
Cito questo servizio preso da 4R
quoto....piu che altro ce ne sono tanti NON segnalati o MAL segnalati e questi si che fanno casini, è vero che magari c'è segnalata la striscia pedonale ma in ogni caso il CDS prevede che dove ci sia un dosso venga segnalato cmqchicco67 ha scritto:Questo tipo di dossi sono un attentato ai motociclisti in primis, delle nostre auto in seconda battuta: ho avuto modo di vederne alcuni mal segnalati o in vie poco illuminate e anche se presi a 30 all'ora possono causare danni...meglio quelli tradizionali in gomma !
chicco67 ha scritto:Questo tipo di dossi sono un attentato ai motociclisti in primis, delle nostre auto in seconda battuta: ho avuto modo di vederne alcuni mal segnalati o in vie poco illuminate e anche se presi a 30 all'ora possono causare danni...meglio quelli tradizionali in gomma !
Concordo certo le vite salvate ci saranno anche state, ma quanti danni hanno causato alla maggior parte di noi ci è ignotobulma83 ha scritto:sto per dire una banalità, ma quanti di noi rallentano vicino alle classiche zebre pitturate sull'asfalto? magari questi vituperati dossi qualche vita l'hanno salvatacerto alcuni più che dossi sembrano delle colline ma lì sta ai cittadini organizzarsi e farsi sentire dai comuni.
come si fa a colpire il singolo che non fa passare il pedone? noi tutti siamo anche pedoni e sappiamo bene quale sia la percentuale di autisti che non dà la precedenza al pedone. dovrebbe esserci un vigile o una telecamera ad ogni incrocio e non credo sia possibile
quoto, una situazione particolarmente pericolosa, per non parlare di quando si hanno gli ammo nuovi e anche se si va piano sti dossi malefici te le sfasciano puntualmenteGian ha scritto: Quando gli ammortizzatori si depressurizzano, nessuno te lo viene a dire perché la legge in materia di revisioni auto in Italia non obbliga alla loro prova cosicché la maggior parte delle auto che circolano e sottoposte a periodica revisione, potrebbero avere ammortizzatori scarichi o poco efficienti di cui i conducenti ne ignorano lo stato.
bulma83 ha scritto:sto per dire una banalità, ma quanti di noi rallentano vicino alle classiche zebre pitturate sull'asfalto? magari questi vituperati dossi qualche vita l'hanno salvatacerto alcuni più che dossi sembrano delle colline ma lì sta ai cittadini organizzarsi e farsi sentire dai comuni.
come si fa a colpire il singolo che non fa passare il pedone? noi tutti siamo anche pedoni e sappiamo bene quale sia la percentuale di autisti che non dà la precedenza al pedone. dovrebbe esserci un vigile o una telecamera ad ogni incrocio e non credo sia possibile
Calò67 ha scritto:Le amministrazioni sensibili stanno abbandonando l'installazione di dossi, che per quanto segnalati se provocano danni dovranno da qualcuno essere risarciti, nella fattispecie dall'Ente proprietario.
Per ovvie ragioni e per non infognarsi in continui procedimenti legali si tende a non mettere più dossi e ad eliminare gradualmente quelli esistenti, sostituendoli con limiti di velocità e mezzi di rilevamento automatici che sono più proficui![]()
![]()
Si deve aspettare che si ammazzi un avvocato o, meglio ancora, un magistrato.pierix27 ha scritto:ciao Gian, non bastavano le buche evidentemente!?![]()
nel mio comune sono stati utilizzati quelli che vedete in foto
e molti ignari ci hanno lasciato gran parte delle componenti che costituiscono la vettura, con grande stupore.![]()
Tidus ha scritto:io li ho sempre presi piano...però è vero che presi molto velocemente sono pericolosi..