PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

FAP e GPL... ma di che si tratta? Boh!

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Fish
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1156
Iscritto il: 23/07/2004, 10:56
Località: (TR) San Gemini

FAP e GPL... ma di che si tratta? Boh!

Messaggio da Fish »

Sono veramente deluso :cry: ed anche un po' arrabbiato :evil: per come vengono trattati i cittadini in questi ultimi giorni. Tralasciando i soliti discorsi (anche se giustissimi) inerenti l'inquinamento delle auto che tutti noi, con i nostri sudati risparmi e grandi sacrifici, abbiamo acquistato in tutti questi anni, vorrei farvi partecipi della mia vicenda personale, che credo sia molto simile a qualcuno.

In casa mia ci sono tre auto:

1) Lancia Prisma a benzina del 1984 ormai diventata d'epoca e che ho intenzione di mantenere fino alla mia dipartita;
2) Fiat Uno a benzina/GPL del 1990 senza marmitta catalitica;
3) Peugeot 307 a gasolio con FAP (Euro 3) acquistata nel giugno 2004.

Con tutti questi blocchi (sicuramente discutibili ma imposti per legge) mi sono trovato costretto a non poter utilizzare liberamente una cosa per la quale pago le tasse ed i servizi correlati (bollo, assicurazione, ecc...) tra l'altro obbligatori. Io personalmente vado al lavoro in treno dal lunedì al venerdì ed il fine settimana mi piacerebbe farmi una bella gita od andare a divertirmi usando l'auto. Non posso. E perchè?

Presto detto, anche se l'avrete sicuramente capito da soli: tralasciando l'auto d'epoca, non posso circolare con la mia Fiat Uno perchè non possiede il catalizzatore. A me risulta (ma sono pronto ad essere smentito) che la marmitta catalitica non serva a nulla se il motore viaggia a GAS. La marmitta catalitica risulta indispensabile quando si varia l'alimentazione a benzina, giusto? Il livello del mio inquinamento (basso se non nullo) non varia con la catalitica o senza se vado a GAS. E' corretto? (E mia moglie non può andare a lavorare nei giovedì dove ci sono le targhe pari :evil: )

La nuova auto, Peugeot 307, è bloccata anch'essa dal divieto di circolazione in quanto il dispositivo FAP non viene riconosciuto come "abbattitore" dell'inquinamento. Il dispositivo è fenomenale ed è stato riconosciuto a livello mondiale (anche in 3 tre regioni italiane) ma qui in Lombardia non ci vogliono sentire. Avete mai provato ad infilare due dita nel tubo di scappamento di un'auto col FAP e ripulirlo per bene solo con l'uso delle falangi? Sapete di che colore sono le mie dita dopo che ho fatto quel lavoretto alla 307? Dello stesso colore di quando sono entrate, un bel rosa pelle umana.

Bene, la domenica, nonostante abbia due auto ad emissioni inquinanti quasi nulle, devo rimanere a casa.

Lascio a voi le conclusioni.

FISH
Ultima modifica di Fish il 23/01/2005, 1:10, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Luken
Peugeottista appassionato
Messaggi: 171
Iscritto il: 16/10/2004, 13:04
Località: Mestre (venezia)

Messaggio da Luken »

caro fish l'unica e cruda realtà è semplicemente il fatto che le amministrazioni comunali si fanno un sacco di soldi con le targhe alterne quindi è normalissimo che non ci sentano!!!!
Basta pensare alle famose ZTL ora col permesso di transito nella ZTL il mio percorso casa/lavoro e viceversa è stimato in un tempo max di min 3.40 (giusto il tempo della traccia numero 1 del mio cd preferito)!
Secondo te quanto inquino in 3 minuti e 40 secondi?
Non avendo il permesso devo fare il giro del globo aumentando la mia permanenza in auto di 15 minuti minimo in condioni di traffico normale.
Quanto inquino in 15 minuti???????
Ora so che il tuo discorso era un altro ma di fondo le considerazioni che si possono trarre sono e restano sempre le stesse ovvero che divieto=euri, tanti divieti=tanti euri quindi se dovessero fare auto alimentate ad acqua di rose che emanano un profumo pari all'acqua di giò caro mio il divieto te lo imporrebbero lo stesso quindi è inutile fasciarsi la testa questa è l'Italia ovvero una grande nazione di ..................................!
307cc nero, sedili in pelle rossa, pack luci, ESP, ABS, specchietti automatici e riscaldabili, cerchi in lega 16", tergifari, sedili riscaldabili, battitacco in alluminio, apertura bagagliaio con telecomando.

