PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pressione pneumatici corretta

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Pressione pneumatici corretta

Messaggio da Tonigno »

Ciao ragazzi, ho una curiosità da risolvere, sono passato dal benzinaio per fare rifornimento, nel frattempo ho chiesto di dare una controllatina alla pressione dei pneumatici! ... bene! l'omino ha inserito la pistola nella valvola, e con la faccia stupita :shock: mi chiede come mai fosse a 2,4! ... io rispondo che è scritto nel libretto di uso e manutenzione e che è riportato nell'adesivo attaccato accanto alle cerniere della portiera lato guida! ...Lui mi risponde che è una vita che fà il benzinaio e che la pressione dei pneumatici nelle Peugeot 307 l'ha sempre fatta a 2.0, e che erano gli stessi clienti a dirgli di farla tale! :-s
Cosa ne pensate voi? ... :scratch: ... a quanto la fate regolare??

PS: ho cercato a lungo con la funzione "cerca", non ho trovato nulla al riguardo e dove poter intrufolare la mia domanda. Se magari trovate, o vi ricordate voi qualche link, segnalatemelo pure e sarò lieto di postare lì il mio quesito.

grazie e auguri di buon anno! :thumbright:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Pressione pneumatici corretta

Messaggio da Gian »

Ciao Tonigno, auguri di buon anno,
Venendo al tuo quesito, ti informo che le targhette poste sui montanti delle auto sono fatte dalla casa e corrispondono a quanto riportato sul libretto di uso e manutanzione dell'auto.
Mi permetto di suggerirti di diffidare dei consigli dei benzinai.
Se per caso al momento del controllo, aveva in dotazione il classico manometro da due centesimi, quelli con il quadrante piccolino che vendono anche nei centri commerciali e danno in dotazione ai compressori per hobbystica, ti assicuro che quanto a precisione lasciano molto a desiderare.
Per esperienza personale, ho confrontato diverse volte la misurazione comparando il mio per uso professionale con uno di quelli e la differenza, arriva anche a 3 decimi di atm.
Considerando che molti manometri vengono utilizzati da persone senza cura, non è raro imbattersi in strumenti sballati a seguito di colpi arrecati da qualche buon tempone che nemmeno si prende lo scrupolo in coscenza di dirlo che magari gli è solo caduto :mad: senza riportare dannose conseguenza visive, ma che di sicuro hanno inferto alla molla interna, un brutto colpo. :pale:
Se ritieni che una persona che ha controllato le gomme convinto di viaggiare sicuro, si concede anche una puntata a 200 orari, inconsapevole di 3 decimi di differenza, lascio a te ogni logica conclusione.
Io la pressione me la controllo da solo con un mio compressore ma soprattutto utilizzo in modo molto accorto un manometro professionale dall'ottimo rapporto qualità prezzo,(che se ti interessa ti fornisco il nominativo in PVT), sicuro che la sua imprecisione, è ben al di sotto del decimo di un Atm.
Mi scuso se mi sono dilungato, purtroppo è bene che certe cose vengano dette per la sicurezza di tutti.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: Pressione pneumatici corretta

Messaggio da Tonigno »

Grazie Gian, puntuale e preciso come sempre! ;-) :thumbright: ... infatti non mi sono fidato di quell'omino e mi sono fatto riportare il pneumatico a 2,4! ... sono poi andato dal gommista a farle controllare!
Ciao.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Pressione pneumatici corretta

Messaggio da Gian »

Tonigno307 ha scritto:Grazie Gian, puntuale e preciso come sempre! ;-) :thumbright: ... infatti non mi sono fidato di quell'omino e mi sono fatto riportare il pneumatico a 2,4! ... sono poi andato dal gommista a farle controllare!
Ciao.
Infatti se per tua curiosità volessi confrontare i manometri che utilizzano questi con quelli dei benzinai ti renderai conto di persona.
Ciao
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: Pressione pneumatici corretta

