Ciao Tonigno, auguri di buon anno,
Venendo al tuo quesito, ti informo che le targhette poste sui montanti delle auto sono fatte dalla casa e corrispondono a quanto riportato sul libretto di uso e manutanzione dell'auto.
Mi permetto di suggerirti di diffidare dei consigli dei benzinai.
Se per caso al momento del controllo, aveva in dotazione il classico manometro da due centesimi, quelli con il quadrante piccolino che vendono anche nei centri commerciali e danno in dotazione ai compressori per hobbystica, ti assicuro che quanto a precisione lasciano molto a desiderare.
Per esperienza personale, ho confrontato diverse volte la misurazione comparando il mio per uso professionale con uno di quelli e la differenza, arriva anche a 3 decimi di atm.
Considerando che molti manometri vengono utilizzati da persone senza cura, non è raro imbattersi in strumenti sballati a seguito di colpi arrecati da qualche buon tempone che nemmeno si prende lo scrupolo in coscenza di dirlo che magari gli è solo caduto

senza riportare dannose conseguenza visive, ma che di sicuro hanno inferto alla molla interna, un brutto colpo.
Se ritieni che una persona che ha controllato le gomme convinto di viaggiare sicuro, si concede anche una puntata a 200 orari, inconsapevole di 3 decimi di differenza, lascio a te ogni logica conclusione.
Io la pressione me la controllo da solo con un mio compressore ma soprattutto utilizzo in modo molto accorto un manometro professionale dall'ottimo rapporto qualità prezzo,(che se ti interessa ti fornisco il nominativo in PVT), sicuro che la sua imprecisione, è ben al di sotto del decimo di un Atm.
Mi scuso se mi sono dilungato, purtroppo è bene che certe cose vengano dette per la sicurezza di tutti.
