove non mi fido di chi lo fa, volevo sfrisare il filtro olio cosi vedo se lo cambiano... :lol:
ex possessore 307 speed up 3 porte grigio ferro

Avatar utente
renesis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1137
Iscritto il: 17/06/2004, 13:20
Località: prov di GE

Messaggio da renesis »

zimy ha scritto:non penso ci sia renesis...
e il filtro dell'olio?L'altro giorno guardavo se lo intravedevo ma non l'ho visto..dato che la porto a fare il tagliando in peugeot dove non mi fido di chi lo fa, volevo sfrisare il filtro olio cosi vedo se lo cambiano... :lol:
Con una turbina,non abbiamo il radiatore dell'olio??Sull'ibiza tdi 130cv lo avevo..Il filtro è dal basamento ed ha un coperchio che fa anche da dado è di colore nero..Basta che apri il cofano e lo vedi
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!

Avatar utente
Gulfstream
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 816
Iscritto il: 13/11/2004, 1:54
Località: Brianza (Nord Milano)

Messaggio da Gulfstream »

confermo il picco turbina a 1.5 bar e costante a 1.4 bar... 1650 è la pressione di iniezione del gasolio...
l'overboost si attiva a fondo accelleratore....
sulla mia i limitatori di coppia li ho fatti togliere quindi in 1a e 2a spinge con tutta forza... anzi è impossibile non sgommare
ora mi stacca i 0-100 in 8 secondi...
Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta

Avatar utente
zimy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 22/05/2004, 13:43

Messaggio da zimy »

cavolo non trovo dove e' situato il filtro olio!!!bisogna per vederlo tirare via la copertura in plastica con scritto hdi???
ex possessore 307 speed up 3 porte grigio ferro

Avatar utente
Gulfstream
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 816
Iscritto il: 13/11/2004, 1:54
Località: Brianza (Nord Milano)

Messaggio da Gulfstream »

si, basta che la tiri si sgancia....cmq il filtro dovrebbe esser sotto il motore... ciao!!!
Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta

Torna a “Generale”