Messaggio da Tonigno »

non ti nascondo che sono curioso, e che lo farò di sicuro! ;-)

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Pressione pneumatici corretta

Messaggio da bobkent »

Quoto quanto detto da Gian. Le pressioni corrette sono quelle segnate sulla targhetta vicino alla porta, non stare a sentire il benzinaio. :thumbdown:
Addirittura il benzinaio dove vado (e che mi conosce bene) lascia che mi controlli da solo la pressione delle gomme, per cui è sempre quella corretta. :)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)


Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl ;)

Avatar utente
cecco66
Peugeottista appassionato
Messaggi: 148
Iscritto il: 08/06/2008, 16:47
Località: (RM) - Roma

Re: Pressione pneumatici corretta

Messaggio da cecco66 »

A corredo di quanto detto da Gian e bobkent il mio gommista controlla sempre la targhetta sulla portiera prima di mettere mano alle gomme ;-)
207 CC Féline 1.6 16V VTi 88kW Grigio Alluminio - Wind stop
Made 18/03/2008 Villaverde (SP) , imm. 20/06/2008
Questa è lei

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: Pressione pneumatici corretta

Messaggio da Tonigno »

cecco66 ha scritto:A corredo di quanto detto da Gian e bobkent il mio gommista controlla sempre la targhetta sulla portiera prima di mettere mano alle gomme ;-)
esatto! infatti quando sono andato dal gommista, ho visto che ha aperto lo sportello e si è piegato per leggere la targhetta adesiva, e poi ha controllato la pressione dei quattro pneumatici!... la cosa strana è stata che il benzinaio insisteva sul fatto che la pressione era troppo alta a 2,4!!! ... che gente!!

sem407

Re: Pressione pneumatici corretta

Messaggio da sem407 »

Comunque, ragazzi, la cosa migliore sarebbe dotarsi di un piccolo compressore (8 bar di pressione sono sufficienti) e di un manometro, perchè la pressione va sempre misurata a gomme fredde. Già dopo pochi km la misurazione è sfalsata dalla strada percorsa, e dal calore sprigionato dall'attrito. Io ad esempio misuro la pressione una volta al mese, la domenica mattina, a gomme fredde. Così sono sicuro che è quella reale! ;-)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Pressione pneumatici corretta

Messaggio da Gian »

sem407 ha scritto:Comunque, ragazzi, la cosa migliore sarebbe dotarsi di un piccolo compressore (8 bar di pressione sono sufficienti) e di un manometro, perchè la pressione va sempre misurata a gomme fredde. Già dopo pochi km la misurazione è sfalsata dalla strada percorsa, e dal calore sprigionato dall'attrito. Io ad esempio misuro la pressione una volta al mese, la domenica mattina, a gomme fredde. Così sono sicuro che è quella reale! ;-)
Bravissimo Sem, Un piccolo compressore è più che sufficiente, quel che conta, è la misurazione corretta del valore, poichè sempre aria si immette.....
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Luchetto207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 02/09/2008, 18:43
Località: Roma

Re: Pressione pneumatici corretta

Messaggio da Luchetto207 »

La pressione giusta per le tue gomme è 2.4 per le anteriori e 2.2 per le posteriori...io dei benzinai non mi fido quando prendono in mano la pistola (una volta mi stavano mettendo il gasolio....... :mad: ), figuriamoci se gli faccio controllare a loro la pressione dei pneumatici (che è una cosa molto seria riguardo la sicurezza e l'affidabilità dell'auto!) ;-)
Peugeot 207 X-Line 1.4 benzina 75 CV 5p grigio metallizzato.
Esterni: Kit fari allo xeno 6000 K, luci di posizione a led bianchi, cerchi Mak Fever 5R, eliminazione scritte posteriori, antennino.Interni: Navigatore satellitare, portacellulare, plafoniera bi-led bianca, illuminazione cassettino portaoggetti con led bianco, illuminazione bagagliaio led bianco.
Hi-Fi: Sorgente Pioneer DEH-5200SD; Fronte anteriore: Mediobassi Impact PG65 150W; Fronte posteriore: coassiali Boss 250 watt.
Eccola qui!