Avatar utente
Roadrunner
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
Località: (PD) - Rubano

Re: FAP e GPL... ma di che si tratta? Boh!

Messaggio da Roadrunner »

Fish ha scritto:Presto detto, anche se l'avrete sicuramente capito da soli: tralasciando l'auto d'epoca, non posso circolare con la mia Fiat Uno perchè non possiede il catalizzatore. A me risulta (ma sono pronto ad essere smentito) che la marmitta catalitica non serva a nulla se il motore viaggia a GAS. La marmitta catalitica risulta indispensabile quando si varia l'alimentazione a benzina, giusto? Il livello del mio inquinamento (basso se non nullo) non varia con la catalitica o senza se vado a GAS. E' corretto? (E mia moglie non può andare a lavorare nei giovedì dove ci sono le targhe pari :evil: )
Caro Fish, capisco la tuo disappunto e le difficoltà che impongono le limitazioni al traffico, ma, purtroppo, anche le auto alimentate a GPL, non catalizzate, inquinano.
In particolare, rispetto ad un'auto a benzina non catalizzata, la quantità di CO è equivalente, gli NOx sono significativamente minori ed elevate sono anche le emissioni di HC, ma poco pericolose sotto il profilo sanitario perchè composte da butano e propano.
Un po' meglio se la cavano le auto non catalizzate alimentate a metano che hanno valori di CO e NOx notevolmente inferiori e HC più elevati, ma poco significativi dato che si tratta di metano incombusto.
In sintesi le vetture non catalizzate inquinano meno di una analoga alimentata a benzina, ma non reggono il confronto rispetto ad una auto con catalizzatore.
Le auto con catalizzatore se trasformate a gas, sono invece in grado di emettere meno inquinanti rispetto alla stessa alimentata a benzina.

Fish ha scritto:La nuova auto, Peugeot 307, è bloccata anch'essa dal divieto di circolazione in quanto il dispositivo FAP non viene riconosciuto come "abbattitore" dell'inquinamento. Il dispositivo è fenomenale ed è stato riconosciuto a livello mondiale (anche in 3 tre regioni italiane) ma qui in Lombardia non ci vogliono sentire. Avete mai provato ad infilare due dita nel tubo di scappamento di un'auto col FAP e ripulirlo per bene solo con l'uso delle falangi? Sapete di che colore sono le mie dita dopo che ho fatto quel lavoretto alla 307? Dello stesso colore di quando sono entrate, un bel rosa pelle umana.
E questa è la vera bestialità!
I motori diesel emettono già di per sè meno CO e HC di un motore catalizzato a benzina (che tra l'altro lascia in giro sempre una certa percentuale di benzene che, come sappiamo è cancerogeno).
I loro punti deboli sono gli NOx e il PPM (particolato). Ma le auto con il FAP hanno sia il catalizzatore per ridurre gli NOx sia la trappola per il particolato e quindi sono fra i veicoli che inquinano di meno.
Una percentuale di colpa la do al costruttore che ha omologato euro3 una vettura con il FAP.
Ma sono sicuro che prima o poi la spunteremo.

Quoto a mille il discorso di Luken. Da sempre sostengo che chiudere il centro delle città porta ad inquinare di più.
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Per Roadrunner

Messaggio da Endtyme »

Ma la mia che è Euro 4 e dotata di FAP può circolare a Padova? Mi sa tanto di no... va bhe che tanto sono a lavoro dalla parte opposta di Padova però...
se non sbaglio in altre citta le euro 4 circolano ma a Pd no... :roll:
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Fish
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1156
Iscritto il: 23/07/2004, 10:56
Località: (TR) San Gemini

Messaggio da Fish »

Grazie Roadrunner per la spiegazione dettagliata, non ne ero a conoscenza. Ma alla luce di quanto da te detto, perchè allora mi hanno dato gli incentivi per il montaggio dell'impianto a gas quando poi non mi fanno circolare?

FISH

Avatar utente
Roadrunner
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
Località: (PD) - Rubano

Messaggio da Roadrunner »

Bella domanda Fish! Confesso che a questa non so proprio rispondere.
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.

Avatar utente
gargarozzo77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1656
Iscritto il: 23/03/2004, 11:43
Località: Osio Sotto (BG)

Messaggio da gargarozzo77 »

Fish hai tutto il mio appoggio per il discorso Fap. Non sai quante mail di protesta ho mandato alla regione Lombardia ....... sono incazzatissimo !!!! :evil:
Peugeot 307 Station HDi XS 2.0 110 cv. Fap - 01/2004 - Grigio Sidobre
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali

Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Questo dimostra ....