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: Pressione pneumatici corretta

Messaggio da Tonigno »

Luchetto207 ha scritto:La pressione giusta per le tue gomme è 2.4 per le anteriori e 2.2 per le posteriori...io dei benzinai non mi fido quando prendono in mano la pistola (una volta mi stavano mettendo il gasolio....... :mad: ), figuriamoci se gli faccio controllare a loro la pressione dei pneumatici (che è una cosa molto seria riguardo la sicurezza e l'affidabilità dell'auto!) ;-)
La pressione giusta l'ho letta nell'adesivo attaccato vicino alla cerniera dello sportello anteriore lato guida! 2,4 ant. e 2,4 post.!
:thumbright: :thumbright:

Avatar utente
efi
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 528
Iscritto il: 17/09/2008, 8:16
Località: Paderno Dugnano (MI)

Re: Pressione pneumatici corretta

Messaggio da efi »

dei benzinai non mi fido ... a meno di situazione di emergenza. :neutral:
La pressione me la controllo periodicamente a casa con il mio compressore e ... al massimo la tengo sempre un pochino più' alta che più' bassa .... il confort diminuisce un attimo ma preferisco cosi' ... :)
Sulla 307 la tenevo a 2.4/2.5 davanti e 2.4 dietro (causa carico non eccessivo che mettevo nel bagagliaio).
Peugeot 2008 Allure Hybrid - colore grigio artense metallizzato
optionals: visio pack
Peugeot 3008 Allure pack bluHDi 130 EAT8 S&S - colore grigio artense metallizzato
optionals: tetto black diamond
ex. Peugeot 3008 Allure bluHDi 130 EAT8 S&S - colore blu magnetic metallizzato (eccola QUI)
optionals: tetto black diamond, barre tetto, Advanced grip control, visiopack 180, keyless system

ex. nuova Peugeot 308 SW Allure 2000 bluHdi EAT6 - colore grigio artense (eccola QUI)
optionals: DAP, ciel, cerchi da 18, keyless system, retrocamera
ex. Peugeot 308 SW Cièl Tecno 1.6 HDi 110CV - colore grigio cendre (eccola QUI)
optionals: clima bizona, antifurto, vetri oscurati
ex. Peugeot 307 Station XS 2.0 HDi 110CV - colore grigio sidobre
optionals: antifurto

Avatar utente
Luchetto207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 02/09/2008, 18:43
Località: Roma

Re: Pressione pneumatici corretta

Messaggio da Luchetto207 »

Ah perchè tu hai la 307...sulla mia è consigliato 2.2 per le posteriori...vabbè sicuramente per la differenza di peso.. :D
Peugeot 207 X-Line 1.4 benzina 75 CV 5p grigio metallizzato.
Esterni: Kit fari allo xeno 6000 K, luci di posizione a led bianchi, cerchi Mak Fever 5R, eliminazione scritte posteriori, antennino.Interni: Navigatore satellitare, portacellulare, plafoniera bi-led bianca, illuminazione cassettino portaoggetti con led bianco, illuminazione bagagliaio led bianco.
Hi-Fi: Sorgente Pioneer DEH-5200SD; Fronte anteriore: Mediobassi Impact PG65 150W; Fronte posteriore: coassiali Boss 250 watt.
Eccola qui!

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: Pressione pneumatici corretta

Messaggio da Tonigno »

Luchetto207 ha scritto:Ah perchè tu hai la 307...sulla mia è consigliato 2.2 per le posteriori...vabbè sicuramente per la differenza di peso.. :D
Sì Luchetto, avevo immaginato che ti riferivi alla pressione della tua 207, ma io ho una 307, e sicuramente la differenza nel posteriore di 0.2 è dovuta al peso diverso! :thumbright: ... cmq, grazie ugualmente! ;-)
Ciao!

Torna a “Generale”