Messaggio da chicco67 »

...come l'incompetenza di chi prende cdrte decisioni sia pari all'arroganza di trattare la gente come sudditi, imponendo scelte inutili e che causano solo fastidio

Chi di voi ieri ha provato a prendere la metropolitana a Milano? Uno schifo, a livello carro bestiame... e altro che potenziamento del servizio! Sulla linea due i treni viaggiavano con cadenze di 10-12 min! :evil:

Sarebbeora di iniziare a ribellarsi a queste cose, basterebbe che tutti ignorassero i blocchi e circolassero con le loro auto: uno possono multarlo, tanti no!

P.S.: i TG potrebbero anche smetterla di intervistare il vecchietto rimbambito e il ciclista idiota, tutti felici per il blocco.... perchè non sono scesi in metrò ieri? Forse perchè sapevano che non ne uscivano vivi!

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

c148fem1
Peugeottista novello
Messaggi: 82
Iscritto il: 26/08/2004, 0:50

Messaggio da c148fem1 »

Purtroppo non devo fare altro che confermare quanto è stato detto ovvero che ZTL e targhe alterne interessano per lo + per gli introiti nelle casse comunali e non certo per l'inquinamento.

Fortunatamente qui a Ferrara il FAP viene tenuto in considerazione (ho comprato un auto col FAP proprio x aggirare il probl. delle targhe alterne) ma trovo assurdo che alcune regioni siano cieche per queste cose.
Il bello è che anche andando con dati alla mano non si caverebbe un ragno dal buco.
307 16v HDI 2.0 SW FAP (alluminio) 136cv
+ pack elettrico + fendinebbia + cd6

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

Messaggio da vincenzoasl »

Avete dimenticato una cosa: meno auto circolano e meno incidenti ci sono = le Care compagnie assicurative dei nostri politici risparmiano e le polizze non calano = guadagnano loro e noi paghiamo come i cretini quindi è tutto un bluff! Pensate che io uso la macchina solo nei week end perchè durante la settimana vado a lavoro con lo scooter, se non avessi il gpl non userei più l'auto perchè si è capito che l'intenzione futura sarà quella, cioè domeniche a piedi! e chi non ha l'ibrido che fa?
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

vincenzoasl ha scritto:Avete dimenticato una cosa: meno auto circolano e meno incidenti ci sono = le Care compagnie assicurative dei nostri politici risparmiano e le polizze non calano = guadagnano loro e noi paghiamo come i cretini quindi è tutto un bluff!
Ma c'è anche l'equazione:
+ stai in strada e + hai possibilità di fare incidenti, allora corro di + così sto meno in strada.

Chi ci governa nn sa risolverle.

Ezechiele_2000
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 08/04/2004, 15:58
Località: (MI) - San Donato Milanese

Messaggio da Ezechiele_2000 »

Non posso credere che in questo forum un responsabile raduni inciti alla disobbedienza. Caro Chicco io abito a Milano e uso i mezzi tutto l'anno, pensa che parto da San Donato e devo arrivare a Conciliazione 40 min a tratta, e sinceramente non mi sembra di viaggiare in un carro bestiame. Ammetto che e' spesso affollata e si sta scomodi ma da questo a definirlo un carro bestiame. Per quel che riguarda i 10 min di attesa dipende da quando la prendi. Nell'ora di punta praticamente c'e' un convoglio ogni 90 secondi. Credimi io ho abitato un anno e mezzo a Roma e li' si' che aspetti 10 minuti, ma tutto il giorno. Comunque certo possiamo fregarcene dei divieti, e sono d'accordo che non risolvono il problema, facciamolo pure ma poi non ci lamentiamo che poi l'aria fa schifo e che tossisci tutto il giorno o ti manca il fiato. Se la cosa non ti importa ti invito a portare il tuo bambino in carrozzina sulla circonvallazione alle 8 di mattina a fargli prendere una bella boccata d'aria che cosi' cresce sano e forte.....e accidenti a tutte queste maledette regole da rispettare eh!
307 1.4 Hdi XT grigio sidobre

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Re: Questo dimostra ....

Messaggio da Alex307 »

chicco67 ha scritto:...come l'incompetenza di chi prende cdrte decisioni sia pari all'arroganza di trattare la gente come sudditi, imponendo scelte inutili e che causano solo fastidio

Chi di voi ieri ha provato a prendere la metropolitana a Milano? Uno schifo, a livello carro bestiame... e altro che potenziamento del servizio! Sulla linea due i treni viaggiavano con cadenze di 10-12 min! :evil:

Sarebbeora di iniziare a ribellarsi a queste cose, basterebbe che tutti ignorassero i blocchi e circolassero con le loro auto: uno possono multarlo, tanti no!

P.S.: i TG potrebbero anche smetterla di intervistare il vecchietto rimbambito e il ciclista idiota, tutti felici per il blocco.... perchè non sono scesi in metrò ieri? Forse perchè sapevano che non ne uscivano vivi!

:applause: :applause: :applause: :applause: :wav: :applause: :applause: :applause:

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

c148fem1 ha scritto:Purtroppo non devo fare altro che confermare quanto è stato detto ovvero che ZTL e targhe alterne interessano per lo + per gli introiti nelle casse comunali e non certo per l'inquinamento.

Fortunatamente qui a Ferrara il FAP viene tenuto in considerazione (ho comprato un auto col FAP proprio x aggirare il probl. delle targhe alterne) ma trovo assurdo che alcune regioni siano cieche per queste cose.
Il bello è che anche andando con dati alla mano non si caverebbe un ragno dal buco.

Non voglio portar sfiga ma aspettati che dopo aver appurato la vendita di tante auto col FAP, il comune bloccherà anche quelle, tanto ormai le vendite ci sono state...

E' un po' il discorso di benzina e diesel...

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Ezechiele_2000 ha scritto:Non posso credere che in questo forum un responsabile raduni inciti alla disobbedienza. Caro Chicco io abito a Milano e uso i mezzi tutto l'anno, pensa che parto da San Donato e devo arrivare a Conciliazione 40 min a tratta, e sinceramente non mi sembra di viaggiare in un carro bestiame. Ammetto che e' spesso affollata e si sta scomodi ma da questo a definirlo un carro bestiame. Per quel che riguarda i 10 min di attesa dipende da quando la prendi. Nell'ora di punta praticamente c'e' un convoglio ogni 90 secondi. Credimi io ho abitato un anno e mezzo a Roma e li' si' che aspetti 10 minuti, ma tutto il giorno. Comunque certo possiamo fregarcene dei divieti, e sono d'accordo che non risolvono il problema, facciamolo pure ma poi non ci lamentiamo che poi l'aria fa schifo e che tossisci tutto il giorno o ti manca il fiato. Se la cosa non ti importa ti invito a portare il tuo bambino in carrozzina sulla circonvallazione alle 8 di mattina a fargli prendere una bella boccata d'aria che cosi' cresce sano e forte.....e accidenti a tutte queste maledette regole da rispettare eh!

Scusa tanto ma qui non è questione di disobbedienza ma di smetterla di farci prendere per i fondelli.
Io pago l'assicurazione e il bollo per 365 giorni l'anno e VOGLIO CIRCOLARE 365 GIORNI L'ANNO!!!!
Se poi il tasso di inquinamento sale allora ben vengano (ma con intelligenza) i blocchi al traffico ma allora il comune si metta d'accordo con l'ACI e le compagnie assicurative per scalare le percentuali di bollo ed assicurazione per il periodo in cui non mi hanno fatto circolare!!!!!

E visto che i sistemi per abbattere le emissioni ci sono, che si usino...e mi riferisco a far circolare liberamentre per la città autobus di 20 anni fa che emettono tanto fumo da sembrare locomotive a carbone...

Quelli non inquinano forse? allora che i comuni si impegnino a rimodernizzare i parchi mezzi...

E il continuo eliminare posteggi per "disincentivare l'uso del mezzo privato"? altra stronzata!!! se uno DEVE usare l'auto, la userà lo stesso con la differenza che invece che trovare parcheggio subito e quindi spegnere l'auto, girerà molto di più alla ricerca di un posto inquinando molto e molto di più...

Poi il mio caso personale: a Genova i mezzi pubblici FANNO SCHIFO...è un dato di fatto...
Se io dovessi andare a lavorare (e l'ho fatto un paio di volte per indisponibilità dell'auto) con i mezzi pubblici, anziché mezz'ora come con l'auto, ci metterei un'ora e mezza (un'ora in più!!!) ...e lo stesso la sera per tornare a casa: 1+1= 2 ore in più passate sui bus...ti pare logico? 2 ore in più sui bus e due ore in meno a casa...2/24= 1/12 di giornata buttata al vento...NO GRAZIE!!!
...il tutto per percorrere 20 (venti...) kilometri...

NO COMMENT!!!

Torna a “Generale”